I Volontari Italiani nelle Waffen SS
I volontari italiani nelle Waffen-SS -Pensiero politico,formazione culturale e motivazioni al volontariato ________________________ Testo di NICOLA GUERRA (Edizioni Solfanelli) ________________RECENSIONE di Maurizio BERGONZINI
Le schede de “ Il Borghese” hanno lo scopo di segnalare ai lettori , in un’ottica critica, volumi che possano loro interessare. E’ quindi utile chiarire subito che lo studio di Nicola Guerra “I volontari italiani nelle Waffen-SS” è certamente privo di attrattiva per chi desidera leggere di battaglie, eroiche imprese, sacrifici al limite dell’impossibile in un tono partecipato o di crimini orrendi, massacri senza senso,strategia del male. Il Guerra , dottore in ricerca in Lingua e cultura italiana presso l’Università di Turku in Finlandia, non intende con questo volume ricostruire la storia militare dei volontari italiani arruolatisi nelle Waffen SS quanto le loro motivazioni e il loro pensiero politico. Un’opera seria, con un approccio scientifico al fenomeno di cui fa fede l’origine dello studio che è stato valutato per l’attribuzione del dottorato.