Cinema e Imprese: il cinema incontra il mondo imprenditoriale
“LAZIO TERRA DI CINEMA”
Scritto da francesca marti il . Pubblicato in Settima Arte: Cinema e Teatro | Musica, Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza.
“LAZIO TERRA DI CINEMA”
Scritto da Giorgia Iacuele il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza.
Grazie alle Nuove Norme UNI frutto della UNI/PDR54 realizzata da AISS
Scritto da francesca marti il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza.
Leonardo ha completato la realizzazione dell’elicottero digitale. Grazie all’avvio nelle ultime settimane del Digital Simulation Lab di Cascina Costa di Samarate e della Diagnostic service tower di Sesto Calende, l’azienda ha finalmente messo a punto il digital twin dei suoi elicotteri, così da poter operare sulla configurazione dei velivoli a partire dalla loro progettazione, fino a poter prevedere eventuali guasti o problemi ai mezzi in servizio.
Scritto da Alessandro P. Benini il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza.
Il razzo utilizzato per questa nuova missione è un Soyuz che può trasportare fino a 800 chili e completamente automatizzato, infatti non c’è personale umano a bordo.
Scritto da Veronica Tulli il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza.
Il Mose è uno dei più imponenti progetti di ingegneria idraulica mai concepito. Quest’opera colossale ha consentito di mettere in sicurezza Venezia e la laguna da una marea eccezionale, la terza nella storia della Città. In particolare il 22 novembre scorso il livello del mare ha raggiunto 173 centimetri mentre a Venezia la marea si è assestata a 62 centimetri.
Scritto da Nicola Sparvieri il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica, Spazio Libero, Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza.
Le batterie al litio hanno reso possibile un salto tecnologico nel processo di elettrificazione dei mezzi di trasporto grazie alle prestazioni superiori rispetto alle prodotte nel passato (come piombo, zolfo-sodio e nichel-zinco). La Cina, nel 2020, ha prodotto il 60% dei componenti delle batterie al litio e circa l’80% delle celle.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Nessun commento su Roberto Celestri, il primo art influencer di Italia
“Alleno gli occhi alla bellezza e avvicino i giovani all’arte” è Roberto Celestri, 21 anni e migliaia di follower il primo art influencer d’Italia. Con i suoi reel dedicati a palazzi, musei e chiese barocche ha conquistato tutti in un solo anno. Riportiamo l’intervista di Eleonora Chioda di Start up Italia per la loro rubrica dedicata ai giovani Venti di futuro.
articolo di ELEONORA CHIODA via startupitalia.eu
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Nessun commento su TELEFONIA: il futuro si chiama “VoIP”
Il futuro delle chiamate? Tutti i vantaggi del VoIP
di FRANCESCO VALENTE
Il mercato globale del VoIP vanta circa 68 miliardi di dollari solo nel biennio 2020-2022, destinato triplicare entro il 2026. Non solo versatilità e flessibilità, ma anche basso costo: si ha un risparmio del 40% sulle chiamate nazionali e quasi del 90% per le internazionali.
Questi dati confermano l’ascesa del VoIP come tecnologia protagonista nella comunicazione del futuro.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Nessun commento su LOFT ITALY® il primo store del Made in Italy nel metaverso.
Loft Italy® è la prima azienda italiana a portare il turismo enogastronomico nel metaverso. Grazie al suo virtual store accessibile tramite Oculus, le eccellenze enogastronomiche Made in Italy, prodotti alimentari ed esperienze sul territorio, sono acquistabili direttamente dal metaverso dagli ospiti delle case vacanze della community.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Nessun commento su Baky la startup tutta italiana dei prodotti da forno
Baky è la nuova piattaforma che raggruppa i piccoli forni italiani. Una start up tutta italiana progettata da Francesco Saverio Mazzi, Davide Moricoli e Luana Acocella.
Lanciato a febbraio di quest’anno, il giovanissimo progetto è già diventato un punto di riferimento per i forni e le produzioni locali.
Scritto da Nicola Sparvieri il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Nessun commento su I nanosatelliti aiutano i paesi emergenti ad accedere ai programmi spaziali
Un nanosatellite e la sua standardizzazione, chiamata CubeSat che prende il nome dalla sua forma a cubo, ha nella sua unità base dimensioni di 10x10x10 cm e una massa di circa 1,3 Kg (come mostrato in figura). Da questa unità base si possono costruire in maniera modulare dei nanosatelliti più grandi da progettare a seconda del tipo di missione che si vuole realizzare.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Nessun commento su Bestie Bite: la piattaforma dating del food
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Nessun commento su START UP:
dai blocchi di partenza all’avvio in pista
STARTUP, come aprirne una: alcuni consigli per farsi conoscere
a cura di FRANCESCO VALENTE
In Italia ogni anno nascono numerose startup. Si tratta di un indicatore importante: la Penisola, infatti, è uno dei paesi più virtuosi da questo punto di vista, a testimonianza di una certa vivacità imprenditoriale nei settori più disparati. Un’altra buona notizia è la seguente: spesso le startup più interessanti vengono fondate nelle regioni del Mezzogiorno.
Noi oggi scopriremo insieme come aprire e come lanciare una start up, così da farsi conoscere per scalare e per inseguire il successo.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Nessun commento su SMART CITY, la “Città del Futuro”, tramite Acea
SMART CITY, VERSO LA CITTA’ DEL FUTURO
con lo “Sviluppo Sostenibile”, in base ad uno studio di Acea
a cura di FRANCESCO VALENTE
Entro il 2050, il 70% della popolazione globale vivrà in città e il 95% dell’espansione urbana avverrà nei Paesi in via di sviluppo: i numeri parlano chiaro, non c’è più tempo. Ma come saranno le città del futuro? E come trasformarle e innovarle?
Come ricorda Acea nell’infografica “Smart cities, verso la città del futuro…”, la situazione attuale è tutt’altro che ideale: nonostante le città occupino solamente il 3% della superficie terrestre, ospitano il 50% della popolazione mondiale e sono responsabili del 75% delle emissioni di carbonio e del 60-80% del consumo energetico mondiale.
Scritto da Rossella Di Ponzio il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica, Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Nessun commento su Aziende leader italiane al primo “Forum Internazionale per gli Investimenti” in Uzbekistan
Dal 24 al 26 marzo 2022 si è svolto nella capitale uzbeka di Tashkent il primo Forum Internazionale per gli Investimenti al quale hanno partecipato circa 30 Aziende e Agenzie leader italiane, tra queste: SIMEST; SACE; ICE; Camera di Commercio Italia Uzbekistan; Pietro Fiorentini, gruppo leader in tutta la filiera del gas naturale, con particolare attenzione alle energie rinnovabili; Terranova, noto brand di abbigliamento; WOOD Italiana S.r.l., società di consulenza ingegneristica; IBSA, gruppo farmaceutico; calzaturificio Aldo Bruè e Cotonella, azienda leader dell’abbigliamento intimo italiano.
Scritto da Alessandro P. Benini il . Pubblicato in Spazio Libero, Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Nessun commento su Imparare una nuova lingua ci restituisce la memoria?
La chiamano amnesia digitale: stiamo affidando agli strumenti tech tutto quello che potremmo ricordare da soli, di fatto diminuendo la nostra capacità mnemonica. Una persona su due non ricorda il numero di telefono dei propri figli, uno su tre nemmeno quello del partner.
Scritto da enricopaniccia il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Nessun commento su C.I.L.A. – nasce una nuova Confederazione a sostegno delle PMI, Professionisti e Lavoratori Autonomi
“C.I.L.A.” CONFEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI AUTONOMI IN CAMPO, A FIANCO DELLA CREATIVITA’, IMPRENDITORIALITA’ e PROFESSIONALITA’ DEL LAVORO AUTONOMO
Mercoledì 22 dicembre 2021 – giorno del Solstizio d’Inverno, A.D. 2021 e ab Urbe condita 2774 – a Roma è stata costituita la C.I.L.A. – CONFEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI AUTONOMI, con atto stipulato a rogito del Notaio De Paola.
Tra i Firmatari dell’atto costitutivo risultano essere: l’Ing. Giancarlo Carlone, la Dr.ssa Raffaella Casalino ed il Dr. Claudio Cecchetti, rispettivamente come Presidente, Vicepresidente e Tesoriere.
Scritto da enricopaniccia il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Nessun commento su C.I.L.A. – una nuova Confederazione a sostegno delle PMI e Lavoratori Autonomi
Nasce a Roma la nuova Confederazione Italiana Lavoratori Autonomi (C.I.L.A.) a supporto delle piccole e medie imprese e dei professionisti, vera spina dorsale dell’economia italiana.
Le politiche economiche degli ultimi tempi, sembra si siano dimenticate dell’importanza di questa categoria di lavoratori nel tessuto sociale italiano.
Lavoratori che rischiano in proprio, che spesso fanno, o cercano di fare, imprenditoria con la propria personale passione.
La Consul Press, con tutta la redazione, fa i migliori auguri per la nascita di questo nuovo soggetto associativo che potrebbe “fare la differenza”.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Nessun commento su “Stop Cal”: una tecnologia per un risparmio a 360°
“Diogene System Hidromagnetic”
…….. Anticalcare, anti-incrostazioni, addolcitore
PRESENTAZIONE a cura della “NIKI PM”
Il marchio “Stop Cal” riguarda la commercializzazione di apparecchiature anticalcare, costruite a norme UNI 7867/4 (prestazioni e qualità ambientali), con tecnologia “Diogene System Hidromagnetic”, basata su specifiche esperienze e funzioni già ampiamente collaudate e verificate.
Tali apparecchiature risultano costruite ed assemblate con leghe speciali fra cui le terre rare a forte induzione magnetica, eliminando i danneggiamenti causati dal calcare proveniente dalla calcite e dal silicio, elementi spesso presenti nell’acqua.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Nessun commento su La nuova “Vetrina Virtuale” per le PMI “al Top” con E-Commerce di GoDaddy
Arriva la soluzione E-Commerce di GoDaddy:
una grande vetrina virtuale delle Piccole Imprese
______________a cura di FRANCESCO VALENTE
Come intercettare i 32,4 miliardi di euro (dati Netcom) di acquisti online solo in Italia? Nel 2020 l’e-commerce B2C ha registrato una crescita del +45%, nel 2021 la crescita prevista è del 19%, come ricorda l’Osservatorio Piccole Imprese di GoDaddy.
Sono numeri col segno + che sembrano destinati a migliorare, per questo GoDaddy lancia la sua soluzione E-Commerce, sviluppata per aiutare le PMI a creare e gestire un negozio online, in modo rapido e semplice, senza competenze avanzate di programma.