Il 10 luglio consueto appuntamento al Gruppo Storico Romano.
Alle ore 18.30 l’incontro con la scrittrice Giulia Vinci che presenterà il suo libro: “Turismo: nuovi sviluppi Post Pandemia”.
Alle 19.00 il GSR mette in scena in modo divertente la storia di SCIPIONE L’AFRICANO e della sua famiglia. Cornelia e Sempronia, rispettivamente figlia e nipote del celebre generale, raccontano la storia dei celebri figli e fratelli: Tiberio e Gaio.
I gladiatori racconteranno, con combattimenti e scontri fisici, la storia di un personaggio le cui vicende si sono identificate sull’Appia Antica: Spartaco.
Vi aspettiamo non mancate. Vostro Frontino
For a long time, with the cooperative support of DEA agents, the Federal Police of Brazil had been conducting a series of investigations on A. D, a wanted international drug trafficker from Albania.
La Polizia federale del Brasile stava conducendo da tempo una serie di indagini, con il supporto degli agenti della DEA, su un ricercato narcotrafficante internazionale albanese (A.D.)
I dati di tracciamento e le indagini del dipartimento di intelligence hanno permesso alla polizia federale del Brasile di identificare uno dei locali di A.D. a San Paolo, in Brasile,
IN VISITA IN ITALIA LA N.I.A.F.
– National Italian American Foundation,
punto di riferimento per 20 milioni di Italo Americani
con nel cuore il Tricolore e la bandiera a “Stelle e Strisce”
Nella foto di apertura: la Sede della N.I.A.F. ubicata al 1860 19th Street NW
in un noto quartiere residenziale di Washington, D.C.
a cura di EUGENIO PARISI
Domenica giungerà a Roma dagli Stati Uniti d’America una Delegazione della National Italian American Foundation -NIAF- per alcuni incontri con le autorità politiche ed amministrative del nostro Paese ed in particolare con i vertici regionali di Abruzzo e Toscana.
_________________Una riflessione di FRANCO D’EMILIO
Domani è la Festa della Repubblica, ricorrenza che io né celebro né onoro più da tempo, tanto le istituzioni repubblicane sono state e sono tuttora tradite o ampiamente disattese in tanti diritti, principi, aspettative, enunciati nella Carta costituzionale.
Nella mia vita, sempre onesta e corretta, al pari di quella della molteplicità degli italiani, ho solo conosciuto una Repubblica con vertici istituzionali largamente corrotti, collusi con segreti, spesso pericolosi poteri forti, infine continuamente dimentichi del merito e delle capacità reali dei cittadini per favorire, invece, un persistente clientelismo e i sotterranei interessi di tante sospette conventicole.
Innovazione e rivoluzione in Velvet Media, agenzia di marketing e WEB3 veneta. Fino all’estate i circa 150 dipendenti sono chiamati a lavorare ad obiettivo e non per otto ore e cinque giorni; ferie e permessi saranno presi liberamente e sarà possibile entrare in azienda anche in orari “inusuali”. Il ceo, Bassel Bakdounes: “Siamo andati oltre lo smart working tradizionale, la base sono fiducia e responsabilità, manca ancora una normativa adeguata”.
A DANTE ALIGHIERI SI ISPIRA L’IDEA DEL “VILLAGGIO DA -VI” (Dante Vita)
Nascerà proprio ad Assisi, nella Terra di San Francesco, il villaggio DA.VI (Dante Vita) per iniziative con forti valori etici.
Un gruppo di studio coordinato da Gilberto Di Benedetto – Psicologo e psicoterapeuta e da Pietro Matarrese – Generale G.d.F. e Presidente della Fondazione Assipax, sta realizzando insieme a Medici ed Architetti un centro per il recupero e il sostegno psicologico delle persone affette dalla “sindrome da debito ingiusto”.
Sicuramente è la prima iniziativa culturale nazionale, celebrativa dell’imminente centenario dalla fatidica Marcia su Roma del 28 ottobre 1922, fra l’altro allestita proprio a Predappio, il paese della Valle del Rabbi, ove ebbe origine gran parte della vicenda umana e politica del Fascismo. Dal 23 aprile scorso e sino al 6 novembre 2022, dal venerdì alla domenica e in tutti le altre festività, con orario d’apertura 10.30-13.00 e 14.00-19.00 (altre informazioni utili su www.romaomorte.it) sarà, dunque, visitabile in via Roma n. 51 a Predappio la mostra storico-documentaria O ROMA O MORTE!
Un secolo dallaMarcia, evento che ricostruisce le ragioni, gli antefatti, lo svolgimento di un avvenimento che tanto ha segnato la storia del ‘900 italiano.
In occasione del Giubileo di Platino della Regina Elisabetta, Barbie si trasforma nella monarca britannica. Un omaggio, quello della bambola più famosa, alla regina più longeva.
Il sonno della ragione genera mostri – 1797 Francisco Goya (Madrid, Biblioteca Nazionale)
Di seguito le piacevoli e dotte riflessioni di Guglielmo di Burra, nostro collaboratore, sul significato e l’importanza della “Ragione”.
Facilità di accesso all’informazione e semplicità di comunicazione tipica dei nostri tempi, dovrebbe favorire il ragionamento. Spesso, invece, diventa un modo per assimilare concetti preconfezionati, talvolta scientificamente, che invece di stimolo intellettuale, porta ad una apatica e pericolosa omologazione.
Sonno della ragione = Somnus Rationis
Sonno della ragione = Somnus ab Ratione
Sonno della ragione = Quies Rationis
Tre modi di essere, di vivere, che coesistono nel mondo, e in ciascun uomo. Somnus Rationis, con i mostri che il semplice istinto, non governato in maniera equa da quella facoltà che ci distingue dagli altri animali, inevitabilmente provoca.
“La mia prima volta in un club privé: 50 coppie raccontano” di Augusto Pistilli (Erga Edizioni) è un libro-inchiesta che esplora un mondo poco conosciuto e ammantato di mistero. Lo fa senza pregiudizi e senza emettere giudizi, affidando alle storie di 50 coppie il compito di raccontare motivazioni, titubanze, timori, sentimenti che le hanno accompagnate sino a varcare la porta di un club privé.
La statuetta più ambita e “pesante” degli Oscar va a C.o.d.a. film trasmesso da Apple che lo ha acquisito per 25 milioni di dollari dopo il trionfo al Sundance Festival dove aveva già vinto i premi dai sindacati di produttori, attori e sceneggiatori. Racconta la storia di una famiglia di sordomuti e della figlia, che fa da interprete, e nel contempo sogna di diventare una musicista.
La nave Po è tra le 12 navi ospedale italiane impiegate durante la seconda guerra mondiale. Esse espletarono più di 600 missioni, riportando in patria oltre 280 mila tra feriti, malati e profughi.
La nave ospedale Po fece, in meno di un anno, 14 missioni. 2.300 i feriti e i naufraghi portati in salvo, oltre 4.000 gli ammalati o infermi fatti rientrare dai fronti africano e greco.
Attualmente, di fronte alla più grande ondata di infezioni dall’epidemia, alcune parti della Cina sono tornate in isolamento. A differenza di Nazioni occidentali quali Stati Uniti e Regno Unito, Europa – che hanno scelto di allentare le restrizioni – la Cina sta cercando di proteggere i propri cittadini da una ulteriore ondata. Ciò si traduce in una parola da noi per fortuna quasi desueta: lockdown. 30 milioni i cittadini cinesi chiusi a chiave nelle loro case.
In questo giorno iniziato con messaggi, immagini variopinte, auguri più o meno pertinenti, non possiamo non pensare alle donne ucraine e russe. Il giallo della mimosa diventa il grano che colora la bandiera ucraina e il rosso delle rose è la base del vessillo russo.
In tanti, oggi, hanno parlato della violenza contro le donne più delle donne stesse. Come fossero oggetto e non il soggetto di una ricorrenza sempre più svuotata del suo significato.
Il medico e presidente del Centro Studi Parapsicologici di Bologna che cercò di introdurre al pubblico televisivo gli argomenti oggetto dei suoi studi.
Entrando in una libreria o navigando su Internet, siamoinvasi da tutta una letteratura pina di studi, analisi, storie nel mondo del paranormale che va dall’esoterismo agli ufo e dove è difficile specie per un profano districarsi eppure cinquantanni fa di questi argomenti ne parlavano solo un ristrettissimo gruppo di persone, la gran massa delle persone era coinvolta nei problemi quotidiani assai terreni.
Dall’invenzione dell’Amplitele al docufilm del Polo Nord
Nel 1936 l’Italia apprese che tra i suoi concittadini, tra le tante persone di genio, c’era uno in particolare, un inventore che aveva risolto un problema elettrico chiamato effetto Larsen, ciò che colpì non fu tanto la sua scoperta , quanto che il nostro inventore aveva appena 13 anni ed era riuscito a risolvere un problema che da anni ingegneri di tutto il mondo non erano riusciti a risolvere.
COMUNICATO STAMPA del CTS – UCID Pedrizzi: “Il Parlamento consideri la dottrina sociale della Chiesa”
Nel corso della conferenza stampa di ieri alla Camera dei Deputati organizzata dall’on.le Antonio Palmieri e dall’avv. Domenico Menorello è stata presentata la lettera che sarà inviata a tutti i parlamentari per richiamare la loro attenzione sul disegno di legge sul suicidio assistito. Si è trattato di illustrare le linee guida della rete delle 70 associazioni laicali di ispirazione cristiana creata per formulare proposte e suggerimenti ai parlamentari sui temi eticamente sensibili.
“Sono nata in Ucraina e oggi, come ieri e come sarà domani, il mio pensiero va alle donne che sotto le bombe stanno combattendo per i loro figli, per le loro vite, per il nostro paese, per la nostra dignità” ha scritto Mar’yana Zelisko su Instagram sotto la foto di una torta con i colori del suo paese.
Presentati i risultati dell’indagine della Fondazione Foresta Onlus su un migliaio di studenti di superiori e università nel Padovano. Se ne parla oggi al Centro Culturale Altinate, presentato un decalogo per superare il disagio tra i generi.
Carlo Foresta: “Nonostante esistano norme antiviolenza, sul piano educativo e sociale c’è ancora molto da fare. I temi della parità e della violenza di genere sembrano derivare dagli antichi stereotipi che caratterizzano il maschio. Siamo sorpresi: sono ancora radicati negli adolescenti, determinano disagi che causano violenze di genere”.