Autore: Gaetano Rasi

Mutamenti strutturali in Italia a seguito Guerra 1915-18

Sindacato Libero Scrittori italiani – Convegno Nazionale per il centenario della Prima Guerra Mondiale

Scrittori nella mischia e al di sopra della mischia  – Roma, 11-13 dicembre 2014

Gaetano Rasi

I mutamenti strutturali prodotti in Italia dalla Guerra 1915-1918

 Sommario: 1. L’inizio di una nuova epoca; 2. L’affermarsi di una diversa concezione dell’economia; 3. La rottura dell’unità monetaria internazionale e la pressione delle nuove forze sociali; 4. La preoccupazione inglese per l’affermarsi della potenza tedesca come principale causa economica del conflitto; 5. Il dibattito economico pro Triplice o pro Intesa; 6. L’impegno economico italiano per lo sforzo bellico. L’espansione manifatturiera; 7. La politica agricola e alimentare; 8. La modifica e lo sviluppo del sistema delle infrastrutture; 9. Il finanziamento della guerra all’interno e dall’estero; 10. Le sovvenzioni dello Stato all’economia di guerra; 11. L’emissione supplementare di moneta; 12. La disciplina economico-sociale di guerra; 13. L’avvento dello Stato imprenditore nel pensiero di Pantaleoni, Jannaccone ed Einaudi; 14. I cambiamenti strutturali della società italiana indotti dalla guerra; 15. Il peso politico e sociale dei lavoratori industriali e dei nuovi proprietari agricoli; 16. La nuova classe dirigente; 17. Il ruolo assunto dalle donne e l’amalgama unitaria degli italiani.

Continua a leggere

Appello per una “RIFONDAZIONE dello STATO”

INTRODUZIONE ALLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME:

Appello agli Italiani per l’Assemblea Costituente

Manifesto Politico e Programmatico per la Rifondazione dello Stato

Sala Tempio di Adriano Piazza di Pietra Roma 19 giugno 2013

RELAZIONE del Prof. GAETANO RASI

A nome del CESI, il Centro Nazionale di Studi Politici ed Iniziative Culturali, saluto tutti i presenti tra i

Continua a leggere

Partecipazione del Cittadino nell’Imprea e nella Politica

PARTECIPAZIONE del CITTADINO alla GESTIONE D’ IMPRESA e nella RAPPRESENTANZA POLITICA

L’iniziativa del CESI, Centro Nazionale di Studi Politici, deliberata il 19 gennaio e lanciata il 23 successivo, di un Appello a tutti i candidati alle prossime elezioni politiche per sottoscrivere un “Patto per la partecipazione” (vedi sito CESI – www.centrostudicesi.it )

Continua a leggere

Il “Caso FIAT”

Il  “CASO FIAT”

Esplode l’assenza di politica industriale in Italia

 L’incontro di sabato 22 settembre tra la Fiat e il Governo ha sottolineato in modo stridente due fatti assolutamente negativi: Primo che il Governo manca di politica economica ed in questo caso di politica industriale per cui l’obiettivo della ripresa per superare la crisi in realtà non è nelle capacità e nemmeno nelle intenzioni vere del Governo stesso; in secondo

Continua a leggere

© 2023 Consul Press - Tutti i diritti riservati.
Testata registrata presso il Tribunale di Roma, N° 87 del 24/4/2014.
Editore: Associazione Culturale "Pantheon" - Direttore Responsabile: Sveva Marchetti
Sede: Via Dora, 2 - 00198 Roma (RM). Telefono: (+39) 06 92593748 - Posta elettronica: info@consulpress.eu