Il debito e la nuova liturgia del pagamento
a cura Agostino Agamben
Dalle carte ai flussi istantanei, tra algoritmi e credito programmabile: come l’evoluzione dei pagamenti ridisegna la relazione tra economia, tempo e soggetto
a cura Agostino Agamben
Dalle carte ai flussi istantanei, tra algoritmi e credito programmabile: come l’evoluzione dei pagamenti ridisegna la relazione tra economia, tempo e soggetto
a cura Agostino Agamben
Appunti sulla manovra 2024, il ponte sullo Stretto e la dissoluzione del politico nella gestione contabile del presente, aiuti per pensioni e famiglia, ma mancano i fondi
a cura Agostino Agamben
I nuovi parametri di deficitarietà come rivelatori di una crisi più profonda, quando l’amministrazione cede, e la comunità vacilla
a cura Agostino Agamben
Lo shutdown negli Stati Uniti come manifestazione della crisi strutturale della sovranità democratica, tra frammentazione politica, rinvio perpetuo della decisione e l’incapacità del potere di esercitarsi pienamente nell’era attuale.
a cura Agostino Agamben
Tra blocchi navali, l’ombra lunga della mediazione non riuscita, Bio-geo-politiche e politica della vita, la crisi ucraina rivela le tensioni di un mondo in bilico tra pace fragile e conflitto pervasivo
a cura Agostino Agamben
Un viaggio tra confini della politica, le rose raccontano storie di precarietà, sfruttamento e crisi climatica, intrecciando vite che sfidano l’esclusione e ci interrogano sulla fragilità del nostro tempo.