Skip to main content

Autore: Redazione

15° Congresso del Partito Real Democratico a Roma:
lo svolgimento ed approvazione mozione conclusiva

Domenica 27.11.2022  //  Comunicato pervenuto alla Redazione della Consul Press da parte del Dr. Massimo Arsetti  – Segretario Generale del P.R.D.  

Esattamente 2 settimane or sono, domenica 13 novembre, a Roma presso la Cappella Orsini si è  svolto il 15° Congresso Nazionale del Partito Real Democratico.  
I lavori avrebbero dovuto iniziare alle 10,30 ma, per colpa della cervellotica gestione del Comune da parte del sindaco Gualtieri, il centro dell’Urbe viene spesso ( troppo…) bloccato a causa di fantomatiche “Maratone” ed i cittadini diventano dei veri e propri ostaggi! (*1)

Continua a leggere

 ITA Airways: – “Vade retro AirFrance – Klm” !
dichiarazioni del Sen. Riccardo Pedrizzi

 

                  ITA Airways: “Vade retro Messieurs les Francais !
….. il ritiro definitivo della cordata di Msc va scongiurato”

 Roma, 22.11.2022  – “La riapertura del dossier dell’ex Alitalia, oggi Ita-Airways, da parte del governo Meloni, è una straordinaria occasione per immaginare un nuovo futuro industriale per la nostra compagnia, che va tenuta al riparo dalle insidie di Paesi nostri concorrenti, sul fronte delle rotte turistiche, e dall’assalto di fondi di investimento dalla vocazione speculativa e non industriale”.
Qui di seguito riportiamo la dichiarazione del Sen. Riccardo Pedrizzi, già presidente della Commissione Finanze e Tesoro e Finanze del Senato, rilasciata alla Consul Press:  “Air France-Klm e la cordata del fondo Certares non forniscono alcuna garanzia per la tutela dei livelli occupazionali di Ita Airways, ma anche sul fronte del rilancio della compagnia di bandiera le prospettive restano quelle di una pseudo colonizzazione e basta”.

***** *** *****

“L’azzeramento delle trattative in esclusiva con Certares era doverosa, da parte del ministro Giorgetti, anche sulla base delle stime sulla possibile riduzione del personale Ita di almeno 1.000 dipendenti senza peraltro affrontare e risolvere i problemi strutturali dell’ex Alitalia. Lo stesso per l’ipotesi Air France/Klm, una compagnia che da tanti anni tenta di risollevarsi dalla crisi ma è sempre in difficoltà e che oggi si ricandida – dopo essere stata caldeggiata dall’ex premier Draghi – ad acquisire Ita come espressione dello Stato francese diretto concorrente del nostro Paese sulle rotte turistiche e senza alcun interesse a portare i turisti in Italia, al contrario di Lufthansa”
“Proprio ieri sembra essere tramontata l’opzione tricolore, la cordata di Msc del re dei trasporti marittimi D’Aponte, con la partnership tedesca di Lufthansa, che potrebbe rappresentare la vera svolta intermodale per il nucleo centrale dei trasporti italiani, coniugando ed integrando il settore marittimo con quello cargo e aereo.
L’annunciata rinuncia di Ms, leader mondiale nel trasporto marittimo di merci e quindi come tale è in grado di riempire i Cargo Alitalia al 100 % è una sconfitta per il Paese. Non per niente ha già costituito una sua compagnia aerea la McsAir Cargo con 4 aerei Boeing 777 che potrà essere agevolmente integrata con Alitalia.
Ma il colosso del mare è anche leader mondiale nel settore delle crociere nel Mediterraneo ed è quindi in grado di riempire al 100% anche gli aerei passeggeri con i crocieristi. Senza trascurare, in una chiave sinergica e intermodale, le sue trattative per l’acquisto di Italo Treno. Ideale sarebbe una cordata con Lufthansa, la più grande Compagnia Aerea Europea con bacino di utenza soprattutto in Europa continentale e quindi interessata a completare il suo network nel nostro Paese con gli hub di Fiumicino e Linate/Malpensa senza penalizzare l’Italia.
Vade retro, francesi, ed il governo punti su Msc e provi a farla rientrare nella trattativa”.

***** *** *****

I “Tentativi Francesi” riguardanti una colonizzazione del “Made in Italy” non sono sporadici o saltuari, ma perseguono una linea costante della politica presidenzialista di Oltre Alpi, come più volte denunciato dal Sen. Riccardo Pedrizzi e dalla Cosuk Press, anche nei precedenti anni come nel 2019 


 

Segreteria Sen. Dott. Riccardo Pedrizzi
Piazza Roma n.4 Sc/C – 04100 LATINA  
www.riccardopedrizzi.altervista.org  > 
www.interventonellasocieta.altervista.org
www.ucid.it/gruppolazio/
info@riccardopedrizzi.it

 

 

Alle radici della guerra Russia-Ucraina,
le responsabilità degli episodi di Maidan

Le vere radici della guerra fra Russia ed Ucraina

una analisi di ROBERTO ROSSETI *

Qualcuno si sarà domandato perché alla Libreria Horafelix, in Roma, mercoledì 9 novembre si sia deciso,  su input  del Gruppo Pro Italia,  di presentare il libro di  Max Bonelli  “Antimaidan che ha visto la luce nel gennaio del 2015?
……… La risposta è molto semplice. 
Bastava leggerlo per comprendere, in tempi non sospetti, come già negli anni 2013-2014 fosse stata pianificata la progressiva, lenta ma continua, opera di assedio, distruzione e genocidio della popolazione russofona abitante nel Sud-Est dell’Ucraina ed in particolare nel Donbass e in Crimea.

Continua a leggere

Georgia / Italia : potenziali sinergie in movimento

DALLA GEORGIA  …..CON AMORE

🇮🇹 L’Ambasciata d’Italia in Georgia è lieta di informare i visitatori della nostra pagina Facebook della riapertura del Desk dell’Agenzia ICE / Italian Trade Agency (ITA) di Tbilisi.
Per i dettagli visitare su fb :
http://ambtbilisi.esteri.it/Ambasciata_Tbilisi/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/riapertura-del-desk-ice-di-tbilisi.html

Continua a leggere

Consul Press / Novità in Redazione …..
al via il 3° Capitolo, quasi al termine del MMXXII

IERI,  OGGI …E  DOMANI 

Mi ricollego ad un mio precedente intervento pubblicato quasi con il medesimo titolo “Novità in Redazione” in data 8.9.2016 quando, a nome dell’Associazione Culturale “Pantheon”, rivolgevo un caloroso saluto di “Benvenuto” ad Antonio Parisi, nuovo Direttore Responsabile dell’Agenzia Giornalistica “Consul Press”, in avvicendamento a Maurizio Messina. 

Continua a leggere

La Georgia, tra passato, presente e futuro:
una “Tavola Rotonda” in Firenze

Importante conferenza sulla Georgia, tra passato, presente e futuro

Partecipata conferenza culturale sulla Georgia, domenica scorsa a Firenze, presso la magnifica villa Castiglione, sulle bellissime colline di Impruneta. Ad organizzare l’incontro, al quale ha partecipato un qualificato pubblico di oltre un centinaio di persone, l’associazione culturale internazionale cristiana ecumenica Italia Georgia Eurasia (ACIGEA), fondata e presieduta dalla nobildonna ortodossa georgiana LALI PANCHULIDZE, giornalista della stampa estera di KARTULI TV, televisione nazionale georgiana.

Continua a leggere

Cerimonia Cavalleresca della Casa Imperiale Leopardi,
svoltasi lo scorso 5 novembre a Peschiera Borromeo

Importante Cerimonia della Casa Imperiale Leopardi
a Peschiera Borromeo, in Provincia di Milano   

resoconto a cura di Giovanni Cavallanti Ferrero

Straordinaria cerimonia della Casa Imperiale Giustinianea Heracliana Leopardi, in provincia di Milano, esattamente a Peschiera Borromeo. Straordinaria non solo per il numero elevato e il livello sociologico alto degli oltre cento partecipanti, ma, soprattutto, per la presenza e venerazione di una originale reliquia dell’Imperatore romano Costantino il Grande, venerato come Santo dalla Chiesa Ortodossa.

Continua a leggere

Aristocrazia Europea In ricordo del Principe Lillio Ruspoli

INIZIATIVE DEL COMITATO SCIENTIFICO CULTURALE 

Il conte Guido Farneti Merenda Salecchi – presidente reggente dell’associazione culturale internazionale Aristocrazia Europea – ha nominato il conte prof. Lorenzo Maria Pacini di Pescia (docente universitario di filosofia della politica, esperto di teologia, sociologia e geopolitica, giornalista e scrittore) nuovo presidente del Comitato Scientifico Culturale e direttore del progetto editoriale “L’Aristocrazia”.

Continua a leggere

“Giuseppe Mazzini ad HoraFelix”, al centro,
in un convegno di studio sabato 19 novembre

IN UN PANTHEON IDEALE  DELLA NOSTRA NAZIONE,
UN AMPIO SPAZIO DEVE ESSERE DEDICATO A GIUSEPPE MAZZINI  

 

Presso il Caffè Letterario HoraFelix sabato 19 novembre dalle ore 10:00, avrà luogo un convegno dedicato a Giuseppe Mazzini in occasione del 150° anniversario della morte. 
All’evento parteciperanno docenti e studiosi di diverse discipline che affronteranno alcuni aspetti del pensiero e della figura del patriota genovese, come indicato nelle sottostante locandina.
Tra i partecipanti anche alcuni collaboratori della Consul Press e dell’Associazione Culturale “Pantheon”, tra l’altro anche editrice della stessa agenzia giornalistica.

Continua a leggere

In Egitto dal 13 al 22 novembre: in scena la 44ma Edizione del “Cairo International Film Festival”

AL “CAIRO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL”
LA PRESENZA DEL MAESTRO MARCO WERBA,
NOTO AUTORE E  COMPOSITORE IN CAMPO MUSICALE

a cura della Redazione di CONSUL PRESS in collaborazione con 
L’OCCHIO DELL’ARTE e l’Ufficio Stampa di LISA BAERNARDINI 

 

IL CINEMA EUROPEO parteciperà con una propria significativa presenza alla XLIV Edizione del “Cairo International Film Festival”, che si svolgerà dal 13 al 22 novembre c.m.  Il prestigioso raduno egiziano si svolge, fin dal 1976, ogni anno al Cairo nel mese di novembre ed è il primo festival di cinema internazionale organizzato in un paese arabo.

Continua a leggere

Sovranismo e Terzo Mondo: ipotesi per
“Nuove Frontiere” in un mondo in divenire

 SOVRANISMO e TERZO MONDO

una analisi di GABRIELE FELICE *

Nei diversi contesti del sud del mondo, prima dell’avvento del colonialismo, esistevano delle civiltà che ne permettevano la sopravvivenza e lo sviluppo. 
Uno dei dubbi più insistenti, emerso già al tempo della colonizzazione è quello del “grado di civiltà” il cui concetto pone il problema della questione antropologica dell’esistenza di una o di più civiltà e al connesso problema filosofico dell’assolutezza (affermata anche da Weber quando scrive: “gli ideali supremi che ci muovono nella maniera più potente si sono formati in tutte le età solo nella lotta con altri ideali”) o relatività dei valori (secondo invece P.K. Feyerabend).

Continua a leggere

La premiazione del “Libro dell’Anno 2022”,
a Roma in Santo Spirito in Sassia

A Roma – nel complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, nella sala Alessandrina sabato 5 novembre si è svolta l’assegnazione del premio “Il libro dell’anno 2022”. Il concorso letterario è stato ideato dall’associazione “Area Cultura” presieduta da Angelica Loredana Anton e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con varie istituzioni culturali italiane e straniere.

Continua a leggere

In ricordo di Lillio Sforza Ruspoli,
“andato oltre” il 25 ottobre 2022

 
Dopo un breve “pezzo” pubblicato il 27 ottobre u.s. “Roma rende omaggio al Principe Lillio Sforza Ruspoli”, la Consul Press inizia ad ospitare alcuni interventi di coloro che lo hanno personalmente conosciuto e stimato, per dedicare una “paginata” alla sua memoria, da raccogliere successivamente in un piccolo supplemento monografico in stampa tradizionale.  
 
RUSPOLI, GIORGIA MELONI, la DESTRA e la STORIA
postato  su “fb” il 28.10. 2022
da  FEDERICO GENNACCARI
 
Talvolta c’è un destino nelle date che sembrano celebrare un passaggio di testimone. Martedì, 25 ottobre, a Roma è morto a 95 anni Lillio Sforza Ruspoli, il Principe sempre vicino ad una destra sociale, nello stesso giorno che il governo presieduto da Giorgia Meloni ha ottenuto la fiducia alla Camera. 

Continua a leggere

 A Roma, 29 – 30 ottobre, la II^ Edizione per
l’Incontro Internazionale Templare per la Pace

COMUNICATO  STAMPA

 A Roma, la II^ Edizione Incontro Internazionale Templare per la Pace 
“INTERNATIONAL MEETING TEMPLAR FOR PEACE MMXXII”

Il meeting è organizzato dalla Confederazione Internazionale Templare
dei Poveri Cavalieri di Cristo di San Bernardo di Chiaravalle
ed aperto a tutti gli Ordini ed Associazioni che desidereranno aderire 

Continua a leggere

All’UNAR, la cerimonia di assegnazione del
“Premio Internazionale Ciociaria”

CELEBRATA A ROMA LA PRIMA EDIZIONE
DEL “PREMIO INTERNAZIONALE CIOCIARIA
 

Si è svolta a Roma nella sede dell’UNARUnione Associazioni Regionali- la cerimonia di assegnazione del ‘Premio Internazionale Ciociaria’, alla sua prima edizione. L’iniziativa è nata da una idea di Carlo Felice Corsetti, Generale della riserva dell’Arma dei Carabinieri, ciociaro di origine, e del Presidente dell’Associazione Romana della Ciociaria l’avv. Alessandro Carnevali.

Continua a leggere