Tavole Rotonde e Convegni – 25 novembre a Roma
Mercoledì 25 novembre a Roma avranno luogo due eventi paralleli di notevole interesse, promossi da importanti Associazioni, Centri Studi, Ambasciate ed Enti, con l’intervento di qualificati Relatori.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Cultura | Eventi.
Mercoledì 25 novembre a Roma avranno luogo due eventi paralleli di notevole interesse, promossi da importanti Associazioni, Centri Studi, Ambasciate ed Enti, con l’intervento di qualificati Relatori.
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Cultura | Eventi.
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che è stata ratificata da 194 Paesi nel mondo, Italia inclusa, la cui adesione è avvenuta nel 1991.
Il consenso sull’importanza dei diritti dei più piccoli è ormai generale, anche se sono molti in bambini e gli adolescenti che vivono in situazioni di disagio, malessere e violenza. Ed è proprio in favore dei meno fortunati che si muove da anni il Kiwanis, associazione fondata nel 1915, con sede principale a Indianapolis (Indiana) negli Stati Uniti che comprende circa 16.000 club in 96 nazioni con più di 350.000 membri adulti e che è presente anche in Italia, a San Marino e Malta, con un distretto governato dal prof. Antonio Maniscalco e ben 135 club.
Scritto da Giuliano Marchetti il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Olio di Ricino (Satira e Dintorni).
Alla ricerca di una “IDENTITA’ PERDUTA”
La strage di venerdì sera del 13 novembre a Parigi è stata definita come “L’ XI SETTEMBRE Francese”. Allora, nel 2001, moltissime persone ritennero giusto definirsi “Siamo Tutti Americani”, così come oggi tante altre ritengono sia doveroso ripetere “siamo tutti Parigini” ……
A prescindere dalla spietata efferatezza dl questo nuovo barbaro massacro – e dalla necessità di dover obbligatoriamente “REAGIRE” – è opportuno, però, fare alcune considerazioni, trattandosi di situazioni notevolmente diverse.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società.
Articolo di Lucia Annunziata via Huffington Post
In mezzo all’orrore, al sangue, e all’ansia che stringono Parigi, una singola decisione lacera l’anima come fragile, patetica, emozionante confessione di impotenza: le frontiere della Francia vengono chiuse. Un piccolo gesto di polizia che vale la sospensione di secoli di conquista della più grande libertà di azione della modernità, irradiatasi nel mondo proprio dalla Francia dei diritti: il diritto a muoversi liberamente nel mondo. Un piccolo gesto di polizia, che ricordiamo applicato solo nell’Europa delle Grandi Guerre.
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Economia, Finanza e Politica.
Giunta con successo alla sua VI edizione, si è svolta questa mattina la PMI Day, la giornata delle Piccole e Medie industrie associate Confindustria che, in Italia, hanno aperto le porte a studenti e visitatori. Un progetto che ha segnato quest’anno +20% , con oltre 850 imprese che hanno fatto proprio lo slogan della manifestazione “Industriamoci”, decidendo di raccontare e passare ai giovani il mondo delle imprese, quelle basate su valori alti della cultura imprenditoriale . Un evento che ha ottenuto un riscontro positivo anche dal Presidente del Consiglio, che ha deciso di cogliere l’importante occasione per rivolgeri a imprenditori, insegnanti e studenti.
Di seguito la lettera a firma del Premier Renzi che ha ricordato come Scuola e industria dovranno camminare sempre più insieme.
Scritto da Alessandro P. Benini il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Cultura | Eventi.
GIORNATA DELL’AMICIZIA FRA VENEZUELA E ITALIA
IL SOGNO ROMANO DEL LIBERTADOR
All’Istituto Italo Latino Americano S.E. L’Ambasciatore della Repubblica Bolivariana del Venezuela Julian Isaias Rodriguez Diaz ha aperto, con un intervento di grande interesse storico ed umano la “ La Giornata dell’Amicizia italo- venezuelana”. Simon Bolivar, l’uomo dell’indipendenza e della libertà del continente sud americano, come ben ricordato dall’Ambasciatore, ha meditato e costruito il suo viaggio morale, poi sfociato, realmente, nella conquista delle libertà nazionali proprio qui, a Roma, quando, nel periodo napoleonico, a Montesacro, luogo dove, nell’antichità, si era riunita la plebe dell’Urbe in quello che potremmo definire il primo sciopero della storia.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Cultura | Eventi.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società.
Questo articolo molto importante è scritto da Cristina Castellano, il medico di Bari scampato per miracolo alla strage di Kunduz avvenuta il 3 ottobre, esattamente un mese fa, e causata da un bombardamento avvenuto per errore da parte della Nato. Lo pubblichiamo il tre ( 3) novembre ricorrendo il primo mese dall’eccidio.
Le conseguenze sono state disastrose con almeno 30 morti accertati e decine e decine di feriti tra cui donne e bambini. Nella strage sono morti almeno 7 medici appartenenti all’Organizzazione Umanitaria di Medici Senza Frontiere; di fronte ad un fatto così grave tutte le Nazioni hanno espresso condanna e riprovazione chiedendo ad Obama di voler nominare una commissione d’inchiesta per chiarire le dinamiche che hanno portato all’eccidio ed attivarsi affinché in futuro sia meglio garantita la vita di questi medici che lavorano giorno e notte in condizioni estreme per salvare la vita agli altri essere umani indipendentemente dal colore della pelle e dalla etnia.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Economia, Finanza e Politica.
DA UN COMUNICATO STAMPA della G.d.F di Roma
CORRUZIONE a ROMA: ARRESTATI IMPRENDITORI, DIRIGENTI E FUNZIONARI DELLA DIREZIONE GENERALE DI ANAS SPA ….. COINVOLTO ANCHE UN POLITICO, GIÀ SOTTOSEGRETARIO DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE.
Operazione “DAMA NERA”
Scritto da Roberta Spinelli il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Cultura | Eventi, Salute e Sanità.
L’obesità infantile è ormai un problema globale: il 30% dei bambini del mondo occidentale ne è colpito e sta dilagando anche nel nostro Paese. Un tema, quello della sana e corretta alimentazione che ha riunito, a Roma, esponenti del mondo accademico, medico e della società civile. L’occasione, creata dal Kiwanis club Roma Giulio Cesare e dall’Associazione L’Alba del Terzo Millennio, è stato il Simposio dal titolo “Nutrirsi meglio, nutrirsi tutti” che lo stesso Ministro della Sanità, Beatrice Lorenzin, in una nota a sua firma ha definito come «iniziativa utile per diffondere la consapevolezza della grande rilevanza che uno stile di vita basato sull’equilibrio, a tavola come nelle abitudini quotidiane, può avere sulla qualità della nostra esistenza».
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società.
Si chiama ProRetePA, l’acronimo sta per professioniste in rete per la pubblica amministrazione ed è la prima banca dati online dei curricula femminili adatti a incarichi nelle società pubbliche.
Il database, preparato dal dipartimento delle Pari opportunità insieme all?università di Udine, raccoglierà i nomi e le esperienze delle candidate per i consigli di amministrazione delle società controllate dalle amministrazioni statali o locali. È un primo strumento concreto per agevolare l?applicazione della legge sulle quote di genere.Declinare al femminile la governance degli organi di controllo senza una lista di nomi tra cui scegliere non è semplice e, così, spesso si ricorre alla cerchia ristretta delle conoscenze.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società.
Si terrà domani, martedì 5 maggio 2015, nella sala conferenze di Unioncamere – via delle Nazioni, 24 – Lamezia Terme, il seminario di interesse nazionale dal tema “Turismo: da risorsa anticrisi a fattore permanente di sviluppo”, organizzato dalla Cicas – Confederazione Imprenditori Artigiani Commercianti Turismo e Servizi – e da Cicas Turismo.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Nessun commento su Flash Mob Latina di Roberta Ancona (6 maggio 2012)
Risvegliare le coscienze attraverso la consapevolezza che il miracolo siamo noi: Popolo Sovrano…
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Nessun commento su ASSEMBLEA APERTA 6 ottobre 2012 ROMA
ASSEMBLEA APERTA 6 ottobre 2012 ROMA ENNESIMO TENTATIVO DI AGGREGARE ALLE IDEE DI SOVRANITA’ MONETARIA, TERRITORIALE, ENERGETICA, CULTURALE… ETC., ETC. ALTRE REALTA’ ASSOCIATIVE OPERANTI SUL TERRITORIO.. … FOSSE FINALMENTE LA VOLTA BUONA??? SPERIAMO!
Scritto da Riccardo Abbamonte il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Nessun commento su SERVIZI di INTELLIGENCE e il “Cossiga Pensiero”
CONFERENZA dell’ Ambasciatore GIORGIO BOSCO su:
“SERVIZI e ATTIVITA’ d’ INFORMAZIONE e CONTROINFORMAZIONE, CON IL PUNTO DI VISTA DEL PRESIDENTE FRANCESCO COSSIGA”
a cura di Riccardo ABBAMONTE
e note di Giuliano MARCHETTI
Scritto da Maria Letizia Baldi il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Nessun commento su L’Emarginazione dell’Esercito Italiana nella “resistenza”
In occasione del “25 aprile”, pubblichiamo un interessante approfondimento della Prof.ssa MARIA LETIZIA BALDI riguardante tali eventi, corredato di numerose note e bibliografia
“L’Emarginazione dell’Esercito italiano nella resistenza”
Indizi nei documenti delle Brigate Garibaldi e in altri documenti
dal settembre 1943 alla Liberazione di Roma.
Scritto da Pier Luigi Priori il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Nessun commento su LA CRISI LIBICA
LA CRISI LIBICA:
CRESCENTI LIMITI a SOVRANITA’ ed INDIPENDENZA NAZIONALE
di Pier Luigi Priori*
E’ raro che i miei incontri con MAURIZIO d’ORLANDO non portino ad opinioni interessanti. Maurizio si laureò in Economia Politica in Bocconi con 110 e lode…. Ha poi sempre visto i grandi fatti dell’economia per quello che sono e non per come ci vengono presentati.
Scritto da Silvia Roberto il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Nessun commento su Tagliacozzo – Convegno sull’Immigrazione
A TAGLIACOZZO, un IMPORTANTE CONVEGNO sull’IMMIGRAZIONE
Silvia ROBERTO *
Sull’annoso problema relativo al fenomeno migratorio, il 2 aprile u.s., presso l’Hotel “ MIRAMONTI”, di Tagliacozzo, si è tenuto un Convegno su “Il FENOMENO MIGRATORIO: ASPETTI E PROBLEMI”,organizzato dall’A.N.O.L.F. (Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere)
Scritto da Liliana Ozzano il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Nessun commento su MUTUI alle STELLE
MUTUI alle STELLE: RADDOPPIANO le ESECUZIONI IMMOBILIARI !
di LILIANA OZZANO
Il caro-mutui sta diventato un serio problema per molte famiglie.
“Nel nostro Paese vi è una vera e propria emergenza mutui-casa”, hanno affermato l’Adusbef ed altre Associazioni; le esecuzioni
Scritto da Francesco Mavelli il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Nessun commento su Intervista al Rev.mo CESIDIO TALLINI
Intervista all’On. Rev.mo Dr. CESIDIO TALLINI
a cura di FRANCESCO MAVELLI
Sono riuscito ad ottenere un’intervista esclusiva con l’On. Rev.mo Dr. CESIDIO TALLINI, incontrato personalmente nel mio recente viaggio in U.S.A.
Tallini è Vescovo della Chiesa Cesidiana (un nuovo movimento religioso) e Governatore dell’AMOMU – Arcipelago Multi-Oceanico delle Micronazioni Unite.