Skip to main content

 In Evidenza

A Roma il Congresso Ugl Lazio, presente una Delegazione dell’Ucid con il Presidente Pedrizzi

29/09/2023

Al Congresso Ugl Lazio, il Presidente Pedrizzi dell’Ucid-Lazio porta al tavolo dei lavori la Dottrina sociale della Chiesa e la partecipazione

Si svolgerà domani, venerdì 29 settembre, al Carpegna Palace Hotel di Roma, il V Congresso dell’Unione Regionale UGL Lazio sul tema: “Costruiamo il nostro futuro!”, ovviamente con la presenza dei Vertici del Sindacato. Parteciperanno anche i più qualificati  rappresentanti politici e istituzionali del Lazio e le Associazioni di categoria maggiormente rappresentative in campo economico e sociale.

Cosa ne è rimasto del concetto di patria e tradizione?

28/09/2023
Se lo chiede Umberto Galimberti, filosofo.

Edoardo De Angelis, il grande cantautore.

28/09/2023
Te la ricordi Lella quella ricca, la moje de Proietti er cravattaro?

Una “Commemorazione Non Politicamente Corretta” per l’Ex Presidente-Emerito Giorgio Napolitano

27/09/2023
RASSEGNA STAMPA  (fonte FACEBOOK) 
Note della Redazione /   In alcune rubriche della Consul Press già risultano pubblicati vari interventi a firma di nostri Redattori e Collaboratori, che hanno espresso a titolo personale commenti o interpretazioni sulla figura e sul ruolo svolto dall’Ex Presidente Emerito Giorgio Napolitano. In questa “Rassegna Stampa” – che sarà quotidianamente aggiornata ed integrata sino al termine del presente mese  di settembre – verranno inserite riflessioni decisamente “Non Politicamente Corrette”. Ciò in quanto la Consul Press – in base alla sua Linea Editoriale, come coerentemente esposta in home page – di ritiene libera di contrastare il PENSIERO UNICO DOMINANTE.    

 Economia, Finanza e Politica

A Roma il Congresso Ugl Lazio, presente una Delegazione dell’Ucid con il Presidente Pedrizzi

29/09/2023

Al Congresso Ugl Lazio, il Presidente Pedrizzi dell’Ucid-Lazio porta al tavolo dei lavori la Dottrina sociale della Chiesa e la partecipazione

Si svolgerà domani, venerdì 29 settembre, al Carpegna Palace Hotel di Roma, il V Congresso dell’Unione Regionale UGL Lazio sul tema: “Costruiamo il nostro futuro!”, ovviamente con la presenza dei Vertici del Sindacato. Parteciperanno anche i più qualificati  rappresentanti politici e istituzionali del Lazio e le Associazioni di categoria maggiormente rappresentative in campo economico e sociale.

Una “Commemorazione Non Politicamente Corretta” per l’Ex Presidente-Emerito Giorgio Napolitano

27/09/2023
RASSEGNA STAMPA  (fonte FACEBOOK) 
Note della Redazione /   In alcune rubriche della Consul Press già risultano pubblicati vari interventi a firma di nostri Redattori e Collaboratori, che hanno espresso a titolo personale commenti o interpretazioni sulla figura e sul ruolo svolto dall’Ex Presidente Emerito Giorgio Napolitano. In questa “Rassegna Stampa” – che sarà quotidianamente aggiornata ed integrata sino al termine del presente mese  di settembre – verranno inserite riflessioni decisamente “Non Politicamente Corrette”. Ciò in quanto la Consul Press – in base alla sua Linea Editoriale, come coerentemente esposta in home page – di ritiene libera di contrastare il PENSIERO UNICO DOMINANTE.    

Giorgio Napolitano un “moderato fascista rosso”

26/09/2023

LA LAICITA’ DEI RITI A CONFRONTO CON LA COSCIENZA E LA TRASCENDENZA

I Funerali di Stato con rito laico si sono svolti con tanta retorica celebrativa dell’eccezionale “uomo delle istituzioni”; dal cassetto delle redazioni giornalistiche sono usciti finalmente i coccodrilli commemorativi, pronti da tempo in caso di tanta illustre morte, quando finalmente è uscito di scena un discutibile protagonista del ‘900 italiano. Nell’attuale inconsistenza e scarsa affidabilità delle istituzioni, dei loro rappresentanti, ne è riprova la costante disaffezione degli italiani dalla partecipazione politica, la scomparsa di Giorgio Napolitano è sopraggiunta davvero a fagiolo perché la ritualità della morte, amplificata oltre misura nel tempo, nello spazio, quasi cinque giorni di commemorazioni, tributo delle persone tra il Senato e la Camera, potesse risultare una boccata d’ossigeno al traballante mondo istituzionale italiano.

Giorgio Napolitano è morto

25/09/2023

Giorgio Napolitano (Napoli, 29 giugno 1925, Roma 22 settembre 2023) è stato un politico italiano, undicesimo presidente della Repubblica dal 15 maggio 2006 e poi rieletto per un secondo mandato.

 Cultura | Eventi

Cosa ne è rimasto del concetto di patria e tradizione?

28/09/2023
Se lo chiede Umberto Galimberti, filosofo.

Nessuna novità sulla Casa del Fascio di Predappio,
…solo pagine vuote sotto il titolo di un libro bianco

25/09/2023

DICEMBRE  2018OTTOBRE  2019DICEMBRE  2021  *

Resta al palo, bloccato, il restauro della ex Casa del Fascio di Predappio, splendido edificio pubblico del Ventennio, espressione di inconfondibile architettura razionalista, soprattutto manufatto particolare e unico, come lo fu ogni sede di rappresentanza e servizi del Partito Nazionale Fascista, realizzata dappertutto in Italia e, persino, in qualche nostro territorio coloniale.

A Roma “Books for Peace” – 7^ Edizione,
presso lo Spazio Europa David Sassoli

22/09/2023

“BOOKS  for  PEACE – LA CULTURA E LO SPORT COME STRUMENTI DI PACE 

un breve resoconto della cerimonia a cura di Giuliano Marchetti 

Il prestigioso riconoscimento “Books for Peace”, giunto quest’anno alla VII Edizione, è stato assegnato sabato 9 settembre all’interno dello Spazio Europa “David Sassoli” del Parlamento Europeo in Roma, ubicata autonomamente in Piazza Venezia. Tale manifestazione è scaturita da un progetto di numerose Associazioni Internazionali con lo scopo di valorizzare la cultura – in ambito delle arti, letteratura e scienze – nonché altre discipline, tra cui lo sport, come strumenti di “Promozione di Pace”.

Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature

20/09/2023

Comunicato Stampa – Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico

Lo scorso sabato 16 settembre la città di Ariccia ha ospitato il grande concerto di Gianni Nocenzi, Miniature recital per Piano Solo. Il concerto è stato aperto da Mario Alberti e Franco Menichelli che hanno omaggiato con un intenso spettacolo Ennio Morricone. Splendida cornice all’evento, organizzato dall’Associazione Culturale La Terzina, è stata la Sala Maestra di Palazzo Chigi.

 Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza

Superbonus: salvataggio per Imprese e “posti di lavoro”
tramite interventi qualificati di Studi Professionali

23/06/2023
Gli Studi Chiofalo e Marciano hanno creato un sistema virtuoso e vincente, tramite la valtutazione dei pericoli sempre presenti, sia in capo ai cedenti, sia riguardo ai cessionari, per neutralizzare le insidie di un campo minato, tutelando le Imprese, i posti di lavoro, nonché il “Sistema Paese”

Marco Cuchel (ANC): I Commercialisti sono sempre al servizio del Paese, nonostante le narrazioni della CGIL !

10/05/2023
“Le dichiarazioni del Segretario della CGIL Maurizio Landini ci lasciano sconcertati per la leggerezza e il pressappochismo con cui sono state pronunciate, risultando non degne da parte di un Rappresentante di un Sindacato Nazionale”. ________Marco Cuchel, Presidente ANC

CO.NE.PRO aderisce al “Comitato per candidare
Roma a Sede della Autorità Europea Antiriciclaggio”

17/02/2023
Nel 2023 sarà decisa la Sede Europea per l’AMLA – Autorità Antiriciclaggio da parte di Bruxelles e l’Italia, con Roma-Capitale, è “in pista” tra i Paesi candidati per accogliere ed ospitare questa fondamentale e strategica struttura.

Protetto: 4° Congresso S.I.M.C.E. a Roma, 14-15 ottobre 2022

19/09/2022

La valutazione dei requisiti psico-fisici nell’attività certificativa: adempimento burocratico o strumento di medicina preventiva?

Questo è il focus del 4° Congresso organizzato dalla S.I.M.C.E., Società Italiana Medicina Certificativa, il 14 e 15 ottobre 2022 a Roma.

La S.I.M.C.E. è la prima associazione scientifica italiana rivolta agli specialisti di medicina certificativa e si pone come obiettivi quelli di valorizzare la figura del medico certificatore, contribuire alla formazione e l’aggiornamento degli associati e di collaborare con enti pubblici e privati alla stesura e revisione dei protocolli d’intesa dell’attività certificativa.

 Attualità – Costume e Società

Giorgio Napolitano un “moderato fascista rosso”

26/09/2023

LA LAICITA’ DEI RITI A CONFRONTO CON LA COSCIENZA E LA TRASCENDENZA

I Funerali di Stato con rito laico si sono svolti con tanta retorica celebrativa dell’eccezionale “uomo delle istituzioni”; dal cassetto delle redazioni giornalistiche sono usciti finalmente i coccodrilli commemorativi, pronti da tempo in caso di tanta illustre morte, quando finalmente è uscito di scena un discutibile protagonista del ‘900 italiano. Nell’attuale inconsistenza e scarsa affidabilità delle istituzioni, dei loro rappresentanti, ne è riprova la costante disaffezione degli italiani dalla partecipazione politica, la scomparsa di Giorgio Napolitano è sopraggiunta davvero a fagiolo perché la ritualità della morte, amplificata oltre misura nel tempo, nello spazio, quasi cinque giorni di commemorazioni, tributo delle persone tra il Senato e la Camera, potesse risultare una boccata d’ossigeno al traballante mondo istituzionale italiano.

Nessuna novità sulla Casa del Fascio di Predappio,
…solo pagine vuote sotto il titolo di un libro bianco

25/09/2023

DICEMBRE  2018OTTOBRE  2019DICEMBRE  2021  *

Resta al palo, bloccato, il restauro della ex Casa del Fascio di Predappio, splendido edificio pubblico del Ventennio, espressione di inconfondibile architettura razionalista, soprattutto manufatto particolare e unico, come lo fu ogni sede di rappresentanza e servizi del Partito Nazionale Fascista, realizzata dappertutto in Italia e, persino, in qualche nostro territorio coloniale.

A cura di Realtà Nuova un incontro per
il “I° Anniversario della Vittoria di F.d’I.”
E’ auspicabile una nuova Brezza Futurista ?

24/09/2023

LUNEDI XXV SETTEMBRE MMXXIII:  I° ANNIVERSARIO DELLA VITTORIA DEL CENTRODESTRA, CON GIORGIA MELONI ALLA PRESIDENZA DEL C.d.M. DELLA REPUBBLICA ITALIANA

alle h.18 nella Sala convegni CIS – a Roma in Via Etruria piazza Tuscolo con interventi di Domenico Gramazio e Pietro Giubilo

“IL Mondo al Contrario” a causa delle “Lobby”

23/09/2023
Al Generale Roberto Vannacci; va il merito di avere esposto concetti, ragionamenti, riflessioni che tanti italiani condividono ma non osano esternare per timore personale o per paura di dissentire dal “Pensiero Dominante”