“Comando Carabinieri per la Tutela della Salute Nucleo Carabinieri AIFA, i NAS e l’Agenzia delle Dogane hanno sequestrato 7.000 farmaci anti-Covid 19”
Roma, 23 gennaio 2021, i Carabinieri del Nucleo AIFA alle dirette dipendenze del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Fiumicino, coadiuvati dalla competente Direzione Antifrode e Controlli, nell’ambito del protocollo d’intesa per la costante attività di contrasto al traffico illegale di farmaci anti covid19 sul territorio nazionale, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro, presso l’Aeroporto Internazionale “Leonardo da Vinci”, circa 6.840 capsule e 66 confezioni di flaconi, per un valore di circa 30 mila euro, di specialità medicinali provenienti dal continente africano, di natura antibiotica e antinfiammatoria ad uso umano, asseritamente utilizzati anche nella terapia anti COVID-19.
LATINA – A seguito delle elezioni, tenute nello scorso mese di dicembre, per rinnovare gli organi direttivi dell’Ordine delle Professioni infermieristiche di Latina (acronimo OPI), gli eletti nel nuovo Consiglio Direttivo si sono riuniti per procedere all’attribuzione delle cariche. Per il quadriennio 2021-2024 è stata confermata alla presidenza Annunziata Piccaro, mentre Guido Panno sarà il vice presidente.
La Presidente dell’OPI di Latina, ha ringraziato i colleghi “per la fiducia riposta nella nuova squadra composta in parte da colleghi del consiglio direttivo uscente ed in parte da nuovi colleghi che si sono resi disponibili a lavorare per l’OPI, per la crescita professionale, sociale e culturale di tutta la categoria professionale.
L’OPI di Latina – ha proseguito la presidente Piccaro – si impegnerà a realizzare il programma presentato, consolidando gli obiettivi raggiunti e costruendo nuovi percorsi di sviluppo della professione.
Opportunità di studio nelle principali Università per i cittadini italiani nella Federazione Russa. Come usufruire della quota statale di borse assegnate all’Italia con molteplici discipline universitarie
Il Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma annuncia l’avvio della registrazione dei candidati per l’ottenimento di borse di studio statali per l’anno accademico 2021/2022, che offrono l’opportunità di un periodo di studio gratuito nelle principali università russe per una vasta gamma di discipline.
La registrazione dei candidati si effettua sul link
Lе borse di studio possono essere assegnate alle persone in possesso della cittadinanza italiana. I candidati – cittadini della Federazione Russa – in possesso della residenza permanente nel territorio della Federazione Russa non sono ammessi al concorso. In caso in cui il richiedente ha la residenza permanente nella Federazione Russa NON può usufruire della quota statale di borse assegnate all’Italia.
Roma. La Rappresentanza di Rossotrudnichestvo in Italia con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero della Cultura della Federazione Russa, del Rosarchiv e della Commissione governativa per gli affari dei connazionali all’estero, ha curato i lavori di restauro e di manutenzione dei luoghi di sepoltura all’Estero. Memoria di grandi uomini e donne della Russia che hanno dato un significato storico e commemorativo ai trascorsi della loro Madrepatria e per la Federazione Russa.
La sede italiana dell’agenzia, oltre alle sepolture già citate, si sta occupando di altre cinque tombe nel cimitero acattolico di Testaccio: sono i monumenti degli uomini di stato A.Krupenskij, N.Muravjov, F.Jusupov, V.Golitsyn e N.Wrangel.
(nota di Raffaele Panico)
La rappresentanza di Rossotrudnichestvo in Italia ha completato i lavori di manutenzione e restauro delle tombe che hanno un valore storico e commemorativo per la Russia. Da molti anni il Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma in collaborazione con l’amministrazione del cimitero acattolico di Testaccio cura i sepolcri dei personaggi illustri della cultura russa.
Polina Efimkova ufficio stampa
A causa della pandemia, l’accesso al territorio del cimitero è riservato ai casi eccezionali. In questa categoria rientra l’incontro tra il direttore della casa russa Dariya Pushkova e il direttore del cimitero acattolico Amanda Thursfield.
Le iniziative culturali a Gennaio e Febbraio 2021, un calendario culturale pieno di eventi
interessanti per Gennaio e Febbraio 2021. Ecco la serie di appuntamenti da seguire
>22 Gennaio ore 18:00, diretta Facebook, YouTube e Twitter. Il Puškin licenzioso. A cura del prof. Cesare G. De Michelis Una lezione del prof. Cesare G. De Michelis (slavista, filologo, professore emerito di Lingua Russa all’Univ. di Roma Tor Vergata) che ci parlerà di un aspetto meno conosciuto dell’opera di A. Puškin
La Riserva Naturale Statale del Litorale Romano,Torre di Palidoro, grazie all’Arma dei Carabinieri
e alla Regione Lazio è uno spazio fruibile, museale e multifunzionale dedicato a Salvo d’Acquisto
La Torre di Palidoro, dallo scorso settembre, è diventata sede di uno spazio espositivo multimediale e multifunzionale dedicato a Salvo d’Acquisto. Il vicebrigadiere dei Carabinieri Medaglia d’Oro al Valor Militare. Esempio di Resistenza al nazismo quando, nel 1943 sacrificandosi, decise di salvare la vita di 22 civili pronti ad essere passati alle armi per fucilazione dai nazisti.
Il Museo vuol dare significato al contributo generale dato dall’Arma dei Carabinieri nel periodo della lotta di Resistenza iniziata all’indomani dell’8 settembre 1943 e fino alla Liberazione, con il ricordo dell’uomo e della vita negata dal furore dei nazisti sul suolo della nostra Italia a Salvo D’Acquisto.
“La strage dimenticata” a Mogadiscio dell’ 11 gennaio 1948
L’eccidio avvenne a Mogadiscio. Nei primi giorni del mese di gennaio 1948 doveva giungere una Commissione dell’ONU, la “Commissione Quadripartita” composta dai membri delle potenze vincitrici del secondo conflitto mondiale. La Delegazione aveva mandato di verificare che l’ex colonia italiana potesse essere posta sotto l’Amministrazione fiduciaria italiana della Somalia, e giungere all’indipendenza nel giro di alcuni anni.
Cosa che avvenne con ottimi risultati e la Repubblica italiana con 6 mesi di anticipo terminò ai primi del 1960 tale mandato lasciando un Paese in ordine.
La Somalia italiana veniva, occorre sottolineare, ben Amministrata e i somali ne erano riconoscenti, molti erano arruolati nel corpo PAI Polizia Africa Italiana e prestavano servizio nella stessa Roma anche negli anni Quaranta durante la guerra.
Roberto Necci Chairman di Investhotel Capital Partners che si occupa di investimenti e consulenza alberghiera e Chairman della Necci Hotels, ha diramato una analisi e linee guida importanti per il comparto alberghiero e all’indotto della economia legata al turismo in Italia. “Alcune logiche gestionali alberghiere appartengono al secolo scorso dove alcune proprietà consideravano l’azienda una casa, la meritocrazia era inesistente e le risorse migliori non riuscivano ad essere valorizzate; abbiamo degli esempi che la stessa mentalità della proprietà condizionava la competizione aziendale, ovvero quello che non era comprensibile per il vertice non veniva colto, in questi casi continua Roberto Necci è come guidare una macchina con il freno a mano tirato”.
Giuseppe Lavenia: «È a rischio la salute mentale dei nostri ragazzi»
Senigallia, 5 gennaio 2021
In questi mesi, sono cresciuti anche i casi di ansia, attacchi di panico, e sono peggiorati i rapporti in famiglia. Ma questi aspetti hanno avuto un trend in crescita tra i giovani da quando la tecnologia è diventata sempre più invasiva all’interno delle famiglie. «Noi adulti dobbiamo immediatamente prendere in mano la situazione, è a rischio la salute mentale e fisica dei ragazzi», avverte Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta e presidente dell’Ass.ne Naz.le Di.Te. (Dipendenze tecnologiche, GAP e Cyberbullismo).
Il volo libero giunge agli sgoccioli di un anno che definire “particolare” è giusto un eufemismo, ma con assoluta certezza che tutto tornerà come prima e non solo per chi vive con la passione di esplorare il cielo.
La quarantena, da reclusione e patimento, si è evoluta in occasione di crescita e informazione. Grazie alle modalità di incontro on-line, centinaia di piloti hanno potuto partecipare a riunioni dove sono intervenuti esperti di volo in parapendio e deltaplano.
L’intervista, rilasciata il 4 dicembre del 2007, sviluppa ed espone la terza edizione de la “Storia del socialismo italiano – da Turati al dopo Craxi”. Qui ripubblicata integralmente. Molta parte illustra e discorre del libro sulla storia del socialismo italiano giunto alla terza edizione, per i tipi della Baldini Castoldi Dalai, 2007 Milano, altri contributi e spunti sono estrapolati da audiovisivi come parte dei suoi interventi a convegni, presentazioni di libri e varie conferenze tenute dall’emerito ed autorevole professore Giorgio Galli negli scorsi anni [ nota *]
Raffaele Panico
Nel suo libro “Storia del socialismo italiano – da Turati al dopo Craxi” (ed. Baldini Castoldi Dalai – 2007 Milano) Giorgio Galli ha ripercorso vicende storiche che attraversano tutta la vita politica italiana, dall’ultimo decennio dell’Ottocento agli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Dalle analisi di Giorgio Galli emerge un particolarismo tutto italiano che riguarda la storia del socialismo e la premessa della sua scomparsa “nell’incompiuta democrazia rappresentativa italiana”. Le eccezioni del sistema politico italiano sembrano essere presenti già nel movimento socialista prima, durante e dopo l’intervento italiano nel primo conflitto mondiale. Una costante, nel sistema politico dell’Italia, già nei primi del Novecento e per tutto il secolo: l’anomalia del Partito socialista italiano rispetto alle altre formazioni socialiste in Europa. Formule e slogan non a caso ricorrenti come il “né aderire, né sabotare” che ritornano – e siamo nell’estate del 1979 quando – scrive Giorgio Galli – la stampa così definisce l’atteggiamento di Craxi di fronte al primo governo Cossiga.
Una dichiarazione dell’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran presso lo Stato Italiano – Roma, con premessa d’augurio per una sereno Natale e un felice anno nuovo a tutti i colleghi giornalisti italiani, qui riportiamo tanto per dovere di informazione e per garantire la parità di trattamento, quanto per un principio antico quanto moderno di pluralismo della comunicazione. Un criterio di equa visibilità è meritoriamente sintetizzato nel latino “Par Condicio” o, in inglese equal time. Dichiarazione diramata a tutte le direzioni, e redazioni, dei mass media, qui di seguito, integralmente pubblichiamo. Tanto, si ribadisce, per coscienza elettiva al dialogo tra Popoli, Culture e Persone; senza frapposte faziose opzioni per partito preso, o muri frapposti senza riflessione, solo per alimentare le poco o per niente sensate campagne mediatiche strumentali, non solo non utili – come dire – ma su posizioni sideralmente opposte ai fini dell’augurio auspicato nella premessa dei saluti che recita precisamente: “Cari giornalisti, voglio in anticipo augurarvi un sereno Natale e un felice anno nuovo”. Parole condivisibili di un dialogo come ponte per i passi che il nuovo anno affretta e appresta dinanzi al nostro percorso, per il dialogo e costruttiva speranza. Saluti e auguri che sono certamente ricambiati!
In copertina: esclusiva foto d’Archivio – da fermo immagini – da intervista
televisiva del novembre 2006 avvenuta in Iran, alla guida spirituale Khamenei
Raffaele Panico
“Cari giornalisti, voglio in anticipo augurarvi un sereno Natale e un felice anno nuovo. Come sai, la scorsa settimana un terrorista – che si è presentato come giornalista – di nome Ruhollah Zam è stato giustiziato. Aveva commesso numerosi crimini contro il popolo iraniano, uccidendo dozzine di iraniani ed era una spia diretta per i servizi di intelligence di paesi ostili […] A seguito della pubblicazione di notizie false e fake (anche, Ndr) su di lui sui media italiani, l’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran in Italia ha rilasciato un comunicato per chiarire l’esecuzione di questo terrorista […] grati, se prendi l’iniziativa di pubblicarlo sui tuoi media e di inviarci il link”. Prosegue la dichiarazione del collega giornalista dell’Iran con l’augurio, molto gradito, di “Avere sempre successo, essere orgogliosi e felici” cui parimenti da parte italiana, ricambiamo.
La Thailandia modifica il visto STV e apre i suoi confini ai turisti da tutto il mondo
I turisti di tutto il mondo possono ora visitare la Thailandia, indipendentemente dalla situazione Covid-19
dei loro paesi, nell’ambito del programma di soggiorno di lunga durata del visto turistico speciale (STV).
Le recenti modifiche alle condizioni di accessibilità al visto STV aprono di nuovo i confini thailandesi al resto del mondo, anche se i turisti che desiderino visitare il Paese del sorriso dovranno comunque sottoporsi alla quarantena obbligatoria di 14 giorni una volta arrivati in Thailandia. La conferma è arrivata martedì scorso direttamente dalla Vice portavoce del governo Rachada Dhnadirek.
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato una versione aggiornata del documento con le novità introdotte dal decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149 (c.d. Decreto “Ristori-bis”)
Roma 9 dicembre 2020,
Lo studio esamina la disciplina prevista dall’articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto “Rilancio”) avente ad oggetto il “Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda”, con specifico riferimento alla normativa prevista a favore dei contribuenti aventi il domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio di comuni colpiti da eventi calamitosi (sismi, alluvioni o altri eventi naturali avversi) al momento della dichiarazione dello stato di emergenza per la pandemia da Coronavirus.
Rakovski con i suoi 33 nomi era Consulente dello Zar Nicola II, di Kerenskij il capo
dei menscevichi, poi amico di Lenin, intimo di Trotsky, e di Stalin, che lo farà fuori
Raffaele Panico
Il preludio. Negli anni del fuoco di paglia oggi estinto nell’oblio del rapporto Mitrokhin, verso il finire degli anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci, in una conversazione tra giornalisti in salone di un bar, a Roma, in via del Corso, alcune note anch’esse dimenticate sono interessati rileggerle, a vent’anni dalla conversazione tra thè e biscotti, e ad oltre 100 dalla fiamma della rivoluzione d’Ottobre. Nulla hanno a che fare con le 6 casse del rapporto Mitrokhin, che erano una rilettura dell’Intelligence inglese relativa alla documentazione scritta a mano e portata, in diverse occasioni dall’ex agente appunto, Mitrokhin, che trascriveva su voluminosi quaderni i suoi appunti ispirati alla lettura dei documenti sovietici. Dalla Russia li portava nei paesi Baltici e quindi a Londra.
Nata a Pola il capoluogo della Penisola della più grande Penisola
Raffaele Panico
Oggi, 28 novembre è il genetliaco di Laura Antonelli. Nella storia culturale degli italiani è una delle colonne della Bellezza femminile d’Italia. Sta nel “corpo vivente” dell’immaginario degli italiani come in una galleria d’arte aperta del nostro patrimonio popolare e nazionale al mondo intero. È tra le più alte rappresentazioni dell’eterna Bellezza femminile come un dipinto ad olio, una marmorea scultura vellutata di manto e di drappeggi che le coprono le forme palpitanti che trasfigurano, senza tempo e sussurrano ai sensi: questa è Donna, vivente! L’Italia vibra tutta di Bellezza, sin dalla formazione storica culturale moderna. E teniamoci alla data della nascita di ognuno, di cui si discorre anche se non sicura, ma lasciamola passare. Necessitiamo di un nuovo nostro genetliaco e a quale genio d’Italia poniamo l’ardore per il prossimo anno? Al genio di Dante Alighieri, si dice sia nato nel 1265. Dante sì, nelle righe dell’omaggio oggi 28 novembre alla Antonelli.
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicatoildocumento
“Il superbonus 110%: check list visto di conformità ecobonus e sismabonus”
Lo studio fornisce un quadro d’insieme sui controlli che i soggetti abilitati
sono chiamati ad effettuare ai fini di un corretto rilascio del visto di conformità
Roma 27 novembre 2020, il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “Il superbonus 110%: check list visto di conformità ecobonus e sismabonus”. Nello studio, viene fornito un quadro d’insieme dei controlli che devono essere effettuati ai fini dell’apposizione del visto di conformità sull’apposita comunicazione da inoltrare all’Agenzia delle entrate per attestare la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta, nei casi di opzione per la cessione del credito d’imposta o per lo sconto in fattura.
Due grandi uomini legati non solo da affinità sulle vedute del mondo, intorno la politica e il mito di Che Guevara: erano da lunghi anni amici e in un rapporto quasi filiale. I rapporti di reciproca stima tra Diego Armando Maradona e il leader cubano non si sono mai interrotti. In comune avevano la grande passione per lo sport, un “diritto del popolo” come lo definiva Fidel Castro che amava il baseball tanto che lo aveva praticato a lungo, quanto il pugilato e il calcio. Maradona la prima volta giunse a Cuba ospite di Fidel Castro nel 1987. Da allora si son sempre tenuto in contatto.
Piattaforma russa: il portale digitale per l’assistenza e lo sviluppo internazionale promosso con dati e fonti pubbliche
Raffaele Panico
Il 23 novembre l’Agenzia Federale Rossotrudnichestvo ha presentato la prima piattaforma russa dedicata agli aiuti umanitari – “Gumanitarnaja Karta” (“Mappa di aiuti umanitari”) – che consoliderà i dati provenienti da fonti pubbliche sull’assistenza umanitaria fornita dalla Federazione Russa e sui progetti volti alla promozione dello sviluppo internazionale.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.