Rachmaninov, l’ultimo compositore romantico
150 anni fa nasceva Sergej Rachmaninov, universalmente noto come compositore di grandi opere per pianoforte e orchestra, ha un posto fisso nel repertorio concertistico internazionale.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
150 anni fa nasceva Sergej Rachmaninov, universalmente noto come compositore di grandi opere per pianoforte e orchestra, ha un posto fisso nel repertorio concertistico internazionale.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Cultura | Eventi, Lifestyle.
Tra le parole che più ci piacciono ce n’è una che riguarda tutti: prevenzione.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Master e Formazione | Istruzione, Scuola, Università. Lascia un commento
Pubblichiamo il Comunicato Stampa di Progetto Itaca, da sempre a fianco delle persone con problematiche o disabilità psichica, cui sono destinati numerosi posti di lavoro, di cui troppi ancora vacanti. Sono 50 le aziende coinvolte: dei 115 posti a disposizione per altrettanti beneficiari, però, sono solo 38 i contratti di lavoro stipulati.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Economia, Finanza e Politica. Lascia un commento
L’economia circolare è un modello di produzione e consumo. Implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, e infine ricondizionamento e riciclo dei materiali e dei prodotti esistenti il più a lungo possibile.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
Il 5 dicembre di ogni anno si osserva la Giornata Internazionale del Volontariato. Immaginiamo un palco gremito di milioni di persone di ogni età, etnia, cultura, confessione, lingua che dicono i loro nomi a una platea grande come il globo terrestre. Perché è questa la dimensione del volontariato! Ma, volontari si nasce o si diventa?
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
Il 28 novembre viene assegnato a Suor Anna Monia Alfieri – legale rappresentante delle scuole Marcelline in Italia, membro della Consulta di Pastorale scolastica e del Consiglio Nazionale Scuola della CEI – il titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. La incontriamo con qualche ora di anticipo rispetto alla cerimonia, certi che ci sorprenderà ancora con la sua energia e con le sue parole.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Master e Formazione | Istruzione, Scuola, Università, Salute e Sanità. Lascia un commento
Oltre un anno dopo l’approvazione della LEGGE del 4 agosto 2021, n. 116 – Disposizioni in materia di utilizzo dei DAE defibrillatori semiautomatici e automatici, parte il corso di formazione BLS-D con didattica American Heart Association internazionale e accreditata 118 presso la Camera dei Deputati; l’avvio dei primi corsi è un passo importantissimo che segna l’attuazione di una normativa fondamentale per garantire la ”maggiore” sicurezza dei nostri cittadini.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
In questo giorno iniziato con messaggi, immagini variopinte, auguri più o meno pertinenti, non possiamo non pensare alle donne ucraine e russe. Il giallo della mimosa diventa il grano che colora la bandiera ucraina e il rosso delle rose è la base del vessillo russo.
In tanti, oggi, hanno parlato della violenza contro le donne più delle donne stesse. Come fossero oggetto e non il soggetto di una ricorrenza sempre più svuotata del suo significato.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Salute e Sanità. Lascia un commento
La Giornata Mondiale delle Malattie Rare:
un’occasione per fare il punto sulla situazione …..non solo a livello nazionale.
In Italia le persone affette da una malattia rara – o una combinazione di malattie rare – sono 2 milioni. Si contano tra 5.000 e 8.000 patologie rare che colpiscono 300 milioni di cittadini nel Mondo. Nella Giornata mondiale dedicata ai pazienti, è essenziale ricordare che il cammino è ancora lungo, ma gli strumenti a disposizione sono in continuo aumento.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
Ne parla con noi con Golo Maurer, storico dell’arte e bibliotecario, direttore presso la Bibliotheca Hertziana – Istituto Max Planck per la Storia dell’Arte di Roma. Avvia l’intervista sottolineando il costante incremento della letteratura accademica storico-artistica, dell’orientamento post-digitale della biblioteca e delle preferenze degli storici dell’arte: libro o e-book?
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
Valorizzare il ruolo del volontariato che si impegna a favore delle persone con malattie in fase avanzata. E’ con questo obiettivo che Presenza Amica Onlus e Fondazione Don Gnocchi Onlus, legate da un rapporto di collaborazione consolidato, partecipano all’iniziativa Civil Week.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
La nave Po è tra le 12 navi ospedale italiane impiegate durante la seconda guerra mondiale. Esse espletarono più di 600 missioni, riportando in patria oltre 280 mila tra feriti, malati e profughi.
La nave ospedale Po fece, in meno di un anno, 14 missioni. 2.300 i feriti e i naufraghi portati in salvo, oltre 4.000 gli ammalati o infermi fatti rientrare dai fronti africano e greco.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Salute e Sanità. Lascia un commento
La malattia cardiaca è la principale causa di morte a livello globale. Un dato ormai tristemente noto a tutti. È per questo che, quando i farmaci per abbassare i livelli di grassi nel sangue, colesterolo e trigliceridi – chiamati statine – sono arrivati sul mercato, la comunità scientifica era raggiante. Alcuni suggerirono addirittura che dovessero essere aggiunti alla rete idrica, così da garantire benefici a tutta la popolazione. La promessa di questi inibitori era quella di ridurre di un terzo il rischio di infarto e ictus. Non poca cosa.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Lifestyle. Lascia un commento
Attualmente, di fronte alla più grande ondata di infezioni dall’epidemia, alcune parti della Cina sono tornate in isolamento. A differenza di Nazioni occidentali quali Stati Uniti e Regno Unito, Europa – che hanno scelto di allentare le restrizioni – la Cina sta cercando di proteggere i propri cittadini da una ulteriore ondata. Ciò si traduce in una parola da noi per fortuna quasi desueta: lockdown. 30 milioni i cittadini cinesi chiusi a chiave nelle loro case.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Esteri | Diplomazia | Internazionalizzazione. Lascia un commento
Abbiamo gli occhi pieni di immagini provenienti dall’Ucraina, ma la questione è (anche) russa. Certamente – inutile nascondersi dietro paraventi ormai lisi e trasparenti, l’attenzione prestata alla guerra che sta sconvolgendo due Paesi del nostro continente scombussola la pancia ben più di altre operazioni militari. Le ragioni sono molteplici, una tra queste è, terribile a dirsi, questione di pelle.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Salute e Sanità. Lascia un commento
250.000 italiani soffrono di malattie infiammatorie croniche dell’intestino – MICI, tra cui Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa sono forse le più note.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Salute e Sanità. Lascia un commento
Urgenti azioni concrete nella lotta all’obesità
Il messaggio che si intende trasmettere è sostanzialmente uno, di grande impatto: riconoscere l’obesità una priorità sociale, sanitaria, economica e clinica.
Se non trattati, l’obesità e il sovrappeso sono responsabili di un forte carico di malattia che provoca l’80% dei casi di diabete tipo 2, il 7-41% di alcuni tipi di tumore e il 35% della cardiopatia ischemica.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Salute e Sanità. Lascia un commento
Nello scorso mese di novembre, dedicato alla salute maschile – tumore alla prostata in primis – Fondazione Onda, osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha avviato la prima edizione del bando Bollino Azzurro. Obiettivo principale, identificare a livello nazionale i centri che garantiscono un approccio multi–professionale e interdisciplinare nell’ambito dei percorsi diagnostici e terapeutici dedicati alle persone con questa tipologia di tumore.
In Italia gli uomini con tumore della prostata sfiorano il numero di 564.000. Ogni anno si contano circa 36.000 nuove diagnosi. E, purtroppo, non si tratta solo di over 50.
In questa fascia di età il tumore alla prostata rappresenta oltre il 20% di tutti i tumori diagnosticati nell’uomo, che si rivolge al medico dopo aver ignorato numerosi campanelli d’allarme.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Sport: Persone e Atleti. Lascia un commento
Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali 2026: la XXV edizione si svolgerà tra Milano e Cortina. Stanno per iniziare, con la notizia dell’esclusione degli atleti provenienti da Russia e Bielorussia, i Giochi Paralimpici Invernali di Pechino.
Scritto da Chiara Francesca Caraffa il . Pubblicato in Roma Capitale | Urbi et Orbi, Salute e Sanità. Lascia un commento
La Costituzione Italiana, articolo 32, stabilisce che “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”.
Parte certamente da questa consapevolezza l’impegno profuso da Fabio Capolei, vicepresidente della VII Commissione Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare della Regione Lazio.
Il politico azzurro nel recente Consiglio regionale ha visto approvati tre ordini del giorno a sua firma, tutti relativi a tematiche oggi di primo piano. Capolei volge lo sguardo all’altro, consapevole della necessità di garantire supporto integrato alle persone vulnerabili o rese fragili da questi anni tanto complessi.
© 2023 Consul Press - Tutti i diritti riservati.
Testata registrata presso il Tribunale di Roma, N° 87 del 24/4/2014.
Editore: Associazione Culturale "Pantheon" - Direttore Responsabile: Sveva Marchetti
Sede: Via Dora, 2 - 00198 Roma (RM). Telefono: (+39) 06 92593748 - Posta elettronica: info@consulpress.eu