Skip to main content

Al Via il Concorso Teatrale Città di Nettuno con Il Malato Immaginario

Scritto da Cristian Arni il . Pubblicato in .

Prende il via ufficiale il Concorso Teatrale Città di Nettuno con un classico della drammaturgia  francese del ‘600, una drammaturgia che si ispira alla commedia latina di Plauto e Terenzio e ancora, alla Commedia dell’Arte.

Il Malato Immaginario di Jean- Baptiste Poquelin detto Moliere, uno dei massimi autori del XXVII secolo trasposto in versioni cinematografiche e naturalmente teatrali, uno dei testi canonici del teatro d’oltralpe, che qui rivive nel lavoro diretto da Alfredo Severino che dirige Esperienza Teatro APS, di Latina, in rappresentanza del Lazio. In calce le note del regista e il link della pagina FB della compagnia.

Sabato 11 ottobre ESPERIENZA TEATRO APS | LAZIO Latina
“Il malato immaginario” di Molière, regia di Alfredo Severino

ESPERIENZA TEATRO APS di Latina presenta un classico del teatro, “Il malato immaginario” di Molière, adattamento e regia di Alfredo Severino. Considerato l’incarnazione del teatro in quanto drammaturgo, attore e commediografo, Molière univa la scrittura di opere che criticavano la società del XVII secolo nei vizi e nell’ipocrisia, alla performance attoriale e alla gestione di una compagnia, influenzando profondamente la tradizione teatrale occidentale, non solo francese. La sua vita è stata molto travagliata, fatta di solitudine, malattia e sopraggiunta morte in palcoscenico. Una morte ironica e beffarda lo colse mentre rappresentava per la quarta replica “Il malato immaginario”, l’opera dove si prende gioco dell’ipocondria, della malattia, dei medici con i loro risibili rimedi.

 
Condividi su: