• Home
  • Adelfia Franchi

Autore: Adelfia Franchi

Stamina: vediamoci più in là

STORIE DI ALTRI-C’ERA UNA VOLTA…LA COMPASSIONE

Cera una volta, sussurravano le nonne e, forse sussurrano ancora; storie che raccontavano valori e li trasmettevano. Oggi ci sono ancora le nonne ma, sembra, non ci sia più nulla da raccontare, più nulla da far conoscere, se non: gossip, pettegolezzi, maldicenze.Le notizie arrivano frammentate, violente, incomprensibili quasi a tutti, spesso anche agli addetti ai lavori, cosi tutto diventa la storia di un altro, mentre nella vita reale, in molte famiglie tutto è andato oltre.Una miscela di disinformazione e scarsa pratica della solidarietà.

Continua a leggere

LA CORSA DI MIGUEL

Chi era Miguel?

null

Miguel Benancio Sanchez amava la vita, l’atletica, l’Argentina, il suo Paese.
Quando una banda 
paramilitare lo sequestrò a casa sua, nella notte fra
 l’8 e il 9 gennaio 1978, trovò la bandiera bianca e
 celeste attaccata alla parete.
Gli chiesero:
”Perché?”. E lui rispose: “Perché sono argentino”.

Continua a leggere

SPORT

Corri per la Befana: vincono Tayeb e Janat, 2176 atleti al traguardo. La Happy Run sarà intitolata a Stella Manzi.

Sole, sorrisi e corsa. Questa è la sintesi della ventiduesima edizione di Corri per la Befana che ha ricordato anche Stella Manzi, la bambina investita il giorno di Santo Stefano sulla Nettunense che viveva a Capanelle.

Continua a leggere

POESIA Italiana e Romanesca a Confronto

 

GIOVEDì 16 GENNAIO 2014 ore 16.30

presso la BIBLIOTECA APPIA

SALA CONFERENZE via La Spezia n. 21 Roma (fronte metrò San Giovanni) sul tema attuale

“POESIA ITALIANA E ROMANESCA A CONFRONTO”

a cui sono invitati a partecipare tutti gli amici poeti e scrittori, con entrata libera e gratuita per tutti.

Introdurrà la Direttrice della Biblioteca dr.a Alessandra Langellotti.

Coordinerà il dibattito il prof. Giuseppe Renzi, presidente dell’Accademia, che sarà coadiuvato da alcuni amici poeti del sodalizio.

Continua a leggere

CineCampus

 

Gen 8 alle 6:16 PM
FILM E DIBATTITO
CINECAMPUS
UNIVERSITÀ ECAMPUS – SEDE DI ROMA VIA DEL TRITONE 169
ORE 20.00 APERITIVO, ORE 20.30 FILM
Ad ogni proiezione parteciperanno componenti del cast e della produzione.
PROGRAMMA
Lunedì 13 gennaio
NINA
di Elisa Fuksas
Lunedì 27 gennaio
BIANCO
di Roberto Di VitoLunedì 10 febbraio
LA FINE DELL’INTERVISTA
di Stefano RoncoroniLunedì 24 febbraio
SPERIAMO CHE SIA FEMMINA
di Mario Monicelli
Lunedì 10 marzo
LA TERRA E IL VENTO
di Sebastian Maulucci
Lunedì 24 marzo
IL SEGRETO DEGLI ALBERI
di Alessandro TofanelliLunedì 7 aprile
WHAT IS LEFT?
di Gustav Hofer e Luca Ragazzi
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Confronto fra il Presidente del Comitato di Settore Regioni-Sanita’ e le Organizzazioni sindacali

Confronto fra il Presidente del Comitato di Settore Regioni-Sanita’ e le Organizzazioni sindacali delle Regioni e della Sanita’

Montaldo “avviare una stagione contrattuale per cambiare sanità

e pubblica amministrazione”

 

 

Roma, 9 gennaio ’14 (comunicato stampa) Si è svolto oggi, presso la sede della Conferenza delle Regioni, un incontro fra il Presidente del Comitato di Settore “Regioni-Sanità”, Claudio Montaldo, e le organizzazioni sindacali delle Regioni e della sanità.

Continua a leggere

PROGRAMMI GRIGI

immagine-_rai

Il compleanno di mamma “RAI” e, programmi grigi
Una bella età, sessanta sono gli anni della nostra mamma e maestra Rai. Ci piacerebbe dire che li porta bene, ma non è così. le celebrazioni di questi giorni ripercorrono stagioni in cui – le trasmissioni avevano un senso, vena creativa e, in certi momenti anticipava i tempi.

Continua a leggere

ARTE: Museo Crocetti

RIPRENDONO LE ATTIVITA’ DEL MUSEO CROCETTI

08 gennaio 2014
“Non solo piante e sementi” di Eugenio Sgaravatti

 “NON SOLO PIANTE E SEMENTI”

Di EUGENIO SGARAVATTI

Inaugurazione Giovedì 9 Gennaio ore 18.30

Roma Via Cassia 492

CON PARCHEGGIO ALL’INTERNO

A cura di: Nicoletta Forte.

 

Si apre al Museo Venanzo Crocetti il secondo appuntamento con Eugenio Sgaravatti, un felice connubio tra spazio e artista inaugurato con una collettiva dello scorso anno.

Continua a leggere

SPORT

Ufficio Stampa Fiamme Gialle

A Ufficio Stampa Fiamme Gialle
Gen 7 alle 1:56 PM

COMUNICATO STAMPA

La nazionale Polacca di mezzofondo in raduno alle Fiamme Gialle

 

Arriveranno oggi in Italia i 17 mezzofondisti della Nazionale polacca di atletica leggera che, su richiesta propria Federazione, si alleneranno a Castelporziano, presso il Centro Sportivo della Guardia di Finanza, fino alla fine del mese di gennaio.

Continua a leggere

STAMINA: Vediamoci più in là…

Stamina: vediamoci più in là…

STORIE DI ALTRI – C’ERA UNA VOLTA…LA COMPASSIONE

Cera una volta, sussurravano le nonne e, forse sussurrano ancora; storie che raccontavano valori e li trasmettevano. Oggi ci sono ancora le nonne ma, sembra, non ci sia più nulla da raccontare, più nulla da far conoscere, se non : gossip, pettegolezzi, maldicenze.

Continua a leggere

Comunicato Stampa – La nazionale Polacca di mezzofondo in raduno alle Fiamme Gialle

Arriveranno oggi in Italia i 17 mezzofondisti della Nazionale polacca di atletica leggera che, su richiesta propria Federazione, si alleneranno a Castelporziano, presso il Centro Sportivo della Guardia di Finanza, fino alla fine del mese di gennaio.
Nel gruppo, composto prevalentemente da mezzofondisti veloci e che sarà completato da tre tecnici ed un fisioterapista, spicca il nome del maratoneta Henyk Szost, nono alle Olimpiadi di Londra 2012.
La collaborazione tra le Fiamme Gialle e le Federazione polacca, che ha portato a Ostia anche nel recentissimo passato atleti di molte specialità, continuerà con un altro raduno per la prima metà del mese di febbraio, con protagonisti ancora i mezzofondisti, ma del prolungato.

——–

Ufficio Stampa Fiamme Gialle 
Via Croviana, 120 
00124 Castelporziano – Roma 
tel. 0651023562
fax 0651023569

DONNE e LAVORO

 

Roma 18-12-2013

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

 

Ho sempre mantenuto viva nella mia memoria, la frase di Rita Levi Montalcini quando,  assistendo per la prima volta che ho  ad una sua conferenza disse “Il capitale cerebrale e umano è identico per l’ uomo e la donna, solo che nella donna viene distrutto dalla cultura sociale, mentre nell’ uomo viene sopravvalutato.

Continua a leggere

VALLERANO INCANTATA

8 Dicembre – 6 Gennaio 

VALLERANO INCANTATA

Vallerano (VT)

 

Una fiaba natalizia illuminata dalla cornice naturale di uno dei più bei borghi storici d’Italia, nel cuore della Tuscia. E’ questa l’atmosfera gioiosa che caratterizzerà Vallerano Incantata per ogni week-end fino al giorno della Befana; iniziativa che scalderà, con luci, colori e scenografie suggestive, il clima delle Feste, lungo un percorso disseminato di mercatini e presepi nel cuore del centro storico.
Ad aprire la manifestazione, inauguratasi l’8 dicembre, sono stati due spettacoli teatrali, firmati dalla compagnia Tetraedro di Viterbo, che si protrarranno per tutte le domeniche di dicembre, ogni volta con una nuova rappresentazione.
Ricco e gioioso il programma di Vallerano Incantata: incorniciati dai tanti mercatini di Natale che sarà possibile trovare in piazza il 14, 15, 21 e 22 dicembre, ci saranno attrazioni per grandi e piccini: dall’animazione per bambini ai trampolieri e sputafuoco, da Babbo Natale agli zampognari… Numerose le attrattive che si avvicenderanno in questi giorni, tra le quali presentazioni di libri, film per bambini e ragazzi in teatro e cantine tipiche aperte per tutto il periodo dell’evento, ma soprattutto tanta musica, con vari concerti in piazza ed in chiesa,.
Un piccolo concorso premierà inoltre il “Balcone incantato” ovvero il balcone o la finestra con il migliore addobbo.
Il progetto nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale e del sindaco Maurizio Gregori di coinvolgere Vallerano e tutti i suoi abitanti nella costruzione di un’atmosfera natalizia mai avuta prima. Dopo l’incredibile successo raggiunto dalla “Notte delle Candele”, manifestazione di fine agosto che ha registrato anche quest’anno un’affluenza di migliaia di persone, la scommessa di Vallerano Incantatanon può che identificarsi in un’analoga sfida all’incentivazione del territorio e delle sue peculiarità con un’analoga dose di entusiasmo e amore per la cultura e le tradizioni per quella che ci si augura essere la prima di una lunga serie di edizioni.
Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni
Tel/Fax 06 3225044
Cell 328 4112014
Mail: elisabetta@elisabettacastiglioni.com

 

CORRI PER LA BEFANA: MENO 30 ALLA GARA. LE ISCRIZIONI SONO APERTE!

Mancano appena trenta giorni alla ventiduesima edizione della “Corri per la Befana – Trofeo La Pecorella”, la gara di corsa su strada, organizzata dal Roma Road Runners Club, che inaugura l’anno podistico romano con i suoi dieci chilometri tra le strade del quartiere tuscolano e il Parco degli Acquedotti.

Il “Villaggio della Befana”, lo spazio espositivo che sarà allestito per ospitare tutti gli eventi collaterali organizzati per l’edizione 2014, aprirà i battenti domenica 5 gennaio con l’importante iniziativa solidale “Diamo un sorriso a mille bambini” organizzata insieme a RadioRadio e all’associazione “Viva la Vita”. Presso lo stand centrale del villaggio potranno essere acquistati dei doni che saranno poi consegnati dall’associazione “Viva la Vita” nei reparti pediatrici e tra le casefamiglia della Capitale.

Ma non ci sarà solo questo: oltre allo stand dedicato al ritiro pettorali della gara agonistica (le iscrizioni per la 10km chiuderanno il 3 gennaio) ed alle iscrizioni a quella non competitiva (4km), sono previste tante altre iniziative promosse dalle associazioni del quartiere tuscolano, dal Centro Sportivo Italiano e con il coinvolgimento di tutte le scuole primarie del territorio che prevedono l’intrattenimento di grandi e bambini con poesie, iniziative culturali, giochi gonfiabili, esibizioni in maschera e poi tanti stand come quello dello sponsor tecnico Diadora che sarà presente con un grande truck espositivo. Il “Villaggio della Befana” è sostenuto dall’Assessorato allo Sport del settimo municipio: “la Corsa della Befana, con il suo Villaggio pre-evento, la Happy Run per i bambini e le famiglie e tutte le iniziative culturali organizzate a complemento dell’evento, è una grande occasione per fondere lo sport con la scuola e il territorio” ha dichiarato Silvia Natali, Assessore municipale alle sport e allo sviluppo locale, “vivere il quartiere, scoprire il valore dei reperti archeologici che il territorio custodisce, creare un occasione di aggregazione e unire tutti sotto il comune denominatore della corsa e dello stare insieme sono gli elementi necessari al miglioramento della qualità della vita di tutto il territorio e i presupposti per un evento di successo.”.

Le iscrizioni per la Corsa della Befana di 10 km e per la Happy Run non competitiva sono già aperte, tutte le info e le modalità di iscrizione sono consultabili sul sito.

www.romaroadrunnersclub.it.

Il Coraggio uccide la Paura… il Silenzio va a braccetto con la Paura

Gramigna: un libro di  LUIGI DE CICCO E MICHELE CUCUZZA.

Sala stampa Camera dei deputati.

A noi la scelta della strada da seguire…Gramigna, per i nostri nonni era la “malerba”, da estirpare dai campi per non far morire il resto della coltivazione, ricordo che mi si diceva sempre  per indicare una persona poco affidabile: è come la gramigna, la malerba non muore mai.

Continua a leggere

Il Silenzio uccide… Il Coraggio delle Donne urla

SONO 2.220 LE DONNE CHE  IN SILENZIO RACCONTANO LA VIOLENZA; un giorno per ricordarle, il 25 novembre si celebra la Giornata  internazionale per l’ eliminazione della violenza contro le donne. Una giornata voluta dalle Nazioni Unite, per combattere una delle più gravi forme di violenza.

Non è stato un anno facile e, non serve certo ricordare tutte le difficoltà che abbiamo affrontato tutti e tutte…

Continua a leggere

Medicina … una Sfida Europea

MEDICINA TRANSFRONTALIERA: GIOIE E DOLORI…

UNA SFIDA TUTTA EUROPEA…SIAMO PRONTI A COMPETERE?

di ADELFIA FRANCHI

SALA CAPITOLARE, PRESSO IL SENATO DELLA REPUBBLICA 31 OTTOBRE

Ad affrontare questo argomento, molti i relatori che si sono alternati per confrontarsi con il folto pubblico di addetti ai lavori, attento a captare idee, novità e, nuove proposte di legge che da qui al 4 dicembre saranno operative.

Continua a leggere

RAPPORTO sul MERCATO del LAVORO

CNEL >  RAPPORTO sul MONDO DEL LAVORO 2012-2013: un milione di storie …. poteva andare peggio!

di Adelfia FRANCHI

Siamo sempre gli ultimi della classe, l’Europa ci mette il cappello dell’asino: siamo razzisti, siamo disoccupati e, in ultimo, siamo anche analfabeti.

Il quadro che esce dalla presentazione del rapporto sul mercato del lavoro al CNEL non è rassicurante, come presentato dal Presidente ANTONIO

Continua a leggere

© 2023 Consul Press - Tutti i diritti riservati.
Testata registrata presso il Tribunale di Roma, N° 87 del 24/4/2014.
Editore: Associazione Culturale "Pantheon" - Direttore Responsabile: Sveva Marchetti
Sede: Via Dora, 2 - 00198 Roma (RM). Telefono: (+39) 06 92593748 - Posta elettronica: info@consulpress.eu