145 Anni delle Guardie d’Onore al Pantheon
DALL’ ALTARE DELLA PATRIA AL PANTHEON,
quando i Simboli ed i Monumenti coincidono
con i Miti di Roma e d’Italia
le Insegne Millenarie di Casa Savoia sventolano in corteo con il Tricolore a Roma
Forse era dalla fine degli anni 60 del secolo scorso che non si assisteva ad una manifestazione patriottica come quella che l’Istituto delle Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon ha regalato a Roma la scorsa domenica di fine gennaio.
Una sfilata imponente, guidata dal Presidente dell’Istituzione Comandante Ugo d’Atri e dal Principe Emanuele Filiberto di Savoia, che partita dall’Altare della Patria, dove è stata deposta una corona d’alloro, è giunta al Pantheon, dopo aver attraversato via delle Botteghe Oscure, Piazza di Torre Argentina, via dei Cestari ed infine Piazza della Minerva e quindi il Pantheon, dove è stata celebrata la Divina Liturgia.
Altare della Patria, Emanuele Filiberto, Guardia d'Onore al Pantheon, Unione Monarchica