La storica elezione di Robert Francis Prevost come 267° Papa della Chiesa Cattolica segna l’inizio di un pontificato all’insegna della pace, della giustizia sociale e della costruzione di ponti tra i popoli in un mondo sempre più interconnesso.
La Conferenza con immagini, occasionata dal Centenario della Battaglia del grano, illustrerà le diverse fasi di questa importante Impresa di Stato, che vide il suo apice nella Bonifica Integrale.
Un processo, che si mise in movimento nei primi anni del Novecento, volto al raggiungimento dell’autonomia produttiva del grano e al potenziamento dell’intera Filiera Agricola, fondamento del Primato Industriale.
Obiettivo, che si rese possibile dopo la Grande Guerra, grazie all’inserimento di moderne tecnologie e nuovi macchinari.
L’Italiano, come possente proprietario, a difesa del Suolo Patrio. L’IMPERIUM AUGUSTI COME EXEMPLA AUTARCHICO “FECE SORGERE DUE SPIGHE DOVE NE CRESCEVA UNA”Arrigo Serpieri
LA MORTE annulla, pareggia le differenze sociali nel comune destino di ritornare tutti inesorabilmente solo polvere, appena senza più alcun alito vitale di esistenza materiale. Una sorta di livella, proprio come quella efficacemente raccontata da Totò nella sua splendida poesia ‘A livella, sul pareggio inevitabile tra la morte di un altezzoso marchese e quella di un misero netturbino.
Una MEDICINA senz’ANIMA: tra protocolli ciechi, business della salute e abbandono del senso del curare “La medicina è la scienza dell’incertezza e l’arte della probabilità” – William Osler
Un GIUBILEO di PAROLE, con le Voci che guariscono il Mondo, percorrendo spiritualmente quei “TRACCIATI VIRTUALI” per raggiungere i “LUOGHI INTERIORI” nella nostra Anima.
Un Convegno organizzato dalla Società Dante Alighieri, il Premio Letterario “Città di Castello”, l’Associazione Culturale Tracciati Virtuali e la Casa Editrice LuoghInteriori.