Ius Sola
Ius Sola: quando il diritto del suolo si trasforma in una “fregatura” per la coesione nazionale ma anche per chi si vuole realmente integrare.
Ius Sola: quando il diritto del suolo si trasforma in una “fregatura” per la coesione nazionale ma anche per chi si vuole realmente integrare.
Un “LUMINOSO MEDIO-EVO” in ANTITESI agli “ODIERNI SECOLI BUI”
In una Conferenza/Dibattito svoltasi a novembre 2024 presso il Caffè Letterario Hora Felix in Roma per la presentazione de “L’Italia del Miracolo” – un interessante testo pubblicato dalle Edizioni Eclettica e curato dal Prof. Francesco Carlesi, Presidente dell’Istituto “Stato e Partecipazione” – abbiamo incontrato e conosciuto il Prof. Benedetto Ippolito, Docente di Storia di Filosofia Medievale presso l’Università Roma Tre e alla Pontificia Università della Santa Croce, nonché autore di numerose pubblicazioni.
Un percorso che intreccia psicologia, mito e religiosità per riscoprire la profondità e la complessità dell’esperienza umana.
Ai giovani, anche se dalla parte sbagliata, affido queste poesie.
(Pier Paolo Pasolini, Poesie a Casarsa, 1942-43)
_____________________________di CARLO DI LADISLAO *