Il doppio standard
Gli Stati Uniti, Russia e Cina: il doppio standard morale dell’Occidente smarrito
Gli Stati Uniti, Russia e Cina: il doppio standard morale dell’Occidente smarrito
Trump traccia la linea rossa: Groenlandia, Canada e Panama. Gli interessi vitali americani, i confini invalicabili.
La Commissione Giustizia della Camera ha discusso recentemente una iniziativa per istituire il giorno nel quale si celebra la memoria dei tanti (troppi) errori giudiziari di questo Paese. Sarebbe una data, nella quale un Paese civile rimarca la necessità che gli errori giudiziari si annullino o quanto meno si limitino al massimo.
di CRISTIANA ROSSI
I Cittadini di Viale Antonio Ciamarra in Roma, dopo la vittoria dello scorso dicembre, continuano a monitorare l’appartamento liberato grazie al loro intervento in sinergia con le Istituzioni, ove erano state fatte saltare in aria la porta per occupare la medesimo abitazione sita nel suddetto viale di Cinecittà Est, nel VII Municipio di Roma di proprietà dell’Enasarco.
La Guerra studiata a tavolino: i BRICS, l’espansione militare e la sfida all’Occidente in un mondo sempre più diviso tra alleanze strategiche.
I DINOSAURI HANNO TANTO DA INSEGNARCI
…. così afferma Simone Maganuco
“I dinosauri sicuramente hanno ancora tanto da insegnarci: al di là del fatto che osservandoli o studiandoli consentono di conoscere come lavora la scienza, danno anche l’opportunità di capire cosa è successo nel passato tanto da orientarci sull’evoluzione, sulle grandi estinzioni, sugli adattamenti al clima. Quel tempo lontanissimo si ricollega quindi a temi di attualità, come appunto le grandi estinzioni che avvengono al giorno d’oggi, anche o soprattutto a causa dell’azione degli esseri umani sugli ecosistemi”.