Skip to main content

Autore: Veronica Tulli

Il dogma dell’Assunzione al cielo della Vergine Maria in anima e corpo

«La Vergine Maria, completato il corso della sua vita terrena, fu assunta alla gloria celeste in anima e corpo». Queste sono le parole della Costituzione Apostolica Munificentissimus Deus di Papa Pio XII che il 1 novembre 1950 proclamò il dogma dell’Assunzione di Maria al cielo, uno dei dogmi mariani più sentiti nella tradizione cattolica e nella devozione popolare.

Assunta, Dormizione di Maria, Pio XII, Transito di Maria

Continua a leggere

La Madonna della Neve, tra memoria liturgica e leggenda

Il 5 agosto la Chiesa Cattolica celebra la memoria mariana di Nostra Signora della Neve o Madonna della Neve, collegata alla Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma sull’Esquilino. La Basilica è stata eretta tra il 432 e il 440 da Papa Sisto III sul precedente edificio voluto da Papa Liberio tra il 352 e il 366, ed è il più antico santuario mariano in Occidente.

Basilica Santa Maria Maggiore, Papa Liberio, papa Sisto III, prodigio, Vergine Maria

Continua a leggere

Picasso nel cinquantesimo della morte: il potere evocativo di “Guernica”

Pablo Picasso è uno dei più grandi geni del XX secolo e ricorre quest’anno il 50º anniversario della sua morte. Artista innovativo, creativo e audace nacque a Malaga il 25 ottobre del 1881; figlio di José Ruiz Blasco, pittore e insegnante d’arte, poté sviluppare sin da bambino la sua abilità artistica.

atrocità della guerra, cubismo, esposizione di Parigi, Guernica, Picasso

Continua a leggere

Che cosa è il vino e come si fa

Il vino è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione dell’uva o del mosto di uva; il mosto è il succo ottenuto dalla pigiatura dell’uva fresca non ancora fermentato. Giuridicamente è considerato vino solo il prodotto della fermentazione di uve che provengono dalla Vitis vinifera.

Champagne, fermentazione, Liquorosi, Passiti, Prosecco, vinificazione, Vitis vinifera

Continua a leggere

Un secolo di Disney, il marchio che ha incantato il mondo

Il prossimo 16 ottobre la Disney compirà 100 anni; era il 1923 quando Walter e Roy Disney firmarono un contratto con la M. J. Winkler Productions per distribuire una serie di cortometraggi dove una attrice bambina interagiva con dei cartoni animati: le Alice comedies. Walt era la mente creativa e Roy era quella commerciale.

animazione, cortometraggi, fantasia, lungometraggi, Walt Disney

Continua a leggere

Le sabbie mobili esistono davvero

La sabbia possiede a seconda delle circostanze diverse caratteristiche fisiche: se non viene disturbata, se è in stato di quiete, si comporta come un solido. Ma ci sono delle situazioni in cui se si altera questo stato, se viene disturbata, la massa tende a liquefarsi. Se lasciata nuovamente a riposo la massa recupera la sua vischiosità tornando a rassodarsi.

composizione della sabbia, fluidità, panico, porosità, sabbie mobili asciutte

Continua a leggere