A cura del CESI – Centro Nazionale Studi Politici ed Iniziative Culturali, si è svolta mercoledì 19 giugno la presentazione del volume “APPELLO per la COSTITUENTE” con il “MANIFESTO POLITICO e PROGRAMMATICO per la RIFONDAZIONE DELLO STATO” nella suggestiva cornice della sala del Tempio di Adriano a Roma.
Sabato 1 giugno, a Roma, è iniziato il percorso per la Costituente di un nuovo soggetto politico, che a me è sembrato giusto chiamare “Verso un Fronte Nazionale”: verso, perché è un percorso; Fronte perché è una chiamata di tutto il popolo italiano, affinché, compatto, si difenda dalle violenze, dai soprusi e dalle ingiustizie, che il potere usuraio vuole imporci con la complicità della cupola pd-pdl; nazionale,
Il significato della parola sicurezza dipende, in parte, dall’ambiente in cui viene utilizzata e dal periodo storico. Osserviamo, nel tempo, una evoluzione del concetto.
All’inizio dell’era industriale l’accento era posto quasi esclusivamente sulla soluzione dei problemi del lavoro, la sicurezza è stata presa in esame più tardi, quando non si è potuto fare a meno di constatare la pericolosità che derivava dalle macchine, dalle sostanze nocive e dall’ambiente in generale. Si cominciò a percepirla come caso, fortuna o mancanza di regole.
POST IT per il 2 GIUGNO,con varie considerazioni “fuori dal coro” sulla Costituzione, i Padri Costituenti e la “Madre”
di Giuliano MARCHETTI
Anche quest’anno, con il 2 Giugno, si è celebrato l’ anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, sorta nel 1946 a seguito del Referendum che sancì il passaggio istituzionale dalla Monarchia alla Repubblica…..
L’IMU è l’imposta municipale unica o imposta municipale propria, la quale si applica sulle proprietà patrimoniali immobiliari. Tale imposta serve ad accorpare in un unicuum l’imposta sul reddito delle persone fisiche o IRPEF e l’imposta comunale sugli immobili che è l’ICI. Per poter pagare questa tassa è fondamentale utilizzare il modello F24, che può
Sir John Woodroffe
Tantra e Bengala Un’anima indiana in un corpo europeo?
Kathleen Taylor
Giano – L’altra storia
pag 488 + 8 di illustrazioni
euro 32,50
ISBN 978-88-6148-125-1
Lavorando a stretto contatto con i suoi mentori bengalesi, specialmente con il suo amico A.B. Ghose, Sir John Woodroffe divenne l’orientalista Arthur Avalon, pseudonimo con cui egli si
Prima di un acquisto, di qualsiasi natura esso sia, ci si accerta sulle condizioni del prodotto. Ciò vale a maggior ragione se la spesa riguarda un immobile. Se siete intenzionati ad acquistare una casa, un locale commerciale o un qualsiasi tipo di struttura, il primo passo da fare è reperire tutte le informazioni necessarie.
Il percorso burocratico che si nasconde dietro l’acquisto di una
ROMA CAPITALE: sotto il segno del voto – Intervista di Adelfia FRANCHI
Da inserire tra i segni zodiacali un nuovo simbolo: il voto, ormai non c’ è mattina dove i cittadini italiani appena alzati, pronti per uscire di casa non diano una sbirciatina alle
Anna Maria Olori, una giovane donna che conosce bene la materia…
un’intervista di Adelfia FRANCHI
Conosciamola meglio, orfana di padre, una specie di fenomeno, assolutamente geniale fin dai tempi del Liceo Classico con una media del 9, si è sempre distinta durante gli studi e dopo nella professione per meriti e talento. Sempre circondata da innumerevoli amicizie, sempre generosa nella
Abbiamo ricevuto la presente lettera da UGO GAUDENZI – Direttore del Quotidiano “RINASCITA” e di MARIO CONSOLI – Capo Redattore del Periodico “L’UOMO LIBERO”, che qui pubblichiamo e a cui è collegato un “Manifesto” da pubblicizzare…
Noi della Consul Presscondividiamo questa iniziativa
ATTENZIONE !!! Presentazione aperta a tutti il 29 maggio presso la sede di Rubbettino editore, Lungo Tevere Raffaello Sanzio, 9 a Roma. Per prenotarsi è sufficiente inviare una mail all’indirizzo info@gutenberglab.it
Sono aperte le iscrizioni al Corso “Il mestiere del libraio”, organizzato
Lezione di educazione finanziaria: “Brutti come il debito”
di Massimo Melpignano ed Antonio Cajelli
Imparare a leggere un volantino pubblicitario, comprendere la differenza tra TAN, TAEG e TEG, le insidie dietro i finanziamenti a tasso zero, l’usura, le banche dati pregiudizievoli: questi ed altri i temi che vengono trattati durante la conferenza-spettacolo“Brutti come il debito”.
Chi non avesse avuto modo di andare al Teatro Due a Roma dal 15 al 28 Aprile a vedere lo spettacolo “Una lontana fedeltà” scritto dall’autore Paolo Fallai, regia di Alessandro Berdini, sappia che ha perso l’opportunità di assistere al felice incontro con la drammaturgia contemporanea, rappresentata da un testo unico ed originale nel suo genere con una messinscena
Con grande successo di critica e di pubblico è stato accolto ieri al Teatro Olimpico di Roma “RedBullo” il nuovo spettacolo che nasce da un progetto di
“Il Distributismo: una proposta per il futuro”. E’ questo il titolo della conferenza che l’associazione Priorità Vitali, in collaborazione con il Movimento Distributista Italiano, ha organizzato mercoledì 17 Aprile presso la sala convegni della Parrocchia Ss. Nereo ed Achilleo a Milano in via Argonne 56.
Relatore è stato il Dr Matteo Mazzariol, presidente del MODIT (Movimento Distributista Italiano, distributismomovimento.blogspot.com) il quale, dopo una breve introduzione del Centro Studi dell’Associazione “Priorità Vitali”, è entrato subito nel merito dell’argomento, cercando di far comprendere al pubblico convenuto quali siano i punti forte della proposta distributista di fronte alla grave crisi strutturale eonomico-‐politico e sociale che stiamo attraversando.
Si è concluso, dopo circa 3 giorni (dal 18 al 20Aprile) al Pala-Congressi di Rimini, il Congresso Nazionale dell’ANCI – il Sindacato Consulenti del Lavoro, che ha festeggiato il 60° anniversario dalla fondazione con un importante passaggio: l’unificazione con il sindacato SIRCLAV Roma, approvata in consiglio nazionale. «Ora finalmente – ha detto il Presidente