A TRENT’ANNIDAL CROLLO DEL MURO, BERLINO INTENDE FESTEGGIARE. Dal 4 al 10 Novembre la città sarà una mostra a cielo aperto.
Il 9 Novembre faranno trent’anni esatti dalla caduta del muro di Berlino. Trent’anni precisi da quando Günter Schabowski, portavoce di quella che fu la Repubblica Democratica Tedesca, sbagliò a leggere i suoi appunti sulle nuove misure permesse ai cittadini della ex-Germania Est.
I nati dagli anni ’60 in poi hanno un approccio diverso rispetto alle generazioni precedenti. L’attuale realtà ne risente in maniera particolare.
La demografia, il marketing, le scienze sociali insieme alla cultura popolare si sono incontrate nel definire tutti i nati dal 1960 al 1980 identificandoli come Generazione X. Una generazione che ha sviluppato dagli anni ’80 e ’90, intesa tra la fine del Colonialismo e la fine della Guerra Fredda tra USA e URSS. Nati dai figli del Baby Boom ( 1945-1963), la generazione X si definisce tale per l’abbassamento delle nascite dal 1964 al 1979, intesa X come mancante di identità sociale, una generazione invisibile. La differenza appunto venne già notata negli anni ’60 in Gran Bretagna, parlando, in riferimento agli adolescenti dell’epoca nati nel dopoguerra a una generazione priva di valori, cinica e nichilista, fino a sconfinare nella cultura punk. Una generazione che per la longevità rispetto alle precedenti ha finito per imporre le basi della società attuale, anche se fu definita una generazione priva di basi ideologiche, definita generazione MTV o Nirvana, in riferimento al modello culturale che appoggiava in età giovanile.
La lumaca, nel dialetto romano è detta “chiumaca” e nella lingua francese “escargot” ed è una pietanza largamente consumata in diverse ricette locali in tutto il vecchio Continente. L’usanza di cibarsi di lumache risale ai tempi antichi: in Grecia e nell’antica Roma, il primo ad aver creato un allevamento di lumache per i Patrizi romani è Lippino, come narrano le cronache di Plinio il Giovane. L’importazione avveniva da tutte le parti del mondo allora conosciuto e le bestiole venivano ingrassate con farina di cereali ed erbe aromatiche. L’Italia è uno dei principali Paesi europei produttori ed esportatori di questo raffinato cibo, considerato afrodisiaco e con equilibrate proprietà nutrizionali. Può sorprendere infatti la considerazione che la carne di lumaca può essere sostituita come pasto al pesce magro ma è bene sapere che questo piccolo essere cornuto è anche curativo.
Dalla lavorazione della bava di lumaca si ottengono cosmetici per la pelle e si associa la forma dei suoi occhi, che vengono scambiati per corna, la funzione di scacciare e scongiurare tradimenti e sono benaugurante per le riappacificazioni. . Il 24 giugno è la festa dell’accrescimento del Sole ma con il diffondersi del Cristianesimo era necessario sostituire tale rito con una ricorrenza religiosa della nuova fede. La tradizione vuole infatti che, durante la notte di San Giovanni Battista, il consumo di limax -acis serva a scacciare gli spiriti maligni e a digerire contrasti e rancori accumulati durante l’anno.
I bruschi cambiamenti climatici potrebbero sciogliere il permafrost (ghiaccio permanente ) della Groenlandia, facilitando l’estrazione di diamanti, oro, petrolio, gas naturali, piombo e uranio.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.