Skip to main content

3-10-2014 a Letojanni: convegno LAPET

Il 3 ottobre, alle ore 16.00 in Letojanni (Me), presso il Palacongressi di Piazza Cagli, si svolgerà il convegno “Bonus Irpef – strumento di redistribuzione dei redditi e rilancio dei consumi”.

Relatori ed interventi: Maurizio Barravecchia,Pasquale Sarnacchiaro, Roberto Falcone, Giovanna Restucci, Andrea Palmieri.

Info >  www.iltributarista.it

3-10-2014 a Roma: La vera storia della grande cantante lirica Maria Callas

Venerdì 3 ottobre, ore 21.oo, presso L’Universale  (via Francesco Caracciolo 12) sarà rappresentata La vera storia della grande cantante lirica Maria Callas, narrata in questa rappresentazione dalla governante Bruna.
Testi di Roberto D’Alessandro – Regia di Elze Prestinari – Interprete SIDDHARTA  PRESTINARI

E’ RICHIESTA LA PRENOTAZIONE  per numero limitato di posti
Entrata € 13 – al termine drink – info e prenotazioni: 3394987052 / 3480468591

Venerdì 3 ottobre a Roma il “Tribunale Dreyfus”

Venerdì 3 ottobre si “anticipa” il processo Napolitano-Storace. Presso il Tempio di Adriano, in piazza di Pietra a Roma (alle spalle di piazza Montecitorio), alle 10,30 farà il suo esordio il TRIBUNALE DREYFUS, l’associazione contro la malagiustizia promossa da Arturo Diaconale, direttore dell’Opinione. E la “prima” sarà dedicata al caso dei due Maro’ e al processo per vilipendio nei confronti del Presidente della Repubblica a carico di  Francesco Storace – segretario de “La Destra”. 

Continua a leggere

30-9-2014 a Roma: al nuovo teatro L’Aura prima de La Santa sulla Scopa

A Roma nasce un nuovo teatro. Un teatro off e vivace.

Il 2 ottobre, il sipario si alzerà per la prima volta nel teatro L’Aura, di Laura Monaco, coraggiosa e intraprendente, con lo spettacolo La santa sulla scopa. (Una commedia esilarante di Luigi Magni, interpretata da Francesca Nunzi e Eleonora Pariante).

Martedì 30 settembre, alle 20, vi aspettiamo per la presentazione della prima stagione

Continua a leggere

26-9-2014 a Benevento: Convegno Regionale U.G.D.C.E.C.

Il 26 settembre, a Masseria Roseto Contrada Olivola, dalle 15.00 alle 19.00, organizzato dall’ U.G.D.C.E.C. – Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili,  si svolgerà il convegno regionale Campania- Molise che tratterà come argomento principale il “Ruolo e Responsabilità del Collegio Sindacale”. L’iniziativa è gratuita ed è valida ai fini della FPC con l’acquisizione di 4 crediti formativi.

Sono in programma numerosi interventi da parte di qualificati Relatori (Professionisti e Docenti) ed una “Tavola Rotonda”

26-9-2014 a Savona: convegno LAPET

Il 26 settembre, alle ore 14.00, presso la Cassa di Risparmio di Savona (Corso Italia, 10) si svolgerà il convegno organizzato dalla LAPET  sul tema:  Società e associazioni sportive dilettantistiche.

Relatore Gianfranco Costa.

Info www.iltributarista.it

25-9-2014 a Roma: Cibo, salute e benessere in un’Italia libera da OGM

FEDERMANAGER – Roma e Gruppo FIDIC  hanno organizzato per il 25 settembre, presso l’Auditorium Federmanager (via Ravenna 14) il convegno Cibo salute e benessere in un’Italia libera da coltivazioni OGM.  – Partecipano al dibattito Docenti della Università “La Sapienza” unitamente a Medici e Professionisti con esperienza negli specifici settori.

in allegato la locandina convegno 2014 MG (3)

24-9-2014 a Bordighera “La pulizia etnica armena, genesi ed attuazione, 1915/1916.”

 

Mercoledi 24 settembre, alle ore 21, presso

il Circolo – Ristorante ‘La Reserve’, Via Arziglia, 20 (Bordighera),

conferenza dello storico e giornalista Alberto Rosselli su:

“La pulizia etnica armena, genesi ed attuazione, 1915/1916.”

 

L’evento è promosso e organizzato dal “LIONS Club Bordighera Capo Nero Host”.

Per info: ‘vialegiu@gmail.com’

 

24-9-2014 a Milano: The Door to China

Il 24 settembre, alle ore 9.30, presso l’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli si terrà la presentazione della piattaforma globale di e-commerce B2B.

L’evento si ripeterà anche a Roma, il 29 settembre, nella Sala Pirelli dell’Ice Italian Trade Agency (Via Liszt 21).

Info 02.58219949 info@ccec.eu

27 Luglio a Castell’Araldo

Domenica 27 luglio, anno del Signore 2014, può essere definita una data storica per molte Associazioni ed Ordini di Cavalieri che si ricollegano alla Storia e alla Tradizione dei Templari e che i Cavalieri attendevano da ben 700 anni.

Infatti nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie, sito templare di Castell’Araldo nel Comune di Marta (VT) – in accoglimento della postulazione avanzata dall’Ipodiacono LUCA MONTI, Gran Precettore del Sacro Ordine Equestre Ecumenico Templare e componente del Consiglio Nazionale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa – Mons. IRENEO – Arcivescovo d’Italia e Primate della Chiesa Ortodossa Italiana, coadiuvato dal Cancelliere Padre MASSIMO ELIA, al termine della Divina Liturgia, ha provveduto alla canonizzazione del Gran Maestro dell’Ordine dei Poveri Cavalieri di Cristo e del Tempio di Gerusalemme JACQUES DE MOLAY, morto sul rogo nell’Isola degli Ebrei a Parigi il 18 marzo 1314 per ordine del Re di Francia, proclamandolo Santo e Martire della Fede, nonché Santo Protettore della Chiesa Ortodossa Italiana.

Luca-Monti-Gran-cerimoniere-Ordine-Templare-S.O.E.E.T.-e-postulatore-beatificazione-De-Moley-281x500

Continua a leggere

No Violence – Nettuno PhotoFestival

Al PhotoFestival 2014 di Nettuno, pioggia di premi e fiumi di emozioni per il progetto “No Violence”

______________________________________________ a cura di Simona MINGOLLA  – Redazione di “Lazio Opinioni”

Si è svolta il 20 agosto nella splendida cornice di Piazza San Giovanni a Nettuno (RM), all’interno della fitta programmazione di eventi del PhotoFestival “ATTRAVERSO LE PIEGHE DEL TEMPO” (IV edizione), la presentazione e consegna dei premi speciali, del progetto “NO VIOLENCE” del fotografo Michele Simolo contro la violenza femminile. Hanno presentato la serata la giornalista Antonella Appiano ed il regista e conduttore Sky Anthony Peth, coadiuvati da Lisa Bernardini (Presidente dell’Associazione “Occhio dell’Arte”, che ha ideato e curato la suddetta rassegna) i quali hanno annunciato all’attento pubblico lavori di altissimo livello artistico, ricchi di spunti di riflessione, oltre che di forte impatto emotivo, su tematiche, purtroppo, sempre attuali.

Continua a leggere

La Città Contemporanea

La “CITTA’  (di pietra)  CONTEMPORANEA” 

di Francesco Alessandria*

LA CITTA’  FUORI DAI CONFINI “TRADIZIONALI”     La pressione antropica che deriva dalle immigrazioni in atto (che è ed ha un effetto sociale) si riverbera sulla città fisica contemporanea e ne sollecita l’adeguamento alle necessità sopraggiunte. E non v’è dubbio che la città contemporanea sia vitale. Ciò è riconoscibile dalla continua trasformazione in atto, dovuta oltre che ai movimenti migratori anche ad altri fenomeni: le innovazioni tecnologiche, i mutamenti negli stili di vita, le nuove sensibilità nei confronti dell’ambiente, il costo della città “concentrata”, l’accresciuta mobilità.

Tali fattori hanno accelerato i cambiamenti determinando una progressiva diminuzione della popolazione e delle attività che tendono ad espandersi nel territorio, in quella che era la campagna dando luogo  a nuove forme di organizzazioni del territorio e contemporaneamente producendo una modifica del concetto stesso di città e del suo uso.

Continua a leggere

20-9-2014 a Catania: convegno ANCOT

Sabato 20 settembre, alle ore 9.00, presso il Parco Hotel degli Aragonesi (Viale Kennedy) si svolgerà il convegno organizzato da ANCOT  su   “La manovra d’estate e il decreto sblocca Italia”, in collaborazione con il Quotidiano ITALIA OGGI e la SCUOLA SUPERIORE dell’ECONOMIA e delle FINANZE.

Relatori: Gianfranco Ferranti, Gianfranco Antico e Tonino Morina, docenti della S.S.E.F;  intervengono: Santo Giunta (Agenzia Entrate) ed Enzo Bianco, sindaco di Catania.

Info 0735.568320 www.ancot.it

18-9-2014 a Fiano Romano: “Più grande è la tua visione, più grandi saranno i tuoi risultati”

 

INVITO ESCLUSIVO ALLA PRESENTAZIONE AZIENDALE

“Più grande è la tua visione,

più grandi saranno i tuoi risultati” 

GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE 2014

Check-in ore 18.35 / fine evento ore 21.30

Best Western Park Hotel 

Via Milano, 33 – Fiano Romano

info  segreteria@teamorovero.it

 modulo di partecipazione MODULO DI PARTCIPAZIONE x 18 settembre 2014

 

 

18-9-2014 a Roma: “WRAP IT UP” al Macro

 
giovedì 18 settembre 2014, ore 18.00
inaugurazione
Tobias Rehberger “Wrap it up”
Deutsche Bank Collection + recent works on paper
Il MACRO ospita dal 19 settembre 2014 all’11 gennaio 2015 la mostra “Wrap it up” di Tobias Rehberger, uno dei più interessanti artisti tedeschi sulla scena internazionale dell’arte contemporanea, al confine tra arte figurativa, cultura pop e design.
Sono esposte le opere su carta provenienti dalla Deutsche Bank Collection, realizzate tra il 1991 e il 2003, altri lavori più recenti in cui l’artista utilizza sempre il mezzo cartaceo, e l’installazione “Infections”, composta da 33 esemplari unici di lampade, parte di un progetto ancora in corso iniziato nel 2002.

Continua a leggere