Skip to main content

Autore: Riccardo Abbamonte

Grande successo per Escher a Treviso

Conclusa, con enorme successo, la grande mostra dedicata a MAURITS CORNELIS ESCHER,  organizzata da Arthemisia Group

Domenica 3 aprile 2016 si è chiusa a Treviso, con grande successo di pubblico (si parla di 150 mila visitatori) la grande mostra organizzata da Arthemisia Group e dedicata a Maurits Cornelis Escher, famoso incisore e grafico olandese (1898-1972). Dal 31 ottobre 2015 al 3 aprile 2016 il Museo di Santa Caterina di Treviso ha ospitato l’esposizione prodotta e organizzata da Arthemisia, durata ben 5 mesi e interamente dedicata a questo “eccelso” olandese.  La risposta del pubblico ancora una volta, come in tutti gli eventi organizzati da Arthemisia, naturalmente non si è fatta attendere. Museo preso d’assalto, con numeri che parlano chiaro: 150 mila visitatori, con una media di 10 mila biglietti alla settimana negli ultimi tre mesi. Il boom si è avuto soprattutto in occasione delle festività pasquali, durante le quali il Museo di Santa Caterina è stato letteralmente assediato dai visitatori, con lunghe code formate da trevigiani e da turisti provenienti da tutto il Veneto e oltre. Negli ultimi giorni poi si sono avuti addirittura numeri da record, grazie anche al prolungamento straordinario dell’apertura del Museo di Santa Caterina, che ha chiuso i battenti alla mezzanotte del 3 aprile.

Continua a leggere

“Lectio Brevis” di Massimo D’Alema …. e, a seguire, una lunga intervista

“L’Italia nel mondo globale” –  una lezione di politica estera svolta dall’on. MASSIMO D’ALEMA

PUBBLICHIAMO QUI DI SEGUITO UN’ INTERESSANTE  “LECTIO BREVIS”,  RECENTEMENTE  SVOLTA  A  TREVISO DA UN RELATORE DI NOTEVOLE CALIBRO  … AL TERMINE DELLA STESSA CONFERENZA,  DA LEGGERE UNA LUNGA INTERVISTA  RACCOLTA DAL “NOSTRO”  RICCARDO ABBAMONTE   

Continua a leggere

Salone del Libro – Torino 2015

Speciale Salone Internazionale del Libro di Torino 2015 > a cura di Riccardo ABBAMONTE

L’appuntamento annuale del Salone Internazionale del Libro di Torino, svoltosi dal 14 al 18 maggio al Lingotto e giunta quest’anno alla XXVIII edizione, è stata una sorta di capodanno librario. Una festa tra amici che si ritrovano per condividere interessi, passioni e curiosità, per discutere  insieme. Viviamo in un’epoca di solitudine di massa, perché il digitale tende a rinchiuderci in uno spazio virtuale, in cui i monologhi dell’io non producono un rapporto vero, una vera attenzione per gli altri. Il vero social network è stato il Lingotto, dove il dialogo, il confronto di opinioni, la disposizione all’ascolto sono stati di casa.

Continua a leggere

Recensioni al Salone del Libro di Torino

Recensioni Libri presentati alla XXVIII  Salone Internazionale di Torino – Lingotto Fiere – 14-18 maggio 2015 ____________________a cura di Riccardo ABBAMONTE

VIENE QUI DI SEGUITO PUBBLICATA UNA PARZIALE SELEZIONE DEI TESTI PRESENTI NEL SALONE INTERNAZIONALE, CON UNA BREVE RECENSIONE DELLE OPERE E BREVI NOTE SUGLI AUTORI. – In altro articolo, sempre a cura di Riccardo Abbamonte, viene fornita una panoramica delle giornate dal 14 al 18 maggio vissute a Torino.

Continua a leggere

Le edizioni “Ad Maiora” al Salone di Torino

“LA FAMIGLIA IN CRISI – TUTELA e STRUMENTI SANZIONATORI nell’ Ordinamento Penale e Civile” /  di  FRANCESCO LOGOLUSO – EDITRICE  “AD MAIORA”,

Nell’arco degli ultimi trent’anni la famiglia ha subito un graduale quanto significativo processo di trasformazione. A partire dalla metà degli anni Settanta si è registrata la diminuzione del numero dei matrimoni e delle nascite e l’esponenziale aumento delle separazioni e dei divorzi. Di qui la consequenziale necessità professionale degli avvocati matrimonialisti di specializzarsi in tecniche di indagine tecnologica e informatica.

Continua a leggere

I “Liberali” in Veneto

Anche in Veneto tornano in pista i liberali______________di Riccardo  ABBAMONTE

Al motto “I Liberali son tornati. Veneti, tornate coi liberali!” è partita anche in Veneto la nuova campagna del Partito Liberale Italiano, che dopo un lungo periodo in cui i suoi esponenti erano confluiti nelle liste del Partito della Libertà, approfittando anche dal progressivo sfaldamento dei partiti del centrodestra, seguito all’eclissi politica del suo leader Silvio Berlusconi, travolto dagli scandali, dai massicci attacchi di una magistratura fin troppo politicizzata e dall’irresistibile ascesa del “giovane” Matteo Renzi, hanno deciso di riprendere la propria libertà d’azione.

Continua a leggere

M5S a Treviso: Idee & Progetti

M5S –  I RAPPRESENTANTI del MOVIMENTO a TREVISO: dichiarazioni, , Progetti e  Provvedimenti  _________________una sintesi elaborata da RICCARDO ABBAMONTE

E’ in pieno svolgimento la raccolta di firme del M5S per il referendum sull’euro – 

Il 13 dicembre 2014 è partita in tutta Italia la raccolta firme del Movimento 5 Stelle per la legge di iniziativa popolare che porterà, nel dicembre 2015, al referendum di indirizzo sull’euro. L’iniziativa è stata presentata al Senato in una conferenza stampa che ha visto relatori Barbara Lezzi, Giorgio Sorial e Laura Castelli. Assieme ai portavoce anche Beppe Grillo. In quell’occasione il Movimento faceva rilevare che da un lato la maggioranza a guida Pd si disinteressa della macelleria sociale provocata dalla moneta unica, dall’altra Salvini critica l’euro ma non prende alcuna iniziativa per uscirne.Il M5S è invece convinto che l’arma del referendum consentirà a milioni di cittadini di informarsi e far sentire alle élite italiane ed europee la loro voce fino ad ora emarginata. Più firme saranno raccolte, sostengono i sostenitori del M5S, più costringeranno televisioni, giornali e partiti a parlare di euro e a gettare la maschera sugli interessi che protegge. Un dibattito a carte scoperte è quello che in effetti è mancato in Italia prima di entrare nell’euro.

Continua a leggere

l’Expo 2015 – Milano

Il 2015 è l’anno dell’Expo a Milano sul tema “Nutrire il pianeta”

_______________________________________di RICCARDO ABBAMONTE

Il 2015 è l’anno dell’Expo a Milano. Il tema di questa edizione è quello attualissimo di “Nutrire il pianeta”. In un momento storico in cui oltre l’80% della popolazione mondiale vive in nazioni che utilizzano più di quanto i loro ecosistemi possono produrre in modo rinnovabile, il punto è quello di nutrire tutti i popoli della Terra. In questo senso l’Esposizione Universale di Milano vanta contenuti di portata storica per tutti. In questa occasione Milano diventa davvero una vetrina mondiale. Per questo sono attesi 20 milioni di visitatori e in effetti a fine 2014 si contavano già 10 milioni di biglietti venduti. L’auspicio è anche che l’avvenimento internazionale faccia da traino all’economia del nostro paese, grazie a investimenti e turisti.

Continua a leggere

la Giornata di Solidarietà Rotariana

Il 22 febbraio 2015 celebrata la Giornata della Solidarietà Rotariana

di Riccardo ABBAMONTE

Il 22 febbraio 2015, in occasione dei 110 anni del Rotary, si è celebrata la Giornata della Solidarietà Rotariana. La Fondazione Rotary trasforma i doni in progetti che cambiano la vita sia vicino a casa che in tutto il mondo. La Fondazione, che rappresenta il braccio caritatevole e altruistico del Rotary, unisce i suoi adepti in una rete globale di Rotariani che investono il loro tempo, denaro e competenze in priorità come l’eradicazione della polio e la promozione della pace. Le sovvenzioni della Fondazione danno la possibilità ai Rotariani di affrontare sfide come la povertà, l’analfabetismo e la malnutrizione, con soluzioni sostenibili che lasciano un impatto duraturo.

Continua a leggere

XIII Esposizione “Più Libri, più Liberi” – Analisi, Commenti, Considerazioni

Speciale su “Più libri Più Liberi”, XIII  Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria (ROMA, 4-8 dicembre 2012) – a cura di Riccardo ABBAMONTE

Si è tenuta a Roma, al Palazzo dei Congressi dell’Eur, dal 4 all’8  dicembre 2014, “Più libri più liberi”, XIII edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria. Centinaia di espositori, migliaia di titoli, centinaia di appuntamenti in fiera, centinaia di iniziative in vari luoghi della città di Roma. Autori internazionali, talenti italiani, esplorazioni tra fumetto, musica e arti visive. Più grande, ricca e indipendente che mai. Promossa dall’A.L.I. – Associazione italiana editori, la Fiera ha confermato il suo ruolo di esploratrice dell’altra editoria. “Più libri più liberi”. E’ tempo di leggere al Palazzo dei Congressi  di Roma. E’ sempre tempo di leggere un buon libro. Ma lo è ancora di più dopo che da giovedì 4 dicembre a lunedì 8 dicembre 2014 il Palazzo dei Congressi ha ospitato la tredicesima edizione di “Più libri più liberi”. Decine di autori presenti in Fiera, decine di ospiti della società civile, della politica, del giornalismo, del cinema, dello spettacolo, del teatro, dello sport.

Continua a leggere

XIII Esposizione “Più Libri, più Liberi” – selezione recensioni

Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria – Roma 4/8 dicembre 2014  # Recensioni di libri presentati a“Più libri più liberi”,  – a cura di Riccardo Abbamonte , giornalista e scrittore

*** *** ***

ROBERTO FIORENTINI, “LE CHAJIM. ALLA VITA”, 2014, GRAPHOFEEL, 255 PP., 13 EURO  – Quale mistero lega una pergamena nascosta nel sarcofago di papa Clemente II e il rapimento della giovane Diamante, strappata a forza dalla sua casa nel ghetto romano alla fine del 1700? Riuscirà il livornese Avraham, timido e insicuro, a liberare la fanciulla reclusa nella Casa dei Catecumeni a Santa Maria dei Monti perché abiuri la sua religione?

Continua a leggere

Reading quickly

MEMORIA & LETTURA VELOCE  ______________ di Riccardo ABBAMONTE

Alla Confartigianato di Montebelluna e all’Hotel Fogher di Treviso, nei giorni 16 e 18 settembre, la dottoressa NICOLETTA TODESCO ha presentato un mini corso di “Memoria e Lettura Veloce” per studenti, imprenditori e lavoratori dai 6 ai 69 anni, per imparare da subito una tecnica di memoria sorprendente e migliorare l’apprendimento nella vita privata, scolastica e professionale. Al motto di “Trasforma il tuo presente per migliorare il tuo futuro”, il corso fa scoprire a tutti come memorizzare velocemente, leggere efficacemente, aumentare l’autostima, sviluppare la concentrazione. Per non dire mai più “Se me lo fossi ricordato prima”, “Proprio non mi viene in mente”, “Non riesco a concentrarmi”, “Un attimo che lo scrivo”.

Continua a leggere

Grillo ….quasi una “cavalletta”

BEPPE GRILLO sintetizza in una battuta i suoi sette punti per l’ Europa: “O  SPALMIAMO IL NOSTRO DEBITO,  O NON LO PAGHIAMO” __________________________________________________ di Riccardo ABBAMONTE

Domenica 11 maggio 2014 (ore 21,15) comizio di uno scatenato Beppe Grillo in piazza dei Signori a Treviso per la campagna delle Europee davanti a 2000 persone, aperto dall’affermazione: “Andremo in Europa a fare un culo così a tutti”.  Il Leader dei 5 Stelle, al grido di “Vinciamo e li mandiamo a casa” ha proposto: “Controlli fiscali per tutti i politici, abolizione di Equitalia, basta scandali e appalti truccati. Siamo il tifone che spazzerà via tutti: Schultz che si permette di insultare me e voi, 10 milioni di italiani, le banche e la Finanza, i politici che si sono rubati 3,2 miliardi di euro di soldi nostri con i trucchi semantici. La democrazia vuole che decidano i cittadini, non i partiti” (*).

Continua a leggere

Convegno INT: il Ruolo del Tributarista

logo INT

Questa, una della tematiche trattate durante la giornata di studio promossa lo scorso febbraio dall’Istituto Nazionale Tributaristi. Presso lo Sheraton Hotel & Conference Center di Padova, si è svolta il 15 febbraio scorso una densa giornata di studio organizzata dall’INT, l’Istituto Nazionale Tributaristi, riguardante quattro importanti tematiche:

1) Le Novità Fiscali del 2014;
2) Rappresentanza e Assistenza avanti agli Uffici;
3) La Legge n. 4/2013 “Attestato di Qualità”;
4) La Norma U.N.I. per i Tributaristi.

Continua a leggere

Il Leader che vive in Te

PENSARE POSITIVAMENTE, OTTIMIZZARE I RAPPORTI INTER-PERSONALI E CONQUISTARE LA LEADERSHIP 

Presentazione di HRD NET ___________________________________

___________________________________a cura di Riccardo  ABBAMONTE

 

Nello scorso mese di dicembre sono stati presentati a Treviso, presso la Libreria Feltrinelli e a Padova, presso il Crown Plaza, due workshop organizzati in collabora-zione con la HRD–NET collegata con ROBERTO RE, entrambi incentrati su tematiche di particolare interesse, che qui di seguito cercheremo di illustrare.   E precisamente:

Continua a leggere

Lega Nord e Front National

A PADOVA LA LEGA CON SALVINI CANDIDA BITONCI A SINDACO

DISSENSI SULL’INTESA CON IL FRONT NATIONAL DI MARINE LE PEN

_______________________________________di  Riccardo ABBAMONTE

Prosegue l’iniziativa per le primarie del centrodestra lanciata nella città di Padova della LEGA NORD, tesa alla candidatura di MASSIMO BITONCI a Sindaco e a combattere le situazioni di degrado nella città. Sabato 18 gennaio, a fare vista ai militanti, presso il gazebo di piazza Garibaldi, è intervenuto il segretario federale MATTEO SALVINI

Al motto di “Prima Padova”, Bitonci – già ex sindaco di Cittadella e presidente dei senatori della Lega Nord – ha  illustrato il suo programma per Padova, incentrato su 5 importanti punti:

Continua a leggere

Nuove Professioni e realtà associative

  • “LE PROFESSIONI REGOLAMENTATE, tra NORMA QUADRO E CERTIFICAZIONE della COMPETENZA” (Il Convegno della LAPET a Perugia)
  • “NUOVE REALTA’ ASSOCIATIVE” (La presentazione di CONFASSOCIAZIONI a Roma)

di  RICCARDO ABBAMONTE, con integrazioni e note di GIULIANO MARCHETTI

Venerdì 5 luglio a Perugia, presso l’Albergo Decò, , si è tenuto il convegno organizzato dalla LAPET – Associazione Tributaristi

Continua a leggere

IL LAVORO al centro dello sviluppo

“IL LAVORO AL CENTRO DELLO SVILUPPO”: A FIUGGI IL IV FESTIVAL DEL LAVORO,  dal 20 al 22 GIUGNO a cura dell’ A.N.C.L. – Associazione Naz. Consulenti del Lavoro

di RICCARDO ABBAMONTE

Dal 20 al 22 giugno si è svolto a Fiuggi (Frosinone) il FESTIVAL del LAVORO, giunto alla sua IV Edizione. Quest’anno il programma del festival è stato ricco di eventi, con personaggi del mondo politico, giornalisti, docenti

Continua a leggere

Un dibattito a favore delle esigenze aziendali

In “TEMPI di CRISI”, per rispondere alle ESIGENZE AZIENDALI

UN DIBATTITO ORGANIZZATO DA CREDITIMPRESA con ACAI, ARTIGIANFIDI LOMBARDIA E AGO

di Riccardo Abbamonte

 

Venerdì 19 aprile 2013 a Milano, presso la Sala Convegni di Palazzo Sogemi, si è tenuto un dibattito tra ACAI – Assoc. Cristiani Artigiani Italiani,

Continua a leggere

Interviste a “INDIPENDENZA VENETA”

UNA NUOVA REALTA’ POLITICA DEL NORDEST: “INDIPENDENZA VENETA”.

UN PERCORSO LEGALE PER L’INDIPENDENZA

di RICCARDO ABBAMONTE

In un Nordest diviso ormai tra Lega e Grillini, tra i soggetti politici che, pur non avendo ottenuto un grande riscontro alle ultime elezioni politiche generali, si sono mossi con più determinazione ed entusiasmo sono da annoverare senza dubbio i seguaci di

Continua a leggere