PRIMA EDIZIONE DELLO“YUIO FESTIVAL” A CASTELLO TESINO
A Castello Tesino (TN) si è svolta la prima edizione dello Yujo Festival, dal 4 al 7 agosto 2022, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale per creare un rapporto d’amicizia tra Castello Tesino ed il Giappone. Durante il corso della manifestazione si sono susseguiti incontri culturali importanti i cui temi affrontati vanno dall’arte, alla cultura, all’innovazione, ai famosi treni proiettile sino al dialogo interreligioso tra Cristianesimo e Buddhismo, nonché alle similitudini tra il Comune Trentino ed il Sol Levante.
“La giustizia massonica vale più della Repubblica”: Scontro al Grande Oriente
….. ERGO C’è aria di Tempesta nel Grande Oriente d’Italia: <br> “La Situazione è Eccellente” (*1)
Su “Affaritaliani.it”, a firma di Antonio Parisi, giovedì 4 agosto è apparso un articolo con l’effetto di un’improvvisa grandinata durante una giornata dominata da una soffocante arsura, che a Roma stiamo oramai sopportando da oltre un mese, negli ovattati ambienti regolati dalla “Squadra & Compasso” Il giorno dopo, venerdì 5, il pezzo è stato ripreso e rilanciato sul quotidiano online “7 Colli” in un articolo a firma di Giovanni Trotta, che qui di seguito viene riportato integralmente sulla “Consul Press”.
Il giorno 6 Agosto, data del Sacrificio dell’Eroe, come di consueto, la Sezione ANCR Di Roma “Enrico Toti” terrà la Cerimonia di Commemorazione presso il Sacello dove riposa. Verrà deposto un omaggio floreale anche sulla tomba del Generale Francesco De Pinedo, pioniere dell’Arma Azzurra.
Premium International Florence Seven Stars Edizione 2022
A Firenze, Sabato 25 Giugno, a ridosso della Festività di San Giovanni, Patrono della città di Firenze, si è svolta la Cerimonia per la premiazione dei Vincitori “Premium International Florence Seven Stars Edizione 2022”, sulla Gran Terrazza Belvedere al Palazzo Plus Florence di Firenze. Eccezionale “Madrina” della Cerimonia la Prof.ssa Marisa Settembrini, dell’Accademia di Brera di Milano. La premiazione è avvenuta nel corso del Gran Concerto d’Estate Fiorentina, tenuto dai valenti professionisti dell’Accademia Fiorentina di MusicArea di Firenze sul “Belvedere” del Plus Florence.
L’intervento che segue è stato già pubblicato sul “Giornale Diplomatico” e ripreso dalla Consul Press, su cortese consenso della stessa Testata
Italiani e sport: alcuni consigli per i mesi estivi
a cura di FRANCESCO VALENTE
Il caldo delle ultime settimane sta mettendo a dura prova gli sportivi. Si tratta di una situazione difficile da sopportare, soprattutto per chi è abituato a fare sport all’aperto, e non riesce mai a rinunciare alla propria sessione di running o di bicicletta. Purtroppo, le temperature di questa stagione estiva stanno raggiungendo picchi da record, oltre i 40 gradi, e dunque si parla di un contesto che richiede molta attenzione da parte di chi pratica sport. Vediamo quindi di scoprire insieme alcuni consigli per i mesi estivi.
STOP alla VIOLENZA nei luoghi di lavoro
contro gli “Operatori della Salute” una serata al “Salotto Tevere” sotto Ponte Cestio, lunedì 1 Agosto h.21,30
a cura dell’AMAD – Associazione per le malattie, ansia e depressione
L’incontro, proposto dal Dr. Carlo Marchetti – Presidente AMAD e dalla Dr.ssa Marina Cannavò – Medico Psichiatra, psicoterapeuta e consulente scientifico AMAD, è aperto anche ad un vasto auditorio, composto non esclusivamente dagli “Addetti a Lavori”.
Infatti le aggressioni al personale sanitario e socio sanitario non sono solo un problema di sicurezza dei luoghi di lavoro e di benessere e salute degli operatori, ma sono soprattutto un problema di sicurezza e di qualità delle cure per i cittadini.
Alla Redazione di Consul Press, domenica 24 luglio, è pervenuta questa nota redatta da Mattia Carlin – più volte ospite su questa nostra Testata – qui di seguito riportata.
***** *** *****
A Treviso, al Museo Bailo, pochi giorni fa nel tardo pomeriggio, ho avuto il piacere di ammirare la grande mostra “Canova gloria trevigiana” insieme alla gentile Dottoressa LAVINIA COLONNA PRETI – Assessore ai Beni Culturali e Turismo della bella città di Treviso. L’Assessore appartiene ad una nobile Casata Veneta, discendente dalla Casata Patrizia Romana dei Colonna e, oltre ad un prestigioso curriculum, vanta una notevole esperienza nella comunicazione strategica internazionale.
Abbiamo preso in rassegna vari temi a me cari, come la conservazione del patrimonio culturale e il valore della cultura come strumento di amicizia e dialogo tra Paesi e Territori, per me un piacere doppio essendo Veneto, nonché gli scenari internazionali che seguo con vivo interesse, essendo Vicepresidente dell’UCOI.
CON L’ALTERNANZA TRASINDACI “P.D. e/o 5 STELLE“,
A ROMA IL DEGRADO CONTINUA IN ETERNO
prima IGNAZIO MARINO, poi VIRGINA RAGGI, ora ROBERTO GUALTIERI
CRONACHE CAPITOLINE di MAURIZIO ANDREOZZI,
postate su F.B. il 14 Luglio e riprese dalla Consul Press
Stavo pensando al Sig. Roberto Gualtieri, secondo molti sindaco di Roma, ma secondo me poco esperto dei problemi della nostra Città.
Per esempio, lo inviterei a passare in alcune zone della periferia del Centro Storico, rione Prati, Trionfale basso, Della Vittoria, senza però alcun preavviso.
“FESTA di COMPLEANNO”in una Nuova Vita
perun Amico che “E’ ANDATO AVANTI”
Giovedì 21 luglio alle ore 19.30, nella Basilica di San Marco Evangelista in Piazza Venezia a Roma, si svolgerà una Messa commemorativa per ricordare Giampiero Arci. In realtà, il giorno esatto della “sua dipartita” (o del suo “Essere Andato Avanti”- come si usa dire per Coloro che hanno trasformato la propria passione civile e politica in una “militanza”) risale al 23 luglio 2001 ma, a volte può accadere che, per problemi liturgici della Basilica o del calendario, la data della commemorazione venga leggermente anticipata o posticipata.
IL TG3, GIA’ EX FEUDO DEL P.C.I.AI TEMPI DI “TELE-KABUL” (*1),
E’ ANCORA L’AVANPOSTO DELLE ULTIME RETROGUARDIE
DELL’ INTELLIGHENZIA DI SINISTRA
UN’ ANNOTAZIONE DI ADALBERTO BALDONI,
POSTATA SU “FB” DI SABATO 9 LUGLIO
TG3.È diventato una cassa di risonanza dei postcomunisti. L’altro giorno ha mandato in onda una lunga intervista a ERRI DE LUCA, già capo servizio di Lotta Continua, che ha militato nel gruppo dell’ ultrasinistra sino al 1976. Non solo. A suo tempo ha giustificato politicamente le Brigate Rosse. Ricordiamo ai dirigenti RAI che Lotta Continua si è resa responsabile dell’ omicidio del Commissario Luigi Calabresi…
ANNOTAZIONI di ADALBERTO BALDONI, postate su “fb” di Lunedì 4 Luglio
***** *** *****
Oggi sul quotidiano La Repubblica, che ormai sembra ricalcare le orme della vecchia Unità, organo del PCI, è apparso uno spumeggiante articolo di Concita De Gregorio. Un pezzo che denota la bravura di questa illustre giornalista che vanta una carriera lusinghiera. L’ha scritto in punta di penna, come raccomandava il Direttore Cesare Mantovani a Mauro Mazza quando quest’ultimo doveva redigere un editoriale del “Secolo d ‘Italia”.
***** *** *****
Vale a dire: polemizzare con forza ma senza toni rancorosi. In tale maniera – secondo Mantovani – il pezzo avrebbe acquistato più credibilità e non si sarebbe esposto a possibili querele. Si uccide anche con il fioretto, diceva il direttore. Non c’è bisogno di un’ascia per eliminare un avversario.
Ebbene leggendo il pezzo della Concita il pensiero è ricorso a quegli anni in cui ricoprivo l’incarico di redattore capo. Ed erano i cosiddetti Anni di Piombo…. (*1)
L’ articolo è ricolmo di elogi per Giorgia Meloni, intelligente, autentica leader, preparata, grintosa, ecc. ecc.
Da tempo non leggevo un pezzo così obbiettivo, senza cattiverie, insinuazioni ecc. Detto ciò l’abile Concita dispensa una serie di raccomandazioni a Giorgia: meno fascisti vecchi e giovani nel suo partito (ma dove li ha visti ?), netta condanna del “passato”, via il simbolo della Fiamma perché ricorda il Movimento Sociale Italiano….
Tre rapide considerazioni. 1) Il fascismo è un fenomeno politico, culturale, sciale che appartiene al passato. Saranno gli storici a giudicare, a valutare, ecc ; 2) È proprio una ossessione vedere ad ogni angolo di strada un “fascista” ? 3) Rinunciare al simbolo significa abdicare alla propria identità, alle proprie radici, alle proprie tradizioni, ai principi e ai valori della Patria.
Non credo che Giorgia Meloni cada nella trappola tesa dalle sinistre a Gianfranco Fini che lo adularono per distruggere la Destra. (*2)
***** *** *****
NOTE A MARGINE
(*1) – Io ho iniziato a collaborare al “Secolo” nel 1965 su input di Massimo Uffreduzzi, al tempo Direttore della Teleghraph Press Agency, passando poi alla “Terza Pagina”, il cui responsabile era Ugo Franzolin,Grande Giornalista e vero “GentilUomo”.
Successivamente, quando in prosecuzione ad “Urbe ’70” – una “Testata Romana”, da me avviata unitamente ad Alessandro Benini ed Alessandro Ricci, diretta poi da Adalberto Baldoni, (con sede a Via Barletta 29 in un vecchio palazzo, molto ben frequentato) – decisi nel 1996 di fondare la “Consul Press”, proprio Massimo Uffreduzzi fu il nostro Primo Direttore Responsabile. (*2) – Per quanto riguarda Gianfranco Fini, a mio giudizio, la sua maggior colpa non è stata quella di aver distrutto la “Destra“, in quanto succube delle adulazioni della Sinistra, ma quella di aver distrutto una “Comunità Umana“(quella del M.S.I.) facendola confluire nel “Popolo (?) della Libertà”, per un suo narcisistico sogno di “Scalata al Potere” e definendo il Fascismo come il “Male Assoluto”.
…E per Pietà di Patria evitiamo di parlare nuovamente della “Vicenda Montecarlo” ! …..E, invece, no ! forse è opportuno ritornare su determinati argomenti .……. > Clicca qui ! Ma, Grazie a Dio (ed anche agli Dei !),Giorgia Meloni sembra essere decisamente migliore di tale innominabile personaggio e nei prossimi giorni cercherò di rintracciare e pubblicare una “antica” missiva da me indirizzatale, quando era “Ministro della Gioventù”, nonché la sua successiva molto gradita risposta _____________ Giuliano Marchetti
Cosa portare in un viaggio in moto e come scegliere i migliori itinerari
In estate sono tantissimi gli italiani che non vedono l’ora di regalarsi una vacanza e ci sono diversi modi per godersela. Uno dei più efficaci è viaggiare in moto, in quanto le due ruote assicurano la possibilità di una vacanza in piena indipendenza, accarezzati dal vento, e dalla sensazione di vivere un’autentica avventura.
Oggi scopriremo insieme cosa portare in viaggio e quali sono i migliori itinerari da scoprire.
“Il Primo Centenario di E. B. Clucher:
– Da ‘Miracolo a Milano’ a ‘Lo chiamavano Trinità’ ed oltre – lo straordinario percorso di un uomo di cinema”
Su iniziativa lanciata dall’On. Fabrizio Santori, Segretario d’Aula, verrà conferito al figlio Marco Tullio un “Premio alla Memoria” da parte dell’Assemblea Capitolina presieduta da Svetlana Celli, con annuncio di intitolazione di una via al grande Regista. Ospiti autorevoli presenzieranno ed interverranno alla manifestazione.
OGGI LA N.I.A.F. HA DEPOSTO UNA CORONA D’ALLORO SULLA TOMBA DEL “MILITE IGNOTO” ALL’ALTARE DELLA PATRIA
La visita della Delegazione della Niaf in Italia – iniziata domenica 12 Giugno – dopo una fitta serie di contatti ed incontri, sta oggi volgendo quasi al termine. Pertanto la Consul Press desidera sintetizzare in 3 punti alcune tematiche che hanno rivestito particolare rilevanza durante i colloqui intercorsi e precisamente: A) Il problema della conservazione della lingua italiana all’estero; B) Lo sviluppo del “Turismo delle Radici” per riportare in Italia i discendenti degli Emigranti; C) La difesa dell’immagine di Cristoforo Colombo, fatta oggetto di attacchi nel continente Nordamericano.
Sta proseguendo in questi giorni la visita della Delegazione della Niaf
in Abruzzo, Umbria e Toscana
Roma, 15/16 giugno 2022
Riportiamo qui di seguito quanto il vice chairman esecutivo John Calvelli, conversando con Eugenio Parisi, ha precisato alla Consul Press, ricordando le vicende di circa 13 anni fa, quando nel 5 e 6 aprile 2009 l’Italia Centrale fu devastata da un terrificante sisma.
Da parte dell’Associazione “PIUE – Pubblicisti Italiani Uniti per l’Europa” è pervenuta alla Redazione della Consul Press un documento trasmesso come “Lettera Aperta” ai tre Dicasteri competenti in materia e precisamente a quello del Lavoro e Politiche Sociali / dell’ Economia e Finanze / della Giustizia.
La “Lettera Aperta” risulta altresì indirizzata anche alla Corte dei Conti, ai Presidenti di Inps e Inpgi, al Presidente della Commissione Parlamentare di Vigilanza sugli Enti Previdenziali Privatizzati e al Sottosegretario all’Editoria.