LA CRISI DEL CAPITALISMO, resoconto di una Tavola Rotonda
di Riccardo ABBAMONTE
con approfondimenti ed integrazioni di Giuliano MARCHETTI
Mercoledì 23 novembre, alle ore 18, si è tenuto a Roma, presso il “Caffè Letterario” in via Ostiense 95, un dibattito sulla CRISI del CAPITALISMO, promosso dal Prof. ANTONIO SACCA’, in passato Docente di Sociologia all’Università la Sapienza.
Tavola Rotonda sulla “COMUNICAZIONE nella POLITICA”, presso la CAMERA DEPUTATI a PALAZZO MARINI”
di Giuliano MARCHETTI
Venerdì 2 dicembre, nella Sala delle Colonne a Palazzo Marini, in via Poli, a cura dell’ ACF – Accademia per la Cultura e la Formazione, è stato presentato il libro “COMUNICARE in POLITICA.
LA COMUNICAZIONE EFFICACE PER IL LIBERO PROFESSIONISTA
di Maria Maddalena SILVI *
Giovedì 10 novembre si è tenuto presso il castello Orsini Colonna di Avezzano (AQ) il convegno “La comunicazione efficace per il libero professionista”. All’evento hanno partecipato rappresentanti delle principali categorie professionali quali Commercialisti, Avvocati, Consulenti del Lavoro e, quali
Ettore Gotti Tedeschi: “Nessuna crescita economica senza virtuosismo morale”
di Francesco Glorialanza *
In collaborazione con il quotidiano Il Tempo, il mensile L’Ottimista ha organizzato il convegno “Per il progresso economico e morale dell’Italia. Superare la crisi mobilitando risparmio e lavoro”.
Celebrazione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia
Documento sintetico
Ing. CLAUDIO AURELI
La celebrazione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia giunge in un frangente colmo di interrogativi, dure contrapposizioni, persino spinte separatiste, non suffragata da una propedeutica riconsiderazione degli eventi storici che ci accingiamo a ricordare.
COMUNICATO STAMPA – al Prof. SANDRO VALLETTA il titolo di Accademico A.E.R.E.C.
Con una solenne cerimonia svoltasi nei giorni scorsi presso la Biblioteca “GIOVANNI SPADOLINI” del Senato della Repubblica, alla presenza delle massime Autorità Politiche, Civili e Militari, tra cui il Presidente del Senato RENATO SCHIFANI, l’ex-Sottosegretario ai Beni Culturali On. FRANCESCO GIRO, l’On. Domenico SCILIPOTI,
UN MOVIMENTO d’OPINIONE, al di fuori dei partiti politici, per una “RIVOLTA ETICA”
di RICCARDO ABBAMONTE
con osservazioni e note di Giuliano Marchetti
Come già comunicato nelle scorse settimane con le notizie flash in home sulla nostra agenzia, Lunedì 14 novembre in Roma a Palazzo Ruspoli si è svolta una conferenza stampa per presentare la costituzione di un “MOVIMENTO d’OPINIONE” al di fuori dei partiti politici.
“ AZZURRO ITALIA – Movimento per il Territorio e la Vita” , è un associazionismo di opinione ed impegno indipendente, costituitosi nel lontano 1989 nella sua forma giuridica, ma operante dal 1987 nella Regione Puglia, quest’anno compie il suo XXV°anno di attività. La ONLUS è stata fondata e presieduta, a livello nazionale, dal giornalista ATTILIO MIANI.
Ci sono delle persone che ritengono di poter essere reputate serie, che parlano bene, e che dispensano ad altre lezioni di moralità economico-istituzionale. Hanno la certezza di poter usufruire di una indiscussa autorefernzialità. Sono coloro che costituiscono “Le Caste” e che ritengono gli “Altri” essere i loro sudditi.
STUDI DI SETTORE (GERICO 2011 riferito all’anno 2010): RAPPORTO TRA I RICAVI PUNTUALI DI RIFERIMENTO PER I DENTISTI E GLI AVVOCATI ED IL VALORE AGGIUNTO PROVINCIALE PRO CAPITE, RILEVATO DALL’ISTAT PER IL 2008
ENRICO MARIA UBERTINI *
Ancora una conferma sul mancato possesso, anche per le ricostruzione dei ricavi effettuate con Gerico 2011, delle caratteristiche di gravità,
Sebbene siano passati quasi vent’anni da quando si è proceduto a ratificare e dare esecuzione in Italia alla Convenzione dell’Aja sulla legge applicabile ai trust e al loro riconoscimento negli ordinamenti di civil law privi di disciplina in materia, la fiscalità di detti istituti è ancora oggetto di dibattito e confronto anche e, soprattutto, alla luce della recente circolare n. 61/2010 dell’Agenzia delle entrate.
ITALIA e CELESTE IMPERO #Non è la prima volta che la CONSULPRESS si interessa ai contatti e rapporti Italo-Cinesi, per quanto riguarda alcuni aspetti imprenditoriali, commer-ciali, turistici, nonché culturali. Infatti, il 2011 è stato dichiarato “l’anno della Cultura Cinese in Italia”, con numerosi eventi organizzati anche da ZETEMA – Progetto Cultura, ove abbiamo partecipato con vivo interesse.
con approfondimenti ed integrazioni di Giuliano MARCHETTI
Giovedì 15 settembre, presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore Antincendi – ISA, a Roma, in una riunione organizzata dall’on. FRANCESCO SAPONARO, è stata illustrata la legge sul “Piano Casa Regionale” dall’ Assessore all’Urbanistica LUCIANO CIOCCHETTI.
L’incontro è servito per chiarire e approfondire nel dettaglio, di fronte a un pubblico attento e interessato, la L.R. n. 10/2011, varata per fornire risposte concrete alle aspettative delle famiglie, semplificare le procedure amministrative e rilanciare l’edilizia. La riunione è stata aperta da 3 brevi interventi da parte dell’ Ing. MARCO GHIMENTI – Direttore dell’I.S.A., dell’ Ing. ALFIO PINI, comandante del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dell’on. LUIGI ABATE, presidente della Commissione Sicurezza e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro.
Da parte dell’ Agenzia Giornalistica CONSUL PRESS, in collaborazione con CAT LAB s.r.l.e lo STUDIO APREA, è stato attivato un accordo con la AGENZIA 11 della CREDEMdi Roma riguardante i nostri collaboratori ed i nostri migliori clienti, a favore dei quali sono previste le seguenti eccellenti condizioni: