Venerdì 10 ottobre, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Giordano Bruno (Via Giordano Bruno 47) ci sarà la presentazione del libro “Benviént Roma” Benevento e l’Arco di Traiano Antologia di testi e foto raccolti, selezionati e commentati da Armando Arpaja.
Agra Editrice, il mensile Leggere:tutti e il Comune di Montecatini Terme la invitano a partecipare alla seconda edizione di Food&Book, la cultura del cibo il cibo nella cultura.
Da venerdì 10 a domenica 12 ottobre oltre 100 eventi si svolgeranno presso le Terme Tettuccio (Ingresso gratuito, previa registrazione): presentazioni di libri, show cooking, mostre, cene e degustazioni (convenzioni con Hotel situati in centro città a partire da 22,50 euro/ persona notte in camera doppia).
Dal 10 al 12 ottobre 2014, presso la sede romana dell’ateneo in Via del Tritone 169, si terrà una nuova edizione del workshop Criminologia e Cronaca Nera.
Le lezioni venerdì 10 ottobre alle 13.30, il corso avrà una durata complessiva di 20 ore, e finirà domenica 12.
Gode del patrocinio dell’Università eCampus ed è stato accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma per un totale di 20 crediti ai fini della formazione professionale continua.
Mercoledì 10 settembre 2014 alle ore 18:30, presso Palazzo Incontro, si inaugura la mostra fotografica “A Flower Revolution”. Il progetto visivo e audio di Paolo Belletti, a cura di Loredana De Pace, è visibile dal 10 al 28 Settembre 2014 ed è promosso dalla Regione Lazio, dall’Ambasciata del Vietnam in Italia e dal coproduttore del progetto Stefano Dominella, Vice Presidente Sezione Tessile e Abbigliamento Unindustria, nell’ambito delle iniziative del Progetto ABC Arte Bellezza Cultura.
L’11 ottobre, preso la Sala Convegni Banca di Piacenza (Via 1 Maggio), si svolgerà, dalle 9.30 alle 13.30, il convegno Il contratto di rent to buy, oggi.
Intervengono: Avv. Corrado Sforza Fogliani, Pres. Confedilizia; Prof. Avv. Vincenzo Cuffaro, Ordinario di diritto privato all’Università di Firenze; Avv Pier Paolo Bosso, coordinamento legali Confedilizia.
Mercoledì 8 ottobre, alle ore 20.00, presso la sede di Via della Lupa 4/a – presso lo “Studio-Galleria” del Prof. Egidio Eleuteri si terrà la presentazione del volume di Federico Mollicone (Ed. Palombi) riferito ad un progetto della cultura a Roma. Interverrà l’autore.
UNA NUOVA FRONTIERA PER L’AZERBAIGIAN E L’EUROPA” Lunedì, 6 Ottobre 2014 – h. 9.30
Roma, Sala del Mappamondo, Piazza Montecitorio – ingresso principale
Registrazione dei partecipanti Saluti Introduttivi
Ettore ROSATO, Comm. Affari Costituzionali, Camera dei Deputati – Coordinatore lavori
Interventi Inaugurali
Marina SERENI, Vicepresidente della Camera dei Deputati
Vaqif SADIQOV, Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian
Sergio DIVINA, Presidente della Sezione di Amicizia Interparlamentare Italia – Azerbaigian Riccardo MIGLIORI, Presidente del Coordinamento Interparlamentare di Isiamed
Relatori
Rappresentante del Governo Italiano
Marietta TIDEI, Commissione Attività Produttive, Camera dei Deputati
Gunter SEYMOUS, SOCAR Energy Switzerland
Nona MIKHELIDZE, Ricercatrice IAI – Istituto Affari Internazionali
Dibattito Conclusioni
Jean Leonard TOUADI, Esperto di Politica Estera
NB. English Simultaneous Interpretation service is provided
ISTITUTO ITALIANO PER L’ASIA ED IL MEDITERRANEO
Via Cola di Rienzo 44 – 00192 Roma
Tel. +39 06/3230235 +39 06/32609754 e-mail:isia@mclink.it website: www.isiamed.org
“La pianificazione fiscale nell’internazionalizzazione delle imprese, le indagini finanziarie nei confronti dei contribuenti”
Savona, 6 – 9 ottobre 2014
Costa Luminosa
Savona – Barcellona – Marsiglia
Accreditato per Dottori commercialisti ed esperti contabili,
Avvocati e Consulenti del lavoro
I Giovani Commercialisti della Provincia di Savona, anche in linea con una generale necessità di cambiamento, propongono coraggiosamente un’iniziativa unica nel suo genere, volta ad arricchire gli animi, l’interazione prima di tutto tra persone, poi tra professionisti ed imprese, contribuendo a creare un flusso in movimento verso una terra bellissima, che grazie al suo elemento principale, il mare, dispone di elementi invidiati che oggi ci permettono di immaginare originalità, crescita professionale, confronto, amicizia, relazioni, e molto divertimento.
Omaggio alla Spagna con i suoi sapori, i profumi e la magia del flamenco con lo spettacolo teatrale e musicale “Alma Latina”
Giovedì 04 settembre 2014 ore 20:30
“In Villa” presso le Casette di Campagna Roma – via Affogalasino 40
Una serata magica,tre ragazze, un provino e,il ritmo sensuale e tenace del flamenco. Alma Latina, in scena , uno spettacolo dove colori, sapori, profumi e la magia del flamenco si mescolano fra loro e, trasportano gli spettatori in “Villa” presso le Casette di Campagna, giovedi 4 settembre prenderà vita un percorso enogastronomico e a seguire “Alma Latina”, uno spettacolo teatrale e musicale ispirato al flamenco.
Si comunica che il 4 ottobre, alle 8.00, presso Palazzo Sora incorso Vittorio Emanuele II, 217 si terrà il convegno “Mediatore Familiare, Civile e Commerciale”
Venerdì 3 ottobre: Imparare le lingue, un gioco da ragazzi!
ore 15,30 – Spagnolo divertente – C. Montilla Salas
ore 16,15 – Inglese da zero a 3 – L. Nobili
ore 17,00 – Le parole ritrovate e un po’ di filosofia aiutano a vivere meglio- C. Borghi
Venerdì 3 ottobre: Le nuove professioni dell’informatica e quelle rinnovate dall’informatica
ore 17,45 – Contabilità digitale – D. Coccia
ore 18,30 – Basi di dati – U. Carolini
ore 19,15 – Web, fortissimamente web! – P. Longo
ore 20,00 – Il mondo del 3D – G. Tedesco
Il 3 ottobre, alle ore 16.00 in Letojanni (Me), presso il Palacongressi di Piazza Cagli, si svolgerà il convegno “Bonus Irpef – strumento di redistribuzione dei redditi e rilancio dei consumi”.
Relatori ed interventi: Maurizio Barravecchia,Pasquale Sarnacchiaro, Roberto Falcone, Giovanna Restucci, Andrea Palmieri.
Venerdì 3 ottobre, ore 21.oo, presso L’Universale (via Francesco Caracciolo 12) sarà rappresentata La vera storia della grande cantante lirica Maria Callas, narrata in questa rappresentazione dalla governante Bruna.
Testi di Roberto D’Alessandro – Regia di Elze Prestinari – Interprete SIDDHARTA PRESTINARI
E’ RICHIESTA LA PRENOTAZIONE per numero limitato di posti
Entrata € 13 – al termine drink – info e prenotazioni: 3394987052 / 3480468591