
Torna a Roma la quarta edizione di Lazio Prezioso
Torna nella Capitale Lazio Prezioso, l’evento dedicato ai vini del Lazio organizzato da Cucina & Vini in collaborazione con Arsial, Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio.
Giunto alla sua quarta edizione, l’evento sarà ospitato il 7 giugno presso gli spazi dell’hub culturale WeGil, nel cuore del quartiere Trastevere di Roma.
L’evento si pone l’ambizioso obiettivo di comunicare la vocazione alla viticoltura laziale e la sua tradizione millenaria. Protagoniste assolute saranno le aziende del territorio, ognuna delle quali avrà a disposizione uno stand nel quale saranno presentati prodotti scelti fra le eccellenze laziali, e proposti percorsi di degustazione. Lazio Prezioso consentirà inoltre al pubblico di incontrare i singoli produttori, che saranno presenti per illustrare le storie dei vini della Regione e per confrontarsi sugli scenari futuri che si prospettano per la viticoltura del territorio.
L’evento sarà arricchito da una variegata offerta food con alcune delle eccellenze della gastronomia laziale grazie alla presenza di Tomei Cibo Giusto che proporrà una selezione di formaggi e salumi del Lazio e Maritozzo Rosso presente per l’occasione con i suoi Maritozzi gourmet con farciture salate.
“Quando si parla di Lazio – ha dichiarato Francesco D’Agostino, direttore responsabile di Cucina & Vini – si pensa sempre a Roma e a quanto vino la Capitale abbia assorbito negli ultimi sessanta anni: confrontando i dati di Vigneto Lazio del 1970, i terreni vitati arrivavano a quasi 82.000 ettari, mentre nel 2010 superavano soltanto i 16.000, con un decremento di circa l’80%. Il periodo del boom produttivo – spiega D’Agostino – coincideva ovviamente con un consumo pro capite pari a centoventi litri l’anno, mentre oggi siamo a un terzo.
Il cambiamento sostanziale degli ultimi venti anni è negli obiettivi produttivi; oggi si privilegia la qualità più che la quantità nella produzione, grazie anche al ricambio generazionale che ha portato una nuova mentalità in vigna: la viticoltura laziale può vantare oggi un mix di aziende giovani ed altre di lunga esperienza, in un clima di scambio e innovazione. Lazio Prezioso è il palcoscenico di questo rinnovamento”.
Lazio Prezioso 2022
Martedì 7 giugno – WEGIL – Largo Ascianghi, 5 a Roma, Dalle 16 alle 22
Biglietteria attiva solo in loco il giorno dell’evento: costo di ingresso €10 (bicchiere con cauzione di € 5)