Skip to main content

L’Italia In mezzo al guado

….UN PAESE INCAPACE A TROVARE UNA VIA D’USCITA

di Torquato Cardilli*

Vorrei sgombrare il campo da eventuali sospetti di simpatia verso il Governo o di approvazione della sua politica.  Ne sono distante su principi fondamentali, come i capisaldi della Costituzione, costantemente violati o fatti scivolare in fondo nella lista delle cose da attuare. Mi riferisco alla politica estera svilita al rango di servente e non adeguata al ruolo internazionale, alla sanità solo per ricchi, alla scuola rimasta indietro, alla ricerca considerata come la Cenerentola della famiglia, …..

Continua a leggere

“Intergruppo Parlamentare di Amicizia Italia-Irlanda” in Convegno su “Lucan House”, al Senato in Roma

PRESENTAZIONE  DEL LIBRO SU “LUCAN HOUSE” A PALAZZO MADAMA 

“LUCAN HOUSE” ultimo volume sull’Ambasciata d’Italia in Irlanda è stato presentato in un Convegno su iniziativa del Senatore Andrea De Priamo lo scorso giovedì 16 novembre presso il Senato della Repubblica, a Palazzo Madama nella Sala dedicata ai “Caduti di Nassirya”, come già  annunciato dalla Consul Press il 31.10.
Al riguardo si desidera ricordare come in questa Sala, proprio nella precedente domenica del 12 novembre, era stata apposta una significativa “Targa Ricordo” per commemorare ed onorare i Caduti della strage avvenuta esattamente 20 anni fa in Irak.

Continua a leggere

From Osaka, dall’Amb. Mario Vattani
“Italian know-how, Japanese expectations high”

Italian know-how, Japanese expectations high

Continua a leggere

GAZA e le “ipocrisie” dei Pro-Palestina

Perché a molti conviene mentire su Gaza e l’ipocrisia dei pro-Palestina *

Qualche settimana fa durante il programma “Otto e mezzo” in onda su La7, Lilli Gruber intervistava la leader palestinese Hanan Ashrawi che non solo non ha condannato gli attentati del 7 ottobre, dicendo che «bisogna mettere tutto in un contesto» e ha definito Hamas «un partito». Purtroppo la teoria che non tutti i palestinesi sostengono Hamas viene quotidianamente sempre più smentita e questa testimonianza ne è un valido esempio. Sembra quasi che i palestinesi non cerchino in nessun modo di nascondere il fatto che sono in sintonia totale con Hamas, e ciononostante noi occidentali cerchiamo di autoconvincerci che loro vogliano la pace e che siano solo vittime di un gruppo terroristico.

antisemitismo, Gaza, Islam, Israele, Palestina

Continua a leggere

“Memorie di un diplomatico, Londra, Washington, Seoul” narrate dall’ Ambasciatore Gabriele Paresce

“Memorie di un diplomatico, Londra, Washington, Seoul”,
al Circolo degli Esteri la presentazione del libro di Paresce
Così è intitolato un intervento redazionale pubblicato sulla “Gazzetta Diplomatica” di sabato 28 ottobre,
che la Consul-Press riporta qui di seguito in una sintesi, integrata con alcuni approfondimenti
***** *** *****

Continua a leggere

Tra le Repubbliche d’Irlanda e d’Italia, a Roma, si celebra un duplice importante anniversario

A PALAZZO MADAMA, NELLA “SALA CADUTI DI NASSIRYA”CONFERENZA STAMPA
SULLA   PRESENTAZIONE DEL VOLUME  ” LUCAN HOUSE “
Giovedì 16 Novembre 2023 – h.17,00

“La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Dublino” nell’85° Anniversario delle relazioni diplomatiche
tra Italia e Irlanda
e nel 75° Anniversario della Costituzione Italiana

Continua a leggere

Il problema migratorio dell’Africa:
“Diplomazia e Coraggio”

DIPLOMAZIA E CORAGGIO

un’analisi di TORQUATO CARDILLI *

Da ex ambasciatore, posso riconoscere che fino ad ora, sul tema dell’immigrazione, la diplomazia classica esautorata da iniziative politiche non ponderate a sufficienza, offensive e prive di forza negoziale, senza un piano organico è stata ridotta a puro protocollo e cura di una fittizia immagine internazionale.

immigrazione, Italia, libia, migranti, tunisia

Continua a leggere

RINVIO A NUOVA DATA da destinare per la
“Serata di Gala” per l’Ambasciata d’Italia in Egitto
al Circolo degli Esteri in Roma il 24 Ottobre

Al Circolo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
sarà presentazione il volume curato dall’Ambasciatore Gaetano Cortese:
“L’AMBASCIATA D’ITALIA IN EGITTO
Roma, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 19:00
Circolo del Ministero degli Affari Esteri – Lungotevere Acqua Acetosa, 42 – 00197 Roma

Ca' Pesaro - Venezia, Circolo degli Esteri, L'Ambasciata d'Italia al Cairo

Continua a leggere

Debutto della “Politica Estera Femminista”
al Diplomacy Lab nell’Università del Lussemburgo

In Lussemburgo, Seminario organizzato dall’Ambasciata Italiana su:
“La politica estera femminista per promuovere pace e sicurezza”

nella foto d’apertura la Biblioteca dell’Università del Lussemburgo

Si è svolto martedì 10 ottobre, in Lussemburgo, un seminario dedicato al tema, di forte attualità, sulla “Politica Estera Femminista”. Termine che si riferisce al fatto che, negli ultimi anni, sempre più Governi hanno adottato specifiche linee d’azione indirizzate a ridurre le disuguaglianze di genere, e ad assicurare la tutela dei diritti umani, nonché un approccio più inclusivo riguardante la diplomazia e gli affari internazionali/

Continua a leggere

A Villa Spada in Roma, si solidificano
gli eccellenti rapporti tra l’Irlanda e l’Italia

A VILLA SPADA L’INCONTRO TRA L’AMBASCIATORE GAETANO CORTESE
E PATRICIA O’BRIEN, AMBASCIATRICE D’IRLANDA PRESSO IL QUIRINALE 

Mercoledì 4 ottobre l’Ambasciatore Gaetano Cortese ha consegnato all’Ambasciatrice Patricia O’Brien, Capo Missione Irlandese in Italia, il volume sulla “Lucan House” – la Residenza Diplomatica Italiana in Irlanda a Dublino – la cui pubblicazione è stata da egli stesso personalmente curata. 

Lucan House, Michael Higgins. Sergio Mattarella, Villa Spada

Continua a leggere

IL I° Intervento di Giorgia Meloni
al Palazzo dell’ O.N.U. come I° Ministro

Giorgia Meloni da vera statista nel suo discorso alle Nazioni Unite

___________di Franco D’Emilio

Ho ascoltato più  volte l’intervento del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla 78^ Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Innanzitutto, come cittadino italiano, mi sono sentito orgoglioso di essere rappresentato da tanto apprezzabile  capo di governo alla guida del mio paese, poi, come commentatore, ho compreso quanto l’intervento di Giorgia Meloni, pur partendo realisticamente da problematiche italiane, gravi e difficili, su tutte l’inarrestabile immigrazione, abbia saputo  parlare al mondo e coinvolgere le Nazioni Unite nella urgente necessità di congiunte iniziative contro lo sfruttamento, la guerra, l’uso senza regole della scienza e delle più  avanzate tecnologie.

Continua a leggere

F-16, Gli Stati Uniti si offrono di addestrare i piloti ucraini se i Paesi europei “non hanno le capacità”

Nella giornata di ieri sul tema dell’addestramento dei piloti ucraini si è espresso anche il Pentagono che tramite la sua portavoce Sabrina Singh ha dichiarato di essere “disposto ad addestrare i piloti sugli aerei da caccia se i partner europeo non hanno abbastanza capacità per addestrarli a Kiev”.

Continua a leggere

Mosca, nuovi attacchi con droni ucraini

Il sistema di difesa aerea di Mosca ha sventato due attacchi con droni ucraini. A diffondere la notizia il ministero della Difesa russo il quale ha confermato l’abbattimento del velivolo “grazie a strumenti di guerra elettronica” intorno alle 6:50 ora locale, precipitando nel pressi del villaggio di Pokrovskoje, nel distretto di Odintsovo.

Continua a leggere

Per assistere i nostri “Italiani all’Estero”,
a Fort Lauderdale un meeting tra Avvocati

Meeting in Florida a Fort Lauderdale tra internazional lawyers impegnati nella difesa degli italiani all’estero, con l’applicazione delle leggi italiane per superare gli abusi degli appuntamenti negati dai Consolati. – La riunione promossa dal team di Soccorso Legale Tricolore.

Il 14 Agosto 2023, presso la sede del Reboa Law Firm di Fort Lauderdale si è tenuto un incontro tra gli Avv.ti Romolo Reboa e Massimo Reboa con Colleghi statunitensi e di vari paesi dell’America Latina, appartenenti al team di Soccorso Legale Tricolore, specializzato nella difesa dei diritti degli Italiani all’estero.

Reboa Law Firm, Soccorso Legale Tricolore

Continua a leggere

Ucraina, nessun negoziato diretto con Putin, ma pronti a mediazione da parte di terzi

«Non negozieremo direttamente con Putin dato che i crimini contro l’Ucraina sono troppo gravi, non ci fidiamo». Sono queste le parole di Dmytro Ivanovyč Kuleba, ministro degli Esteri ucraino rilasciate al Corriere della Sera. Per il ministro però è possibile avviare una mediazione da parte di terzi.

Continua a leggere