QUANDO I REDDITI DERIVANTI DALLA PROSTITUZIONE POSSONO RISANARE UN’ ECONOMIA TERRITORIALE
______________________________THE BEST CASE HISTORY
un intervento di Marco Cristoforo rilanciato su FB da Anna Maria Grillone
Fantastico !!!
Non so chi sia il genio che l’ha scritto ma leggilo, è eccellente…
Ad agosto, in una piccola città, cade una pioggia torrenziale e per diversi giorni la città sembra deserta. La crisi affligge questo posto da molto tempo; tutti hanno debiti e vivono a credito.
Fortunatamente, un milionario con tanti soldi arriva ed entra nell’unico piccolo hotel sul posto, chiede una stanza, mette una banconota di 100 euro sul tavolo della reception e va a vedere le stanze.
*** ***** ***
Si innesta così un circuito virtuoso:
A) Il gestore dell’hotel prende la banconota e scappa per pagare i suoi debiti con il macellaio;
B) Questo prende i 100 euro e scappa per pagare il suo debito con l’allevamento di maiali;
C) Quest’ultimo prende la banconota e corre a pagare ciò che deve con li mulino, fornitore di mangimi per maiali;
D) Il proprietario del mulino prende 100 euro al volo e corre a saldare il suo debito con Maria, la prostituta che non paga da molto tempo e che, in tempi di crisi, offre persino servizi a credito …
E) La prostituta con la banconota in mano raggiunge il piccolo hotel, dove aveva portato i suoi clienti le ultime volte senza aver ancora pagato e consegna 100 euro al proprietario dell’hotel.
In quel momento il milionario, avendo appena terminato di dare un’occhiata alle stanze, scende, dice di non essere convinto delle camere visitate, riprende i suoi 100 euro e va via.
“Nessuno ha guadagnato un euro, ma ora l’intera città vive senza debiti e guarda al futuro con fiducia” !!!
MORALE: SE I SOLDI CIRCOLANO, NELL’ECONOMIA LOCALE, LA CRISI È FINITA.
# Consumiamo di più nei piccoli negozi e mercati; # Stop alle banalità! # # Ognuno di noi inizi a consumare ciò che producono i suoi Amici e il proprio Paese!!!
# Se il tuo amico ha una microimpresa, compra i suoi prodotti! # – Se il tuo amico vende vestiti, comprali! # – Se il tuo amico vende scarpe, comprale!
# Se la tua amica vende dolciumi, compra! # Se il tuo amico è un contabile, vai a chiedere consiglio! # Se il mio amico possedesse un ristorante … Cosa ne pensi? Vorrei mangiare lì!
# Se un mio amico avesse un negozio, in quello comprerei!
Alla fine della giornata, la maggior parte dei soldi viene raccolta da grandi società e cosa credi? Vanno via dal paese! Ma quando acquisti da un imprenditore, una piccola impresa di medie dimensioni o dai tuoi amici, li aiuti, tutti noi vinciamo e contribuiamo a rafforzare la nostra economia.
# Sosteniamo l’imprenditorialità … # Supportiamo il consumo locale …. # Sosteniamo la produzione nazionale …
A Treviso, nell’ultima decade di febbraio, si è svolto un incontro tra Stojan Vitanov – Console Generale della Macedonia del Nord e Mario Pozza – Presidente dell’Associazione Regionale C.c.i.a. del Veneto ed attuale Presidente C.c.i.a.a. di Treviso–Belluno, V.Presidente di Unioncamere e Consigliere di Assocamerestero. Con il Console Macedone erano presenti: Munir Semsi – imprenditore macedone, Presidente di API NordEst / Mattia Carlin – V.Presidente UCOI – Unione dei Consoli Onorari in Italia.
LA RESIDENZA dell’ AMBASCIATORE d’ITALIA a COPENAGHEN
Nella Collana delle “Ambasciate Italiane nel Mondo”, pubblicata dalle Edizioni Colombo in Roma e curata dall’Ambasciatore Gaetano Cortese (*1), è recentemente apparso, ad inizio marzo 2022, il nuovo volume “Il Palazzo sulla Fredericiagade – La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Copenaghen”, in occasione del CLX anniversario dell’Unità d’Italia e delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Danimarca. La suddetta Collana è composta attualmente da volumi di gran pregio, le cui pubblicazioni sono esclusivamente a titolo d’onore e non commerciali.
IPOTESI & PROPOSTE per la Redazione di specifici Servizi Giornalistici
L’Agenzia GiornalisticaConsul-Press è da tempo impegnata in ambito economico, professionale e culturale, dedicando una specifica attenzione al “MADE IN ITALY” e, di conseguenza, alle molteplici eccellenze del nostro “Bel Paese” in tutti i settori riguardanti l’imprenditoria, la creatività ….e non solo.
La nostra Agenzia, infatti, si ispira anche ad una visione identitaria collegata a determinati ideali, a valori e a punti di riferimento enunciati nella propria“Linea Editoriale”, come correttamente e doverosamente indicata in home-page.
Non stiamo parlando di un evento cruento ma di una selezione alla finalissima dello ”Showdown” da cui “Ne resterà soltanto Uno”
Insomma stiamo parlando di Freestyle Rap, per chi non lo conoscesse, una forma di canto basata sul linguaggio di strada su basi fortemente ritmate, per esprimere idee ed emozioni.
L’Agenda del Giornalista 2022è disponibile sin da febbraio
Il Centro di Documentazione Giornalistica presenta la 55esima edizione dell’Agenda del Giornalista, lo strumento professionale che da oltre mezzo secolo accompagna e supporta le attività di comunicazione di giornalisti, addetti stampa, esperti di relazioni pubbliche di aziende, enti e istituzioni in Italia.
Aquilano d’origine, ha reso famosa nel mondo l’impresa tessile fondata nel 1937 dai genitori
di Goffredo Palmerini
RIETI – Ai piedi del monte Acuziano, nel cuore della Sabina, risplendono l’antica abbazia benedettina e il suggestivo borgo di Farfa. Un luogo suggestivo, ricolmo di pace e di singolarità artigianali. L’abbazia, fondata nella seconda metà del VI secolo, ebbe il suo maggiore sviluppo costruttivo con l’abate Sicardo, che aveva un’affinità parentale con Carlo Magno. Tuttora l’abbazia conserva le tracce architettoniche della sua lunga storia, dal carolingio al romanico gotico al rinascimentale, testimonianza d’una magnificenza e d’una rilevanza che dalla fondazione ha percorso ben quindici secoli, con numerose visite di re, imperatori e papi, fino a quella di Giovanni Paolo II, il 19 marzo 1993. Ancor oggi l’abbazia di Farfa è un centro di cultura e di spiritualità. Migliaia i visitatori frequentano la basilica e il monastero benedettino per ammirarne il patrimonio di cultura e di arte, e il grazioso borgo di Farfa che la contorna, con le caratteristiche botteghe artigiane.
La sapienza di Arnaldo da Villanova e la scure di Lanius. Una partita a scacchi per raccontare i segreti di Francia, lo straordinario romanzo della storica del Medioevo che intreccia nelle sue pagine umanità ed erbe magiche
La chiamano amnesia digitale: stiamo affidando agli strumenti tech tutto quello che potremmo ricordare da soli, di fatto diminuendo la nostra capacità mnemonica. Una persona su due non ricorda il numero di telefono dei propri figli, uno su tre nemmeno quello del partner.
Nuove sfide sui social: il 2022 sarà un anno intenso e pieno di opportunità per i liberi professionisti e le piccole e medie imprese. Conoscere ed intercettare i trend sarà prioritario per ottenere un vantaggio competitivo: dall’era post-cookie (anche se la loro abolizione su Chrome è rinviata al 2023) al mondo dei micro-influencer e TikTok, il white-paper di Simone Cosimi per GoDaddy tratteggia possibili scenari e chance da cogliere per la crescita dei business.
Il 2022 sarà un anno cruciale per l’Italia e per gli altri paesi europei, grazie agli investimenti del PNRR e alle riforme strutturali previste. I dati relativi del PIL (+5,7%) lo confermano: l’Italia sta già vivendo una congiuntura economica positiva, che potrebbe dunque ricevere ulteriore slancio. Sono molte le aziende e i professionisti che, da protagonisti, stanno contribuendo alla crescita e al rilancio del nostro paese.
Internet ha sempre avuto i suoi pro e i suoi contro, e nel secondo caso è d’obbligo citare le truffe online. Sono sempre esistite, ma va detto che da quando la pandemia ha preso di petto la nostra vita i tentativi di hacking in rete si sono moltiplicati. E le vittime preferite sono state sia le aziende, sia i normali utenti. Ciò vuol dire che emerge la necessità di difendersi e di cercare di evitarle, ed è quanto vedremo oggi.
Delegazione della Provincia Maritima Italorum – Unione della Nobiltà Bizantina – Ένωση της Βυζαντινής ευγένειας – Comunicazione Ufficiali
15.02.2022 – Paolo Amerigo Marulli di San Cesario Carniglia è stato eletto Presidente della pia ONLUS “Colloqui Letterari Beata Maria Cristina di Savoia”. La Consul Press provvederà a pubblicare, con prossimi interventi ed articoli, notizie riguardanti le relative attività ed iniziative.
***** *** *****
16.12.2021 –
In ricordo d Sua Altezza Serenissima il magnifico patrizio genovese Stefano Durazzo di Gabbiano e di Pontinvrea / vds. foto di apertura e, aseguire, il testo.
OGGI 17 FEBBRAIO, A.D. 2022, così come per ogni anno è mia consuetudine tener vivo nella coscienza collettiva il ricordo di quanto avvenne in quel lontano 17 Febbraio 1600, anniversario della morte di Giordano Bruno……
GUGLIELMO DI BURRA
***** *** *****
IN MEMORIA DI GIORDANO BRUNO,
MARTIRE DEL LIBERO PENSIERO
“Fermaro i passi, piegaro e dismisero le braccia, chiusero gli occhi, bandiro ogni propria attenzione e studio, riprovaro qualsiasi uman pensiero, riniegaro ogni sentimento naturale, ed infine si tennero asini ”. Bruno sa per certo che gli uomini saranno liberi solo se sapranno uscire dallo stadio del comportamento “asinino”, per esercitare responsabilmente la propria individuale e civile dimensione etica e concretizzare l’inalienabile diritto alla dignità di ciascuno.
ELEZIONI PER IL RINNOVO DEI CONSIGLI DELL’ORDINE 21 e 22 febbraio 2022 in modalità on-line, CO.NE.PRO. PER UNA POSIZIONE NETTA A FAVORE DEL RINNOVAMENTO!
In occasione delle prossime elezioni per il rinnovo dei Consigli Territoriali degli O.D.C.E.C., la Consul-Press pubblica questo comunicato stampa pervenuto alla propria Redazione dalla CO.NE.PRO. – Commercialisti Network Professionale con la cui Associazione è da molto tempo collegata in sinergia, condividendone la sua filosofia e visione in ambito professionale, nonché le iniziative e i programmi.
SEGUE ORA IL COMUNICATO STAMPA DELL’ ASSOCIAZIONE CO.NE.PRO. …ed al termine alcune note della nostra Redazione
Genova, 10 febbraio 2022 – Per il Giorno del Ricordo, il Comune di Genova renda un omaggio ad “Una vita per Pola”, il romanzo a fumetti di Stefano Zecchi su Foibe ed Esodo
ANDREA LOMBARDI – Responsabile Associazione “Cultura-Identità” di Genova
In occasione della solennità civile nazionale del Giorno del Ricordo del 10 Febbraio, Cultura-Identità di Genova segnala il bellissimo libro-fumetto di Stefano Zecchi ambientato a Pola e con protagonista la sua comunità italiana tra guerra, Foibe e Esodo, auspicando che il Comune di Genova, la Regione Liguria e tutte le forze politiche attente alla storia italiana presentino tale testo nella nostra città, distribuendolo nelle biblioteche civiche e negli istituti scolastici, nonché divulgandolo tra la società civile e la cittadinanza.
LA CELEBRAZIONE DEI SUOI40 ANNI DI ATTIVITA’, CON IL BENVENUTO A 14 NUOVI SOCI
RAPPRESENTANTI LA “CUCINA D’AUTORE”
Conla “Nuova Edizione 2022”, l’Associazione Le Soste celebra il suo “I° Quarantennale“ di storia, ringraziando contestualmente tutti i propri Soci per la fiducia dimostratale in questi decenni.
Rimandiamo al comunicato stampa pervenutoci da Federalberghi
Turismo, crisi città d’arte e nuove regole di viaggio: Federalberghi Roma fa proprio l’appello al Governo dell’Assessore al Turismo di Roma Capitale Alessandro Onorato perché sostenga il tessuto economico e turistico della città, e denuncia “l’assurdo normativo” in base al quale dal 1° febbraio si entra in Italia dall’UE ed altri paesi con il Green Pass base ma per dormire in hotel resta l’obbligo del Super.
Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
Real Commissione per l’Italia
Comunicato Stampa
31.01.2022
Riepilogo periodico
delle attività svolte
Segnaliamo di seguito le notizie sulle recenti attività, pubblicate recentemente nella sezione Ufficio Stampa del sito istituzionale della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio (incluse le notizie eventualmente pubblicate per conto delle Delegazioni delle Real Commissioni per la Serenissima Repubblica di San Marino e per il Granducato del Lussemburgo).
29.01.2022 – I Cavalieri della Delegazione Tuscia e Sabina a Vignanello in onore di Santa Giacinta: QUI.
21.01.2022 – Santa Messa presieduta dal Gran Priore nella chiesa di Sant’Agnese in Agone a Roma: QUI.
18.01.2022 – II Corso di formazione Costantiniana – 4: L’araldica nell’Ordine Costantiniano: QUI.
16.01.2022 – La Delegazione Tuscia e Sabina presenzia ai festeggiamenti di Santa Lucia Filippini: QUI.
14.01.2022 – Cavalieri della Tuscia e Sabina alla Santa Messa in suffragio per Ferdinando II a Sora: QUI.
13.01.2022 – Relazione su “Pagani e cristiani: conflitto, confronto, dialogo” a Milano: QUI.
16.01.2022 – Per l’Epifania i doni dei Cavalieri Costantiniani della Tuscia e Sabina ai bambini: QUI.
Previsioni e anticipazioni
13.02.2022 – #DonaSangueDonaSperanza con il patrocinio della Delegazione della Tuscia e Sabina: QUI.
03.02.2022 – “Cavalieri Costantiniani per il Regno di Dio. Le riflessioni di Attilio Mordini”: QUI.
31.01.2022 – Pontificale in memoria della Beata Maria Cristina di Savoia, Regina delle Due Sicilie: QUI.
30.01.2022 – Santa Messa in onore della Beata Maria Cristina presso la Collegiata di Moncalieri: QUI.
Ufficio Stampa
Cav. Vik van Brantegem
Responsabile della Comunicazione
Real Commissione per l’Italia
Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
Email: QUI
Cellulare: +39 335 7381424
Pagina Web Ufficio Stampa: QUI
Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
Gran Magistero
Gran Maestro S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans
Maldonado 63, Bajo 2°
ES-28006 MADRID
È uscito il nuovo numero di Italicum 2022: Futuribili orizzonti di crisi e di conflitti
IlCentro Culturale Italicumè stato ideato nel 1985 come associazione no-profit a carattere culturale. Fin dagli esordi, oltre all’organizzazione di conferenze e dibattiti di carattere culturale, può registrare tra le sue attività di maggior rilievo la pubblicazione del periodico ITALICUM, giunto senza interruzioni al XXVIII Anno di pubblicazione, oramai da più tempo diretto da Luigi Tedeschi a sua volta coadiuvato da una squadra di validi Collaboratori e Redattori. ITALICUMè da sempre una voce libera, da sempre lontana dai partiti politici e dai centri di potere di vario genere, lontana anche da ogni omologazione e condizionamento, sia morale che politico, imposto dalla società della massificazione globale.