Skip to main content

 In Evidenza

A cura di Realtà Nuova un incontro per
il “I° Anniversario della Vittoria di F.d’I.”
E’ auspicabile una nuova Brezza Futurista ?

24/09/2023

LUNEDI XXV SETTEMBRE MMXXIII:  I° ANNIVERSARIO DELLA VITTORIA DEL CENTRODESTRA, CON GIORGIA MELONI ALLA PRESIDENZA DEL C.d.M. DELLA REPUBBLICA ITALIANA

alle h.18 nella Sala convegni CIS – a Roma in Via Etruria piazza Tuscolo con interventi di Domenico Gramazio e Pietro Giubilo

IL I° Intervento di Giorgia Meloni
al Palazzo dell’ O.N.U. come I° Ministro

23/09/2023

Giorgia Meloni da vera statista nel suo discorso alle Nazioni Unite

___________di Franco D’Emilio

Ho ascoltato più  volte l’intervento del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla 78^ Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Innanzitutto, come cittadino italiano, mi sono sentito orgoglioso di essere rappresentato da tanto apprezzabile  capo di governo alla guida del mio paese, poi, come commentatore, ho compreso quanto l’intervento di Giorgia Meloni, pur partendo realisticamente da problematiche italiane, gravi e difficili, su tutte l’inarrestabile immigrazione, abbia saputo  parlare al mondo e coinvolgere le Nazioni Unite nella urgente necessità di congiunte iniziative contro lo sfruttamento, la guerra, l’uso senza regole della scienza e delle più  avanzate tecnologie.

“IL Mondo al Contrario” a causa delle “Lobby”

23/09/2023
Al Generale Roberto Vannacci; va il merito di avere esposto concetti, ragionamenti, riflessioni che tanti italiani condividono ma non osano esternare per timore personale o per paura di dissentire dal “Pensiero Dominante”

A Roma “Books for Peace” – 7^ Edizione,
presso lo Spazio Europa David Sassoli

22/09/2023

“BOOKS  for  PEACE – LA CULTURA E LO SPORT COME STRUMENTI DI PACE 

un breve resoconto della cerimonia a cura di Giuliano Marchetti 

Il prestigioso riconoscimento “Books for Peace”, giunto quest’anno alla VII Edizione, è stato assegnato sabato 9 settembre all’interno dello Spazio Europa “David Sassoli” del Parlamento Europeo in Roma, ubicata autonomamente in Piazza Venezia. Tale manifestazione è scaturita da un progetto di numerose Associazioni Internazionali con lo scopo di valorizzare la cultura – in ambito delle arti, letteratura e scienze – nonché altre discipline, tra cui lo sport, come strumenti di “Promozione di Pace”.

 Economia, Finanza e Politica

Perché tanta immigrazione uccide l’Italia

18/09/2023

QUASI UNA TRAGEDIA DA MEMORIE BIBLICHE 

a cura di FRANCO D’EMILIO 

A Lampedusa continua l’interminabile processione di barchini in arrivo, fino a 59 in una sola giornata, tutti strapieni di immigrati: nemmeno facciamo in tempo a svuotare un po’ il centro di prima accoglienza che già premono nuovi sbarcati, subito di rimpiazzo, cosicché sulla nostra isola resta insoluta, gravissima la gestione di un’immigrazione selvaggia senza regole e misura nei numeri.

Terrorismo immigratorio contro l’Italia

14/09/2023

DAL TERRORISMO DEGLI “ANNI DI PIOMBO” ALLE ODIERNE MIGRAZIONI 

________un’analisi di FRANCO D’EMILIO

Non possiamo più ignorarlo, tanto sono, ormai, evidenti la sua finalità e la sua strategia: in queste ore l’Italia è sotto un manifesto attacco terroristico, diretto contro il suo attuale governo di destra con l’intento eversivo di mandarne all’aria la legittimità istituzionale, sancita da ampio, incontestabile consenso elettorale. Solitamente, si definisce terrorismo qualunque metodo sovversivo di lotta politica che con atti di violenza, quali attentati, omicidi e sabotaggi, si prefigga di rovesciare l’assetto politico esistente, soprattutto confidando nel sostegno di un forte sentimento di paura dell’opinione pubblica.

Domenico De Masi è morto a Roma

11/09/2023
E’ stato l’archetipo del sociologo nelle trasmissioni televisive e molto di più.

In “F.d’I.”, al proprio interno, è necessario
ridefinire una sua “Visione Identitaria”

26/08/2023
Questa “Nostra Italia” – in una Europa libera e unita dall’Atlantico agli Urali – dovrebbe rivestire una posizione autonoma e non di vassallaggio nei confronti degli Usa e della Nato

 Cultura | Eventi

A Roma “Books for Peace” – 7^ Edizione,
presso lo Spazio Europa David Sassoli

22/09/2023

“BOOKS  for  PEACE – LA CULTURA E LO SPORT COME STRUMENTI DI PACE 

un breve resoconto della cerimonia a cura di Giuliano Marchetti 

Il prestigioso riconoscimento “Books for Peace”, giunto quest’anno alla VII Edizione, è stato assegnato sabato 9 settembre all’interno dello Spazio Europa “David Sassoli” del Parlamento Europeo in Roma, ubicata autonomamente in Piazza Venezia. Tale manifestazione è scaturita da un progetto di numerose Associazioni Internazionali con lo scopo di valorizzare la cultura – in ambito delle arti, letteratura e scienze – nonché altre discipline, tra cui lo sport, come strumenti di “Promozione di Pace”.

Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature

20/09/2023

Comunicato Stampa – Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico

Lo scorso sabato 16 settembre la città di Ariccia ha ospitato il grande concerto di Gianni Nocenzi, Miniature recital per Piano Solo. Il concerto è stato aperto da Mario Alberti e Franco Menichelli che hanno omaggiato con un intenso spettacolo Ennio Morricone. Splendida cornice all’evento, organizzato dall’Associazione Culturale La Terzina, è stata la Sala Maestra di Palazzo Chigi.

La prova che Pio XII sapeva dello sterminio degli ebrei?

16/09/2023

“Shoah, la prova che Pio XII sapeva”

un approfondimento di FRANCO D’EMILIO

Sulle pagine della cultura il Corriere della Sera di sabato 16 settembre 2023 titola con grande evidenza Shoah, la prova che Pio XII sapeva, un articolo, come sempre interessante e pregevole, di Antonio Carioti che dimostra come Papa Eugenio Pacelli, già a fine dicembre ’42, fosse a conoscenza dei crimini nazisti nei lager, in attuazione di quella “soluzione finale” del problema ebraico, poi ricordata e commemorata come Shoah da tutti gli ebrei, sparsi nel mondo.

MALUS – DOVE NASCE LA NOTTE,
con Nicoletta Latteri all’ Hora Felix

13/09/2023

UN FANTASTICO THRILLER, ULTIMO LAVORO DI NICOLETTA LATTERI

una recensione a cura di ALESSANDRO BENINI

Il nuovo volume di Nicoletta Latteri “MALUS DOVE NASCE LA NOTTE” si apre con una rappresentazione di una natura felice, di grande e quasi irreale serenità:  uno scenario bucolico o, meglio, in qualche modo simile agli scenari, quelli idilliaci, dei libri di Tolkien, dove “la terra di mezzo” trova la virtù della tranquillità difesa dai labili confini dell’irreale.

 Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza

Superbonus: salvataggio per Imprese e “posti di lavoro”
tramite interventi qualificati di Studi Professionali

23/06/2023
Gli Studi Chiofalo e Marciano hanno creato un sistema virtuoso e vincente, tramite la valtutazione dei pericoli sempre presenti, sia in capo ai cedenti, sia riguardo ai cessionari, per neutralizzare le insidie di un campo minato, tutelando le Imprese, i posti di lavoro, nonché il “Sistema Paese”

Marco Cuchel (ANC): I Commercialisti sono sempre al servizio del Paese, nonostante le narrazioni della CGIL !

10/05/2023
“Le dichiarazioni del Segretario della CGIL Maurizio Landini ci lasciano sconcertati per la leggerezza e il pressappochismo con cui sono state pronunciate, risultando non degne da parte di un Rappresentante di un Sindacato Nazionale”. ________Marco Cuchel, Presidente ANC

CO.NE.PRO aderisce al “Comitato per candidare
Roma a Sede della Autorità Europea Antiriciclaggio”

17/02/2023
Nel 2023 sarà decisa la Sede Europea per l’AMLA – Autorità Antiriciclaggio da parte di Bruxelles e l’Italia, con Roma-Capitale, è “in pista” tra i Paesi candidati per accogliere ed ospitare questa fondamentale e strategica struttura.

Protetto: 4° Congresso S.I.M.C.E. a Roma, 14-15 ottobre 2022

19/09/2022

La valutazione dei requisiti psico-fisici nell’attività certificativa: adempimento burocratico o strumento di medicina preventiva?

Questo è il focus del 4° Congresso organizzato dalla S.I.M.C.E., Società Italiana Medicina Certificativa, il 14 e 15 ottobre 2022 a Roma.

La S.I.M.C.E. è la prima associazione scientifica italiana rivolta agli specialisti di medicina certificativa e si pone come obiettivi quelli di valorizzare la figura del medico certificatore, contribuire alla formazione e l’aggiornamento degli associati e di collaborare con enti pubblici e privati alla stesura e revisione dei protocolli d’intesa dell’attività certificativa.

 Attualità – Costume e Società

A cura di Realtà Nuova un incontro per
il “I° Anniversario della Vittoria di F.d’I.”
E’ auspicabile una nuova Brezza Futurista ?

24/09/2023

LUNEDI XXV SETTEMBRE MMXXIII:  I° ANNIVERSARIO DELLA VITTORIA DEL CENTRODESTRA, CON GIORGIA MELONI ALLA PRESIDENZA DEL C.d.M. DELLA REPUBBLICA ITALIANA

alle h.18 nella Sala convegni CIS – a Roma in Via Etruria piazza Tuscolo con interventi di Domenico Gramazio e Pietro Giubilo

“IL Mondo al Contrario” a causa delle “Lobby”

23/09/2023
Al Generale Roberto Vannacci; va il merito di avere esposto concetti, ragionamenti, riflessioni che tanti italiani condividono ma non osano esternare per timore personale o per paura di dissentire dal “Pensiero Dominante”

Perché tanta immigrazione uccide l’Italia

18/09/2023

QUASI UNA TRAGEDIA DA MEMORIE BIBLICHE 

a cura di FRANCO D’EMILIO 

A Lampedusa continua l’interminabile processione di barchini in arrivo, fino a 59 in una sola giornata, tutti strapieni di immigrati: nemmeno facciamo in tempo a svuotare un po’ il centro di prima accoglienza che già premono nuovi sbarcati, subito di rimpiazzo, cosicché sulla nostra isola resta insoluta, gravissima la gestione di un’immigrazione selvaggia senza regole e misura nei numeri.

La prova che Pio XII sapeva dello sterminio degli ebrei?

16/09/2023

“Shoah, la prova che Pio XII sapeva”

un approfondimento di FRANCO D’EMILIO

Sulle pagine della cultura il Corriere della Sera di sabato 16 settembre 2023 titola con grande evidenza Shoah, la prova che Pio XII sapeva, un articolo, come sempre interessante e pregevole, di Antonio Carioti che dimostra come Papa Eugenio Pacelli, già a fine dicembre ’42, fosse a conoscenza dei crimini nazisti nei lager, in attuazione di quella “soluzione finale” del problema ebraico, poi ricordata e commemorata come Shoah da tutti gli ebrei, sparsi nel mondo.