Skip to main content

La Prima Linea. L’Agro Pontino e la Bonifica Integrale

La Conferenza con immagini, occasionata dal Centenario della Battaglia del grano, illustrerà le diverse fasi di questa importante Impresa di Stato, che vide il suo apice nella Bonifica Integrale. Un processo, che si mise in movimento già alla fine dell’Ottocento e che vide il suo compimento negli anni trenta del Novecento, sulla spinta dello sviluppo industriale Europeo.
L’Italia di Vittorio Veneto si trovò ancora una volta in prima linea, individuando l’elemento agrario, come il primo motore del futuro avvenire, nella certezza morale che era fondamentale equilibrare il rapporto tra Urbanesimo e Ruralità. Le Città di Fondazione ad Arte.

Conferenza Libreria Horafelix, Bonifica Integrale, Agro Pontino

Continua a leggere

A Vienna, con la Missione del “Centro Studi Federico II”,
un’apoteosi della “DIPLOMAZIA CULTURALE”

LA “DIPLOMAZIA CULTURALE” : TEMA CENTRALE DELLA MISSIONE DEL CENTRO STUDI FEDERICO II, CON IL CONCERTO ESEGUITO DAL M° DIRETTORE D’ORCHESTRA MARIA LUISA MACELLARO LA FRANCIA ED IL “PREMIO FEDERICO II” CONFERITO A S.E. L’AMBASCIATORE GIOVANNI PUGLIESE

IL “REPORTAGE sulla MISSIONE VIENNESE del 27 e 28 MAGGIO  A FIRMA di  GOFFREDO PALMERINI

Continua a leggere

21 aprile 2025, il Papa è morto…
    … viva il Papa, 8 maggio 2025

La splendida giornata di Pasquetta è stata offuscata da una triste notizia che i media hanno diffuso in ogni angolo della Terra in pochi minuti: papa Francesco è morto, il papa venuto dalla “fine del mondo”, è ritornato alla casa del Padre; con il suo carattere forte e battagliero ha posto l’accento su temi sociali scottanti, l’immigrazione, l’aborto, l’universo LGBT; su dinamiche politiche di ampio respiro, le guerre che funestano e assediano il mondo da più parti, l’ambiente, il clima.

Ma tutto questo ormai fa già parte del passato.

roma, leone XIV, papa

Continua a leggere