Skip to main content

ALBATROSS: Omaggio ad Almerigo Grilz,
giornalista e combattente “Caduto sul Campo”

Il fine dichiarato dell’appassionato ed eclettico attore e regista torinese trapiantato a Roma Giulio Base consiste in Albatross nel costruire idealmente un ponte, anziché alzare ulteriori muri dettati dalle impuntature ideologiche confuse per punti d’onore, per rendere omaggio ad Almerigo Grilz  Il primo giornalista italiano caduto sul fronte, a Mozambico, dopo la seconda guerra mondiale.

Michele Favaro, Albatross, Francesco Centorame, Giancarlo Giannini, Giulio Base

Continua a leggere

La Cerimonia Premiazione per la “Pellicola d’Oro”
all’insegna della spontaneità

IL “TEATRO A CIELO APERTO DI PORTA PINCIANA”
CELEBRA LA SETTIMA ARTE SCEVRA DA SPOCCHIE

Un conto sono le canoniche pose nel mondo del cinema che chi veleggia in superficie continua a guardare alla stregua d’un universo snobistico avvezzo ad anteporre la fatuità dell’obsoleto divismo privo d’autentico spessore alla forza significante delle fasi ex ante, in itinere ed ex post che contrassegnano la nascita del progetto d’un film, l’opportuno passaggio dal piano di lavorazione al coordinamento d’ogni specifico reparto sul set e l’approdo della pellicola portata ad effetto dalla  preziosa collaborazione di composite ed emblematiche figure professionali.

Continua a leggere

A colloquio con Chiara Anzelmo sul valore della reazione nella recitazione

LO SLANCIO VITALISTICO DI UN’ATTRICE CHE NON LASCIA NULLA AL CASO

Nata a Lido di Ostia, ma decisa a trascendere i confini  autoctoni per riuscire ad appaiare pure oltreoceano le dinamiche interiori ed esteriori connesse alla recitazione, Chiara Anzelmo è pronta a mettere in pratica le lezioni apprese. Il lavoro su se stessa e i personaggi da interpretare man mano nel corso della carriera, animata al momento dallo slancio vitalistico dell’età verde, permette all’opportuna reazione emotiva di divenire un valido valore aggiunto al carattere d’autenticità. Che consente all’approccio psicofisico di connettersi altresì al carattere d’ingegno creativo. In grado d’impreziosire l’indispensabile sense of memory d’ogni prova degna d’encomio.

LEE STRASBERG, DUSTIN HOFFMAN, AL PACINO, ANNA MAGNANI, JOHN CASSAVATES, CHIARA ANZELMO, AUGUSTO FORNARI

Continua a leggere

Riscoprire la Storia e la Musica Popolare di Acerenza

                                                                                                                                                                                       di Danilo Pette

COMUNICATO STAMPA
“VOCI DALLA TERRA DEL VENTO”:

LA MUSICA POPOLARE RACCONTA LA STORIA DI ACERENZA

ACERENZA (PZ) – Sabato 17 maggio, alle ore 18.00, la Sala Unione dei Comuni di Acerenza ospiterà
un evento speciale: la presentazione ufficiale del progetto “Voci dalla Terra del Vento”, un viaggio
affascinante tra musica, storia e patrimonio orale del territorio.

Continua a leggere