Dal 27 maggio all’1 luglio si svolge la XIII edizione di LETTERATURE Festival Internazionale di Roma, ideato e diretto da Maria Ida Gaeta, direttrice della Casa delle Letterature di Roma, per la regia di Fabrizio Arcuri.
Tanti anni, ben centosessantacinque, ci sono voluti per dare un nome ed un cognome al luogotenente nero di Garibaldi; eppure in tanti quadri risorgimentali, in pallide fotografie ed in tante cronache di quei giorni di combattimento tra Villa Pamphili ed il Vascello, tra il Gianicolo e Villa Corsini, il grande garibaldino venuto al seguito del Generale dall’Uruguay, già combattente di tante battaglie, figura , imponente, nel manipolo, dei fedelissimi, tra i difensori della morente ed eroica Repubblica Romana.
AWA LY
Dal 26 maggio 2014
nelle migliori piattaformi musicali digitali
Awa rappresenta un viaggio di per sé.
Come se avesse dovuto attraversare tutte le frontiere per non averne più…
AWA LY è il titolo del nuovo EP dell’artista francese di origini senegalesi che ha voluto espressamente far coincidere il suo nome con questo interessante progetto sonoro: cinque brani in versione orchestrale, acustica e strumentale, registrati nel triangolo Roma-Berlino-Parigi con un organico di talentuosi musicisti distribuiti in più generazioni e specifiche competenze musicali.
Dal 22 al 25 maggio, in occasione della Festa Nazionale Argentina, torna a Milano il cinema in versione originale sottotitolata. Ventana Argentina, promossa da EXIT med!a in collaborazione con Barz&Hippo, l’Ambasciata Argentina in Italia, il Consolato Generale dell’Argentina a Milano e l’Instituto Cervantes di Milano, sarà di scena al cinema Beltrade con una selezione di film argentini tra i più rappresentativi delle ultime stagioni.
Giovedì 22 maggio 2014 – Ore 18Libreria Arion. Palazzo delle Esposizioni
Via Milano 15 – ROMA
Con l’Autore e l’Editore interverranno
BRUNO MANFELLOTTO – Giornalista e direttore L’Espresso
ANDREA PURGATORI – Giornalista, sceneggiatore e neo-presidente Green Peace
Continente Russia.
Dall’Insubria all’Eurasia Il Festival, che si terrà a Varese dal 3 al 15 giugno,
quest’anno sarà dedicato alla Russia
Grandi nome della politica, della storia dell’arte, del giornalismo d’inchiesta, scrittori, artisti e protagonisti d’oltreconfine per la nuova edizione di “Insubria Terra d’Europa”, il Festival che l’associazione culturale Terra Insubre organizza dal 3 al 15 giugno a Varese e che quest’anno sarà dedicato al Continente Russia (“Dall’Insubria all’Euroasia”) e che – tra gli altri eventi – proporrà una retrospettiva di Ivan Bianchi con le prime storiche fotografie di una magica ottocentesca San Pietroburgo.
Il 28 giugno, alle ore 9.00, presso la Sala Congressi Carlo Giustina (Corso Roma 134) si svolgerà il convegno LAPET Reti di Impresa e Start-Up. Relatori: Giancarlo Puddu, Alessandro Tatone, Roberto Falcone e Giovanna Restucci.
Sabato 28 giugno, presso la Sala della Conciliazione del Palazzo Priori si svolgerà il convegno INNOVAZIONE E RICERCA SUI SENTIERI DELLA MATERIA E DELLO SPIRITO – FEDE E SCIENZA A CONFRONTO PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO
Giovedì 26 giugno 2014, alle ore 16,30, nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana in piazza della Chiesa Nuova 18, si svolgerà in una edizione straordinaria l’ultimo incontro del Salotto Romano prima delle ferie estive.
L’occasione è dovuta ad una novità letteraria: verrà presentato il primo volume della Collana
Il 26 giugno, alle 9.00, presso l’Auditorium di Banca CR firenze Cosimo Ridolfi (Via Carlo Magno 7) si svolgerà il convegno Mediazione: Futuro e opportunità nella gestione delle controversie.
Relatori: roberto Falcone, Giovanna Restucci, Antonio Amendola, Ivan Giordano, Elisabetta Tinelli,Paola Lucarelli e Luciana Breggi.
16 maggio dalle ore 19.00 complesso “Le Casette di Campagna”
Notte di solidarietà e sapori presso il complesso “Le Casette di Campagna”, all’interno della riserva naturale della Valle dei Casali in via Affogalasino a Monteverde, che aprirà le sue porte ai profumi e agli aromi della cucina italiana e africana, con l’intento di creare un momento di condivisione ed interazione tra i due popoli come già avviene per numerosi progetti a scopo benefico.
Il 25 giugno, alle ore 15.00, presso lo Spazio Eventi della Camera di Commercio Svizzera in Italia si svolgerà la tavola rotonda, dal titolo “Etica, Impresa & Finanza”.
3° CAMPIONATO ITALIANO TANGO & FESTIVAL Marina di Castello – Castel Volturno (CE), 15-18 maggio 2014
Si scaldano i tacchi dei ballerini appassionati in attesa dei Campionati Italiani di tango che si svolgeranno quest’anno in Campania, territorio con una grande tradizione tanguera e sede di numerosi eventi, festival, maratone, dedicati proprio al Tango Argentino. Dal 15 al 18 maggio, all’interno del Marina di Castello Resort si svolgeranno infatti i Preliminari Ufficiali del Tango Buenos Aires Festival y Mundial de Baile 2014.
La Maremma, parola che evoca magia, bellezza, accoglienza e, diciamolo pure,il luogo che con il pensiero ci trasporta nel nuovo futuro, un futuro evocato da tutti. I maremmani che, ritenuti da tutti riservati, poco accomodanti, poco inclini ai compromessi che possono deteriorare il loro ambiente, riescono sempre a sorprendere con iniziative che, non solo servono a far conoscere il territorio ma, sopratutto lo fanno amare e, ti invogliano a tornare e, invitare gli amici a fare un giro in Toscana; non la regione che tutti conoscono ma, la Maremma, quella parte di territorio che ti fa emozionare , innamorare e, diciamolo pure :ingrassare, perchè ovunque si va, in Maremma si mangia e si beve meglio che in altri luoghi.
Sabato 17 maggio torna a Roma “La Notte dei Musei”. Il grande evento europeo nato nel 2005, che coinvolgerà quest’anno in contemporanea oltre 3000 musei in 40 paesi, giunge nella Capitale per il sesto anno consecutivo con musei e spazi culturali aperti al pubblico in orario serale, con mostre, concerti, spettacoli di danza, teatro e letture.
Domenica 22 giugno alle ore 10,30, nel Giardino dei Caduti sul Fronte Russo in via Cassia 737 (Tomba di Nerone) avrà luogo la Commemorazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare Generale Luigi Reverberi, Condottiero della Battaglia di Nikolajewka.
Il ricordo del Generale, scomparso sessanta anni fa, sarà tratteggiato da Sandro Bari, direttore di Voce Romana, Ten.Art.Smv.Ris., figlio del Reduce di Russia Livio Bari, (A.R.M.I.R. – XXXII Btg.Ctrc.).