Tavolo Moda, Urso: più incentivi per sostenere il settore
Si è tenuto lunedì scorso, 23 gennaio, a Palazzo Piacentini, a Roma, il Tavolo Moda presieduto dal Ministro dell’Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Made in Italy.
Si è tenuto lunedì scorso, 23 gennaio, a Palazzo Piacentini, a Roma, il Tavolo Moda presieduto dal Ministro dell’Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Media | Editoria | Rassegna Stampa.
Esce anche in Italia, per Gremese Editore, il ritratto della regina del pop del XXI secolo, LADY GAGA – Applause, scritto dalla pluripremiata autrice e giornalista statunitense Annie Zaleski. Il volume celebra lo stile e la creatività di una delle più controverse artiste del nostro tempo, una vera e propria icona che in ogni ambito ha fatto sempre parlare di sé proprio per la sua originale evoluzione umana e professionale.
Stefani Joanne Angelina Germanotta percorre un itinerario artistico tanto travagliato a livello personale quanto rivelatore e lungimirante dal punto di vista performativo. Un cammino – dal suo album d’esordio del 2008, The Fame, fino al recente Love for sale, in duetto col leggendario Tony Bennett – segnato dal dettagliato studio della propria immagine, eccentrica e in continua trasformazione.
Talento poliedrico e appassionato, negli anni si è saputa costantemente reinventare dimostrando di essere molto più che una semplice pop star e toccando livelli di eccellenza anche in ambito jazz, rock e disco. La sua versatilità insieme all’impegno e alla volontà di cambiare l’hanno consacrata anche come attrice, scelta infatti come protagonista per A star is born (2018) e House of Gucci (2021).
Con più di 124 milioni di dischi venduti e numerosi riconoscimenti di rilievo, tra cui 12 Grammy Awards, 3 Brit Awards e 18 MTV Music Video Awards, il mito “Lady Gaga” continua a stupire: insieme agli Haus of Gaga, il suo team di artisti e creativi, ogni sua nuova ‘creatura’ può essere considerata come un’opera d’arte innovativa e unica che anticipa nuove mode o sviscera problematiche attuali con messaggi semplici e diretti. Attivista per la difesa dei diritti LGBT e della lotta alla violenza sulle donne, è fondatrice della Born this way Foundation, associazione no profit che incoraggia e sostiene i giovani.
Una narrazione che si sviluppa attraverso la verità della sua vita, compresi i non pochi momenti difficili, offrendo molteplici aneddoti e retroscena sconosciuti al pubblico italiano. Un volume articolato in 12 sezioni, con ben 170 straordinari scatti fotografici, 1 discografia completa e decine di fonti di riferimento.
Il libro sarà disponibile in tutte le librerie e sulle piattaforme digitali dal 27 gennaio.
Annie Zaleski
Autrice, giornalista ed editrice, Annie Zeleski ha collaborato con le più grandi testate d’Oltreoceano di musica, e non solo, scrivendo profili artistici, interviste e recensioni. Sua la firma su molti articoli di Rolling Stone, NPR Music, The Guardian, Salon, Time, Billboard, The A.V. Club, Vulture, Classic Pop, Record Collector, The Los Angeles Times, Stereogum, Cleveland Plain Dealer e Las Vegas Weekly. Ha contribuito con le note di copertina alla ristampa del 2016 di Out of Time dei R.E.M. e alla raccolta del 2020 di Game Theory Across The Barrier Of Sound: PostScript e ha scritto il saggio dei Duran Duran per il loro ingresso nella Rock & Roll Hall of Fame del 2022.Nel corso della sua carriera ha svolto il ruolo di commentatrice radiofonica su vari argomenti di musica e cultura pop, apparendo su NPR (All Things Considered e stazioni regionali), CBC, Sirius XM Canada e MPR. È stata anche una speaker nel film del 2005 Punk’s Not Dead e in uno speciale omaggio televisivo del 2014 sulla band Blondie. In passato faceva parte della redazione musicale presso “The Riverfront Times” ed era caporedattore presso Alternative Press. Ha lavorato come direttrice editoriale per la serie “33 1/3 Genre” di Bloomsbury. Risiede a Cleveland, Ohio.
Sito ufficiale: http://anniez.com/
GREMESE EDITORE
Via Virginia Agnelli, 88 –Roma
Tel +39 06 69920995 – gremese@gremese.com
Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni
info@elisabettacastiglioni.it
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Gustando e Saporando. Lascia un commento
Anche il mondo della moda si appresta a festeggiare il Natale puntando su dolci e bollicine. Un sodalizio, quello tra le case di moda e realtà gastronomiche, che sembra non perde efficacia commerciale ma anzi, rinnovandosi e replicando collaborazioni passate, diventa ormai una vera e propria consuetudine.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Lascia un commento
“Alleno gli occhi alla bellezza e avvicino i giovani all’arte” è Roberto Celestri, 21 anni e migliaia di follower il primo art influencer d’Italia. Con i suoi reel dedicati a palazzi, musei e chiese barocche ha conquistato tutti in un solo anno. Riportiamo l’intervista di Eleonora Chioda di Start up Italia per la loro rubrica dedicata ai giovani Venti di futuro.
articolo di ELEONORA CHIODA via startupitalia.eu
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Gustando e Saporando. Lascia un commento
Direttamente dalla Franciacorta sono stati annunciati per l’anno 2023 i premi della Guida Michelin e quest’anno i riconoscimenti sono stati molto sostanziosi. Molte le nuove stelle, quattro nuovi 2 stelle e addirittura un nuovo 3 stelle Michelin: il ristorante Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Lifestyle. Lascia un commento
fonte Kettj Talon via nssgclub.com
La doppia F di Fendi non è solo il simbolo di un’icona del lusso Made in Italy che riscuote da decenni popolarità in tutto il mondo e che molte celebrità amano sfoggiare su abiti e accessori, ma è l’esempio di un successo tutto la femminile che dura da quasi un secolo e si rinnova di collezione in collezione. La doppia F, il logo che oggi rappresenta a pieno il filone della logomania è nato dallo scambio di idee e suggestioni di 5 sorelle, unite dalla passione per la moda e da una visione comune insieme allo stilista a cui quest’anno sarà intitolato il Met Gala 2023, Karl Lagerfeld.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Cultura | Eventi. Lascia un commento
Raccontare delle storie e al tempo stesso incantare il pubblico è considerata una vera e propria arte, ma dietro l’immediatezza tipica del risultato artistico perfetto si nasconde un lavoro di ricerca creativa che dura anni, e che resta generalmente ignoto a chi ascolta queste storie.Un viaggio alla scoperta dello straordinario mondo narrativo dei Walt Disney Animation Studios, fra miti, favole, leggende e fiabe da cui hanno preso vita le storie e i personaggi che da quasi un secolo continuano ad incantarci.
L’esposizione, in mostra ancora per pochi giorni a Palazzo Barberini, vuole raccontare al pubblico proprio questo processo creativo.
L’esposizione con opere originali, bozzetti e schizzi provenienti dagli Archivi Disney, propone un percorso con diverse chiavi di lettura suddiviso in questo grandi sezioni: il Mito, la Favola, la Leggenda e le Fiabe.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
Soprannominata “Madame Butterfly” per via dei motivi di farfalle che spesso includeva nelle sue creazioni, Hanae Mori fu la prima stilista asiatica ad essere inclusa nella Chambre Syndicale de la Haute Couture, l’associazione che gestisce l’alta moda in Francia e stabilisce quali stilisti possano sfilare o meno a Parigi.
Hanae Mori è morta lo scorso 11 agosto all’età di 96 anni, ma la notizia è stata diffusa soltanto in questi giorni. Ebbe un notevole successo tra gli anni Ottanta e Novanta. Il suo ingresso nell’alta moda parigina simboleggiò la rinascita delle donne nel Giappone dopo la Seconda Guerra mondiale.
Le sue creazioni, particolarissime, univano motivi squisitamente giapponesi a un gusto più occidentale. Mori al contrario di Issey Miyake, anche lui tra gli stilisti giapponesi più importanti del ‘900, morto lo scorso agosto, non cercò di impiegare materiali o tecnologie nuove ma si ispirava dai motivi tradizionali del suo paese e della sua cultura. Kimono e boccioli di fiore erano alla base delle sue collezioni che comprendevano ampie tuniche, abiti da sera ma anche da lavoro.
Nel 1993 disegnò l’abito da sposa per le nozze tra la principessa Masako con il principe ereditario Naruhito, l’attuale imperatore. Nella sua carriera vestì anche Grace Kelly, Nancy Reagan e Sophia Loren, oltre alle donne dell’alta società di New York, Parigi, Londra e Tokyo.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Lascia un commento
Loft Italy® è la prima azienda italiana a portare il turismo enogastronomico nel metaverso. Grazie al suo virtual store accessibile tramite Oculus, le eccellenze enogastronomiche Made in Italy, prodotti alimentari ed esperienze sul territorio, sono acquistabili direttamente dal metaverso dagli ospiti delle case vacanze della community.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Lascia un commento
Baky è la nuova piattaforma che raggruppa i piccoli forni italiani. Una start up tutta italiana progettata da Francesco Saverio Mazzi, Davide Moricoli e Luana Acocella.
Lanciato a febbraio di quest’anno, il giovanissimo progetto è già diventato un punto di riferimento per i forni e le produzioni locali.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società, Gustando e Saporando. Lascia un commento
di Francesco Seminara via la repubblica.it
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Lascia un commento
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
Innovazione e rivoluzione in Velvet Media, agenzia di marketing e WEB3 veneta. Fino all’estate i circa 150 dipendenti sono chiamati a lavorare ad obiettivo e non per otto ore e cinque giorni; ferie e permessi saranno presi liberamente e sarà possibile entrare in azienda anche in orari “inusuali”. Il ceo, Bassel Bakdounes: “Siamo andati oltre lo smart working tradizionale, la base sono fiducia e responsabilità, manca ancora una normativa adeguata”.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Cultura | Eventi. Lascia un commento
Dal 12 al 15 maggio a BOOMing l’artista Elena Pizzato espone specchi che raccontano storie di donne assassine. Da Madame La Voisin, la celebre protagonista dello scandalo dei veleni alla corte di Luigi XIV a Madame Popova, la vendicatrice delle mogli. “Cattive e spietate nella difesa della propria libertà”.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
In occasione del Giubileo di Platino della Regina Elisabetta, Barbie si trasforma nella monarca britannica. Un omaggio, quello della bambola più famosa, alla regina più longeva.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Lifestyle. Lascia un commento
In edicola a metà aprile la nuova edizione del magazine. In copertina ci sarà Clio Zammatteo, in arte ClioMakeUp, beauty guru con 10 milioni di follower in rete. Alessio Badia: “Ancora una volta porteremo nelle case di milioni di italiani il meglio del Made in Italy”
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Spazio Libero. Lascia un commento
Una decina di librerie delle province di Treviso, Vicenza, Padova e Venezia lanciano un’iniziativa della durata di tre mesi. I ricavati della vendita di “Marketing Heroes” saranno devoluti ad una iniziativa solidale per le zone di guerra.
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Lifestyle. Lascia un commento
articolo via Vogue DI RAFAEL PAVAROTTI
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Attualità - Costume e Società. Lascia un commento
articolo di Lavinia Martini via dissapore.com
“Sono nata in Ucraina e oggi, come ieri e come sarà domani, il mio pensiero va alle donne che sotto le bombe stanno combattendo per i loro figli, per le loro vite, per il nostro paese, per la nostra dignità” ha scritto Mar’yana Zelisko su Instagram sotto la foto di una torta con i colori del suo paese.
© 2023 Consul Press - Tutti i diritti riservati.
Testata registrata presso il Tribunale di Roma, N° 87 del 24/4/2014.
Editore: Associazione Culturale "Pantheon" - Direttore Responsabile: Sveva Marchetti
Sede: Via Dora, 2 - 00198 Roma (RM). Telefono: (+39) 06 92593748 - Posta elettronica: info@consulpress.eu