Il Segretario Generale della Confsal, Angelo Raffaele Margiotta, sul “Decreto Lavoro” pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 155 del 30 giugno 2021, che contiene la proroga del divieto di licenziamento per alcuni settori più in crisi, insieme a nuove settimane di CIG Covid:
È entrato in vigore dal 1.mo luglio l’accordo siglato da Anso, Fnsi e Fisc. Previsti lo smart working e nuove professioni digitali. Giovannelli (Anso): «Risultato innovativo per i diritti dei lavoratori e la sostenibilità economica dei piccoli editori digitali»
Francoforte, 2 luglio. Nella notte tra l’1 e il 2 luglio, davanti alla Euro Sculpture di Francoforte, Laika, la misteriosa Street Artist italiana, ha posizionato la sua nuova installazione intitolata “Future“. L’opera è la riproduzione di un ottotipo, strumento usato per misurare l’acuità visiva, in cui le lettere, via via più piccole, formano ripetutamente la parola “Future”.
Riccardo Pedrizzi, vicepresidente di Federproprietà, in merito al dibattito in corso nel Parlamento sul DdL (Disegno di Legge) Sostegni, esprime soddisfazione. Si profila difatti una modifica del DdL Sostegni che va nella direzione indicata da tempo da Federproprietà nell’interesse dei proprietari immobiliari penalizzati dal blocco degli sfratti. “La possibile cancellazione dell’Imu per il 2021 va nella direzione da noi sollecitata dall’inizio della pandemia. Le forze parlamentari devono lavorare in questa direzione” afferma Pedrizzi in merito al dibattito parlamentare sul DdL Sostegni.
Nuove aree protette nel territorio, abbattimento e recupero dell’eco-mostro
e lo sconto TARI per attività commerciali a causa della pandemia
Pomezia “la giovane” fondata nel 1938 (il 25 aprile, progettata come la gemella Aprilia dal gruppo d’architetti capeggiati da Concezio Petrucci) vuole, senza tema di dubbio, pareggiare Siena. La storica città Toscana dove nel Palazzo Pubblico, datati tra il 1338 e il 1339 si ammirano gli affreschi L’allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo. Sono un ciclo di affreschi di Ambrogio Lorenzetti, pittore italiano, un maestro della scuola senese del Trecento.
Oggetti d’arte recuperati da ben 55 furti compiuti sull’intero territorio nazionale da Bolzano a Catania in prevalenza provenienti da chiese e abitazioni private
Due busti in legno intagliato, raffiguranti gli apostoli “San Paolo” e “San Pietro”, sono stati restituiti, il 28 giugno 2021, dal Comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli, Magg. Giampaolo Brasili, al Parroco Don Gerardo Battaglia prima della celebrazione della messa in suffragio dei menzionati santi nella Chiesa San Carlo del comune di Cave – Roma. Alla restituzione, erano presenti il Vescovo della Diocesi di Palestrina e Tivoli, S.E. Mons. Mauro Parmegiani e il Sindaco di Cave, Angelo Lupi, oltre ad autorità locali e studiosi d’arte. I busti furono asportati il 18 novembre 2010 dalla Chiesa San Carlo.
Il sito di volo è sul Monte Avena con centro operativo presso la sede del Para&Delta Club Feltre che organizza l’evento in località Boscherai nel comune di Pedavena – Belluno. I percorsi di gara spazieranno dalla vallata del Piave, alla conca dell’Alpago, dalla Valsugana fino a Levico e, se le condizioni meteo lo permetteranno, fino all’impegnativa zona pedemontana tra Bassano del Grappa e Vittorio Veneto.
I dettagli dei nuovi bandi europei sulla cultura e le professioni legate all’arte spiegati in maniera semplice e chiara.
È l’iniziativa online in programma oggi, lunedì 28 giugno, alle ore 17.00, sulla pagina facebook di Strade d’Europa, il portale di condivisione delle attività promosse dall’Unione Europea e dirette ai suoi cittadini, alle istituzioni e al mondo delle imprese e delle associazioni.
Da sabato 26 giugno 2021 DIDATTICA. Un album dedicato ai bambini per visitare la mostra Tempo Barocco. Le Gallerie Nazionali di Arte Antica, nell’ottica di ampliare l’offerta didattico-formativa della mostra Tempo Barocco, in corso a Palazzo Barberini fino al 3 ottobre 2021, dedicano ai piccoli visitatori, con un’età consigliata tra i 5 e i 10 anni, un album che permetterà loro di esplorare la mostra. L’album sarà distribuito gratuitamente in biglietteria o scaricabile dal sito delle Gallerie a questo link: www.barberinicorsini.org/evento/alla-scoperta-del-tempo/
Una richiesta di intervento urgente è stata inviata al prefetto di Latina, Maurizio Falco, e al presidente della Regione, Nicola Zingaretti, per salvaguardare il lavoro dei circa 250 addetti ai servizi di pulizia e sanificazione delle strutture ospedaliere di Latina e provincia
È ilprimo evento nazionale, PKU&Noi, che si terrà online, visibile per tutti, gratuitamente, preregistrandosi sul sito pkuenoi.it. L’obiettivo dell’incontro è dare voce ai tanti volti della Fenilchetonuria, con testimonianze di genitori e figli, conoscere le novità terapeutiche e soddisfare curiosità sospese che attengono al vissuto quotidiano, cosa fare se si vuole fare sport, o come organizzarsi con le terapie mentre si è in viaggio, per esempio. La testimonianza di Nicolò Cardoselli (foto in copertina) ci racconta una storia da cui tutti abbiamo da “ascoltare” e dobbiamo imparare!
Roma, “La Casa Russa” ha ripreso le visite ai centri culturali in presenza sul territorio della Repubblica italiana con un evento dedicato ai giovani, la finale della I edizione del concorso internazionale di istruzione e ricerca «Italia. Strade russe». Il progetto, il primo nel Belpaese, da sempre molto amato dal popolo russo, esplora le eredità di illustri russi nella cultura italiana e sostenere la ricerca per la storia culturale. Il lavoro di ricerca si è svolto tra ottobre 2020 e aprile 2021. La giuria del concorso, composta da grandi nomi internazionali e presieduta dallo storiografo e filosofo Alexej Kara-Murza, ha valutato l’operato di 10 squadre russo-italiane, presentato con un articolo accademico e un video.
Narriamo le eccellenze dell’azienda agricola “ARCOBIO” primazia della tavola e degli elementi tra “Tradizione & Innovazione”
Raffaele Panico
Il Mongibello è il vulcano terrestre più attivo ed è il più alto della placca euroasiatica, tanto esclusivo, da essere inserito, dal giugno 2013, nell’elenco dei beni Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. In Sicilia sono ad oggi sette i luoghi di interesse culturale e naturale da tutelare e da scoprire. È da millenni un immaginario compagno tra il mito e il lavoro e fino ad oggi, il vulcano buono, è anche un logo del patrimonio italiano nel Mondo.
Dante, giunto nella zona più bassa dell’Inferno, invoca le Muse per trovar le giuste rime del Canto. È nel cerchio dei traditori, quella è la peggio gente, sono i peggiori, quelli che hanno pugnalato persone portate a fidarsi per vincoli di parentela, di dovere civico, di ospitalità, di benevolenza e di appartenenza alla comunità e alla Patria. Queste brutte genti sono poste da Dante nel punto più lontano da Dio, nel profondo pantano dove lì sono le sostruzioni d’ogni pietra su pietra dei cerchi murati dell’inferno.
Foto in copertina, “I traditori”, Francesco Panico,tavola di masonite con
pittura ad olio e tecnica mista, cm 47 x 52, fine anni ’70, collezione privata
Il Sindaco Zuccalà: “Uno strumento innovativo per guardare al futuro”
Approvato in Giunta il “Piano di Marketing Turistico Strategico e Territoriale” per rilanciare il turismo. Uno strumento unico e innovativo, che vuole valorizzare le peculiarità del territorio nella sua duplice espressione: cittadina legata a Pomezia e costiera legata a Torvaianica. Presto una conferenza stampa.
Studio Legale Associato Meplaw selezionato dall’Ordine degli Avvocati di Catanzaro racconta come uno studio legale locale possa internazionalizzare la propria realtà
Il video-convegno attraverso le voci dei professionisti che hanno contribuito a concretizzare l’internazionalizzazione di Meplaw, racconterà il progetto della Law Firm, proiettato a portare l’italianità dei servizi legali fuori dal nostro paese e si concretizzerà con spunti di riflessione rivolti ad i professionisti che ambiscono ad internazionalizzare il proprio studio professionale.
La città pometina conserva la storia dell’origine di Roma, con la Rotta di Enea, il
percorso turistico riconosciuto, inizia un viaggio anche nella speranza del futuro
La Riforma della Giustizia civile, contro i processi lumaca, la proposta della Camera Arbitrale Internazionale
Dalla più importante camera arbitrale privata l’invito a maggiori investimenti sugli strumenti ADR. «Necessario lavorare anche su una cultura dell’arbitrato e della mediazione», afferma il presidente Guerriero
La Plast, l’azienda pometina attiva nel settore della selezione e valorizzazione di imballaggi in plastica post-consumo, ha aderito al progetto rivolto alle imprese del territorio per l’allestimento e la manutenzione di aree verdi collocate all’interno di rotatorie, aiuole spartitraffico e aree a verde pubblico. L’area “adottata” è ubicata in via Laurentina km 25.100 (foto in copertina della rotatoria).
L’iniziativa è promossa da “CSC – Città Sport Cultura”
e dagli Istituti scolastici “Steve Jobs” di Latina
Formare campioni nello sport e nella vita, arriva la prima borsa di studio della provincia di Latina dedicata ai giovani e ai campioni dello sport. “Be The Champion” è una innovativa iniziativa promossa da “CSC – Città Sport Cultura” e dagli Istituti scolastici Steve Jobs di Latina.