Skip to main content

Autore: Giuliano Marchetti

Direttore Editoriale di Consulpress, Commercialista e Revisore Contabile.

“Intergruppo Parlamentare di Amicizia Italia-Irlanda” in Convegno su “Lucan House”, al Senato in Roma

PRESENTAZIONE  DEL LIBRO SU “LUCAN HOUSE” A PALAZZO MADAMA 

“LUCAN HOUSE” ultimo volume sull’Ambasciata d’Italia in Irlanda è stato presentato in un Convegno su iniziativa del Senatore Andrea De Priamo lo scorso giovedì 16 novembre presso il Senato della Repubblica, a Palazzo Madama nella Sala dedicata ai “Caduti di Nassirya”, come già  annunciato dalla Consul Press il 31.10.
Al riguardo si desidera ricordare come in questa Sala, proprio nella precedente domenica del 12 novembre, era stata apposta una significativa “Targa Ricordo” per commemorare ed onorare i Caduti della strage avvenuta esattamente 20 anni fa in Irak.

Continua a leggere

A Villa Spada in Roma, si solidificano
gli eccellenti rapporti tra l’Irlanda e l’Italia

A VILLA SPADA L’INCONTRO TRA L’AMBASCIATORE GAETANO CORTESE
E PATRICIA O’BRIEN, AMBASCIATRICE D’IRLANDA PRESSO IL QUIRINALE 

Mercoledì 4 ottobre l’Ambasciatore Gaetano Cortese ha consegnato all’Ambasciatrice Patricia O’Brien, Capo Missione Irlandese in Italia, il volume sulla “Lucan House” – la Residenza Diplomatica Italiana in Irlanda a Dublino – la cui pubblicazione è stata da egli stesso personalmente curata. 

Lucan House, Michael Higgins. Sergio Mattarella, Villa Spada

Continua a leggere

A cura di Realtà Nuova un incontro per
il “I° Anniversario della Vittoria di F.d’I.”
E’ auspicabile una nuova “Brezza Futurista” ?

LUNEDI XXV SETTEMBRE MMXXIII:  I° ANNIVERSARIO DELLA VITTORIA DEL CENTRODESTRA,
CON GIORGIA MELONI ALLA PRESIDENZA DEL C.d.M. DELLA REPUBBLICA ITALIANA

alle h.18 nella Sala convegni CIS – a Roma in Via Etruria piazza Tuscolo
con interventi di Domenico Gramazio e Pietro Giubilo

Continua a leggere

A Roma “Books for Peace” – 7^ Edizione,
presso lo Spazio Europa David Sassoli

“BOOKS  for  PEACE – LA CULTURA E LO SPORT COME STRUMENTI DI PACE 

un breve resoconto della cerimonia a cura di Giuliano Marchetti 

Il prestigioso riconoscimento “Books for Peace”, giunto quest’anno alla VII Edizione, è stato assegnato sabato 9 settembre all’interno dello Spazio Europa “David Sassoli” del Parlamento Europeo in Roma, ubicata autonomamente in Piazza Venezia.
Tale manifestazione è scaturita da un progetto di numerose Associazioni Internazionali con lo scopo di valorizzare la cultura – in ambito delle arti, letteratura e scienze – nonché altre discipline, tra cui lo sport, come strumenti di “Promozione di Pace”.

Continua a leggere

A Sanremo, per il “Premio Letterario Internazionale”
il 23.09 l’ Assegnazione ai Tre Finalisti del Concorso

SABATO XXIII SETTEMBRE alle ore 16, a SANREMO.
nella SALA del TEATRO dell’ OPERA del CASINO’
LA PREMIAZIONE dei TRE FINALISTI DEL CONCORSO
TRA I  QUALI  MONSIGNOR GIULIO DELLAVITE
AUTORE DEL SAGGIO ” ELOGIO DELLA NORMALITA’

Monsignor Dellavite è nella terna dei finalisti del Concorso, considerati già tutti vincitori dalla “Giuria Tecnica” e fra i quali una qualificata Giuria Popolare decreterà un vincitore.

Consul Press, Diocesi di Bergamo, Mons. Giulio Dellavite, Sanremo

Continua a leggere

“Contro-Informazione” sulla data dell’8 Settembre

VIII  SETTEMBRE   

una nota “non politicamente corretta” redatta da Giuliano Marchetti

Nella data di venerdì 8 Settembre a Roma – e così probabilmente anche nelle altre Città d’Italia – i mezzi pubblici di trasporto sono stati infiocchettati con le bandierine tricolori come usualmente avviene nella ricorrenza delle varie “Festività Nazionali”.

8 Settembre, Armistizio, Diktac

Continua a leggere

Contro il “Pensiero Unico Dominante”
…..e contro il “Politicamente Corretto”

PER LA DIFESA DEI NOSTRI VALORI  CULTURALI ED IDENTITARI 

MARTEDI 12 SETTEMBRE (h.18,00 – a Roma in P.zza Tuscolo) presso la Sala Convegni del C.I.S. – Centro Iniziative Sociali avrà  luogo una “Tavola Rotonda” in prosecuzione di una serie di iniziative contro quel “Il Pensiero Unico” (oggi devastante e dominante) e a sostegno delle tesi ed argomentazioni esposte nel libro del Gen. Roberto Vannacci “IL MONDO AL CONTRARIO”, che tante pretestuose polemiche sta oggi suscitando.   

F.d'I., Il Mondo al Contrario, Realtà Nuova, Roberto Vannacci

Continua a leggere

In “F.d’I.”, al proprio interno, è necessario
ridefinire una sua “Visione Identitaria”

Desidero ricollegarmi all’articolo: “COME FOLGORE, IL MONDO AL CONTRARIO pubblicato sulla Consul-Press domenica 20 Agosto, riguardante il libro del Generale Roberto Vannacci, a firma di Franco D’Emilio.
E personalmente ritengo sia doveroso contestare come tale analisi critica verso questo dannato “MONDO AL CONTRARIO” possa essere aprioristicamente censurata da “Una Destra che – oggi al Governo – sembra spesso voler riesumare i comportamenti politici di una defunta Democrazia Cristiana, come annotato da Franco D’Emilio autore dello specifico articolo, da circa 7 anni nostro apprezzato collaboratore, nonché opinionista di notevole caratura.

CULTURA & IDENTITA', le "Radici Profonde"

Continua a leggere

20 Agosto 2023, nel Principato di Seborga,
nel segno di San Bernardo da Chiaravalle

FESTA NAZIONALE NELL’ANTICO E SACRO PRINCIPATO 

Domenica 20 agosto A.D. MMXXIII a Seborga, nella Sede dell’Antico e Sacro Principato, sarà celebrata la Festa di San Bernardo da Chiaravalle, nel solco di una solenne tradizione, nella data dell’ 870° Anniversario della Sua Scomparsa avvenuta a Ville-sous-la-Ferté.

Continua a leggere

23. 07. 2023 in ricordo di Giampiero Arci…..
la Celebrazione Religiosa per il suo 22° Compleanno

Giampiero Arci secondo una narrazione fiabesca, di cui il primo capitolo è stato immaginariamente idealizzato a suo tempo dalla nostra Amica Enrichetta, sua mitica ‘sorellina’ una volta abbandonato il “Mondo Terreno” in data 23 luglio 2001, a solo 50 anni, avrebbe iniziato una sua seconda “Nuova Vita” e, pertanto, lo scorso 23 luglio 2023 avrebbe festeggiato il suo XXII° Genetliaco.

Associazione Società Civile, Basilica di San Marco Evangelista, Giampero Arci

Continua a leggere

Alla Camera dei Deputati, Convegno su Teodoro Buontempo, nel Decennale della sua scomparsa

“TEODORO BUONTEMPO  – UNA VITA PER LA POLITICA” 

A Roma, venerdì 26 maggio alle ore 17.30, presso la Sala della Regina si è svolto il Convegno su
“Teodoro Buontempo – Una vita per la politica”
nel X° Anniversario dalla scomparsa

Al termine di una sintesi panoramica incentrata prevalentemente su osservazioni e riflessioni,
viene riportata la integrale audio-video-registrazione dello stesso Convegno  

Radio Alternativa, Teodoro Buontempo

Continua a leggere

8 Maggio 1948 / 2023 ….75° Anniversario dell’avvio del Senato della Repubblica dopo l’entrata in vigore della Costituzione Italiana il 1° Gennaio 1948

 DAL “REFERENDUM  MONARCHIA – REPUBBLICA 
ALLA PROMULGAZIONE DELLA NUOVA COSTITUZIONE D’ITALIA
BREVE SINTESI CON OSSERVAZIONI POLTICAMENTE SCORRETTE

a cura di GIULIANO MARCHETTI

LA SCORSA SETTIMANA, esattamente Domenica 7 e Lunedì 8 Maggio, si sono susseguite “Due Giornate Celebrative” in ricordo dell’8 Maggio del 1948,  allorché – ben 75 anni or sono – iniziava il suo percorso il “Nuovo Parlamento” nell’Aula di Palazzo Madama, con la prima seduta del Senato della Repubblica che, a differenza del precedente Senato del Regno, rappresentava la diretta espressione della sovranità popolare, come previsto dall’articolo 1, secondo comma, della Costituzione.

il Referendum del 1946, il Referendum del 2016, IL SENATO della Repubblica, la Carta del Carnaro, la Costituzione Italiana

Continua a leggere

La IX^ Edizione della Premiazione “Artecom”
si è svolta il 22 marzo alla Biblioteca Vallicelliana

A ROMA UN IMPORTANTE EVENTO CULTURALE,
CON GRANDE SUCCESSO ED APPALUSI
PER LE PERSONALITA’ PREMIATE E PER I RELATORI

A Roma Mercoledì 22 Marzo, presso la prestigiosa Biblioteca Vallicelliana nella grande Sala Borromini, si è svolta la consegna del Premio Biennale Internazionale Artecom per la Cultura 2022.
La Cerimonia, giunta quest’anno alla sua IX^ edizione, è stata incentrata sulla premiazione di “Tre Personalità” del mondo della Cultura e dell’Arte che hanno meritoriamente arricchito, valorizzato e tutelato il patrimonio culturale, come evidenziato dal Prof. Nicolò Giuseppe Brancato e dalla Prof.ssa Eugenia Serafini nei loro interventi d’apertura.

Continua a leggere

A Vienna, con “La Penna del Diplomatico”
una rassegna dei Libri dei Diplomatici Italiani

A Vienna la  mostra “La Penna del Diplomatico”
dedicata ai libri pubblicati da diplomatici italiani

La mostra “La Penna del Diplomatico”, realizzata dall’Ambasciatore Stefano Baldi, è stata inaugurata il 4 marzo scorso, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, nell’ambito del Festival di letteratura italiana svoltosi nella capitale austriaca. L’esposizione, costituita da 18 pannelli tematici con 340 copertine di libri, illustra un lato meno conosciuto dei diplomatici, rappresentato dai volumi da loro  pubblicati. La mostra si basa sul più vasto progetto di ricerca “La penna del diplomatico” che l’Ambasciatore Stefano Baldi conduce da oltre 20 anni, per la l’individuazione e catalogazione di 1400 libri scritti e pubblicati da oltre 340 autori dal dopoguerra ad oggi.

Continua a leggere

I Vincitori della IX Biennale ARTECOM 2022:
la Cerimonia di Premiazione il 22 marzo a Roma

IN ROMA PRESSO LA BIBLIOTECA VALLICELLIANA, IL XXII MARZO 

L’Ambasciatore Stefano Baldi, i Professori Umberto Maria Milizia e Duccio Trombadori sono stati dichiarati vincitori del Premio IX Biennale Internazionale ARTECOM-onlus per la Cultura 2022.
Tale riconoscimento, a carattere esclusivamente onorario, viene attribuito con cadenza biennale a “Personalità del mondo della Cultura e dell’Arte che abbiano arricchito, valorizzato e tutelato il patrimonio culturale”.

Continua a leggere

“Il Circolo degli Esteri”, nel mese di gennaio,
al centro di attività ed iniziative culturali

LE INIZIATIVE DEL “CIRCOLO DELLA FARNESINA”

Dalla “Rassegna degli Eventi Internazionali” 2020-2022
al CXLV Anniversario dell’Istituto della Guardia d’Onore 

Ci ricolleghiamo alla Cena di Gala svoltasi sabato 28 gennaio presso l’Hotel Parco dei Principi di Roma per i 145 anni dell’Istituto Nazionale Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, di cui è apparso un breve flash già pubblicato il 5 febbraio unitamente ad una serie di comunicati del Partito Real Democratico, .
L’Istituto delle Guardie d’Onore è un ente morale posto dal 1990 sotto la vigilanza del Ministero della Difesa che vanta oltre 60 medaglie al V.M. e sulla cui successiva grande manifestazione, svoltasi domenica 29 gennaio con la presenza di Emanuele Filiberto di Savoia, è stata pubblicato un articolo a firma del “nostro” Antonio Parisi.

Continua a leggere