Autore: Roberta Spinelli
La Rai accende i riflettori sulle montagne italiane. Sabato si ripercorrerà la strada fatta da papa Wojtyla
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Spazio Libero.
Nuovo appuntamento con Linea Bianca (#LineaBianca) e Massimiliano Ossini che sabato 3 gennaio, porterà il pubblico di Rai Uno alla scoperta dell’Adamello, un comprensorio sciistico a cavallo tra Lombardia e Trentino.
Come nella precedente puntata non ci si fermerà alle piste e non si parlerà solo di sport. Cultura, storia, tradizioni e conoscenza del territorio saranno i punti fondamentali della trasmissione, arricchita con immagini inedite e panorami mozzafiato che il presentatore amato da grandi e piccini, condividerà con il pubblico a casa.
Con il prezioso contributo della Guardia Forestale, si riuscirà a racchiudere in una sola puntata un vasto territorio che va dalle Alpi Svizzere e Austriache al Gruppo Ortles Cevedale, a quello Adamello-Presanella.
Si arriverà a Cresta Croce, dove Massimiliano, sarà in compagnia di Lino Zani, lo stesso “ragazzo” che nel lontano 1984, ricevette al rifugio sull’Adamello gestito dai genitori, una visita sorprendente. Quella di Karol Wojtyla e dell’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini.
Ad aiutare il conduttore, soprattutto in pista, ci penserà la maestra di sci Alessandra del Castello che ricorderà le buone prassi per sciare e vivere la montagna in totale sicurezza. Linea Bianca è però anche divertimento e natura. Al pubblico sarà dedicato “Scio a modo mio”, una raccolta di videoclip inviati direttamente dai telespettatori.
Non mancherà una visita alla Galleria WWI, al Museo della Guerra Bianca e una passeggiata nel Parco dell’Adamello, parte di quell’aera protetta di 250.000 ettari, la più grande delle Alpi, che è considerato il “ponte tra due parchi”. Tradizione, cultura, artigianato unite a divertimento e scenari da lasciare senza fiato, faranno comprendere a pieno il perché “la montagna resta sempre maestra di vita“.
18-12-14 a Roma: “Euro o non Euro, è questo il problema?”
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica.
Giovedì 18 Dicembre, alle ore 18,30, al Circolo Canottieri Aniene (Lungotevere dell’Acqua Acetosa, 119 – Roma) si terrà il dibattito dal titolo “Euro o non Euro, è questo il problema?”.
Discutono:
- Renato BRUNETTA
- Stefano FASSINA
- Nicola ROSSI
- Roberto SOMMELLA
- Irene TINAGLI
Interviene
- Giovanni MALAGO’
Modera
- Myrta MERLINO
In occasione dell’incontro sarà presentato anche il libro “L’Euro è di tutti” scritto da Roberto SOMMELLA ed edito dalla Fioriti Editore.
Caso Ebola: è arrivato a Roma il medico di Emergency colpito in Sierra Leone
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Salute e Sanità.
Pratica di Mare (RM) – Atterrato alle prime luci dell’alba il Boeing KC-767 del 14° Stormo dell’Aeronautica Militare con a bordo il medico italiano contagiato dall’Ebola.
XX Settembre: l’uomo al centro delle celebrazioni del Grande Oriente d’Italia
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
XX settembre 1870, i Bersaglieri del generale Lamarmora entrarono a Porta Pia, mettendo fine al potere temporale della Chiesa e portando a termine il Risorgimento, sancendo, così, l’annessione di Roma al Regno d’Italia
Una data storica per l’Italia ed importante per il Grande Oriente d’Italia (GOI), che, anche per il 2014, ha visto giungere da Tutta Italia molti “liberi muratori”, per festeggiare il Solstizio d’Autunno, inaugurare l’anno massonico e deporre una corona di fiori per commemorare tutti gli uomini che 144 anni fa, persero la vita per l’unificazione d’Italia.
L’euro è di tutti ma non lo sappiamo
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica, Media | Editoria | Rassegna Stampa.
Nel suo libro “L’euro è di tutti”, edito da Fioriti e con la prefazione del Premier Renzi, Roberto Sommella ne spiega le ragioni
«L’euro è stato creato poiché la moneta unica offre molti vantaggi e benefici rispetto alla situazione precedente, che vedeva ogni Stato membro dotato di una propria valuta… Oggi circa 333 milioni di cittadini europei lo usano quale moneta e ne godono i benefici…» Così la Commissione Affari economici e finanziari dell’Unione Europea motivava l’entrata in vigore dell’euro come moneta unica, ed è in parte ciò che pensava e auspicava, nel 2002, ogni cittadino italiano. Un inizio positivo per giungere, ad oggi, ad una situazione di totale sfiducia al punto estremo da proporre un ritorno alla lira e l’uscita dall’UE. Quale sia il vero problema e come superarlo è ciò che ha cercato di individuare Roberto Sommella nel suo saggio “L’euro è di tutti”, edito Fioriti e con la prefazione del Premier Renzi.
Shopping finanziario: aumenta la presenza dei cinesi in Italia
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica.
La People’s Bank of China, istituzione finanziaria che in assoluto ha i maggiori asset e risorse al mondo è arrivata a detenere nel Belpaese 3 miliardi di asset che, sommati agli investimenti in società non quotate, lievitano fino a 6 miliardi di euro.
Fondo solidarietà UE: Il Commissario Hahn annuncia aiuti per l’Italia, la Grecia, la Slovenia e la Croazia colpite da catastrofi naturali
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica.
Buone notizie per la Sardegna destinataria di 16,3 milioni di euro previsti dall’Europa per l’Italia e necessari a coprire le spese sostenute in seguito alle inondazioni del 2013. L’importo rientra nei 47 milioni di euro del Fondo di Solidarietà dell’UE destinato anche alla Grecia, alla Slovenia e alla Croazia colpite alla fine del 2013 e all’inizio del 2014 da una serie di catastrofi naturali.
Mattoni SSN: “Equità nella salute” al centro del prossimo workshop gratuito
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Salute e Sanità.
“Equità nella salute: come fare rete per passare dalle parole ai fatti” è il nuovo workshop, a partecipazione gratuita, organizzato all’interno del Progetto Mattone Internazionale (Mattoni SSN), in collaborazione con il Ministero della Salute, che si svolgerà il 12 dicembre p.v. a Firenze.
L’obiettivo è quello di stimolare il dibattito sui fattori la cui presenza modifica in senso positivo o negativo lo stato di salute di una popolazione e sulle disuguaglianze nella salute all’interno e tra i Paesi della Regione Europea.
Ampio spazio sarà dato all’analisi dei processi che portano a iniquità, come ad esempio, l’esclusione sociale ed economica, le disuguaglianze correlate ed altre condizioni di vulnerabilità, nonchè alle scelte di politica sanitaria intraprese a livello locale, nazionale ed europeo.
Vittorio Feltri: dalle pagelle di Renzi e Berlusconi al futuro dell’Italia in una serata dedicata al piacere di leggere
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Spazio Libero.
Il ruolo del Premier Renzi, il futuro politico di Berlusconi e l’attuale situazione italiana sono solo alcuni degli argomenti al centro dell’intervista rilasciata da Vittorio Feltri al termine di Capalbio Libri 2014. Una serata, la settima nel programma dell’ottava edizione del festival dedicato “al piacere di leggere”, nel corso della quale la giornalista de L’Espresso Denise Pardo e Andrea Purgatori attraverso domande pungenti e mirate agli ospiti, Luigi Bisignani e Vittorio Feltri, hanno svelato “complotti, segreti e lo scandaloso fascino del potere che non dorme mai” (filo conduttore del libro di Bisignani dal titolo “Il direttore – Un romanzo sul potere”, edito da Chiarelettere) e “mezzo secolo di politica, economia, cultura, costume, cronaca, spettacolo e sport”, attraverso i ritratti al vetriolo racchiusi da Feltri in “Buoni e cattivi – Le pagelle con il voto ai personaggi conosciuti in 50 anni di giornalismo”, edito da Marsilio e scritto con Stefano Lorenzetto.
L’ impegno formativo della Genuensis C.I.C. verso gli appartenenti alle FF.AA. e FF.PP – anno accademico 2014/15
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Master e Formazione | Istruzione, Scuola, Università.
Preparare e formare in maniera qualificata e professionale il Personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia è uno dei principali obiettivi che ha spinto l’Associazione non profit Genuensis C.I.C ad attivare, per l’anno accademico 2014/2015, Corsi di Alta Formazione e Master rivolti esclusivamente agli appartenenti alle FF.AA. e FF.PP.
Un’offerta formativa completa che oltre a comprendere un Corso in “Diritto ambientale, salvaguardia e tutela del territorio”; uno in “Mediazione culturale” (in via di definizione), due master in “Gestione delle risorse umane” e “Sicurezza informatica”, ha avviato ben tre moduli sulla Mediazione Civile Commerciale e Familiare rivolti solo al personale delle Forze armate e di Polizia.
Si tratta di un Corso di “Mediazione Civile e Commerciale” con 55 ore di lezioni. che l’associazione propone a €. 280,00;
un secondo Modulo di aggiornamento per i Mediatori Civili e Commerciali con 16 ore di Lezioni frontali (ad €. 90,00);
ed infine un terzo Modulo che riguarda il Corso/Master in “Mediazione Familiare” con ore 220 di Lezioni frontali ( €. 480,00).
Come specificato nella brochure di presentazione dell’offerta formativa dell’Associazione, al termine dei moduli verrà rilasciato dall’organismo di mediazione C.M.N. S.r.l., l’attestato di frequenza per l’aggiornamento di Mediatore Civile e Commerciale e Familiare (ai sensi dell’art. 18, c. 2 lett. f del D.M. 180/2010) con la validità dei crediti di richiesti dal Ministero della Giustizia. Ci si potrà iscrivere nella lista dei Mediatori della CMN al Ministero di Giustizia e all’Albo dei Mediatori Familiari della HELP FAMILY. Inoltre verranno effettuate 20 ore di tirocinio,presso le sedi nazionali CMN & HELP FAMILY, con l’opportunità di apertura di sedi di mediazione secondo i criteri stabiliti dall’organismo CMN e le direttive del Ministero della Giustizia e l’immediata opportunità di inserimento come mediatore civile, commerciale e familiare nell’Organismo di mediazione CMN.
Per tutti i Corsi di Alta Formazione/Master agli Iscritti vene fornita l’opportunità di frequentarli sia on line che in presenza con Docenti altamente qualificati ed esperti della Materia. Inoltre,la Genuensis C.I.C. (sito www.genuensecm.org), con sede operativa in Roma, Corso Vittorio Emanuele II, n. 217, Palazzo dei Principi di Sora, Tel. : 0668804301, 3287486851 e 3487327489 come Offerta Formativa per l’anno 2014/15.
Tutti i corsi di Alta Formazione e i master vengono realizzati con tutoraggio e predisposizione per gli appartenenti alle forze di polizia che, impegnati quotidianamente in servizio, desiderano comunque progredire in carriera e/o comunque aumentare il loro bagaglio culturale e di esperienza attraverso Corsi di Alta Formazione e Master di interesse e di competenza.
L’Associazione Genuensis C.I.C. ha da diversi anni un Patrocinio con la Facolta’ di Giurisprudenza dell’Università di Camerino con la possibilita’,in base agli Insegnamenti previsti nello specifico Piano di Studi,del riconoscimento dei Crediti Formativi per iscriversi ai diversi Corsi di Laurea previsti dall’Ateneo.
BROCHURE OFFERTA FORMATIVA GENUENSIS 2014- 2015
Morale, merito e valori: gli esperti si confrontano
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Spazio Libero.
Morale, merito e valori sono i temi al centro del secondo incontro tra Don Walter Trovato (Cappellano I° Reparto Mobile di Roma della Polizia di Stato, Presidente dell’Istituto San Benedetto e Docente di Etica Professionale presso il Campus San Benedetto), Giuliano Marchetti (Direttore Editoriale ConsulPress, Commercialista, Esperto Aziendale) e Alessandro Benini (Esperto di Storia dell’Economia e delle Finanze).
Conto corrente cointestato: si finirà per separare ogni cosa
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica.
Una volta c’era l’unione e la comunione dei beni, poi si capì che, forse, era meglio unirsi in matrimonio ma non mettere proprio tutto in “comunione”. Così almeno il 60% delle coppie che si sono sposate con rito civile o religioso, ha preferito optare per la “separazione dei beni”, da richiedere al momento del matrimonio e da ufficializzare mediante atto notarile. La differenza sostanziale, tra la prima e la seconda opzione, è insita già nel nome ed è comunque regolamentata dal codice civile- Libro I: Delle Persone e della Famiglia. La comunione dei beni è il regime legale previsto dal codice civile, nel caso in cui non vi sia stata una scelta diversa da parte dei coniugi (articolo 159). La separazione dei beni contempla, al contrario, un regime patrimoniale diverso e si ha quando ciascuno dei coniugi è il solo proprietario dei beni acquistati durante il matrimonio.
Il valore dell’uomo nel contesto attuale. Visioni a confronto
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Spazio Libero.
Il Made in Italy è ancora un valore?
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Made in Italy.
<L’attuale momento storico che tutti noi stiamo attraversando è caratterizzato da diverse contraddizioni: si parla di Europa, utilizzando una moneta unica ma esistono ancora campanilismi ed interessi privati, siamo circondati ed accerchiati dalle tecnologie più sofisticate, ma ciò ha distrutto e diviso le famiglie e gli individui>. Parole dure, in controtendenza con quanto più spesso emerge circa l’Unità di un Popolo, quello Italiano e l’abbattimento delle barriere mentali che vogliono ancora un Nord ricco ed evoluto ed un Sud che fatica a dimostrare il proprio valore, umano ed economico. Lo sa bene il dott. Massimo Urbani, esperto di cooperazione umanitaria in Africa, in Asia ed America centrale, che per circa un ventennio, lo ha portato a operare in aree remote e di crisi, collaborando ad operazioni speciali con le Nazioni Unite, con la Croce e Mezzaluna Rossa Internazionale di Ginevra e con il Ministero Affari Esteri italiano, nella regione dei grandi laghi in Africa, Algeria, Iran, Somalia, Zimbabwe, Libia, Haiti.
Unico operatore umanitario al mondo ad aver trascorso dieci anni nella Repubblica Democratica Popolare di Corea, meglio nota come Corea del Nord di cui ne diviene esperto con conoscenza adeguata e diretta. Insomma, il dott. Urbani rappresenta quel gruppo di persone che hanno portato concretamente un po’ d’Italia fuori dai confini europei, spinte dal solo amore per il Paese Italia e intenzionate a mantenere il made in Italy come valore e non come mera valuta per arricchire i pochi che sperperano.
Dott. Urbani, vista la sua pluriennale esperienza e la nascita del Progetto “C’è Italia”, qual è il vero problema?
<Pullulano enti, agenzie, istituzioni ma nessuno sa come comportarsi in ambito imprenditoriale o commerciale. Tali, diversi e variegati fattori colpevolizzano o impediscono la presenza italiana nel mondo.
Solo un secolo fa un Popolo alla deriva, umiliato e sconfitto, partiva con malsani piroscafi e senza, inoltre, sapere le lingue, raggiungeva posti sperduti, aree isolate, zone inospitali ed issando la nostra bandiera accomunata al Crocefisso, con lacrime e sudore, trasferiva la conoscenza italiana unica in ogni settore, creando da una parte benessere delle masse, dall’altro progresso per le Nazioni tutte. Dalle disgrazie nascono i benefici… pertanto le Comunità italiane espatriate nelle Americhe, in Oceania, nel nord Europa, talvolta in Africa da ultime divennero, nel corso di due generazioni, gestrici e Maestre nel Mondo. Sulla scia di tale colonizzazione il termine ITALIA, in mezzo secolo, diviene sinonimo di fascino, qualità, bellezza, armonia, equilibrio, innovazione. Solamente l’Oriente rimane evaso ed escluso da tale diaspora: troppo lontano, troppe leggi, troppe complicazioni. L’Oriente faceva paura ora attrae>.
Nonostante le molteplici eccellenze in ogni settore, perché l’Italia fatica ad emergere?
< I due soli e precipui aspetti della completa assenza dell’industria e commercio italiani: secoli fa Maestri ora alunni indisciplinati ma soprattutto svogliati, delusi. Solo una ridda di marchi, spot, logos, novellini ammaliati da facili guadagni presentano e ci presentano all’estero; mai una giusta immagine, conoscenza, analisi dei mercati e dei loro potenziali clienti. Nulla e niente corrisponde a realtà: si parte da soli, a malapena con l’amante che diviene interprete e procacciatrice di affari ma che poi sconvolge e travolge le nostre vite ed i nostri interessi. Alcuna realtà e conoscenza concreta del Paese che ci ospita dove a malapena ci affidiamo al primo autista trovato nelle notti degli aeroporti o al portiere che ci accoglie in alberghi dove si pratica sesso a buon mercato. Nella mitica Cina che ospitò ed accolse Marco POLO e Matteo RICCI, oggi nel 2014 siamo oltre il 20° posto in termini di affari>.
Giusto ma quale tutela ha un imprenditore che decide di “osare”?
<Questo il Secondo deleterio e terrificante aspetto: ogni imprenditore magari pronto e preparato per sbarcare in lidi lontani, trova nel bar sotto casa o in chiesa agenzie, movimenti, brokers, società, franchising, procacciatori, PR, business experts, enti, istituzioni, gemellaggi, uffici di consulenza, holding; un mercato di mercanti di merci fittizie, facili guadagni, surrogati e succedanei, sogni proibiti, procacciatori e faccendieri, truffe assicurate, costellate ed incorniciate da camere di commercio, libero scambio, uffici di rappresentanza, ambasciate, consolati semplici ed onorari, Ice, Sace, Simet, cooperative e cooperazioni che non solo non ricevono ma neanche si degnano più di rispondere a qualsiasi nostra richiesta o semplice domanda. Niente nessuno ci parla, ci indirizza, ci consiglia, niente nessuno, il vuoto più totale e terrificante>.
Esiste una soluzione? Cosa propone?
< ovviare a tutto ciò? Semplice, fattivo, a nostra portata e soprattutto alla portata di tutti, senza alcuna spesa: tornare alle Arti e Mestieri per cui siamo ancora in prima linea al mondo, presentarsi adeguatamente, conoscersi reciprocamente e conoscere altri imprenditori e soprattutto i Paesi dove si intende andare ad operare ma farlo direttamente ed in prima persona, essere totalmente coinvolti e conoscitori di quanto sta compiendosi e sviluppandosi, sine irae et studium – dicevano i romani – stabilire sani, solidi e concreti rapporti di qualità con tutte le controparti, basati sui valori e non esclusivamente sulla valuta, presentando, prevedendo e producendo attività, progetti, programmi e prodotti di certa e sicura qualità, inconfondibili ed imbattibili a qualsiasi livello su qualsiasi mercato estero. La qualità dei materiali, la fattura che li caratterizza e la cura dei dettagli hanno reso sempre, dovunque e con chiunque vincente la nostra Azienda Italia.
Porsi di fronte a politiche economiche o ad economie politiche a noi sconosciute senza mai innamorarsi di nessuno, poi consociarsi in modo completo diversificato ma integrato. Una spedizione, un ufficio o realtà estera ha bisogno di logisti, legali, interpreti fidati, esperti, informatici, maestri e poi partire assieme dando alla controparte il tempo adeguato e necessario per far sì che i nostri programmi, progetti, prodotti vengano studiati, assimilati accettati, modificati, corretti, diffusi e portino a dei proficui profitti che magari talvolta non collimano e/o corrispondono alle nostre iniziali aspettative. Non possiamo imporre nulla di noi ad altri senza un previo periodo di fattiva e produttiva collaborazione; la firma di semplici contratti non assicura il risultato, solamente la produzione di merci atte e rispettose dei popoli stranieri in nome dei comuni principi assicura un risultato certo e continuo>.
Nulla equipara e supera il fascino e la cultura italiana di quegli uomini che, pur confrontandosi e scontrandosi con tutti i problemi legati all’emigrazione e al desiderio di preservare il Made in Italy come Valore, riesce a dare una lezione di vita che esula dalle strategie di marketing.
<Solamente il riavvio di arti e mestieri, fondamento di C’è Italia, in qualsiasi angolo della Terra, porterà ad unificazione delle diversità con creazione di prodotti adeguati, ad una Vita armonica ed equilibrata a favore di Individui che da una parte ancora non posseggono e/o gestiscono denari e dall’altra sono privati e privi del più semplice supporto ed apporto umano e materiale. Assieme, come armoniose e complete sono le dita di una mano per incontrare e stringere l’altra che ci attende ma che purtroppo non conosciamo assolutamente e quando dopo un po’ magicamente guardandosi negli occhi, sorridendo, stringendoci le due mani e smettendo una volta per tutto di essere presi o di fare a pugni; ecco così dovremmo partire come fecero i nostri Avi in silenzio, sorridenti, determinati e consapevoli delle nostre qualità umane e professionali>.
Roberta Spinelli
23-4-2014 Roma: Euro e poteri finanziari al centro dell’incontro AEREC
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Spazio Libero.
Nuovo appuntamento con l’Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali (AERC) che per il consueto incontro del mese, in programma a Roma per mercoledì 23 aprile 2014 ed ospitato presso il “Centro Congressi Frentani”, ha organizzato in collaborazione con l’Associazione rotariana il Cenacolo dei Viaggiatori, una serata dedicata al diritto bancario e al ruolo sempre più predominante degli Istituti di credito e dei poteri finanziari, in un periodo di profonda crisi istituzionale, politica ed economica.
Anticipato da un cocktail di benvenuto (ore 19.00), i lavori partiranno alle 19.30 con la conferenza “Euro sì, ma con sovranità monetaria e reddito di cittadinanza” tenuta dall’ Accademico e Consigliere Diplomatico prof. Francesco Petrino, Docente di Diritto Bancario e Sovranità monetaria e Presidente dello SNARP.
10-4-2014 a Roma: Etica delle professioni
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Spazio Libero.
“Le professioni giuridiche e l’etica del diritto: prospettive, valutazioni e proposte”
Roma, 10 aprile 2014, ore 15.00
Sala Convegni Giubileo della Libera Università degli Studi Maria SS. Assunta
”Le professioni giuridiche e l’etica del diritto: prospettive, valutazioni e proposte” e’ il titolo del convegno, aperto al pubblico, in programma per giovedi’ 10 aprile presso la Sala convegni della Libera Universita’ degli Studi SS. Assunta (LUMSA), ideato dall’Avvocato Valeria Ruoppolo e realizzato in collaborazione con il Professor Stefano Semplici, docente straordinario di Etica Sociale all’Universita’ di Roma Tor Vergata e membro del Comitato Internazionale di Bioetica dell’Unesco.
Marino messo alla prova: protagonista di un sarcastico video
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Roma Capitale | Urbi et Orbi.
I programmi del Sindaco e della sua Giunta “fanno acqua” da tutte le parti
Agosto 2013: il Sindaco Ignazio Marino cinguettava in 140 caratteri di “un progetto di vera pulizia dei tombini” necessario per una città come Roma, spessa colpita da forti acquazzoni e allagamenti.
Forse la colpa è da imputarsi all’Assessore Paolo Masini che, forse, ha stabilito male il piano straordinario, quello su cui sempre il sindaco twittava presentandolo come privo di “operazioni spot ma sistematicamente, per risolvere davvero un problema che affligge Roma da anni”.
Quello che gli altri non dicono. Marine Le Pen attacca Draghi: «La BCE rischia di trasformarsi in una Bad Bank»
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Spazio Libero.
Consul Press si mantiene una testata libera e indipendente, non legata dalle logiche di interessi, ma volta al rispetto dell’art. 21 della Costituzione Italiana. È di Maurizio Bergonzini – nostra penna “storica” della redazione la segnalazione di un interessante video che sta riscuotendo successo sul web vista l’importanza della notizia che però sembra non interessare gli altri mezzi di informazione. Nello specifico, si consiglia la visione di un estratto del leader del Front National, Marine Le Pen, che ha pronunciato un duro discorso indirizzato al Governatore della BCE, Mario Draghi.
Premio TV 2014: intervista esclusiva a Fabrizio Frizzi
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Spazio Libero.