Skip to main content

Via della Vaccherella

A pochi passi dal Pantheon, in pieno centro storico, artistico, vitale della nostra Roma, in una via breve ma ricca di esercizi particolari, via della Vaccherella, tre belle buche profonde circa 50 cm, sconnesse agli orli e con i sanpietrini disordinati intorno fanno bella mostra di loro.

Ci si chiede se è possibile, vista la pericolosità per gli arti di chicchessia e per i mezzi a due ruote, che il Municipio latiti e il Comune ignori da ben due mesi, a detta degli abitanti, i richiami e le preghiere degli stessi affinchè questa novella ma non rara Malebolge venga sistemata.

L’impressione è che tutto a Roma sia legato a quella mala abitudine dei politici di rimanere avvinghiati al loro seggiolino anche quando la loro squinternata fedina evidenzia magagne conclamate. Si passano in seguito i mali come discendenza, come lascito, come bieca regalia quasi a dire” hai vinto tu, eh?, bene: beccati questi degradi!”.

I cittadini veraci della Urbe eterna ormai sono pochi, e gli altri sono rassegnati o ignominiosamente ignoranti tanto da non accorgersi quanto avviene. Povera Città, che è anche Capitale di Stato, bel biglietto da visita ai turisti, e poveri malcapitati, che andranno ad accrescere i vari settori ortopedici dei pronto soccorso, augurandosi di non finire nel degrado sanitario: da degrado a degrado, come un tunnel da Parco dei Divertimenti. Ma c’è poco da divertirsi, e ci sarà tanto invece per gli esseri inutili che governano, se scappa infine la pazienza a qualche bitante. Con questo timore, gridano le presenti pagine perchè urgentemente si chiudano le piccole voragini di via della Vaccherella.

Marilù Giannone

Anjali Lama debutta alla Lakme Fashion Week

Anjali Lama, il debutto della prima modella transgender alla settimana della moda indiana. Un’edizione storica quella della Lakme Fashion Week di quest’anno, infatti per la prima volta una modella transgender ha sfilato per un evento di primo piano della moda in India.

Si chiama Anjali Lama, Nabin Waiba per l’anagrafe, nata in Nepal, un’ infanzia difficile dalla quale nacque la decisione di andarsene. Si trasferisce a 17 anni nella capitale indiana dove trova il sostegno della Ong “Società del diamante azzurro” e la forza di cambiare la sua identità da Nabin a Anjali per trovare finalmente se stessa. Per tre anni Anjali si propone per le passerelle della settimana della moda ma viene respinta a causa della sua identità di genere.

Quest’anno finalmente, dopo aver superato tre difficili casting, l’occasione che aspettava da sempre. La sua speranza è che la sua partecipazione riesca a far crollare questa barriera ed aprire ai transgender la porta delle sfilate anche in uno paese “difficile” per certi aspetti, come il suo.

fonte rainews.it

Un corso per imparare l’Arte dell’Incisione su Cammeo all’Istituto “Don Bosco – F. D’Assisi” di Torrel del Greco (NA)

L’Istituto Comprensivo IC3 “Don Bosco Francesco D’Assisi” di Torre del Greco (Napoli), nell’interpretare quelli che sono i bisogni formativi del territorio – in linea con la sua tradizione culturale, artistica ed artigianale – intende promuovere l’insegnamento delle tecniche d’incisione su cammeo attraverso un corso dedicato alla Scuola Secondaria di Primo Grado.

Il corso di incisione è realizzato applicando l’autonomia curricolare prevista dall’art. 8 del DPR 275/99, che consente alle scuole di individuare ed introdurre nell’ambito del curricolo ordinario quelle attività o insegnamenti che possano arricchire l’offerta formativa degli alunni, poiché l’autonomia scolastica nasce proprio con l’intento di inserire la scuola all’interno del territorio e rispondere alle sue esigenze.

«Come comunità scolastica – afferma la Dirigente Prof.ssa Rosanna Ammirati – noi pensiamo che la tradizione torrese dell’incisione su cammeo conosciuta in tutto il mondo debba essere continuata attraverso dei luoghi formali di istruzione, facendo sì che quel patrimonio di conoscenze racchiuse nelle botteghe artigiane siano trasmettesse alle nuove generazioni.»

Infatti, da quest’anno, l’Istituto “Don Bosco Francesco D’Assisi” ha già stipulato dei protocolli d’intesa con il Liceo artistico torrese “Francesco Degni”, alla luce dei quali gli studenti che hanno scelto d’iscriversi a questo liceo stanno già svolgendo delle lezioni di incisione su cammeo presso i laboratori di quest’ultimo.

Si crea dunque così quella vera continuità formativa tra la Scuola Secondaria di Primo Grado e la Scuola Secondaria di Secondo Grado, valorizzando la tradizione locale (NdR: Torre del Greco è infatti la capitale della lavorazione del corallo e del cammeo) ed avvicinando gli alunni al mondo del lavoro, ovvero a quella imprenditorialità così richiesta dal Parlamento Europeo nel 2006 affinché i giovani possano trovare una loro vocazione ed un proprio lavoro a partire anche dal mondo scolastico.

Auguri alle Fettuccine Alfredo

Le famosissime Fettuccine Alfredo si celebrano oggi 7 febbraio facendo unire nei “festeggiamenti”, per uno dei piatti italiani più amati, Roma e l’America con il National Fettuccine Alfredo Day,

Un piatto apparentemente semplice, fettuccine con burro e parmigiano, ma difficilissimo da realizzare, e conteso ancora oggi tra due locali romani, “Alfredo alla Scrofa” (via della scrofa 104/a) e “Il Vero Alfredo” (piazza Augusto Imperatore 30). 

Continua a leggere

Royal Babies

George e Charlotte, i meravigliosi figli di Kate Middlton e William d’Inghilterra non sono gli unici royal babies. Saranno i più chiacchierati ed i più conosciuti ma dobbiamo ricrederci. Infatti, esiste un altro bambino coronato altrettanto fascinoso, che diventerà re in un Paese molto meno chiacchierato della Gran Bretagna.

Si tratta di Dragon Prince Jigme Namgyel Wangchuck, nome alquanto curioso del piccolo principino della famiglia reale del Bhutan, lo stato più felice del mondo, nel quale appunto la “felicità interna lorda” conta più del valore del pil. Il piccolo Dragon non ha proprio nulla da invidiare ai più blasonati Charlotte e George nostrani, infatti mostra un sorriso pieno di gioia e delle guance deliziosamente paffutelle nel calendario di cui è protagonista. La madre, del resto, ha mostrato più volte il piccolo regale sul suo profilo Facebook ed Instagram, facendo sciogliere i cuori dei sudditi e del mondo intero.

15542131_1182027911845235_3105161249415543356_n

Il sito Yellow, che è testata di Stato, offre una magnifica foto del principino in download, per tenere l’immagine di Jigme sempre con sé. Lo scatto ufficiale è stato realizzato per celebrare il primo compleanno del bimbo, ieri 5 febbraio. Ora George e Charlotte sanno di avere un rivale in fatto di beltà e “paffutaggine”.

31812352093_1cbe090ffb_o

 fonte huffinghtonpost