«È stata una grande vittoria. Sulla base di questo risultato elettorale, cominceremo a negoziare un Governo in Finlandia. Abbiamo ottenuto il mandato più ampio. I finlandesi vogliono un cambiamento e ora inizierò i negoziati aperti con tutte le parti» ha dichiarato Orpo al termine delle votazioni.
Incontro presso la Sede di “Reboa Law Firm”
tra Romolo Reboa e Giuliano Marchetti
Finalizzato ad organizzare forme di collaborazione tra l’Agenzia “Consul-Press” e gli spazi giornalistici di “InGiustizia – La parola al popolo”. I due professionisti hanno colto l’occasione per trattare il problema degli italiani all’estero e della necessità che gli stessi siano effettivamente tutelati dai nostri Consolati.
1983 /MCMLXXXIII – 2023 /MMXXIII DOPO 40 ANNI, ANCORA ALLA RICERCA DELLA VERITA’
una riflessione di ALICE MIGNANI VINCI *
Emanuela Orlandi, studentessa di musica, scomparve a Roma il 22 giugno del 1983. Aveva appena 15 anni quando si perse ogni traccia di lei. Il 23 marzo 2023 è stata approvata la “Commissione Parlamentare d’Inchiesta” sulla sua scomparsa.
una analisi storica e documentata di FRANCO D’EMILIO
Smettiamo, una volta per tutte, di girare attorno ad una verità scomoda, scandalosa, sempre più testimoniata e pure attestata da fonti archivistiche, circa l’attentato del 23 marzo 1944 a Roma in via Rasella, ad opera di un Gruppo di Azione Patriottica del Partito Comunista Italiano contro un reparto delle forze d’occupazione naziste. Giudico incaute, perché storicamente insensate, le parole del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, che la strage di via Rasella sia stata “pagina non nobile della Resistenza, gli uccisi erano una banda musicale di semi-pensionati”: la dignità di un atto terroristico, ammesso che esista, non può certamente dedursi dall’età, giovane o tarda, delle vittime.
DAL 27 MARZO AL MUSEO NAZIONALE DI CASTEL SANT’ANGELO LA MOSTRA-PERFORMANCE “THE SWEET SIXTIES: NARRAZIONI DI MODA”
La Swinging London, dalla minigonna di Mary Quant alle visioni da indossare di Ossie Clark, dalle vetrine di Carnaby Street allo sbarco sulla Luna: l’eredità associata all’immaginario estetico degli anni Sessanta costituisce un bacino semantico reinterpretabile sotto molteplici aspetti. Un periodo rivoluzionario in tutti i sensi.
Occasione importantissima questo centenario le cui celebrazioni che portano il titolo di “In volo verso il futuro” per sottolineare i continuoìi passi avanti di una delle Forze Armate più amate e ammirate nel nostro Paese
TRA ETIMOLOGIA E LESSICO …. UN’ANALISI CRITICA SU “EMPATIA E RESILIENZA“
_____________a cura di FRANCO D’EMILIO
Se definito empatico o resiliente, la cosa mi induce subito alla scaramanzia di “toccar ferro” oppure, per maggiore e diretto coinvolgimento personale, darmi una palpatina agli zebedei, non si sa mail!
Conosco il significato dei due termini, ma non li sopporto proprio: empatico mi richiama una malattia epatica; resiliente, considerata la sua origine dal verbo latino re + salire (saltare), mi fa sentire un povero Cristo che, pur opponendosi e resistendo, semplicemente salta senza sosta, rimbalza, sballottato dalle avversità della vita.
ARCHIVIATA LA DENUNCIA DELLA CONSULTA ANTIFASCISTA RAVENNATE
contro l’Associazione Arditi d’Italia per una preghiera in memoria dell’EroeEttore Muti
____________una duplice riflessione di FRANCO D’EMILIO
Sicuramente la notizia pesa e induce a riflettere: il peso sta nel colpo di spugna che ha archiviato l’accusa; la riflessione, invece, s’impone su quanto sia stato, ancora oggi, opportuno, intelligente accanirsi con faziosità ideologica e tanto sordido rancore contro la dignità, il rispetto della morte.
ARTE COME ANARCHIA ….& VICEVERSA,
la “Realtà Virtuale” ai tempi del Metaverso
Nel gergo teatrale il mattatore è l’attore capace con la sua abilità interpretativa, affabulatoria di attirare, tenere su di sé l’attenzione degli spettatori: impareggiabile, in tal senso, il nostro superbo Vittorio Gassman, interprete, regista, autore davvero versatile, dal cinema al teatro, dal varietà alla televisione.
Non è facile diventare mattatore, non basta conquistare la scena, bisogna soprattutto saperla tenere, avvincendo il pubblico sino al punto di sottometterlo, addirittura, in senso figurato, ammazzarlo, anzi “matarlo”, per dirla in spagnolo, come appunto impone l’etimologia della parola “mattatore” dalla lingua ispanica.
Quanto mi accingo a scrivere non sarà molto condiviso, anzi sarà osteggiato fino ad alienarmi la simpatia di tanti, ma poco importa: non mi è mai interessato fare il piacione, rinunciando, anche solo parzialmente, alla mia libertà d’espressione. Domenica 19 marzoricorre in tante nazioni la Festa del Papà e, forse, un bambino, suo malgrado figlio di una famiglia omosessuale maschile o femminile, preso da dubbi, si chiederà “Chi dei due o delle due è il mio babbo?”
Non solo, analogo interrogativo potrà, sempre negli stessi paesi, riproporsi il prossimo 14 maggio, Festa della Mamma, per l’indecisione dello stesso bimbo a chi attribuire il ruolo materno:
Sull’onda delle accuse mosse nei mesi scorsi dal segretario di Stato americano Antony Blinken e rilanciate sal segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, secondo cui ci sarebbero segnali evidenti che “la Cina starebbe progettando di fornire armi e munizioni a Mosca”:
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni è intevenuta con queste parole all’inaugurazione della Sala delle Donne presso la Camera del Deputati, inaugurata nel 2016 in cui è stata appesa la sua foto insieme alle altre donne che hanno fatto parte della vita istituzionale italiana.
Ciao Alessandro, vorrei che tu parlassi un po’ di del tuo nuovo brano dal titolo “Piove”
Ho sviluppato un’idea che avevo già in mente da un anno ma, per vari motivi “tecnici”, ho preferito aspettare il momento più opportuno e propizio per inciderlo: mi sono poi deciso quest’inverno quando, per caso, sono stato contattato dai ragazzi della TECHNOPRO RECORDS, che sono dei grandi professionisti, in particolare GAZU, il produttore, mio carissimo amico e dal cuore d’oro.
In questi ultimi mesi e, in Italia, nelle ultimissime settimane, si è parlato molto di intelligenza artificiale – AI e in particolare di ChatGPT, ultimo ed evolutissimo programma del laboratorio di ricerca californiano Open-AI, fondato nel 2015 da Elon Mask e colleghi.
«La Cina non è credibile perché non ha mai condannato l’invasione Russa e ha firmato qualche tempo prima dell’invasione, un accordo per quanto riguarda una partnership senza limiti con Mosca». Queste le parole del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg in conferenza stampa da Tallin, il quale afferma che, al momento «non vediamo alcuna evidenza di aiuti militari anche minimi consegnati alla Russia, ma cosa vediamo è che ci sono indicazioni che la Cina potrebbe farlo».
Inizia oggi a Mansura, Egitto, la nona udienza del processo al giovane studente ricercatore e attivista per i diritti umani Patrick Zaki, accusato della diffusione di notizie false dal tribunale di emergenza per reati di sicurezza dello Stato.
Alla fine, dalle primarie per il suo nuovo segretario e su tutta l’arena politica del Partito Democratico è risuonato inaspettato un nitrito, quello di Elly Schlein, forte e chiaro sul ronfare sornione di Stefano Bonaccini, certo della vittoria, invece sonoramente trombato, beffeggiato da un pernacchio alla Eduardo che ha definitivamente sepolto la sua aulica immagine di “compagno che sa il fatto suo”.
Dunque, ha vinto il nitrito della scalpitante Elly, solo da due mesi iscritta al PD, ma decisa perché il suo zoccolo, battente sulla terra secca e polverosa dell’anemico elettorato piddino, rinvigorisca quello fiacco da ronzino, da troppo tempo smidollato erede di ben altre durezze, ormai solo antichi ricordi di veterani compagni e compagnucci.