Skip to main content

Trattato di Roma 1957, tra i Paesi dell’Europa centrale, solo l’Italia ha carte da giocare

 Europa svegliati! Attuale insostenibile terzomondismo nelle città con i suk nelle vie 

Raffaele Panico

La Germania oggi, con capitale Berlino non è di fatto il Paese fondatore del nucleo “Carolingio” firmato col Trattato di Roma 1957 il MEC, Mercato Comune Europeo, evoluto nei decenni, CEE e vari passaggi, fino all’attuale UE a 27 Paesi. E l’Italia cosa fa? E gli italiani, ne stanno prendendo coscienza, la maturano, giorno per giorno. L’esigenza di un nuovo ordine mondiale è sempre stato ritornante e ricorrente fin dallo scontro totale con la guerra dei Trent’anni 1914-45.

Continua a leggere

“Il Palazzo sul Potomac” –
L’Ambasciata d’Italia in Washington

Co“Il Palazzo sul Potomac. The Embassy of Italy in Washington”, il volume “capolavoro” dell’Ambasciatore Gaetano rtese su Villa Firenze a Washington, una delle sedi diplomatiche più prestigiose del mondo.

Questo articolo è stato scritto domenica 15 Marzo 2020 dal Prof. CARLO FRANZA e pubblicato sul suo BLOG: IL GIORNALE .it / riportato sulla CONSUL PRESS,  su cortese autorizzazione dell’Autore  

Continua a leggere

Dove esportare e quali Paesi scegliere prevedendo e driblando le crisi internazionali?

Sono pochi coloro che nello scegliere il Paese target per l’export prendono in considerazione la situazione geopolitica che cambia ad una velocità impressionante in Europa e fuori: Libia, Venezuela, Corea del Nord, scontro frontale Stati Uniti e Cina, embargo verso l’Iran, la Russia sono solo alcuni degli esempi di un contesto internazionale che sembra essere sempre più instabile che ha inevitabili ripercussioni sul business (sia questo #export, investimento o produzione). Quindi dove esportare e quali Paesi scegliere è la domanda delle domande a cui un imprenditore deve saper rispondere.

Continua a leggere