Skip to main content

 Italia ed Esteri

La RICCHEZZA di SPIRITO dei “Vigili del Fuoco”

04/07/2025

IL CORAGGIO DEI POMPIERI EVITA LA TRAGEDIA
NELL’INCENDIO DIVAMPATO A CENTOCELLE

L’alacre ed esperto regista Michele Soavi, che ha dato il meglio di sé nei film horror col cupio dissolvi sugli scudi e nel controverso apologo storico “Il sangue dei vinti” illuminando le zone d’ombra dell’atroce conflitto civile autoctono a dispetto dei cosiddetti gendarmi della memoria, si è fatto le ossa prestando servizio da giovane nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

ius sola

Ius Sola

04/07/2025

Ius Sola: quando il diritto del suolo si trasforma in una “fregatura” per la coesione nazionale ma anche per chi si vuole realmente integrare.

Capitale e Leggendario. L’Opera Sublime. Duilio Cambellotti

01/07/2025

La Conferenza con immagini, occasionata dal Centenario della Battaglia del grano, che trovò la sua Vittoria nella Bonifica Integrale, illustrerà attraverso le opere magistrali dell’artista romano Duilio Cambellotti la Redenzione dell’Agro.
Un artista poliedrico, attento osservatore della realtà, profondo conoscitore del mondo classico, dotato di una grande capacità di sintesi plastica, operò allo “scopo immediato di raccogliere una forma attorno a un pensiero”.

GIUSTIZIA & SOCIETA’: Quale Futuro ?
a Roma, un duplice evento culturale presso Hora Felix

30/06/2025

“Non Amo Questo Tempo”  “Liberi pensieri e riflessioni sparse di un avvocato. Dalla Giustizia alla politica” sono  due recenti volumi, freschi di stampa, a firma rispettivamente di Francesco Ricci, professore fiorentino di letteratura italiana e latina ma residente a Siena, e di Massimo Rossi, avvocato penalista senese.
I due volumi sono stati presentati anche a Roma, presso il Caffè Letterario “Hora-Felix”, direttamente dagli stessi Autori,  tra loro amici ed entrambi ‘Toscanacci’.

 Attualità

ius sola

Ius Sola

04/07/2025

Ius Sola: quando il diritto del suolo si trasforma in una “fregatura” per la coesione nazionale ma anche per chi si vuole realmente integrare.

Capitale e Leggendario. L’Opera Sublime. Duilio Cambellotti

01/07/2025

La Conferenza con immagini, occasionata dal Centenario della Battaglia del grano, che trovò la sua Vittoria nella Bonifica Integrale, illustrerà attraverso le opere magistrali dell’artista romano Duilio Cambellotti la Redenzione dell’Agro.
Un artista poliedrico, attento osservatore della realtà, profondo conoscitore del mondo classico, dotato di una grande capacità di sintesi plastica, operò allo “scopo immediato di raccogliere una forma attorno a un pensiero”.

GIUSTIZIA & SOCIETA’: Quale Futuro ?
a Roma, un duplice evento culturale presso Hora Felix

30/06/2025

“Non Amo Questo Tempo”  “Liberi pensieri e riflessioni sparse di un avvocato. Dalla Giustizia alla politica” sono  due recenti volumi, freschi di stampa, a firma rispettivamente di Francesco Ricci, professore fiorentino di letteratura italiana e latina ma residente a Siena, e di Massimo Rossi, avvocato penalista senese.
I due volumi sono stati presentati anche a Roma, presso il Caffè Letterario “Hora-Felix”, direttamente dagli stessi Autori,  tra loro amici ed entrambi ‘Toscanacci’.

Dal Sindrome di Asperger all’Autismo

28/06/2025

Un viaggio nella mente, tra classificazioni cliniche e vissuti, per capire l’evoluzione delle definizioni e le continue sfide nel riconoscere e descrivere le varianti dello spettro autistico: come cambiano i criteri diagnostici nei DSM e le patologie correlate

 Economia e Politica

ius sola

Ius Sola

04/07/2025

Ius Sola: quando il diritto del suolo si trasforma in una “fregatura” per la coesione nazionale ma anche per chi si vuole realmente integrare.

war economy

L’Impatto della ‘War Economy’ europea sul Made in Italy

23/06/2025

War economy, conflitti, crisi degli approvvigionamenti, costi e austerity globale: così il Made in Italy finisce sotto attacco.

Produrre in USA da scelta strategica a necessità esistenziale per il Made in Italy.

Produrre in USA: da scelta strategica a necessità esistenziale per il Made in Italy.

10/06/2025

Produrre in USA: da scelta strategica a necessità esistenziale per il Made in Italy. Scopri perché velocità e delocalizzazione sono vitali.

La Spiga d’Oro. Il Centenario

23/05/2025

Quest’anno ricorre il Centenario della cosiddetta “Battaglia del Grano”, un alimento vitale per l’anima e il corpo. Fin dall’Antichità il grano è stato emblema della Primavera, simbolo di rinascita, di fertilità e di speranza per il futuro.

 Lavoro e Formazione

Dal Sindrome di Asperger all’Autismo

28/06/2025

Un viaggio nella mente, tra classificazioni cliniche e vissuti, per capire l’evoluzione delle definizioni e le continue sfide nel riconoscere e descrivere le varianti dello spettro autistico: come cambiano i criteri diagnostici nei DSM e le patologie correlate

Comprendere i livelli cognitivi tra Normalità e Patologia (QI)

07/06/2025

QI come specchio della società

Da Jung a James Hillman

27/05/2025

La Psicoterapia Archetipica un percorso tra mito del simbolo

Dal Conflitto Interiore alla Psicoterapia

13/05/2025

Un percorso che intreccia psicologia, mito e religiosità per riscoprire la profondità e la complessità dell’esperienza umana.

 Omnibus

Visita ufficiale a Milano e Lugano dei principi Cantacuzino:
tra arte, fede e dialogo ecumenico

26/06/2025

Da 30 Maggio al 2 Giugno scorso ha avuto luogo la visita ufficiale in Italia (a Milano) e in Svizzera (a Lugano) dei principi rumeni, madre e figlio, Silvia e Gabriel Andronik Cantacuzino. 

La storica famiglia è protettrice del famoso Ordine del Drago, di tradizione ortodossa, che fu rifondato nel 1665 da Costantino Cantacuzino, figlio di Elina Besarab Draculesti, ultima discendente diretta del principe Vlad III Tepes (l’impalatore, conosciuto come il mitico “conte Dracula”) che fu sovrano di Valacchia ed eroe cristiano il quale fermò l’invasione turco ottomana dei Carpazi, salvando l’Europa intera.

Gli illustri ospiti hanno visitato i luoghi simbolo delle due città, incontrato le numerose comunità rumene ed omaggiando diverse chiese, sia ortodosse che cattoliche, intrattenendosi con sacerdoti e fedeli, pregando con loro per il dialogo ecumenico, l’unità dei cristiani e la pace, in particolare per la martoriata Ucraina e la Terra Santa.

Ad accompagnarli durante la visita è stato un’altra Altezza Imperiale: il Principe e professore Roberto Spreti Malmesi Griffo Focas di Cefalonia, imprenditore residente a Lugano, Docente Universitario di bioetica, consultore della Pontificia Accademia di Teologia (con delega al dialogo ecumenico) e Presidente dell’Unione della Nobiltà del Romano Impero d’Oriente e dell’Ecumene Ortodossa.

Tra gli ospiti presenti durante anche il Cav. Nob. Avv. Don César Carlos Torella de Sanleucio y Sanmiguel, riconosciuto come “Príncipe Pretendiente” da alcuni Monarchici “Tradicionalistas” spagnoli, i quali si fanno chiamare “Cesarcarlistas”.

Con loro anche il delegato italiano dell’Ordine del Drago, barone Antonio Imperatore, la vice Cristina Vittoria Egger Bertotti Tatalov (nobildonna serba, nota PR ed esperta di moda), il consigliere e amico di famiglia, barone Roberto Jonghi Lavarini freiher von Urnavas (di origini walser tedesco vallesi), il barone Alessio Tommasi Baldi rappresentante in Italia della Casa Reale di Ghassan (unica e antichissima dinastia arabo-cristiano), e i rappresentanti della Real Casa Bagrationi di Georgia, la nobildonna Maya Bubashvili e il conte Nikoloz Vardanidzev, memori e orgogliosi del fatto storico che gli Andronik rumeni (Andronikov in Russia) discendono dai principi georgiani Andronikashvili.

Uno zio della principessa Silvia, Pierre Cantacuzene, fu, per anni, vescovo ortodosso canonico della Chiesa Russa (ROCOR) della Svizzera, con il nome di Ambrogio, Santo Patrono dell’Arcidiocesi cattolica lombarda. Fatto, quest’ultimo, che rafforza il legame della famiglia Cantacuzino con Milano e Lugano.

Il prestigioso e antico sodalizio cavalleresco nobiliare, oggi, si occupa di progetti culturali e sociali, in stretta collaborazione con le istituzioni locali, il corpo diplomatico e consolare, e, soprattutto, con le chiese e le comunità ortodosse rumena e moldava, ma anche serba e russa, riconoscendo però il primato morale e spirituale del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli.

TRUMP: DISTRUGGERE per RICOSTRUIRE

TRUMP: DISTRUGGERE per RICOSTRUIRE

14/06/2025

TRUMP: DISTRUGGERE per RICOSTRUIRE. Svela la logica spietata dietro al caos: un piano per demolire l’ordine globale e rifondare l’America.

Verità sull'immigrazione irregolare in Italia

Verità sull’immigrazione irregolare in Italia: numeri che mentono, realtà che urla

08/06/2025

Verità sull’immigrazione irregolare in Italia: numeri reali, impatto sociale e dati ignorati dal mainstream. Scopri cosa non ti dicono.

Difendere il governo Meloni è oggi un atto di responsabilità

Difendere il governo Meloni è oggi un atto di responsabilità

07/06/2025

Difendere il governo Meloni è oggi un atto di responsabilità, contro la decadenza creata da decenni di dominio culturale della sinistra.