Skip to main content

Autore: Agostino Agamben

Megatrend negli ETF tematici

A cura di Agostino Agamben

La crescita costante dei flussi negli ETF tematici evidenzia una mutamento profondo delle dinamiche di allocazione del capitale, dove l’investitore non cerca più solo rendimento finanziario, ma si orienta verso narrazioni simboliche che riflettono i megatrend globali come la difesa, l’intelligenza artificiale e la transizione energetica; questo fenomeno segnala un’evoluzione del capitale da mero strumento di scambio a vettore di significati, influenzando le politiche monetarie, la distribuzione del rischio e la struttura dei mercati, in un contesto caratterizzato da vulnerabilità economiche, mutamenti geopolitici e un nuovo ethos finanziario che intreccia strategia, mito e identità collettiva.

Continua a leggere

La riforma in breve della Maturità nel 2026

A cura di Agostino Agamben

Il 2026 rappresenta una data cruciale per il sistema educativo italiano, segnando l’entrata in vigore di una riforma dell’Esame di Maturità che intende rinnovare profondamente la valutazione degli studenti e rispondere alle richieste di una società in costante evoluzione. Questa riforma si inserisce nel più ampio quadro di rinnovamento del sistema scolastico italiano, che negli ultimi anni ha visto numerose modifiche e innovazioni, dall’introduzione dell’educazione civica obbligatoria, alla promozione delle competenze digitali. La principale novità dell’Esame di Maturità 2026 è la trasformazione dell’esame finale, che si sposterà da un sistema strettamente accademico e teorico verso un approccio più completo, centrato sullo sviluppo delle competenze trasversali e della cittadinanza attiva.

Continua a leggere

La Birra come Esperienza

A cura di Agostino Agamben, 

Dalla crisi dei consumi in Germania alla riscoperta della birra artigianale italiana, un viaggio attraverso l’evoluzione della birra come prodotto, esperienza culturale e motore economico, tra rito e antropologia di Gaia, innovazioni nella produzione e il ritorno a un modello sostenibile e territoriale. Un’analisi che intreccia dati economici, cambiamenti nei consumi e metamorfosi nelle abitudini sociali.

Continua a leggere

Il Paradosso Russo la Crescita del Lusso e Povertà Incontrollata

A cura di Agostino Agamben

L’analisi delle crescenti disparità sociali ed economiche tra le classi agiate di Mosca e le regioni più povere del paese, in un contesto di crisi economica, sanzioni internazionali e stagnazione del settore minerario, che sta alimentando una spirale di povertà e disoccupazione, mentre il mercato immobiliare di lusso continua a prosperare e la classe media scompare lentamente.

Continua a leggere