Agenzia di informazione e approfondimento su tematiche professionali, politiche, imprenditoriali, economiche e culturali
Autore: Giuliano Marchetti
Direttore Editoriale della "Consul-Press" - già libero professionista come Commercialista e Revisore Contabile / fin da giovane con una notevole passione per l'Informazione, per il Mondo Librario-Editoriale/ collaboratore di vari quotidiani e periodici/
“Non Amo Questo Tempo” e “Liberi pensieri e riflessioni sparse di un avvocato. Dalla Giustizia alla politica”sono due recenti volumi, freschi di stampa, a firma rispettivamente di Francesco Ricci, professore fiorentino di letteratura italiana e latina ma residente a Siena, e di Massimo Rossi, avvocato penalista senese.
I due volumi sono stati presentati anche a Roma, presso il Caffè Letterario “Hora-Felix”, direttamente dagli stessi Autori, tra loro amici ed entrambi ‘Toscanacci’.
Da VILLA SANGIORGI in ROMA a VILLA HJELT in HELSINKI, PROSEGUONO LE INIZIATIVE DELLA “DIPLOMAZIA CULTURALE”
Nella scorsa settimana, precisamente venerdì 16 maggio, in Roma a Villa Sangiorgi si è svolto un cordiale nonché costruttivo incontro tra S.E. Matti Lassila – Ambasciatore di Finlandia presso il Quirinale ed il nostro Ambasciatore Gaetano Cortese, che gli ha consegnato in anteprima alcuni esemplari del libro in omaggio sulla “Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki – Villa Hjelt“.
Martedì 25 Marzo presso la PONTIFICIA ACADEMIA MARIANA INTERNATIONALIS a Roma in via Merulana 124/b, con inizio ore 15,30, avrà luogo una Giornata di Studi sulla REGINA ELENA di SAVOIA – Seconda Sovrana d’ITALIA
Sabato 15 Marzo si è celebrata una solenne Cerimonia Religiosanell’imponente ed austera Abbazia di Hautecombe– già Monastero, Cistercense e poi Benedettino, situata nella Savoia francese – come avviene ogni anno in ricordo e suffragio di Umberto II, l’ultimo Re d’Italia in esilio in Terra straniera e deceduto il 18 marzo 1983 a Ginevra.
Una “REPUBBLICA NATA-MALE” – e successivamente “Cresciuta Peggio”
Su tale argomento si è svolto un ampio dibattito presso il Caffè Letterario HoraFelix, al termine della presentazione dell’omonimo volume scritto da Renato Biondini avvenuta nel mese di febbraio, come già pubblicato sulla Consul-Press con la ripresa in diretta effettuata da Radio Radicale.
PER GIANNI ALEMANNOè oramai trascorso circa od oltre un mese dalla data del suo arresto avvenuto la sera del 31 Dicembre, poco prima della “Tradizionale Cena di Capodanno”, quasi a voler dimostrare – da parte del “Sistema Giudiziario” – un accanimento particolarmente astioso e punitivo nei confronti dell’Ex-Sindaco di Roma, nonché già precedentemente Ministro – e forse “uno tra i migliori” – delle Politiche Agricole e Forestali, pur personalmente apprezzando anche la determinazione e la linea di Francesco Lollobrigida, attualmente Responsabile nel nuovo Dicastero.