• Home
  • Filippo Ortenzi

Autore: Filippo Ortenzi

Steve Bannon e gli Algoritmi dell’ Informazione

GEO-POLITICA e ALGORITMI, 
INFORMAZIONE  e DISINFORMAZIONE

CONFERENZA: un resoconto di Filippo Ortenzi
note a margine di Giuliano Marchetti 
 

Organizzata dall’Associazione “Lettera 22”, si è svolto venerdì 21 marzo a Roma, presso la Biblioteca Angelica, la conferenza “Gli algoritmi dell’informazione” tenuta da Steve Bannon, 65 anni, ex stratega della vincente campagna presidenziale di Trump e leader di The Moviment Mission. La Mission è quella di federare e promuovere il nazional populismo a livello europeo….. e non solo. Infatti anche in altre parti del Mondo, come nel Continente sudamericano, The Moviment viene promosso dal figlio del Presidente Brasiliano, Jair Bolsonaro.

Continua a leggere

I Ponti …. dall’ Eternità allo S-fascio

Dal  CROLLO dei MURI … al  COLLASSO dei PONTI 

UN’ ANALISI DI FILIPPO ORTENZI, con un commento di Giuliano Marchetti, dopo 10 giorni dalla tragedia di Genova   

I soloni della demoplutocrazia radical chic – ed i media con loro conniventi – dopo averci narrato per decenni balle inverosimili sulla presunta (e presuntuosa) eternità delle opere in cemento armato, oggi ci dicono che, al contrario, sono stati forse sperperati i soldi dei contribuenti …. perché tali opere hanno una durata massima di 50 (cinquanta) anni.

Come è possibile se a Pechino sono ancora utilizzabili i ponti illustrati da Marco Polo nel suo famoso libro “Il Milione” risalenti a parecchi secoli fa? E perché ancora resistono i numerosi ponti costruiti in epoca romana e medioevale ? Come mai le nuove tecnologie si sono dimostrate meno efficienti di quelle antiche?

Continua a leggere

Lettera ai fedeli della Chiesa Ortodossa Italiana

….. POST  L’ULTIMA DOMENICA prima dell’ AVVENTO

_______lettera redatta da Filippo Ortenzi *

Cari fratelli e sorelle,  ritemprato lo spirito nella liturgia di Valle Paradiso (1*), dove abbiamo ascoltato le parole del nostro Arcivescovo Metropolita Sua Beatitudine Alessandro I, è con immensa gioia che attendiamo il Santo Natale come momento di fortificazione e rinascita spirituale della nostra piccola, ma dinamica, comunità ortodossa.

Continua a leggere

La Chiesa Ortodossa a Foggia

COMUNICATO  STAMPA

Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala

Sabato prossimo, 2 Dicembre, a Foggia, nei locali di Vigna Nocelli (Strada Statale Foggia-Lucera km. 329 ) il Vicario Generale e Portavoce della Chiesa Ortodossa italiana autocefala Monsignor Cosma, Eparca di Bari e di Tutte le Puglie, di Anglona ed Acerenza, accompagnato dal Cancelliere e Vescovo delle Terre di Roma, Filippo Ortenzi – s’incontrerà con i fedeli del foggiano.

Continua a leggere

Sinderesi

SINDERESI –  conoscenza innata di ciò che è bene e di ciò che è male.

Anche se a molti sembrerà strano un articolo riguardante la semantica, ossia quella parte della linguistica che studia il significato delle parole, vogliamo proporre la conoscenza di una parola che raramente si incontra: SINDERESI.

La nostra lingua è bellissima, anche se non apprezzata dai politici che spesso usano vocaboli inglesi, incomprensibili da parte una fascia non irrilevante della popolazione, e che – anche come vertici del Governo – non hanno inteso dare rilevanza e tutela costituzionale alla lingua italiana. Per quanti lo ignorano informiamo infatti che i Costituenti non hanno ritenuto opportuno di inserire l’italiano come lingua ufficiale della Repubblica e, come conseguenza, abbiamo una classe politica che spesso sproloquia con termini stranieri, tanto che l’italiano è scarsamente considerato dall’Unione Europea, che ad esempio privilegia lo spagnolo.

Continua a leggere

Chiesa Ortodossa e Cavalieri Templari

Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala, all’unanimità, esaminata la documentazione dal Nobile Cavaliere FRANCESCO RUSSO di San Lorenzo, Gran Priore della Confraternita dei Cavalieri Templari “Ugone dei Pagani” quale postulatore della richiesta di canonizzazione del fondatore dell’Ordine dei “Poveri Cavalieri di Cristo e del Tempio di Salomone” promossa ai sensi del Canone 94 – Comma 1  ne ha accolto la  richiesta e stabilito che la glorificazione avverrà sabato 16 settembre p.v. presso l’Abbazia Ortodossa di San Martino a Todi (PG).

Continua a leggere

Chiese Ortodosse in Italia

La Chiesa Cattolica Ortodossa Ecumenica confluisce nella Chiesa Ortodossa Italiana

A seguito della richiesta del Vescovo Monsignor Massimiliano di Montecristo, Abate di San Martino (al secolo Max di Ventimiglia of Strichen, barone di Strichen) a nome proprio, del clero e dei fedeli della Chiesa Cattolica Ortodossa Ecumenica, Sua Beatitudine Alessandro I (al secolo Alessandro Meluzzi) ha decretato l’incorporazione di detta comunità religiosa nella Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala.

Continua a leggere

19 marzo: San Giuseppe

UN UOMO GIUSTO, BUONO E FEDELE

_____________ un intervento di FILIPPO ORTENZI *

Il 19 marzo si commemora San Giuseppe, sposo di Maria e padre putativo di Nostro Signore Gesù Cristo. Giuseppe, ebreo della Tribù di Giuda e appartenebte alla Casa di David, di professione imprenditore artigiano, falegname e carpentiere, era un uomo giusto, apprezzato e stimato da tutti, vedovo con sei figli, quando prese in sposa Maria. Di questi 6 figli quattro erano maschi e, precisamente: Ioseto, Giuda, Simeone e Giacomo – quest’ultimo sarà il primo vescovo di Gerusalemme e primo capo della cristianità come si evince dagli Atti degli Apostoli, avendo lui e non Pietro, presieduto il Concilio Apostolico di Gerusalemme.

Continua a leggere

I Magici Re Magi

La Universalità delle Religioni 

Tutti conoscono la storia dei Magi che, giunti in Giudea seguendo una stella, portarono a Gesù, nel giorno della nascita avvenuta in Betlemme  – come preannunciato nella Bibbia  e riconosciuto come Messia e Re dei Giudei – in dono oro (in omaggio alla Sua Regalità), incenso (in omaggio alla Sua Divinità) e mirra (aroma usata per le imbalsamazioni, in omaggio alla Sua Vittoria sulla morte).

Continua a leggere

La Cristianità dell’ Abete

 L’ ABETE, ALBERO  di  NATALE 

La tradizione di addobbare un albero per festeggiare il Natale è una tradizione antica, risalente al 724 quando un Vescovo d’origine britannica, San BONIFACIO, apostolo dei germani (e attuale patrono della Repubblica Federale Tedesca) addobbò un abete sempre verde con candele accese per ricordare la nascita di Gesù Cristo, vera Luce del mondo. Tale tradizione si diffuse rapidamente tra le popolazioni germaniche, prevalentemente tra quelle che in seguito adottarono la riforma protestante luterana (Germania, Danimarca, paesi scandinavi e baltici).

Continua a leggere

la Chiesa Ortodossa sulla polemica C.E.I. / LEGA

COMUNICATO STAMPA  >  LA C.O.I. (Chiesa Ortodossa Italiana) SULLA POLEMICA   VESCOVI CATTOLICI – LEGA:

 I Cristiani discutano con serietà gli effetti delle politiche migratorie europee”

 La C.O.I., (Chiesa Ortodossa Italiana), realtà religiosa di tradizione ortodossa presente in varie regioni italiane, sente l’urgente bisogno di intervenire ed esprimere le proprie posizioni e proposte in relazione alla recente polemica, svolta con toni assai aspri e con espressioni insultanti non conformi alle qualità di prudenza e temperanza che dovrebbero caratterizzare le dichiarazioni di personalità autorevoli dei vertici religiosi, a seguito delle affermazioni di alcuni esponenti della CEI rispetto al ripensamento delle politiche migratorie.

Continua a leggere

Divina Liturgia

Programma per il Capitolo e Divina Liturgia

del 21 Marzo 2015 a Nettuno (Roma)

 

Ore 10 inizio Divina Liturgia officiata da Monsignor Ireneo, Primate ed Arcivescovo della Chiesa Ortodossa Italiana  assistito dal Segretario e Cancelliere Padre Massimo Elia

Nel corso della Divina Liturgia verranno consacrati alcuni Ipodiaconi e verranno accolte nella nostra Chiesa le Confraternite Religiose Cavalleresche:

Continua a leggere

Diaconesse e Sante

‘Ordinazione delle Diaconesse secondo le Costituzioni Apostoliche

Le Costituzioni Apostoliche, libro VIII, valide per tutta la Chiesa Una Santa Cattolica Apostolica ed Ortodossa (Chiesa indivisa del primo millennio) prevedono l’accesso delle donne all’ordine diaconale. Tale consuetudine è rimasto nella Chiesa Ortodossa, ma la Chiesa Cattolica  –  che man mano si è allontanata dalla Retta Via

Continua a leggere

KAZAKISTAN/ Shalabayeva/ ITALY

KAZAKISTAN ed il caso Shalabayeva: una analisi controcorrente

di Filippo ORTENZI *

In questi giorni abbiamo assistito ad una forte polemica politica, con rischio “Crisi di Governo”, a seguito di una espulsione (da parte della Polizia di Stato su richiesta dell’Ambasciata della Repubblica del Kazakistan) della signora Alma Shalabayeva e sua figlia, moglie del noto banchiere e criminale Mukhar Ablayazov ricercato dall’ Interpol e da almeno tre Stati esteri.

Continua a leggere

© 2023 Consul Press - Tutti i diritti riservati.
Testata registrata presso il Tribunale di Roma, N° 87 del 24/4/2014.
Editore: Associazione Culturale "Pantheon" - Direttore Responsabile: Sveva Marchetti
Sede: Via Dora, 2 - 00198 Roma (RM). Telefono: (+39) 06 92593748 - Posta elettronica: info@consulpress.eu