Skip to main content

Autore: Adelfia Franchi

La lezione del 1937

La depressione seguita al crollo della Borsa nel 1929 ebbe una ricaduta otto anni dopo e la ripresa venne soltanto con l’enorme stimolo economico portato dalla Seconda guerra mondiale. E quando la ripresa arrivò, Europa e Asia giacevano in rovina.

La situazione mondiale attuale non è così dura, ma dei paralleli si possono fare, in particolare con il 1937.

Continua a leggere

Roma: Festival del Cinema

La nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, | Cinema Italia (Documentario).

Il Festival si svolge in tutte le sale dell’Auditorium (Sala Santa Cecilia, Sala Sinopoli, Sala Petrassi, Teatro Studio, Studio 3) e, per l’occasione, nell’area di fronte alla struttura viene allestito il “Villaggio del Cinema” con stand, spazi incontro, area food, info point. Il red carpet di 1.300 mq che porta alla cavea accoglie le prodotto ogni anno da Fondazione Cinema per Roma, diretto da Marco Müller, si svolge dal 16 al 25 ottobre 2014 all’Auditorium Parco della Musica, la struttura ideata da Renzo Piano.

Continua a leggere

E… L’Italia se ne va

Un altro pezzo dell’agroalimentare italiano finisce in mani straniere. Come denuncia Coldiretti, la maggioranza del Gruppo oleario toscano Salov, proprietario di marchi prestigiosi come Sagra e Filippo Berio, passa infatti al sotto il controllo del gruppo cinese Yimin, sussidiaria del gruppoBright FoodimagesCINA

Con il passaggio di Salov ai nuovi proprietari cinesi il valore dei marchi storici dell’agroalimentare italiano finiti sotto proprietà straniere dall’inizio della crisisupera ora i 10 miliardi di euro, in quella che appare come una costante escalation nelle operazioni di acquisizione del Made in Italy a tavola da parte di gruppi non italiani.

Continua a leggere

Jobs act:senato incassa una fiducia piena di attriti

Il Senato vota «sì» alla fiducia sul Jobs Act. Una fiducia raggiunta con fatica  alle 00.50, al termine di una giornata piena di attriti. Urla, proteste e lanci di  libri  al Presidente Grasso e, di alcune monete gettate verso i ministri Boschi e Poletti, gesto di scarso bon ton,(visto i tempi di crisi) che è valso l’espulsione dall’Aula per l’autore, il Senatore M5s Petrocelli. Il maxi emendamento del governo interamente sostitutivo della legge delega sulla riforma del lavoro ha ottenuto l’ok con 165 «sì», 111 «no» e 2 astenuti

Continua a leggere

Vigili del fuoco a palazzo CHIGI

PA VIGILI DEL FUOCO – UILPA PARTECIPA A PALAZZO CHIGI ALL’INCONTRO SULLO SBLOCCO DEL TETTO SALARIALE

Nella giornata di ieri si è tenuto l’atteso incontro con il presidente Renzi e i ministri competenti Alfano, Pinotti, Orlando e Madia sullo sblocco del tetto salariale dei comparti Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico.

Dopo la minaccia di forti iniziative di protesta, che hanno infastidito non poco il presidente del Consiglio, le Organizzazioni sindacali detentrici del 95%  della rappresentanza del comparto sicurezza e soccorso pubblico e tutti i COCER interforze hanno chiesto, ed ottenuto, l’incontro di ieri, volto a chiarire i motivi della protesta.

Continua a leggere

Napoli: i block bce

Ecco chi sono i BlockBce…

Mentre  discutevano delle sorti economiche dell’Europa asserragliati nella Reggia di Capodimonte, tante sono state le persone a scendere  verso il centro della città di Napoli. Sono le loro storie reali che ogni giorno si scontrano con l’immaterialità di sogni precari

Continua a leggere

Manifestanti curdi assaltano Montecitorio

Distruzione e saccheggio arriveranno anche a casa nostra…con l’ indifferenza,con l’arroganza,con il pensare che a noi non succederà mai: nel frattempo già , qualcosa succede…

 In sala stampa della Camera dei Deputati a Montecitorio è arrivato il frastuono di urla, giornalisti e operatori presenti ad una conferenza stampa si sono precipitati fuori,(mentre molti politici correvano impauriti dentro)  e, al  portone d’ingresso  un folto gruppo di manifestanti curdi, riconoscibili da bandiere  ad un passo dal coronare con l’ingresso nell’atrio quello che può definirsi un breve quanto concitato ‘assalto’ alla Camera. Gli attivisti sono riusciti a superare il cordone di rispetto che separa la zona di piazza Montecitorio riservata alle manifestazioni dall’area di accesso al Palazzo. Tanto da arrivare a ridosso del picchetto d’onore che lo presidia, nei giorni di seduta.

Continua a leggere

Via libera alla fiducia sul decreto sicurezza stadi

Via libera dell’aula della camera alla fiducia posta dal governo sul decreto stadi: i sì sono stati 323, i no 168; 9 gli astenuti. L’approvazione del testo arriverà martedì mattina dopo l’esame degli ordini del giorno che avrà inizio alle 10.30.imagesALFANOOOOO

Il provvedimento, che porta la firma del ministro Angelino Alfano, prevede l’allungamento fino a otto anni della durata del daspo individuale, la possibilità di applicare il divieto di accesso alle manifestazioni sportive a un numero maggiore di reati, il potere per il ministro dell’interno di vietare le trasferte a un’intera tifoseria fino a due stagioni, l’estensione dell’arresto differito fino a 48 ore, l’obbligo di firma e di sorveglianza speciale per i recidivi, come già si applica ai mafiosi. Inoltre è introdotta quella che Alfano presenta come «una novità assoluta, molto importante», ossia l’introduzione del daspo di gruppo o, come lo definisce il titolare del Viminale, «il daspo al branco», che si può estendere fino a tre anni.

Continua a leggere

Mario Luzi-il centenario

Cento anni di poesia

Il 20 ottobre scoccherà il centenario della nascita del grande poeta e sono molte le iniziative in campo per celebrarlo. Nino Aragno editore ha pubblicato una splendida raccolta di scritti

Il prossimo venti ottobre scoccherà il centenario esatto della nascita di Mario Luzi. Molti sono gli eventi che celebreranno la ricorrenza, a testimonianza di una fortuna letteraria e critica in continua crescita: il 27 settembre, a Pienza, è stata inaugurata un’interessante mostra bio-bliografica a lui dedicata (una mostra analoga, Mario Luzi. Le campagne, le parole, la luce, il cui catalogo verrà presto pubblicato, era già stata ospitata a Mendrisio, in Svizzera); si svolgeranno vari incontri di studi, tra cui uno a Roma, il 22 ottobre, sotto l’egida del senato della repubblica; sono già usciti due ricchi numeri monografici della rivista Istmi, con scritti e interventi di e su Luzi, mentre altre riviste letterarie, come Poesia eNuovi Argomenti (versione on-line), gli stanno dedicando degli speciali approfondimenti.

Continua a leggere

Gruppo Libra…manifesta con noi

                                LE PIU’ ALTE CARICHE DELLO STATO SOTTO INDAGINE ALLA PROCURA PENALE

Sabato 11 Ottobre ore 16.00 i cittadini manifestano a Roma per sostenere la denuncia Libra contro tutti i politici che ha aperto le indagini alla Procura di Roma.

Il 16 ottobre alla Procura di Roma ci sarà la prima udienza davanti al GIP, a seguito della denuncia Libra – presentata a febbraio per la prima volta e nei mesi dopo da decine di cittadini – contro tutti i politici e la classe dirigente degli ultimi 20 anni per gravi reati contro lo Stato. Sembra una bufala tanto è incredibile e sensazionale, invece è proprio così. Il Gruppo Libra – un semplice gruppo di lavoro formato da tecnici e cittadini, senza alcuna forma giuridica, né politica -, ha aperto a febbraio 2014 le indagini preliminari con accuse pesantissime. In primo luogo usurpazione di potere politico (art. 287 cp), per aver impedito agli italiani di votare per 8 anni, ma anche attentati allo Stato ed alla Costituzione, devastazione, strage, associazioni sovversive ed altri, con pene dai 10 anni all’ergastolo. Ma, a parere del Gruppo Libra, solo i cittadini possono davvero riprendersi la democrazia, mettendo in gioco competenze, capacità, tempo per l’obiettivo e soprattutto comunicando al massimo, facendo sentire la propria volontà con manifestazioni, per diffondere una notizia che i grandi media stanno ignorando, nonostante mesi di Ufficio stampa.

Continua a leggere

My Monster Friend-Teatro Bilingue per bambini e…

Sabato 4 Ottobre 2014
parte
la prima stagione di Teatro Bilingue per bambini

ExtraTeatro Extraordinary Theatre
Presenta
MY MONSTER FRIEND

Parte con un divertentissimo spettacolo dedicato ai bambini dai 5 anni in su ExtraTeatro Extraordinary Theatre:  la prima stagione di teatro bilingue per famiglie. Sabato 4 ottobre, con replica anche l’ 11, il 18 ottobre e il 29 novembre sarà in scena alTeatro Belli di Roma, con una duplice rappresentazione (alle 16 e alle 17,30), My monster friend, che ha già riscontrato il favore di pubblico e critica nella Grande Mela, durante il New York Fringe Festival dello scorso agosto, con ottime recensioni ed entusiasmo di piccoli e grandi.

Il progetto, che andrà in scena fino al 6 gennaio anche con altri due spettacoli, The Vagabond$ e Magic Songs, nasce dalla collaborazione di professionisti con diversi background e con lunga esperienza nel teatro e nella collaborazione con le scuole di tutta Italia: Arianna De Giorgi, regista italiana diplomata in regia presso la New York University; Jason Goodman, musicista e attore statunitense nonché autore di tutte le musiche e Daniela Remiddi, autrice di teatro per  ragazzi, regista e burattinaia con una forte esperienza di teatro figura.
Gli spettacoli, pensati, ideati e recitati per un pubblico giovanissimo, sono cantati e suonati dal vivo da artisti di madrelingua inglese e prevedono la partecipazione attiva dei piccoli presenti nel pubblico, che saranno da subito catturati dai divertentissimi ed esilaranti personaggi che li coinvolgeranno con canzoni e momenti interattivi.

Extrateatro si inserisce così a pieno merito nell’ambito di un offerta culturale per bambini che necessita di spazi ed esperienze multiculturali e plurilinguistiche, offrendo spettacoli che rappresentano momenti ludici e di sicuro  impatto emotivo, stimolando nel bambino la creatività e la flessibilità linguistica di cui oggi, sempre più, necessita per inserirsi ed integrarsi nell’odierna società multietnica.

My monster friend
La trama. In America uno scienziato inglese crea nel suo laboratorio un amico con un cervello che ha ordinato online. Quando la creatura si sveglia, però parla italiano! Per sbaglio, infatti, lo scienziato ha usato un cervello sbagliato! Un trascinante spettacolo musicale che parla con ironia di diversità, talento e amicizia. E da non dimenticare… intanto insegna l’inglese! 


TEATRO BELLI (Trastevere) Piazza Santa Apollonia, 11/a
Prezzo del biglietto: 9€ acquisto online, 11€ al botteghino
Per informazioni:
Extrateatro: + 39 06 5812491   – +39 339 4936631
www.extrateatro.it

 

TFR…Propaganda a buon mercato

 Dopo il fallimento – documentato dati alla mano – del bonus da 80 euro, sembra profilarsi all’orizzonte il secondo capitolo della stessa storia,c’è anzitutto da dire che  il Premier ha almeno capito una cosa. Molto semplice ma che in passato non era così pacifica: la gente deve assolutamente ritrovarsi più soldi in tasca.QUALE COSA MIGLIORE CHE DARGLI SOLDI PROPRI? Altrimenti i consumi non ripartiranno mai. Alla direzione nazionale del Pd di lunedì scorso è stato approvato, fra le altre cose un testo che afferma che il TFR, dal 1° gennaio 2015, “sarà nelle buste paga a condizione che ci sia un protocollo tra Abi, Confindustria e governo (oltre a 1,5 miliardi per i nuovi ammortizzatori sociali) nella legge di stabilità”.

Continua a leggere

Sport per tutti

DA OGGI A DOMENICA LA SETTIMANA PIÙ “MOVIMENTATA” D’EUROPA:  ECCO MOVE WEEK 2014.


CONFERENZA STAMPA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI, GIOVEDI 2 OTTOBRE, ore 11.30
– La Move Week 2014 è scattata oggi in tutta Europa: oltre 2.500 eventi e centinaia di città coinvolte, delle quali 113 in Italia con l’Uisp capofila. Si chiuderà domenica 5 ottobre a Roma, nei pressi del Colosseo, nel Campo della Polveriera. Obiettivo: tante iniziative di sportpertutti, per promuovere la salute e il benessere. Le magliette arancioni con il logo della manifestazione si impossesseranno festosamente di strade e piazze grazie a questa manifestazione lanciata da ISCA – International Sport and Culture Association, rete internazionale di promozione dello sportpertutti della quale l’Uisp fa parte.

Continua a leggere

Cultura-cultura-cultura-incontriamoci

il giorno giovedì 2 ottobre, alle ore 11,30
PALAZZO INCONTRO in Via dei Prefetti, 22a (Roma).

Teatro Argot Studio, a Trastevere, e Teatro Dell’Orologio, con ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio porteranno, attraverso la propria stagione congiunta, le più significative esperienze nazionali di teatro e danza contemporanea nell’intero territorio regionale attraverso la collaborazione di alcune importanti realtà artistiche del territorio come Errare Persona – Frosinone; Opera Prima – Latina; Gruppo Jobel con Paolo Fosso – Rieti; Associazioni Ventichiavi e Arci – Viterbo.

Continua a leggere

Premio della non violenza 2014 a villa Torlonia -Roma

Premio della Nonviolenza 2014

2 OTTOBRE A ROMA: LA RIVOLUZIONE DELLA NONVIOLENZA

Nei locali al primo piano della Ludoteca Tecnologico Scientifica di Technotown in Villa Torlonia a Roma, ingresso in via Lazzaro Spallanzani 1A, alle ore 11 ci sarà la consegna dei riconoscimenti ai vincitori della terza edizione.

In occasione della Celebrazione della Giornata Internazionale della Nonviolenza del 2 ottobre, le organizzazioni internazionali “Mondo Senza Guerre e Senza Violenza” e “Greenpeace” sono liete di consegnare i riconoscimenti ai vincitori del Premio della Nonviolenza 2014 alla presenza di Valeria Baglio, presidente della Commissione Scuola di Roma Capitale.

Saranno premiati i ragazzi della scuola E. Fermi di Macerata per la sezione Action Scuole, il Sindaco di Venaus e il responsabile del Servizio Dipendenze-Area Penale che gestisce la Comunità Arcobaleno di Torino per la sezione Action progetti, e Stefania Daneluzzo per il concorso fotografico Gandhi.

Continua a leggere

GIOVANI E SPORT… NON SOLO CALCIO

Convegno nazionale 14-19 sport@scuola: analisi di un fenomeno in evoluzione

Eventi Nazionali

Dal 30/09/2014 al 01/10/2014

Un meeting nazionale durante il quale esperti, tecnici e rappresentanti del mondo scolastico, accademico e sportivo si confronteranno sul binomio giovani e sport.

Uno studio della SIP (Società Italiana di Pediatria) ricavato dal confronto tra i dati dell’Istat e altre recenti autorevoli ricerche, indica che i bambini italiani cominciano ad allontanarsi dalla pratica sportiva continuativa e ad ingrossare le fila dei sedentari appena terminata la scuola primaria, circa tre anni prima di quanto avveniva sino a poco tempo fa.

Continua a leggere

Cnel: interrotto il convegno sul lavoro

PRECARIETA’

Roma, verso lo sciopero sociale bloccato convegno al Cnel


 “oggi prendono parola i precari, non solo sindacati concertativi ed esponenti del governo, per dire a Renzi: NOT IN MY NAME”
Contro precarietà e disoccupazione #14N #scioperosociale‬

Sono giorni che il premier Renzi e il ministro del Lavoro Poletti si autoproclamano difensori dei precari, di chi, come noi, è privo di diritti. Lo fanno sostenendo il Jobs Act e la necessità di rendere più flessibile il mercato del lavoro attraverso l’eliminazione dello Statuto dei lavoratori.

Continua a leggere

Un compleanno a teatro: Vittorio Marsiglia-Isso, Essa è o malamente

ISSO, ESSA E’O MALAMENTE

di A. Fusco – C. Iannuzzi – V. Marsiglia

 Tipico triangolo della classica “sceneggiata” napoletana: un marito onesto e lavoratore, una moglie fedifraga, un amante prepotente.

La trovata sta nel porre al lato della scena un cultore di quest’arte povera, uno, Vittorio Marsiglia, che tifa, suggerisce, interviene consigliando agli attori il modo di comportarsi, dando sfogo ai suoi umori e malumori.

Continua a leggere

Renzi, l’art.18, il passato che non molla

Renzi, l’ art.18 e, il passato che non molla

SE NON LO ODIANO LO NASCONDONO BENE,-Si i poteri forti, come nell ‘antica Grecia , mettevano il re sul trono , poi lo uccidevano perchè era diventato re. Perché dovrebbero vi chiederete voi?E chi odiano? Ormai l’uomo più amato e più odiato d’ Italia è: Matteo Renzi, l’ uomo dei mille giorni, mille giorni di te, di me, di noi e, non è la canzone di Claudio Baglioni, la più amata , contenuta in un album, che, sapete quanto tempo c è voluto per partorirlo? circa 3 anni, circa mille giorni.

Continua a leggere