Il bispresidente Sergio Mattarella
Chi lascia la via vecchia per la nuova
sa quello che lascia ma non quello che trova;
mai una massima è stata così attuale
come nella scelta presidenziale.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
Chi lascia la via vecchia per la nuova
sa quello che lascia ma non quello che trova;
mai una massima è stata così attuale
come nella scelta presidenziale.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Roma Capitale | Urbi et Orbi. Lascia un commento
BANGLADESH A ROMA
Il Bengala è una vasta regione geografica del subcontinente indiano; il territorio, prevalentemente pianeggiante, è attraversato da due grandi fiumi: il Gange e il Bramaputra. Il clima è quello monsonico, portatore di alluvioni e piogge abbondanti che mettono a dura prova la popolazione.
Le attività principali cui la popolazione è dedita sono quelle legate principalmente all’agricoltura che però non è sufficiente per far decollare il paese, le cui condizioni socioeconomiche sono ancora in via di sviluppo.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Media | Editoria | Rassegna Stampa. Lascia un commento
Il libro di Paolo Del Debbio è una porta del tempo, varcata la quale, si entra in un mondo favoloso, una specie di età dell’oro che si chiama passato.
Ciascuno di noi ha un suo vissuto personale che affonda le radici nel tempo, quasi sepolto dagli strati di polvere, depositata sopra dagli anni, dalle vicissitudini e dalle vicende della vita. Quando meno ce lo aspettiamo, una folata di vento solleva nuvole di quella polvere, allora, intatto e vivo il nostro passato irrompe con la sua forza nel nostro presente a ricordarci che noi siamo oggi quello che è stato il nostro passato.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Olio di Ricino (Satira e Dintorni). Lascia un commento
La Raggi, sindaca di Roma
ha perso l’amatissima poltrona,
esordì con un cambiamento di vento
se ne va nel totale fallimento.
Non ha risolto nessun problema,
occupava inutilmente la scena,
senza apportare soluzioni
alle imbarazzanti situazioni.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
…… A SEGUITO NAUFRAGIO DELL’ EX GOVERNO
in un reportage marittimo di LIDIA D’ANGELO
In questi giorni sui principali quotidiani è apparsa una foto che simboleggia il fallimento delle politiche scolastiche realizzate dal Governo Conte II, nel quale vivacchiavano amministratori incapaci di gestire l’emergenza sanitaria.
La foto scattata in un canale di Venezia mostra una imbarcazione da trasporto carica di banchi di scuola; sì, i famosi banchi a rotelle che sembrava fossero la panacea di tutti i mali scolastici, perché in grado di allontanare il virus con le ruote.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Settima Arte: Cinema e Teatro | Musica. Lascia un commento
IL LIBRO INCHIESTA “IL SISTEMA”, GRAZIE AD EDOARDO SYLOS LABINI,
DIVIENE IN TEATRO QUASI UN TESTO SHAKESPERIANO
_________________di LIDIA D’ANGELO
Nella Sala Umberto (*1), teatro situato nel cuore del centro storico di Roma, si è inaugurata la stagione con lo spettacolo “Il sistema”.
Sembrerebbe un’impresa ardua trasportare un libro-inchiesta sulla giustizia in un testo teatrale; ebbene ci è riuscito Edoardo Sylos Labini (*2) – persona di notevole poliedricità e i cui interessi spaziano in vari settori – e sempre a suo agio sul palcoscenico.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
Se fosse possibile fare un salto indietro nel tempo, di qualche decennio, ed entrare in uno dei salotti della borghesia italiana, vedremmo troneggiare su un mobile in posizione strategica un grosso marchingegno molto simile a uno scatolone di forma pressochè cubica. Davanti al “cubo” erano posizionati divanetti, poltrone e sedie su cui tutte le sere si riunivano le famiglie pronte a compiere una specie di rituale.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
IN ENGLISH SCHOOLS, LATIN IS BACK …
IN BRITANNICAS SCHOLAS …LATINUS SERMO REDIT
_________ a cura di LIDIA D’ANGELO
Recentemente il Quotidiano “Libero” – attualmente diretto da Alessandro Sallusti, affiancato da Pietro Senaldi – ha riportato una notizia che in questi tempi di diffusa ignoranza ha dell’incredibile. In Inghilterra, in un elevato numero di scuole, sarà presto varato un programma pilota per l’insegnamento del latino allo scopo di rendere la lingua disponibile a un numero sempre maggiore di studenti.
Questo è quanto si legge su un interessante intervento a firma del Redattore Capo Carlo Nicolato.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Gustando e Saporando. Lascia un commento
GLI SPAGHETTI ALLA PUTTANESCA NEI BORDELLI,
LA “PASTA ALLA NORMA” A CENA, DOPO IL TEATRO
________ breve excursus gastronomico a cura di Lidia D’Angelo
La pasta non è un semplice piatto, la pasta è tradizione, cultura; è l’icona di un’intera nazione.
Le origini della pasta sono molto antiche, si perdono addirittura nella notte dei tempi, era già conosciuta dalle popolazioni italiche della magna Grecia e dell’Etruria.
Non è assolutamente vero che sia stato Marco Polo a importare la pasta dalla Cina, dopo il suo rientro a Venezia, si tratta di una leggenda metropolitana messa in giro ad arte negli Stati Uniti allo scopo di nobilitare un prodotto affinché fosse considerato internazionale e non legato soltanto agli emigrati italiani.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Cultura | Eventi, Roma Capitale | Urbi et Orbi. Lascia un commento
QUANDO LA MUSICA SI IDENTIFICA CON IL BELLO,
PUO’ ASCOLTARSI CON GIOIA ANCHE NELLA CASA DEL SIGNORE
a cura di LIDIA D’ANGELO
Nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Mercede, in viale Regina Margherita a Roma, nella serata di Giovedì I° Luglio si è svolto un importante evento musicale seguito da un pubblico attento e motivato, nonché anche sobriamente elegante.
Tra i banchi della Chiesa c’erano molte persone, tutte rispettose delle regole di sicurezza imposte dall’emergenza sanitaria.
Il Concerto, di altissimo livello, ha avuto un impatto psicologico positivo per tutto il quartiere ed è stato un “piccolo” segnale per un ritorno graduale alla quasi normalità, che avevamo quasi dimenticato dopo la parentesi buia della pandemia.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Roma Capitale | Urbi et Orbi. Lascia un commento
DAL COLLE DEL CAMPIDOGLIO
ALL’HOSTARIA BLASONATA “CONTE del GRILLO”
Un discorso a 360 gradi, tra il serio e il faceto, su Virginia Raggi, sindaco (?) di Roma ancora per poco, non può esulare dai problemi collegati al trasporto pubblico che è sempre stato per l’amministrazione capitolina una nota dolens. Abbiamo appena raggiunto il giro di boa del 2021 e già siamo arrivati a quota 8… di che sto parlando?
Ma dei “bus flambé” che fiammeggiano con cadenza costante sulle strade di Roma.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Media | Editoria | Rassegna Stampa. Lascia un commento
“IO SONO IL MALE“
…Quasi un thriller esoterico
in una recensione a cura di Lidia D’Angelo
Nel libro intitolato “Io sono il Male” è narrata la storia esistenziale e sentimentale di Stella, una giovane donna che dalla vita ha avuto soltanto schiaffi, a cominciare dalla sua infanzia, violata e maltrattata dai genitori, entrambi tossici; i due non avevano nessun tipo di trasporto verso la figlia che consideravano un peso ed un ostacolo nella loro vita di sbandati.
Stella cresce con una fame di amore che si illude di colmare con Marco ma, dopo l’ennesima delusione, matura il malsano desiderio di farla finita e perciò intraprende un viaggio verso il luogo che aveva scelto per mettere in atto il suo piano.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Olio di Ricino (Satira e Dintorni), Roma Capitale | Urbi et Orbi. Lascia un commento
A Virginia* viene dedicato il Premio Nerone,
MA ROMA RESTA ! … mentre la “SINDACA“ PASSA !
a cura di LIDIA D’ANGELO
Quale sottile fil rouge, nonostante siano passati 20 secoli, unisce Nerone, il famoso imperatore di Roma e Virginia, la “sindaca” di Roma?
Entrambi i personaggi hanno avuto la capacità di distruggere una città.
Il nome di Nerone è legato indissolubilmente allo spaventoso incendio che, nel I secolo dopo Cristo, devastò e rase al suolo la capitale dell’impero più esteso del mondo antico; sulle macerie di una città che sostanzialmente non c’era più, l’imperatore costruì una reggia gigantesca.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Media | Editoria | Rassegna Stampa. Lascia un commento
COVID 19 – DOPO IL LOCKDOWN LA RINASCITA
….saggi e riflessioni su una pandemia
Questo è il titolo dato al nuovo libro scritto a più mani (*1) e pubblicato da Luca Sossella Editore (*2) in collaborazione con il Civitan Club Roma.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Olio di Ricino (Satira e Dintorni). Lascia un commento
Ode a Mario Draghi
Quando la classe non è acqua
Come un sasso lanciato in un pantano,
il povero governo italiano
viene squassato da un colpo di mano.
La fragile maggioranza si assottiglia
per una iattura che le carte spariglia,
la situazione politica è un circo equestre
e siccome non c’è due senza tre,
i grillo-piddini, dopo il Conte bis,
sperano fortemente in un tris.
Invano il presidente del Parlamento
ha lavorato per il cambiamento,
senza trovare nessuna soluzione
per sanare la grave situazione.
Il presidente della Repubblica Mattarella
a questo punto ha messo sulla sella
un noto personaggio non plus ultra,
per dare vita a un governo extra
formato da veri competenti,
non come i ministri precedenti.
Tutti sono rimasti incantati
da mister Mario Draghi che,
con la sua forte personalità,
ha conquistato dei partiti l’unità.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Spazio Libero. Lascia un commento
Dal DADAISMO alla D.A.D.
E’ solo un’assonanza o forse una simbiosi ?
osservazioni sul tema a cura di LIDIA D’ANGELO *
La scuola italiana è nel caos dal 5 marzo del 2020 quando iniziò la DAD, acronimo di “Didattica a Distanza”, con una decisione presa dal Governo e comunicata alle Famiglie 24 ore prima della attuazione; con i numerosi cambiamenti, le contraddizioni, gli ordini e i contrordini la confusione totale regna sovrana e il 2021 appena iniziato non promette niente di buono.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
Un NATALE con lui, con lei, con voi, con loro
e soprattutto…Con-te
E così arriva pure il Natale
su “quest’atomo opaco del male”
un Natale fuori dagli schemi
fatto oggetto di anatemi;
una volta si correva per i regali,
ora per evitare i militari.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Spazio Libero. Lascia un commento
UNA “GUIDA RAGIONATA“ PER DECIDERE, se possibile,
OVE LAVORARE, RISIEDERE E VIVERE “MEGLIO“
Il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell’Università La Sapienza di Roma con il contributo di Cattolica Assicurazioni, ogni anno da 22 anni e su richiesta del Quotidano “Italia Oggi”, ha elaborato uno studio statistico completo sulla qualità del ella vita nelle città italiane (*1). L’indagine è stata coordinata dal Prof. Alessandro Polli, Ricercatore di Statistica Economica e Professore aggregato di Teoria Statistica presso la Sapienza.
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
CORONAVIRUS: QUANDO LA REALTA’ SUPERA LA FINZIONE
MMXX – 2020 ….. SEQUEL
____________LIDIA D’ANGELO
Le vicende raccontate nel romanzo “2020” si sono concluse con la descrizione degli scenari economico-sociali apocalittici ai tempi dell’invasione del virus orientaliano; alla Fase 2 seguì la Fase 3, non meno ricca di colpi di scena come le due precedenti.
Per continuare a leggere è disponibile il file in pdf
Scritto da Lidia D'Angelo il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Economia, Finanza e Politica. Lascia un commento
Il rosso governo sfumato di giallo
è giunto a una situazione di stallo;
è un governo variegato e composito
che ha commesso più di uno sproposito,
formato com’è da improvvisatori e giocolieri
provenienti dai più svariati mestieri.
© 2022 Consul Press - Tutti i diritti riservati.
Testata registrata presso il Tribunale di Roma, N° 87 del 24/4/2014.
Editore: Associazione Culturale "Pantheon" - Direttore Responsabile: Antonio Parisi
Sede: Via Dora, 2 - 00198 Roma (RM). Telefono: (+39) 06 92593748 - Posta elettronica: info@consulpress.eu