Il Delitto Bebawi
Nel nuovo anno saremo tutti ad applaudire “Il mistero del delitto Bebawi” di “Toghe in giallo”, la compagnia teatrale nostra associata, diretta da Luigi di Majo.
Scritto da Adelfia Franchi il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
Nel nuovo anno saremo tutti ad applaudire “Il mistero del delitto Bebawi” di “Toghe in giallo”, la compagnia teatrale nostra associata, diretta da Luigi di Majo.
Scritto da Adelfia Franchi il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
GIOVEDì 16 GENNAIO 2014 ore 16.30
presso la BIBLIOTECA APPIA
SALA CONFERENZE via La Spezia n. 21 Roma (fronte metrò San Giovanni) sul tema attuale
“POESIA ITALIANA E ROMANESCA A CONFRONTO”
a cui sono invitati a partecipare tutti gli amici poeti e scrittori, con entrata libera e gratuita per tutti.
Introdurrà la Direttrice della Biblioteca dr.a Alessandra Langellotti.
Coordinerà il dibattito il prof. Giuseppe Renzi, presidente dell’Accademia, che sarà coadiuvato da alcuni amici poeti del sodalizio.
Scritto da Adelfia Franchi il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
Scritto da Adelfia Franchi il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
“NON SOLO PIANTE E SEMENTI”
Di EUGENIO SGARAVATTI
Inaugurazione Giovedì 9 Gennaio ore 18.30
Roma Via Cassia 492
CON PARCHEGGIO ALL’INTERNO
A cura di: Nicoletta Forte.
Si apre al Museo Venanzo Crocetti il secondo appuntamento con Eugenio Sgaravatti, un felice connubio tra spazio e artista inaugurato con una collettiva dello scorso anno.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
L’ANCIT ha organizzato una serie di convegni per il mese di marzo:
Iva ultime novità – Relatore Dott. Franco Ricca
5 marzo – ore 14.00, Hotel De La Ville, Vicenza
6 marzo– ore 9.00 Hotel Amadeus, Bologna
Info 02.4692113 – info@ancit.it
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
LA POVERTA’ DELL’ITALIA
Tra euro e incostituzionalità
Convegno sulla crisi/truffa dell’ Italia dovuta all’Euro della BCE, ed alle imposizioni dei Trattati Europei – spesso “incostituzionali”.
Nel corso del convegno, con apposito simposio, verrà affrontata la soluzione “giuridica” per l’uscita dell’ Italia dalla truffa eurocratica, istituita e consolidata con Leggi ad hoc come il Pareggio di Bilancio, i Patti di Stabilità, il Fondo Salva Stati e sopratutto con la moneta “prestata” agli Stati Nazionali, derubati in tal modo della loro sovranità monetaria.
Il convegno si terrà sabato 8 marzo 2014 dalle ore 16,00 nella Sala “Figlia di Iorio” del Palazzo della Provincia di Pescara.
La prima parte sarà dedicata alle esposizioni dei relatori, la seconda parte sarà dedicata agli interventi del pubblico ai quali risponderanno i relatori per approfondire le tematiche e le soluzioni.
Info su https://www.simec.org/sim/ https://www.giacintoauriti.eu/
Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming su www.abruzzolive.tv
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
Giovedì 6 marzo, alle ore 19.00, presso il Dipartimento Arti Visive e Spettacolo (Via della Lupa, 4/a) si terrà l’inaugurazione mostra Dietrich Blicker – Atmosfere Italiane III collezione. L’espozione, curata da Egidio Maria Eleuteri, proseguirà fino al 15 marzo. Info 06.68300317 – dip.artivisive@gmail.com
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
Il Salotto Romano, condotto da Sandro Bari e Francesca Di Castro, nell’incontro di Giovedì 6 marzo presenta un programma variegato: AMICORUM CONVIVIUM, “banchetto virtuale” con tutti gli amici presenti e i frequentatori del Salone Borromini.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
Il 6 marzo, presso il Credito Valtellinese (via Feltre 75) si svolgerà il 5° forum annuale Bilancio delle Società Italiane organizzato da Ipsoa. I lavori inizieranno alle 9.00 e termineranno alle 16.40, molti gli interventi e gli argomenti di discussione, la partecipazione darà diritto a 7 crediti formativi. Per info www.ipsoa.it/forumbilancio
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
Il 5 marzo, alle ore 8.30, presso la Sala Consiliare Provincia Reggio Calabria (Piazza Italia) si svolgerà il convegno organizzato da LAPET Deontologia professionale e responsabilità del professionista. Relatori Giovanna Restucci, MarcoAntonio Monaca e Enzo Rivellini. Per info www.il tributarista.com
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
Il 28 febbraio, dalle 10.00 alle 19.00, presso la Luiss (sede di Viale Romania, 32) si svolgerà la Maratona della mediazione civile e commerciale. Molti gli argomenti trattati, la partecipazione è gratuita ed è necessaria l’iscrizione sul sito. Per info 06.94366350 – info@maratonadellamediazione.it
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
Venerdì 28 febbraio, alle ore 18.00, presso L’Universale (via Caracciolo 12) sarà proiettato il docufilm Rai su Julius Evola “La favola moderna dell’economia: un altro nomos?” con i dialoghi di Giuliano Borghi, Giovanni Sessa e Gianfranco de Turris.
Info 339.4987052
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
Il 25 ed il 26 febbraio presso l‘Autodromo Nazionale di Monza, si svolgerà il Salone dello Studente. Ingresso gratuito, info www.salonedellostudente.it
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
Il 24 febbraio, dalle 9.00 alle 15.30, presso la Camera di Commercio (Palazzo Turati, via Meravigli 9/b), si svolgerà il convegno Africa Business Summit – Investire sulla crescita: trading o greenfield? organizzato con la collaborazione di Milano Finazna, Promos e Dla Piper. La partecipazione è gratuita ma è indispensabile dare la propria conferma iscrivendosi al sito www.mfconference.it
Info 02.58219459 – www.mfconference.it
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
L‘A.N.CO.T. per la fine del mese di febbraio ha organizzato una serie di appuntamenti:
La Legge di stabilità 2014 – novità e adempimenti
18 febbraio – ore 14.30, Palazzo Todeschini, Desenzano del Garda (BS)
19 febbraio – ore 9.00, Hotel Ulivi e Palme, Cagliari
21 febbraio – ore 15.00, Hotel Calabresi, San Benedetto del Tronto (AP)
21 febbraio – ore 15.00, Grand Hotel Lamezia, Lamezia Terme (CZ)
22 febbraio – ore 9.00 Hotel De La Ville, Avellino
DPR 633/72 – artt 10 e 19 – analisi ed approfondimenti
18 febbraio – ore 14.30, Politecnico di Milano, Milano
20 febbraio – ore 9.00, Hotel Galilei, Pisa
Commercio Elettronico- adempimenti per avvio attività, iva, diritto di recesso, contratti a distanza
21 febbraio – ore 9.00, Hotel Arco Travertino, Roma
L’IVA negli scambi comunitari
21 febbraio – ore 14.30, Hotel Tulip Inn, Rivoli (TO)
Per info 0735.568320 – ancot@ancot.it – www.ancot.it
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
L’ANCIT ha organizzato una serie di convegni per il mese di febbraio:
Manovra di fine anno e novità di periodo – Relatore Dott. Gianfranco Costa
18 febbraio – 0re 14.30, sede ANCIT, Milano
19 febbraio – ore 14.30, Hotel Tulip Inn, Cascina
Approfondimenti e novità – Relatore Rag. Guido Berardo
21 febbraio – ore 9.00, Hotel Genio, Torino
Iva ultime novità – Relatore Dott. Franco Ricca
28 febbraio – ore 14.00, sede ANCIT, Milano
Info 02.4692113 – info@ancit.it
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
L‘Istituto Nazionale Tributaristi ha organizzato delle giornate di studio per il mese di febbraio:
15 febbraio – ore 9.30, Sheraton Hotel, Padova
20 febbraio – ore 14.30, Hotel Michelangelo, Milano
Gli argomenti: Novità fiscali 2014 – La rappresentanza ed assistenza ai sensi dell’art. 63 del DPR 600/73 – Legge 4/2013: attestato di qualità e responsabilità del professionista – La norma UNI per i tributaristi
Relatori: Edoardo giuseppe Boccalini, Gianfranco Costa, Tonino Morina, Paolo Ricci, Giuseppe Zambon, Riccardo Alemanno
La partecipazione è libera e gratuita e darà diritto all’acquisizione dei crediti formativi per l’assolvimento dell’aggiornamento professionale obbligatorio INT biennio 2013/2014.
Info 0144325024 – tribint@tin.it
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
L’associazione La Torre ha organizzato per sabato 15 febbraio, alle ore 20:30, presso il Palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto (Piazza Rosmini, 5) il convegno Russia ed Europa – la sfida del Terzo Millennio. Intervengono l’On. Lorenzo Fontana; Alexey Komov Ambasciatore russo all’ONU; Paolo Taufer, studioso ed analista geopolitico; modera Stefano Vernole, redattore di Eurasia.
Maggiori dettagli nella sezione “Cultura ed Eventi”. Info www.associazionelatorre.com
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
Venerdì 14, alle ore 18, presso L’Universale, si terrà il terzo incontro de L’Intelligenze Scomode del ‘900. Sarà proiettato un filmato di G. Accame e S. Tau sul grande esponente della cultura italiana Luigi Pirandello, i dialoghi sono di Giuliano Borghi e Davide Cecini sul tema “i vecchi ed i giovani”.
Per info 339.4987052
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Cultura | Eventi.
Venerdì 14 febbraio, alle ore 9.00, presso la Sala Riunioni Il Conte Pietro (via dei Calzolai 293) si svolgerà il convegno organizzato da LAPET Clima e benessere organizzativo in azienda, analisi, valutazione e impatto sulla produttività.
Info www.iltributarista.it