• Home
  • Attualità - Costume e Società

Alla Regione Lazio, una “Candidatura Identitaria”:
l’Ammiraglio Nicola De Felice per una navigazione in piena sicurezza

LA “CONSUL-PRESS” INTERVISTA L’AMMIRAGLIO NICOLA DE FELICE

Venerdì 27 gennaio, esattamente la settimana scorsa, ho partecipato su invito di un ristretto gruppo di amici ad una cena presso una tradizionale trattoria romana denominata “L’Orsetto”, all’inizio di via Flaminia, nei pressi dell’omonimo piazzale.
Ivi ho occasionalmente conosciuto un simpatico ex Comandante della Marina Militare che, terminata la cena, ci ha raccontato di essersi candidato nelle competizioni regionali del Lazio che si svolgeranno il 12 e 13 febbraio.
Ci ha narrato brevemente la sua storia, soffermandosi ad illustrarci le sue idee ed i suoi programmi; poi ci richiesto espressamente il nostro voto, qualora avessimo condiviso quanto esposto. In cambio – se fosse stato eletto – la sua Parola d’Onore come Ufficiale, promettendo il massimo impegno di rispettare i punti del proprio programma politico per la Regione Lazio.

Continua a leggere

Elezioni regionali del Lazio: Bruognolo si presenta a Roma presso la sede della Fondazione Corradi

UN INCONTRO CON ESPONENTI DELLA LEGA

____________ LIDIA D’ANGELO

In uno dei saloni dello splendido complesso architettonico, conosciuto col nome di “Villini delle Fate”, situato nel quartiere Coppedè di Roma, giovedì 26 gennaio, si è svolto un incontro con numerosi ospiti e curato con la consueta signorile eleganza da Monica Corradi.
Nel Villino della Fate* è situata anche la sede della Fondazione Corradi dove spesso hanno luogo dibattiti, presentazioni ed incontri culturali.

***** *** *****

Continua a leggere

La comunicazione come cardine dell’evoluzione umana

La comunicazione ha segnato una svolta nella differenziazione e nello sviluppo dell’uomo.

Comunicare viene dal latino e significa “mettere in comune”: infatti la comunicazione è uno scambio di informazioni attraverso un canale e secondo un determinato codice. Non si intende solo il linguaggio ma anche la parola scritta, l’arte, la musica, tutti strumenti attraverso i quali l’uomo può esprimersi e condividere le conoscenze.

Continua a leggere

ENI AVVIA IN LIBIA UN IMPORTANTE PROGETTO DI SVILUPPO PER IL GAS

UN INVESTIMENTO DA 8 MLD DOLLARI, DAL 2026 UN PLATEAU DI 750 MLN BCF

Roma – Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, e Farhat Bengdara, amministratore delegato della National Oil Corporation (NOC), questa mattina hanno siglato un accordo per avviare un progetto strategico teso ad aumentare la produzione di gas per rifornire il mercato interno libico, oltre a garantire l’esportazione di volumi in Europa attraverso lo sviluppo delle ‘Strutture A&E’.

Continua a leggere

Il Vescovo di Potenza per gli ebrei emilano-romagnoli

MONSIGNOR  AUGUSTO BERTAZZONI

Il 2 ottobre 2019 Papa Francesco ha dichiarato venerabile monsignor Augusto Bertazzoni, già Vescovo della Diocesi di Potenza-Marsico dal 30 giugno 1930 al 30 novembre 1966 e Padre del Concilio Vaticano II, attribuendogli, così, post mortem quel titolo che la Chiesa cattolica conferisce a quanti si siano oggettivamente segnalati per “santità di vita” ed “eroicità delle virtù”, tanto da poter essere proposti per una successiva beatificazione. E, sicuramente, Augusto Bertazzoni, nato a Polesine (Mantova) il 10 gennaio 1876 e scomparso a Potenza il 30 agosto 1972 all’età di 96 anni, aveva sempre dato prova di tanta umanità e generosa comprensione, proprio come riassume la promulgazione papale della venerabilità: ….

Continua a leggere

Regionali/Lazio: “Il Decalogo” Ucid per i propri iscritti
nel solco della Dottrina Sociale della Chiesa

A FEBBRAIO, ELEZIONI REGIONALI IN LAZIO E LOMBARDIA 

In vista delle prossime Elezioni Regionali, allo scopo di fornire un vademecum per orientarsi fra i vari programmi politici ed elettorali, il Gruppo Regionale Lazio dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) ha elaborato il testo qui di seguito riportato.
Riccardo Pedrizzi -Presidente UCID Gruppo Lazio- e Benedetto Delle Site -Segretario UCID Gruppo Lazio- hanno invitato i propri iscritti a diffondere il vademecum, ispirato alla “Dottrina Sociale della Chiesa”, e a sottoporlo ai Candidati Regionali affinché ne sottoscrivano i contenuti e si impegnino a portarli avanti.

Continua a leggere

Archiviate le indagini sulla Lobby Nera:
il commento di Umberto Baccolo

Niente più chiacchiere dai “soliti cacciatori” di finti, o inventati, scoop ad personam

 ___________UMBERTO BACCOLO (1*) 

Un anno fa, quando scoppiò questo caso politico, dove palesemente non tornavano molte cose, fui tra i pochissimi, anche nel giro garantista, a provare a parlare con i protagonisti per raccogliere la loro versione, a studiare i materiali disponibili per capire meglio e quindi a dire chiaramente che sarebbe finita di sicuro come effettivamente adesso è finita.
Adesso i tempi sono cambiati, e con la Meloni al governo a molti oggi fa comodo raccontarla come vogliono, ma io ricordo bene e la realtà è che questa vicenda fu una schifezza e quasi nessuno ebbe il coraggio, o la convenienza, di dirlo chiaramente a mezzo stampa, e di provare a spiegare il perché, tranne appunto l’Unione Camere Penali, il sottoscritto e (se ci furono) pochissimi altri

Continua a leggere

A Venezia la Sacra Famiglia bersaglio di PD e CGIL

IL SINDACALISMO CONTESTA ANCHE LA NATIVITA’

___________________FRANCO D’EMILIO

A Venezia l’ennesima conferma quanto, ormai, la sinistra sia allo sbando, senza una meta definita, insomma alla frutta e, presto, senza neppure più una apprezzabile, seppur minima, dignità politica.
La notizia è sconcertante: il Partito Democratico e la CGIL di Venezia hanno manifestato la loro contrarietà all’attuale esposizione di un’icona della Natività, quindi con Gesù, la Madonna e San Giuseppe, nel reparto di ginecologia ed ostetricia del locale ospedale cittadino, quindi ne chiedono la rimozione. Naturalmente, la sacra rappresentazione è stata collocata col consenso dell’Azienda Sanitaria Locale, accogliendo una proposta del personale sanitario dello stesso reparto.

Continua a leggere

Un tema scolastico di Benito Mussolini,
studente nella Scuola Normale di Forlimpopoli

Un “insolito documento” custodito nell’Archivio di Stato di Forlì

_____________________FRANCO D’EMILIO

Da tempo intendevo proporre agli appassionati di storia – per fortuna davvero tanti, ma anche ai soli curiosi in cerca di novità, cose insolite o particolari – un documento archivistico di notevole valore storico perché relativo ad un protagonista molto discusso, “ingombrante” della storia italiana e mondiale del ‘900, quale, appunto, risulta tuttora Benito Mussolini.
Si tratta di un documento scolastico, riconducibile alla frequenza dal 1898 al 1901 della Regia Scuola Normale di Forlimpopoli (vds. foto di apertura), di seguito in una foto, da parte del giovane Benito.

Continua a leggere

Christian Garavaglia con “Lombardia Avanti”
per le prossime competizioni elettorali della Regione

LE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA,
AL  VOTO IL 13 e 1 4  FEBBRAIO 

Nasce il Comitato civico indipendente “LOMBARDIA AVANTI” a sostegno della candidatura di Christian GARAVAGLIA al Consiglio Regionale Lombardo. Quella del Prof. Garavaglia è una candidatura autorevole, di alto profilo culturale e istituzionale, a servizio di Milano, città e provincia, territorio che l’aspirante Consigliere ben conosce, sia come studioso di statistica che come amministratore pubblico, stimato per la sua serietà e concretezza, quale Docente di economia all’Università Bicocca di Milano e già Sindaco del Comune di Turbigo.

Continua a leggere

Due Papi, due Vicari di Cristo?

PAPA BENEDETTO XVI  E  PAPA FRANCESCO 

_________________ FRANCO D’EMILIO

Morto un papa, se ne fa un altro: solitamente le cose vanno così, ma stavolta è  andata diversamente, nemmeno tutta la briga di convocare il conclave da ogni angolo della terra perché di papi ne avevamo due e, per nostra fortuna, quello superstite, insomma già disponibile, era persino il pontefice titolare ovvero quello effettivamente in carica con pieni poteri sul governo della Chiesa.

Continua a leggere

Pesca nel rifugio di Speranza (Hope), Castel S. Elia

Mi trovo in campagna in mezzo a un mare d’erba, quasi mi sembra che questo inverno sia troppo verde, vicino a me un bel cinghiale femmina che risponde al nome di Pesca, fitto il suo pelo e docile il suo sguardo, mi chiedo quanto dovesse sembrare terribile il cinghiale di Erimanto ad Ercole quando sconfisse questa mitologica creatura, mi trovo nel rifugio di Speranza (Hope) e mi chiedo quanti sogni e speranze rimangono all’uomo oggi giorno.

Continua a leggere

Fuga per la vittoria, Pelé é finalmente libero

Quando Pelé partecipò al film Fuga per la vittoria aveva già portato alla gloria il Brasile facendogli vincere i mondiali del 1958, 1962 e 1970. “Una delle fughe più belle mai viste sul grande schermo” (Festa, La Stampa) diventa lo spunto di questo articolo, poiché é impossibile non aver amato Pelé e si spera che morendo abbia smesso di soffrire, perché alla morte del Campione si vede chiaro il Mito di ciò che é stato.

Continua a leggere

A Milano, dal ” Mito al Galà ” ….. :
la festività del  “Dies Natalis Solis Invicti”

GALA’  “SOL INVICTUS”  AL  TOAQUI
Via Varè 23 -Milano

La festività del Sol Invictus o  Dies Natalis Solis Invicti (giorno di nascita del sole invincibile) si celebra dalla notte dei tempi, è il momento in cui la durata del giorno inizia ad aumentare, e la luce strappa attimi alle tenebre.
Si conclude così il periodo l’attesa della luce, detto anche dell’avvento, la criniera dei giorni si abbassa. Il tempo che precede la rinascita della luce è tempo di rallentamento.

Continua a leggere

Panettoni e bollicine si vestono griffati per le feste
quando la moda si allea con il mondo del gusto

Anche il mondo della moda si appresta a festeggiare il Natale puntando su dolci e bollicine. Un sodalizio, quello tra le case di moda e realtà gastronomiche, che sembra non perde efficacia commerciale ma anzi, rinnovandosi e replicando collaborazioni passate, diventa ormai una vera e propria consuetudine.

Continua a leggere

© 2023 Consul Press - Tutti i diritti riservati.
Testata registrata presso il Tribunale di Roma, N° 87 del 24/4/2014.
Editore: Associazione Culturale "Pantheon" - Direttore Responsabile: Sveva Marchetti
Sede: Via Dora, 2 - 00198 Roma (RM). Telefono: (+39) 06 92593748 - Posta elettronica: info@consulpress.eu