Il 18 luglio, dalle ore 15.00, presso la sala riunione Ristorante Hellas Kitchen (via Lussemburgo, 21) si svolgerà l’incontro dibattito Cooperiamo – orientamento sulla strategia contrattuale per il socio lavoratore, organizzata dal CNAI.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione tramite il modulo on-line
Giovedì 17 luglio, alle ore 17.00 pressoLUISS ENLABS, Stazione Termini, Via Giovanni Giolitti 34 – 2° piano) si svolgerà la presentazione dell’8° Rapporto “Generare classe dirigente – Tra istruzione e lavoro, un passaggio da ricostruire”
(IVANHOE LO BELLO, Vice Presidente per l’Education di Confindustria)
Martedì 15 luglio, alle ore 20.00, presso L’Universale (via F. Caracciolo 12) si svolgerà la cena-buffet arricchita dalla presentazione del volume di Mario Bozzi Sentieri dal titolo LA DESTRA NEL LABIRINTO della serie I libri de il Borghese – ed.Lucarini. Ne discuteremo insieme al termine della cena insieme ad Adriano Scianca,giornalista, ed a Marina e Michele Buontempo.
5th EUROPEAN TANGO CHAMPIONSHIP & FESTIVAL Todi (PG)
Sarà Todi la location prescelta ad ospitare, dal 9 al 13 luglio, la quinta edizione dei Campionati Europei di Tango, manifestazione che anticipa l’appuntamento più importante e più atteso al mondo per il Tango internazionale: il Mundial di Buenos Aires. Anche quest’anno, infatti, il Ministerio de Cultura del Gobierno de la Ciudad de Buenos Aires ha rinnovato il suo incarico esclusivo con Barbara Cicero per l’organizzazione dell’iniziativa che trasformerà la pittoresca cittadina umbra in una platea tanghera ricca di competizioni di ballo, ma anche di eventi e performance collaterali legati alla tradizione e alla Cultura del Tango.
Lo showman siciliano Antonello Costa è considerato da molti l’erede naturale dei grandi capocomici della tradizione dell’avanspettacolo. Dopo i numerosi successi nazionali con la sua compagnia di varietà, dopo le apparizioni televisive al fianco di Pippo Baudo, Paolo Limiti e Antonio Ricci, dopo l’esperienza cinematografica con Carlo Vanzina, approda al Teatro Regio di Torino per interpretare il ruolo di Njegus nell’ operetta “La vedova allegra”. Il regista Hugo De Ana, tra i più ricercati e apprezzati al mondo, si diverte a plasmare e ad utilizzare la poliedricità dell’artista siciliano.
La cultura del vino è lo specchio del nostro Paese, delle sue diversità e delle sue eccellenze, al punto da essere uno dei cardini dell’identità nazionale.
Sarà il Roma Summer Jazz Workshop 2014 l’evento formativo d’eccellenza dell’estate 2014 nella Capitale che dal 23 al 29 agosto unirà cinque grandi musicisti statunitensi del jazz internazionale e tre tra le più rappresentative voci del panorama italiano: Peter Bernstein, Aaron Goldberg, Mark Turner, Reuben Rogers e Gregory Hutchinson insieme a Elisabetta Antonini, Sara Della Porta e Susanna Stivali.
Un evento promosso da Ambasciata di Francia in Italia e Institut francais Italia
Con Edison in qualità di main partner
In collaborazione con Roma Capitale
Nell’ambito dello scambio culturale Tandem Parigi-Roma 2014
DAL FASHION ALL’ARTE NEOCLASSICA: TUTTO E’ FOOD DESIGN
Il Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana interpreta il food design a “Fashion at IUAV” e “Dripping Taste.. a tavola con Antonio Canova” alla Gipsoteca di Possagno
Arte, moda, design e cucina, quattro mondi diversi, trovano un linguaggio comune in due appuntamenti dove protagonista è il Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana e il cibo diventa lo strumento per il più libero estro creativo. Dopo “Fashion at IUAV” con la presentazione di ieri sera dei lavori degli studenti del workshop di Food Design, sarà la volta, domenica 6 luglio, di “A tavola con… Antonio Canova” alla Gipsoteca di Possagno, evento aperto al pubblico che anticipa il festival autunnale “Treviso: Dripping Taste – l’Arte nel Piatto”.Realizzato in collaborazione con la Fondazione Antonio Canova e Treviso Glocal, è l’anticipazione estiva di “Treviso: Dripping Taste, l’Arte nel Piatto”, affermato progetto del Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana che celebra il connubio fra cibo e cultura.
Mercoledì 2 Luglio, alle ore 20.15, in occasione della manifestazione #adessoalavoro , promossa dalla fondazione éneimi, in Lungotevere Maresciallo Diaz si svolgerà il dibattito Istituzionale “Sistema Italia Pagamenti Elettronici: risorsa per il mercato italiano oppure terreno di conquista per gli stranieri?” . L’evento, coordinato dal Centro Ricerca Nuove Tecnologie e Processi di Pagamento (C.Ri.N.T.eP.)
Inaugura il 20 giugno presso la One Piece Art Gallery di Roma, in via Margutta, la mostra “One Chair, One Lamp, One Sofa”, dinamica ricognizione su uno dei massimi architetti e designer contemporanei, Gaetano Pesce: al pubblico verrà presentata la collezione privata della gallerista, composta da una dozzina di pezzi appartenenti principalmente agli anni 2000, tra cui spiccano un esemplare della serie “Us and Them” (2006), “La Smorfia” (2005) ed il “Tramonto a New York” (1980).
LA FELTRINELLI
Galleria Alberto Sordi, Piazza Colonna, 31-35 – Roma
Intervengono: Arnaldo Colasanti
Maurizio Gianotti
Andrea Pamparana
Dalla penna di Roberto Spingardi un thriller che sorprenderà e incanterà il lettore più esigente: Nulla è per caso. Pubblicato da Fausto Lupetti editore, il romanzo – primo lavoro di narrativa dopo una trentina di saggi che si dipanano dall’economia manageriale ad opere umoristiche concepite come divertimento e gioco – conserva lo stesso dinamismo nel ritmo descrittivo di incessanti e frenetiche azioni e in una fervida e curiosa fantasia creativa, particolarmente rilevante nell’articolata ambientazione proposta.
Brian Weiss sarà a Roma il 22-23-24 Maggio 2015 Per un seminario intensivo di regressione alle vite passate
Organizzato da My Life.
Psichiatra, scrittore (100 milioni di libri venduti). Unica data mondiale con il massimo esperto al mondo di Ipnosi Regressiva.
Brian Weiss, laureato alla Columbia University e alla Yale Medical School, è stato a lungo direttore del Dipartimento di Psichiatria al Mount Sinai Medical Center di Miami.
I nostri figli hanno 40 anni e, non hanno mai visto Dario FO
Domenica 22 giugno,Dario Fo torna in prima serata sulla rete nazionale dopo quarant’anni,, con ”Francesco”, nuova versione appena pubblicata da Einaudi. Lo spettacolo nato 15 anni fa per il Festival di Spoleto col titolo ”Lu santo jullare” perché, spiega lui stesso, ”è successo un fatto magico, l’esserci ritrovati all’improvviso con un personaggio imprevisto, Papa Bergoglio che, oltre da aver avuto il coraggio di scegliere il nome del santo, ne segue le orme”. L’evento presentato a Roma, dove stasera parteciperà al Festival Letterature in Campidoglio con la lettura di una teatralizzazione del suo racconto dedicato alla riscoperta di Lucrezia Borgia, ”La figlia del papa”, edito da Chiarelettere.
Monica Mabelli presenta: una “Notte da Sogno” l’evento spettacolare dell’anno presso Villa Mercede a Frascati.
I campioni mondiali di danza acrobatica tra moda e Vip
Giovedi 26 giugno avrà luogo la Serata di Gala di presentazione della nuova ed elegante struttura Hotel Villa Mercede a Frascati. “Notte da Sogno”, una serata all’insegna dello spettacolo che illuminerà la città di Frascati. Location ideale che ospiterà un evento in cui si fonderanno vari tipi di arte, un’oasi di relax dal design contemporaneo con un panorama mozzafiato.
_____________________________________________ di Riccardo CATANI
Incontriamoci cambia veste ma non la sostanza.
L’apprezzata manifestazione ideata dalla Confraternita “Ad MAIOREM DEI GLORIAM” di Bergamo, finalizzata alla creazione di nuove reti di relazioni professionali e, non meno importante, sociali, è stata riproposta sabato 10 maggio 2014 negli ampi spazi della “ROBUR Spa”di Verdellino (Bg), azienda leader mondiale nella produzione di impianti di riscaldamento ad altissima efficienza. “CM Impresa” (Confraternita Maiorem Impresa), questa la nuova denominazione dell’iniziativa, anche in questa occasione ha fatto centro. (*)
Cinquanta gli intervenuti, rappresentanti dei più diversi spaccati professionali: avvocati, specialisti della salute, imprenditori dell’energia, della comunicazione e della pubblicità, si sono incontrati per valutare la possibilità di realizzare nuove intese ed, eventualmente, progetti lavorativi comuni. Il numero è stato così limitato, e lo sarà anche in futuro, per motivi organizzativi. Non sarebbe stato sufficiente il tempo a disposizione per tutte le presentazioni. I cinque i minuti a disposizione per una buona presentazione dell’attività sono necessari, per dare a ognuno il giusto risalto e la giusta opportunità.
Questo dunque è lo spirito che sostiene la manifestazione; infatti, nell’ambito di un momento congiunturale tanto critico – come quello che stiamo attraversando – la differenza può davvero farla la creazione di una speciale rete di relazioni capace, nel breve e medio periodo, di dare vita a nuovi rapporti professionali vantaggiosi, a sostegno delle proprie attività.