A colloquio con Stefano Mainetti sulla musica applicata alle immagini
L’ARTE DELLA COMPOSIZIONE MUSICALE NELLA FABBRICA DEI SOGNI
Una conversazione con Massimiliano Serriello
Docente di Composizione per la Musica Applicata alle Immagini, Stefano Mainetti (nella foto) serba fulgida memoria degli stimoli ricevuti dal compianto Maestro Ennio Morricone sull’audacia di sperimentare. Cercando nuove sintonie, con l’alacre messa a punto di sonorità multiformi ed epidermiche, anziché battere sempre sullo stesso tasto. L’ACMF – Associazione Compositori Musica per Film, di cui è uno dei fondatori, oltre a custodire l’arduo diritto al merito e l’opportuno carattere d’ingegno creativo in un periodo nel quale molti esponenti del mondo dello spettacolo fanno fatica ad andare avanti senza godere dei benefici previdenziali connessi all’inquadramento delle varie categorie, incentiva proprio la forza significante della polivalenza di risorse.
STEFANO MAINETTI, GILBERTO MARTINELLI, SIMONE CORELLI, ELENA SOFIA RICCI, GOFFFREDO LOMBARDO, Memè Merlini, GIORGIO CAPRONI