ASSEMBLEA APERTA 6 ottobre 2012 ROMA ENNESIMO TENTATIVO DI AGGREGARE ALLE IDEE DI SOVRANITA’ MONETARIA, TERRITORIALE, ENERGETICA, CULTURALE… ETC., ETC. ALTRE REALTA’ ASSOCIATIVE OPERANTI SUL TERRITORIO.. … FOSSE FINALMENTE LA VOLTA BUONA??? SPERIAMO!
L’ambiente in SPALLA… Le cinture di sicurezza salvano la vita: ora si trasformano in borse praticamente indistruttibili che non perdono però in eleganza e originalità.
A 50 anni dalla loro nascita le cinture di sicurezza riscoprono una nuova vita. 959, l’original brand di Re-design, ha rivisitato,infatti,il concetto del co-tenere.
ROMA – Venerdi 21 settembre presso la sede nazionale dell’ ANCI, in via dei Prefetti 46, il Direttore del Tg di TV2000 Stefano de Martis, con il Direttore dell’Anci, hanno consegnato insieme a Mario Placidini, gli attestati ai 38 Comuni d’Italia che hanno partecipato al programma televisivo ”Borghi d’italia” nelle stagione 2011-2012.
Intervento al II° Forum Nazionale degli Organismi di Mediazione e dei Mediatori Civili che si è tenuto presso la “Sala della Mercede” della Camera dei Deputati e che ha registrato il tutto esaurito.
Legge di Stabilità, fra giungla fiscale e ruberie legalizzate
Nel dedalo di modifiche ad aliquote, detrazioni e deduzioni, con l’introduzione del tetto di spesa e della franchigia, i già tartassati contribuenti italiani dovranno eseguire un gravoso esercizio di ragioneria per determinare come compilare il prossimo modello “Unico” o “730” e, in particolare, quanto
Con il Patrocinio della Provincia di Roma, inizia la 16ª edizione del corso su
“Il lavoro dell’Ufficio Stampa”
con specifici riferimenti al settore Editoriale, Cinematografico, Aziendale-istituzionale, Comunicazione Web e Social Media
Il corso (dal 5 novembre al 21 dicembre 2012) si strutturerà in due parti: nelle lezioni introduttive si contestualizzerà la figura dell’addetto stampa nel mondo della
ora so che non riuscirò mai a ringraziarti abbastanza per il sapere che mi hai donato, per tutto quello che mi hai fatto intravedere, capire, per quanto ti sei dato. Per la tua costanza e il tuo impegno verso il prossimo. Sempre perseguendo il bene a dispetto del male, del Sistema.
Fonte di sapienza e di ispirazione, Frigiola da anni era impegnato a “informare e a formare” più persone possibili in materia di
Prima del Rinascimento la trasmissione culturale era fondata sull’imitazione meccanica. Più tardi ha avuto inizio un grande mutamento. Il sapere è diventato sistematico e si è basato sulla ricerca e sulla teoria. L’articolazione dei nuovi rapporti in una società sempre più strutturata imponeva un corpo di nozioni astratte da trasmettere in maniera molto formale. Oggi le procedure dell’apprendere dovrebbero cambiare in funzione di una nuova condizione molto più sofisticata di quella precedente. L’informazione è diventata polivalente, breve e multidirezionale. La trasmissione educativa e l’istruzione sono sempre più disattese. La capacità di attenzione da parte dei giovani non si attesta su messaggi lunghi m,a cattura stralci di informazione producendo vistosi fenomeni di distorsione e dispersione del contenuto.
Il Corpo dei Guardiaparco: un baluardo a tutela dell’immenso patrimonio naturale, una guida sicura per gli escursionisti ed una garanzia per la salute pubblica.
Istituita con Legge Regionale 29/97, la figura del Guardaparco nel Lazio, è prevista all’articolo 25. Una professione quella del Guardiaparco che, con lo scorrere degli anni, si è vieppiù evoluta, fino ad assumere contorni e caratteristiche altamente specializzate. Una professione che, al di là della sua funzione, tutela il patrimonio di verde pubblico: un polmone vitale per i nostri figli.
a cura dell’Ufficio Legale dell’Associazione A.IM.A.
Spese condominiali.
L’amministratore non può chiedere l’emissione di decreto ingiuntivo per il pagamento degli oneri condominiali al vecchi proprietario, ex condomino, quando il trasferimento della proprietà di una unità immobiliare si è perfezionato.
a cura dell’Ufficio Legale dell’Associazione A.IM.A.
Sottotetto
Il giudice di appello si è uniformato all’orientamento assolutamente predominante della Corte (cfr, tra le tante, Cass. n. 6027 del 2000; Cass. n. 8968 del 2002 e, da ultimo, Cass. n. 17249 del 2011, ord.), secondo cui l’appartenenza del sottotetto di un edificio va determinata in base al titolo, in mancanza o nel silenzio del quale, non essendo esso
a cura dell’ Ufficio Legale dell’Associazione A.IM.A.
Se il muro è di contenimento non è una costruzione.
È costante affermazione di questa S.C. che in tema di distanze legali, il muro di contenimento di una scarpata o di un terrapieno naturale non può considerarsi “costruzione” agli effetti della disciplina di cui all’art. 873 c.c. per la parte che adempie alla sua specifica funzione, e, quindi, dalle fondamenta al livello del
a cura dell’Ufficio Legale dell’Associazione A.IM.A
Diritto di parcheggio
Nella giurisprudenza di questa Corte si è infatti chiarito che “in tema di possesso, l’utilizzazione, da parte dei condomini di uno stabile, di un’area condominiale ai fini di parcheggio, non è tutelabile con l’azione di reintegrazione del possesso di servitù, nei confronti di colui che – come nel caso di specie – l’abbia recintata nella asserita qualità di proprietario.
a cura dell’Ufficio Legale dell’Associazione A.IM.A
Balcone chiuso a veranda. – L’opera «pacificamente non autorizzata dall’assemblea né dall’amministratore», ha violato il regolamento comune, che «vieta la realizzazione di qualsiasi opera di delimitazione delle unità immobiliari di proprietà esclusiva dei condomini». Sono esclusi «inferriate, griglie, serrande o altro sistema di chiusura alla delimitazione delle
Analisi a cura dell’ Ufficio Legale dell’ Associazione A.IM.A.
Appropriazione indebita:L’Amministratore in questione esercitava una gestione contabile secondo il criterio di competenza anziché di cassa ed eseguiva la rendicontazione richiesta dai condomini.
Quest’ultimo gestiva il Condominio trattenendo somme versate dai condomini per poi versarle nel suo conto corrente bancario personale; macchiandosi, così,
Esplode l’assenza di politica industriale in Italia
L’incontro di sabato 22 settembre tra la Fiat e il Governo ha sottolineato in modo stridente due fatti assolutamente negativi: Primo che il Governo manca di politica economica ed in questo caso di politica industriale per cui l’obiettivo della ripresa per superare la crisi in realtà non è nelle capacità e nemmeno nelle intenzioni vere del Governo stesso; in secondo
La presentazione del rapporto sul mercato del lavoro costituisce, come noto, un appuntamento tra i più qualificati che il CNEL propone alle Istituzioni, alle parti sociali, alle imprese, a tutti I soggetti che, a vario titolo, sono inseriti o aspirano ad inserirsi nel mondo del lavoro.
Il rapporto 2011-2012 ha tentato di soddisfare una duplice esigenza: illustrare le variazioni
Sorge “AURORA MEDITERRANAEA” – Nuovo Movimento Politico, per portare avanti le tematiche riguardanti la “SOVRANITA’ UMANA”, collegandola con i concetti della Sovranità Nazionale e della Sovranità Monetaria.
Un incontro-dibattito costituente si è svolto domenica 23 settembre a Roma, con la presenza di numerosi partecipanti giunti da varie Città d’Italia, per discutere i punti programmatici del nuovo
A fronte dell’offerta di lavoro messa in palio dal supermercato di 12 posizioni fra cassieri magazzinieri e commessi, grazie all’intervento fiscale dello Stato con la tassazione sui veicoli definiti di lusso, i concessionari di auto italiani hanno licenziato 12.000 persone. Chi paga?
Quando il titolo di un libro è “IL CASO LUSI”, la curiosità diventa sufficiente per scatenare di nuovo il bisogno a non far dimenticare il “caso”e, comunque serve a far si che si scateni di nuovo il putiferio.
Dopo il caldo “infernale”di questa estate, gossip rosa e non, si torna a parlare seriamente nei luoghi