Skip to main content

Autore: Raffaele Panico

Accordo tra l’Università Europea di Roma ed il Centro Studi Italia-Canada

Le relazioni tra l’Italia e il Canada hanno lunga memoria e trovano, nella numerosa e attiva Comunità italo-canadese, profondi legami e sentimenti di amicizia tra i due Paesi. Il Canada e l’Italia seguono, da oltre 75 anni, percorsi paralleli, e manifestazioni condivise della vita civile e storica, politica ed economica (foto copertina “Corriere Canadese”)

Continua a leggere

“L’esonero contributivo che non c’è”

ENPAP, l’Ente di previdenza ed Assistenza per gli Psicologi, in una nota odierna rileva crescenti dubbi su chi potrà davvero accedere agli esoneri contributivi previsti dalla Legge di bilancio 178/2020 per autonomi e liberi professionisti. Le bozze del Decreto Interministeriale (DI), non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, inquietano non poco.

Continua a leggere

Difendere i contribuenti e le imprese d’Italia, Francia ed altri paesi europei

Nasce la multinazionale delle Piccole e Medie Imprese. La presidente Brigitte Vitale per la francese Association Aide Enterprise (OSDEI) ed il presidente Carmelo Finocchiaro per l’italiana Confedercontribuenti sono concordi nel convalidare la creazione di una “società cooperativa di interesse collettivo europea”, per la difesa dei contribuenti e delle imprese di Italia e Francia, e di altri paesi europei.

in foto da sinistra CARMELO FINOCCHIARO, BRIGITTE VITALE, LUCIANO MURGIA

Continua a leggere

Pomezia, l’Amministrazione comunale firma la petizione per inserire la fibromialgia nei LEA

Questa mattina, in occasione della Giornata mondiale della fibromialgia, il Comune di Pomezia ha aderito all’iniziativa lanciata dal Comitato Fibromialgici Uniti CFU-Italia offrendo a tutti i cittadini interessati la possibilità di firmare la petizione popolare per inserire tale patologia tra i LEA.

Continua a leggere

Pomezia presenta il progetto per piazza San Benedetto da Norcia

Riqualificazione della piazza, il Comune presenta il progetto. Il Sindaco Zuccalà:
“Così contrastiamo atti vandalici rendendo Pomezia più bella”

Piazza San Benedetto da Norcia si prepara ad un importante intervento di restyling. Il progetto – del valore di 100 mila euro – prevede il rifacimento della grande fontana centrale, la realizzazione di una nuova aiuola con la messa a dimora di nuove alberature e una serie di interventi di riqualificazione degli arredi presenti: dalle panchine ai cestini per la raccolta dei rifiuti.

Continua a leggere

Parco Archeologico di Ostia antica e Comando Legione Carabinieri Lazio, accordo per la conservazione e valorizzazione di opere d’arte

Roma, questa mattina, 11 maggio 2021, presso la Caserma “Giacomo Acqua” di Piazza del Popolo, è stata sottoscritta una convenzione tra la Legione Carabinieri Lazio, rappresentata dal Comandante Gen. D. Marco Minicucci, e il Parco Archeologico di Ostia Antica, rappresentato dal Direttore, Dott. Alessandro D’Alessio.

Continua a leggere

Futuro a rischio per lavoratori mense Telecom, CLAS con altre sigle sindacali per un incontro urgente col ministro del Lavoro

Un incontro urgente al ministro del lavoro Andrea Orlando per garantire un futuro occupazionale ai lavoratori addetti alla ristorazione nelle sedi Telecom Italia Spa. È la richiesta presentata dalle organizzazioni sindacali: Sindacato Clas, Flaica-Uniti CUB, FesicaConfsal, UGL Terziario e USB Lavoro Privato, a seguito della cessazione per scadenza contrattuale 31 agosto 2020, delle attività di ristorazione fornite in appalto da diverse società presso i siti di Telecom Italia, ripartiti nelle regioni: Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Continua a leggere

Latina, il bilancio è positivo in zona Pub con i flussi regolati

Esprime soddisfazione l’imprenditore Andrea Fanti per l’idea già proposta un anno fa ed ora finalmente applicata

LATINA “Credo che gli operatori della zona dei pub possano ritenersi soddisfatti dell’applicazione delle nuove regole che prevedono il contingentamento dinamico degli accessi alla zona, nel week end.

Continua a leggere

Aspetti importanti per la tutela del Patrimonio artistico culturale nel 2020 grazie al lavoro dei Carabinieri del TPC – Roma

L’Arma dei Carabinieri, del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Roma, presenta i risultati conseguiti dall’attività operativa relativa all’anno 2020: emerge, dal monitoraggio, un forte incremento delle compravendite tramite e-commerce, nel territorio di competenza, costituito dalle regioni del Lazio e del Molise

Continua a leggere

Pomezia, restituire piena accessibilità e sicurezza a piazza Indipendenza e largo Catone

Pomezia, piazza Indipendenza e largo Catone, parte il

progetto di abbattimento delle barriere architettoniche

 

Partiranno tra circa tre mesi i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche degli spazi pedonali di piazza Indipendenza e largo Catone, finanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico per un valore di circa 340mila euro.

Continua a leggere

Largo ai giovani per l’Italia vincente

È Calogero Spallino, il Responsabile nazionale,
alle relazioni Internazionali di Confedercontribuenti,
all’età di 25 anni, e corre anche verso la seconda laurea

Il presidente nazionale Carmelo Finocchiaro e la Giunta nazionale di Presidenza ha nominato il Responsabile nazionale alle “Relazioni internazionali” della Confedercontribuenti.

Continua a leggere

“Buone notizie” per i lavoratori agricoli e il comparto agroalimentare dall’incontro a Roma tra il ministro Patuanelli e i vertici del SiFUS CONFALI

Finalmente “buone notizie” per i braccianti agricoli italiani e per il comparto agroalimentare. Arrivano dall’incontro “positivo” di questa mattina, svoltosi a Roma, tra il Ministro alle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, il suo staff e i vertici nazionali del SiFUS, rappresentato dal segretario generale Maurizio Grosso e dai segretari nazionali Lino Masi per i “Braccianti agricoli” ed Ernesto Abate per i “Consorzi di Bonifica”.

Continua a leggere

Meplaw, al fianco delle numerose aziende italiane per internazionalizzare il proprio business

Meplaw ufficializza la sua presenza in America. È stata inaugurata la MEPLAW US
(MEP MMA INC.) con sede a New York
. Ed ora gli occhi sono puntati verso l’Oceania

Meplaw ufficializza la sua presenza in territorio americano con l’apertura di MEP MMA INC, Incorporation 100% italiana controllata da Meplaw LTD di proprietà dei due soci fondatori Fabio Maggesi e Lorenzo Macchi ed amministrata dal dottor Cristiano Mariani, Accountant Inglese. La ricerca di internazionalizzazione della Law Firm Italiana era nota già da qualche anno alle cronache di settore, grazie all’apertura delle due sedi estere oggi presenti nelle città di Londra ed Izmir (Turchia), che si sono aggiunte ai tre uffici già attivi sul territorio nazionale siti in Roma e Milano, nonché grazie alla presenza dei numerosi Italian desk in decine di città del mondo. MEP MMA INC sarà Co-Amministrata dall’Italia dal Founding e Managing Partner di Meplaw, Avv. Prof. Fabio Maggesi e da NY dal Local Partner Dott. Gianpaolo Crocenzi, CPA

Continua a leggere

La piattaforma tecnologica per il processo di analisi dei dati e della creazione dei contenuti, armonico e automatizzato

GELLIFY e Azimut Digitech Fund di Azimut Libera Impresa SGR entrano nell’aumento di capitale da € 5M,
di Contents SpA, che ha come lead investor Sinergia Venture Fund, fondo VC di Synergo Capital SGR.

Continua a leggere

Plasmare l’idea. Pierre-Étienne Monnot, Carlo Maratti e il monumento Odescalchi

La Cananea restaurata. Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti

Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini  Roma, via delle Quattro Fontane 13

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica prorogano le mostre Plasmare l’idea. Pierre-Étienne Monnot, Carlo Maratti e il monumento Odescalchi La Cananea restaurata. Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti in corso a Palazzo Barberini, fino a domenica 4 luglio 2021.

Continua a leggere

ENPAP trasparente solida e solidale continua e consolida il trend positivo

Sono aumentati gli iscritti all’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi. E sono dei risultati conseguiti grazie all’impostazione trasparente, solida e solidale, della gestione dell’ENPAP degli anni scorsi, anche in un anno drammatico come quello trascorso: è un risultato straordinario. E questi risultati meritori, di elevata attenzione alla responsabilità sociale dell’ente ENPAP, non possono non suscitare massimo interesse anche per le altre categorie di dirigenti e professionisti, nell’attesa delle strategie di rinascita delle prossime settimane o mesi. Un significato consapevole alla ripresa sostenibile e vivibile dell’intera società italiana in sicurezza e garanzie civili.

Raffaele Panico

Continua a leggere

Il bilancio dopo un anno di Dad vede solo 1 studente su 10 promuovere tutti i docenti

Distratti da tecnologia e familiari e poco coinvolti dalle lezioni. La didattica a distanza non ha soddisfatto buona parte dei 10.000 studenti – di età compresa tra gli 11 e i 19 anni – intervistati con un sondaggio condotto dal portale Skuola.net con l’Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze tecnologiche, GAP, cyberbullismo)

Continua a leggere