RIFLESSIONI SUL PROCESSO PENALE, CON IL RISCHIO CONCRETO DI UNA DIMINUZIONE
DEI PRINCIPI E DEI VALORI
__________a cura di MASSIMO ROSSI *
La pandemia ha generato un’idea che è nefasta: tutto ciò che è informatico è “giusto”, è applicabile, è velocità, è progresso, è bene.
La tecnologia è l’essenza della ricerca in senso scientifico ed è l’applicazione della ricerca al mondo fenomenico, ma non per questo il suo dilagare può essere considerato buona cosa. La tecnologia ha preso anche la via del mondo della Giustizia creando un’illusione: se si è tecnologici i processi sono più veloci (non più giusti).
LA “CONSUL PRESS” INTERVISTA SANDRO VALLETTA e CAMILLA MENDOLA, Co-Autori del Libro “LA VIOLENZA SULLE DONNE NELLA SOCIETA’ ISLAMICA”
Un libro (*1) che sta facendo molto discutere
Il percorso accademico di Camilla Mendola, laureata in Scienze Giuridiche, ha avuto il privilegio di svilupparsi con il “tutoraggio” del prof. Sandro Valletta, docente in Diritto delle Migrazioni. Da più di tre anni abbiamo visto gli autori “sintonizzarsi”, per affrontare dinamiche sociali di ampio respiro tra cui, nel 2017, quella su “le condizioni dei minori nei centri di accoglienza in Italia”.
Camilla Mendola ha avuto l’onere e l’onore di continuare a collaborare con il docente pubblicando, sotto la sua egida, il suo secondo libro dal titolo “La violenza sulle donne nella società islamica”, dove si evidenziano le condizioni, il più delle volte disastrose, di donne vittime di violenza, di ogni natura, con particolare riguardo a quelle nella società islamica.
“LE BANCHE SI PONGANO AL SERVIZIO DELLE IMPRESE
E DELL’ ECONOMIA NAZIONALE”
Comunicato Stampa dell’ UCID – Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti
Dopo l’articolo apparso sul “Financial Times” a firma di Mario Draghi, ex Presidente della B.C.E., è stata inviata da parte di Riccado Pedrizzi – quale Presidente CTS dell’U.C.I.D – una “Lettera Aperta” ad Antonio Patuelli, Presidente dell’A.B.I – Associazione Bancaria Italiana. In tale articolo si indicava come “La risposta alla crisi doveva comportare un aumento significativo del debito pubblico e che la perdita di reddito sostenuta dal settore privato doveva alla fine essere assorbita in tutto o in parte dai bilanci pubblici”, invitando alla mobilitazione l’intero sistema finanziario del Paese e le banche in particolare per consentire “scoperti di conto corrente o aprire linee di credito”.
LA POSIZIONE DEL S.I.C. – Sindacato italiano Commercialisti – sul “CAOS NORMATIVO” PERMANENTE IN REGIME DI PANDEMIA
Mai come oggi contribuenti e professionisti sono soffocati da una serie di norme e di adempimenti che si susseguono senza soluzione di continuità, in un turbinio di regole contingenti e spesso inutili. Talvolta create ad arte perché nella confusione generale e nella difficoltà di applicazione/fruizione molti contribuenti rinunciano agli esigui benefici. Il tutto in un contesto di profonda difficoltà economica e di crescente disagio sociale.
Leaf Space raggiunge i 10M€ di finanziamento. Startup italiana completa il Series A round raccogliendo
5 M€ complessivi grazie ai contributi di 2M€ ciascuno di Primo Space e Whysol Investments.
Milano, 13 Gennaio 2021 – Leaf Space, azienda italiana specializzata nella fornitura di servizi di ground segment per microsatelliti, ha recentemente completato il proprio round di investimento Series A di 5M€, portando a 10M€ il totale di finanziamenti raccolti. Con l’ingresso di Primo Space, fondo di venture capital gestito da Primomiglio SGR, Leaf Space ha raccolto altri 2 milioni di Euro che portano a 5 Milioni complessivi il valore del round di investimenti series A che aveva già visto la partecipazione di Whysol Investment come lead investor al fianco di RedSeed Ventures, socio finanziario storico della società. Leaf Space utilizzerà i nuovi finanziamenti per sviluppare ulteriormente i propri servizi di ground segment per microsatelltii della NewSpace economy, avviando una attività di scale-up globale.
L’onorevole Laura Castelli, Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze
CASTELLI, “VELOCE VERSO LO SCOSTAMENTO PER DARE RISPOSTE, NON PERDERE TEMPO DIETRO A PSEUDO CRISI”
Roma – “Continuo, ogni giorno, a leggere i molti messaggi che mi arrivano, dai gestori degli impianti di SCI e dai suoi insegnanti, da imprese che non sono riuscite a pagare alcune tasse o hanno una mole di cartelle che vorrebbero mettere a posto con il Fisco, o da parte di tante attività che, nel 2020, hanno perso davvero tanto e non hanno ricevuto ristori, perché come Stato non li abbiamo fatti chiudere.
“Ho preso qualche giorno di tempo dall’inizio del 2021 per esprimere il mio punto di vista relativamente al momento epocale che le nostre aziende alberghiere e più in generale tutta l’economia sta vivendo.
Una crisi inaspettata, senza precedenti che non solo persisterà ancora nel corso del 2021 ma avrà necessariamente forti impatti sulla nostra società e sugli stili di vita”.
Aggiornato il documento del 2014 in base all’evoluzione normativa,
di nuove interpretazioni dottrinali e giurisprudenziali e dell’emergenza Covid
Roma, 7 gennaio 2021 – Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato i nuovi Principi di attestazione dei piani di risanamento, che aggiornano quelli approvati nel 2014. Il documento, già posto in pubblica consultazione lo scorso anno, è ora disponibile sul sito del Consiglio Nazionale dei Commercialisti (www.commercialisti.it).
(*1) Speranza per gli italiani stremati dagli ultimi 16 mesi… ?
FISCO \ LAURA CASTELLI propone: “PULIAMO IL MAGAZZINO, ROTTAMAZIONE QUATER
E GESTIONE STRAORDINARIA PER IL 2021”
Alla Redazione di Consul Press è pervenuto il Comunicato Stampa del ViceMinistro Castelli che viene ospitato con vivo piacere, ritenendo questa presa di posizione particolarmente apprezzabile e condivisibile ,,,, tra l’altro sembrerebbe quasi cadere come un’ottima pioggia sul bagnato causato dalle attuali tensioni che stanno attenagliando il Governo-GialloFuxia sia dal proprio interno, sia dall’esterno.
Per quanto riguarda il “Titolo di Testata” che precede lo stesso comumicato è stata azzardata una speranza in parte auspicabile, in parte discutibile, in quanto la “Strada Maestra” resterebbe solo e sempre il ritorno alle urne.
L’iniziativa, ispirata dal “Comitato pro Centenario 1918-1922”, è stata realizzata dal “Comitato 10 Febbraio” insieme ad altre importanti Associazioni, come indicate nel presente articolo
BENVENUTOANNO NUOVO ! Al DIAVOLO il 2020 … Anno “bisesto” / Anno “funesto” !
*** ***** *** un Auspicio che nel 2021 il Covid 19 sia definitivamente debellato, come quando, nel 2003, un eroico medico italiano salvò l’umanità dalla Sars. clik su > Carlo Urbani
” L’INDUSTRIA DELL‘OSPITALITA’ “ IN ITALIA, dal Concetto della “Sacralità dell’Ospite” nella Civiltà della Antica Roma,
passando per le “Abbazie Mediovali”, poi alle “Corti Rinascimentali”,
per giungere al III Millennio
Alla Consul Press è pervenuto un messaggio a firma di Roberto Necci, Presidente Centro Studi Federalberghi-Roma, indirizzato essenzialmente agli Operatori del Comparto Alberghiero/Turistico. E’ un “Messaggio di Auspici” che ben volentieri abbiamo pubblicato e contestualmente segnaleremo anche a numerosi Media, nonché ad alcuni Enti che, istituzionalmente, dovrebbero interessarsi a tali problematiche.
Più volte la nostra Testata ha evidenziato non solo la necessità che tale “Comparto” debba essere opportunamente aiutato dalle Istituzioni, ma anche il “Dovere” da parte dello stesso Governo di salvaguardare questa nostra “Industria dell’Ospitalità”, che rappresenta un’eccellenza del nostro Sistema Paese ed il nostro biglietto da visita nel Mondo, un volano per la nostra economia, nonché un patrimonio imprenditoriale, professionale ed umano, con oltre un milione di “Addetti al Lavori” e delle loro Famiglie, un numero in crescita esponenziale se si considera anche la “Ristorazione” e tutte le Filiere collegate.
Un numero che, per noi della Consul Press, non è una somma di codici fiscali e/o di partite iva, bensì di “Persone” con una loro dignità, con una loro storia e con aspettative per un loro futuro. __________ G.M.
MEDICI & RICERCATORIITALIANI sempre in“POSIZIONI di PRIMO PIANO”
Acquisisce sempre più rilevanza scientifica il protocollo sull’utilizzo dell’ozonoterapia contro il Covid, presentato a febbraio dal Dott. Antonio Galoforo e il suo team. Nel frattempo il medico e ricercatore di Brescia è stato l’unico esponente d’Europa al World Intelligent Medicine Congress di Pechino.
A CURA DEI MEDICI VETERINARI – FNOVI –
IL CONTROLLO DEL CIBO CHE GIUNGE SULLE NOSTRE TAVOLE, PER LA TUTELA DELLA NOSTRA SALUTE E DEL MADE IN ITALY
Alla Redazione di Consul Press è pervenuto da parte della FNOVI il seguente comunicato stampa, qui pubblicato e pienamente condiviso dalla nostra Testata, sempre tesa ad evidenziare tutte le eccellenze del “Sistema Italia”…. e, in questo specifico caso, la scienza e la conoscenza dei Medici Veterinari e la filiera dell’enoagroalimentare targata Made in Italy.
Giunto alla sua V^ Edizione all’interno del Cubo Cine Festival, il Cubo Cine Award si svolgerà online – per via delle recenti disposizioni governative dovute all’emergenza da Coronavirus – dal 27 al 30 Dicembre 2020 e si annunciano tutti i vincitori.
I CONSIGLIERI DI ITALIA VIVA RICHIEDONO NEL XII MUNICIPIO
IL RISPETTO DELLE NORME IGIENICO-SANITARIE E DIDATTICHE-EDUCATIVE
nella Scuola Comunale nel Parco della Tenuta dei Massimi
Da parte della Responsabile “Media e Comunicazione” della Segreteria Romana di Italia Viva,
Dr.ssa Serena Trivelloni, è pervenuto alla Redazione di Consul Press un Comunicato Stampa,
così da noi sintetizzato e pubblicato, con alcune successive “Note a Margine”
Alcune normative sui crediti deteriorati costituiscono ulteriori criticità per distruggere il settore turistico, già il più colpito dalla crisi Covid-19
un intervento di ROBERTO NECCI*
Il settore turistico alberghiero fra i vari comparti dell’economia è oggettivamente il più colpito; del resto nelle principali “Città d’Arte” italiane l’incidenza dei flussi turistici internazionali sul fatturato supera abbondantemente il 70 %, con picchi del 90% in alcuni mesi dell’anno ….flussi totalmente azzerati dal marzo del 2020. Dalle rilevazioni dell’Ebtl, riprese dalla Banca d’Italia, si sono riscontrate diminuzioni sugli arrivi di turisti internazionali superiori al 90 %, diminuzioni che hanno riguardato i bacini a più alta capacità di spesa americani, giapponesi, tedeschi, inglesi.
Federalberghi Roma e Sara Assicurazioni in una iniziativa sul territorio nazionale
per smobilizzare i crediti d’imposta delle strutture in locazione
Alla Redazione di Consul Press è perventuto tramite Marco Piscitello, Responsabile Comunicazione
di Federalberghi Roma il presente Comunicato Stampa che qui di seguito viene riportato
Roma, 18 dicembre 2020. Federalberghi Roma e Sara Assicurazioni, con il contributo di PhinancePartnersSpA (*1), hanno dato vita alla prima iniziativa sul territorio nazionale finalizzata a consentire agli hotel in locazione – il 50% di quelli della Capitale, ma anche del totale italiano – lo smobilizzo dei crediti di imposta maturati a fronte dei canoni dovuti ai proprietari degli immobili da marzo a dicembre 2020.
Con imprevedibili restrizioni in tutto il mondo che costringono alla riprogrammazione dei soliti piani di viaggio, lo chef bistellato Ciccio Sultano ha trovato un modo per portare un assaggio della sua amata isola a casa vostra.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.