Skip to main content

Autore: Cristian Arni

#BECOMINGTHEFUTURE 20/09 Convention a Milano

HUMAN  e  TECNOLOGY in scena a Milano per la prima Annual Convention

di ALTEA FEDERATION  e del suo Presidente  Andrea Ruscica

Il prossimo 20 settembre, alle h.15, si apriranno le porte de La Triennale di Milano in Viale Emilio Alemagna 6, per #becomingthefuture, l’ashtag ufficiale dell’Evento Corporate di Altea Federation, che proprio quest’anno festeggia i venticinque anni di attività in ambito di integrazione di sistemi e consulenza informatica.  Altea è il Gruppo composto da 12 aziende con oltre 1.000 persone, capitanato da Andrea Ruscica, “disruptive leader”, instancabile appassionato di testi che prendono in esame i futuri sviluppi dell’innovazione. Sul palco de La Triennale di Milano presenterà le forze tecnologiche che stanno riplasmando le persone e le organizzazioni, ripercorrendo l’approccio: #human #innovation #growth di Altea Federation. Dopo l’intervento di Andrea Ruscica, seguiranno due tavole rotonde, animate da alcuni importanti esponenti del mondo economico italiano e internazionale, entrambe moderate da Francesca Chialà, Sociologa, TED & Inspirational Speaker e Business Coach.

Siamo nell’era del becoming, del continuo divenire. Componiamo e ricombiniamo elementi differenti ogni giorno per ottenere performance migliori, unendo le insostituibili human skills alla potenza delle tecnologie intelligenti, dando spazio a infinite possibilità di sviluppo e crescita”, quanto dichiara Ruscica.

#BECOMING: Come vivremo fra 30 anni? tutto in divenire … in Becoming appunto.

“Essere coscienti di questa instabilità – e della sua inarrestabilità – è il primo passo per interpretare con una chiave diversa (Human + Tech) gli impatti che si verificheranno sulla vita dell’uomo e sul nostro lavoro”…  Andrea Ruscica non ha dubbi in merito.

  • Le tecnologie che utilizzeremo abitualmente nella nostra vita fra 30 anni, di fatto, non esistono ancora
  • Viviamo in un flusso continuo di aggiornamenti e notifiche  che l’Autore chiama appunto Flowing
  • Il ciclo di vita di una tecnologia si sta riducendo sempre più (ad es. la vita media di un’app del vostro telefono è di soli 30 giorni!)

image017“Possiamo quindi cogliere in divenire le numerose opportunità che nascono dalla perfetta collaborazione tra uomini e macchine. È un mondo in cui ci sono miliardi di dispositivi connessi, via via più intelligenti. Come descritto da Kevin Kelly, fondatore della rivista Wired, nel suo “L’inevitabile”,  tutto il pianeta si costituirà in un Holos, un unico sistema connesso, Ed è in questo contesto che il connubio Human + Tech esprime la massima potenza. E quali sono gli impatti che possiamo prevedere sui modelli di business, per il futuro delle nostre imprese? La Quarta Rivoluzione Industriale vede il passaggio da un modello di crescita economica lineare – incrementale (raddoppio la forza lavoro = raddoppio i risultati), a una curva di raddoppiamento esponenziale.
Gartner
, nel rapporto Hype Cycle for Emerging Technologies del 2018, fornisce una prospettiva cross-industry evidenziando un set di tecnologie che potrebbero offrire un importante vantaggio competitivo nei prossimi 5/10 anni”,
ecco la sintesi previsionale fatta da Ruscica per cui i dati parlano chiaro, proseguendo: lL PIL mondiale ha raggiunto oggi quota 87,5 trilioni di US dollars (Fonte Fondo Monetario Internazionale), I. Entro il 2019, la previsione giunge ai 1.700 miliardi, con una crescita del 42% rispetto al 2017. Provate a rispondere voi stessi a questa domanda. E’ più importante avere Talento, quindi essere naturalmente portati per una determinata occupazione, oppure è più efficace metterci Grinta? Ciò che riusciamo a realizzare dipende più dalla passione dalla perseveranza”.

Di tutti questi temi ed altri se ne discuterà in due tavole rotonde separate. Alla prima roundtable (Imprenditori e CEO a confronto) parteciperanno:

Roberto Tascione, Worldwide CEO della multinazionale chimico-farmaceutica Zambon

Mariacristina Gribaudi, Amministratore Unico di Keyline,

Claudio Marenzi, Imprenditore Presidente e Amministratore Delegato di Herno, esponente della moda Made in Italy

Fabrizio Rigolio, Imprenditore e CEO di Rizoma, che firma componentistica per moto dalla qualità estrema

Giuliano Mosconi, Imprenditore Presidente e CEO di Tecno, azienda specializzata in mobili e scrivanie da ufficio.

DOPO IL BREAK, nella seconda tavola rotonda parteciperanno:

Gianfranco Chimirri, HR & Communication Director di Unileve Italia e Donatella Isaia, Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Vodafone Italia, che presenteranno approcci innovativi e multidisciplinari alla gestione delle risorse umane nell’era dell’ intelligent enterprise e della corsa alle competenze digitali.

Francesco Baroni, Business Innovation & Technology Management Senior Executive di Gi Group, realtà dedicata allo sviluppo di figure professionali

Andrea Roero, Chief Information Officer di Celli Group, leader nella spillatura di birra, che ha deciso di investire nell’IoT e non solo per diventare una vera e propria azienda focalizzata sul servizio al cliente. Seguirà aggiornamento ed approfondimento da Milano nel corso dell’evento e successivo post evento

Per approfondimento reindiriziamo alla landing page ufficiale: 

https://alteafederation.it/

Lo “stile” di Vittorio Camaiani: 30 anni di attività

Guardare all’autunno/inverno per strizzare l’occhio all’estate nella nuova collezione dello stilista marchigiano, che presenta la sua nuova collezione intitolata “Fili d’erba”

Il 10 Agosto è stato presentato il defilè per la collezione autunno/inverno 2018/19 intitolato “Fili d’erba” dello stilista marchigiano, Vittorio Camaiani. Nella splendida cornice di Villa Montanari Rosati a Porto San Giorgio in provincia di Fermo, ospiti di Marilena Montanari Rosati, l’evento, giunto alla sua undicesima edizione, si conferma un appuntamento particolarmente sentito che ha visto il patrocino dal Consiglio Regionale Marche e del Comune di Porto San Giorgio.

Continua a leggere

ALVIERO RODRIGUEZ: la limited edition dedicata al cinema

In collaborazione con la Hollywood Celebrities Lounge
presenta le sue limited edition dedicate alla
75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

La Biennale Cinema 2018,
Lido di Venezia
29 agosto – 8 settembre.

Unicità, innovazione e creatività, questo è il fil rouge vincente di Alviero Rodriguez. Il nuovo brand di tendenza, dopo le prime presentazioni alle manifestazioni internazionali quali AltaRoma e Gaynor Fairweather Cup, ecco che si appresta a calpestare il Red Carpet della 75 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
La personalizzazione delle borse del giovane brand sarà ancora più esclusiva, unica ed inimitabile. Nella Hollywood Celebrities Lounge Alviero Rodriguez incontrerà le attrici ospiti della Manifestazione La Biennale di Venezia per dedicare una limited edition personalizzata sul mood caratteriale, personalità e sensibilità artistica, interpretando la passione per la moda che caratterizzerà ogni look delle Celebrities più glamour.

Continua a leggere

Un estremo saluto a Rita Borsellino

LA MAFIA NON UCCIDE SOLO D’ESTATE 

Il 15 Agosto del 2018 si è spenta nel reparto di Terapia intensiva dell’ospedale Civico di Palermo, Rita Borsellino, sorella del magistrato ucciso dalla mafia il 19 luglio del ’92;  da allora il suo impegno fu quello di portare avanti quotidianamente gli ideali di giustizia di Paolo, un impegno costante e quotidiano con il quale ha cercato di giungere alla verità.

Il suo assillo non fu tanto scoprire gli attori dell’attentato in cui persero la vita il magistrato e gli uomini della scorta, quanto capire il perché, capire il motivo di un atto così efferato.

Continua a leggere

ART STOP MONTI: no-stop performing arts for women and mother earth

FESTA delle 7 ARTI + 6 + 4 + 1

ART STOP MONTI: NO-STOP PERFORMING ARTS  for WOMEN and MOTHER EARTH  – La FESTA delle 7 ARTI è dedicata alla Musica, alla Danza, al Cinema, alla Poesia, alla Letteratura, alle Arti Visive, all’Architettura e sarà un omaggio alle grandi DONNE cancellate e dimenticate dalla Storia, un tributo alla MADRE TERRA e ai 4 ELEMENTI (Terra, Acqua, Fuoco, Aria), attraverso le 6 SCIENZE SOCIALI (Ecologia, Sociologia, Pedagogia, Antropologia, Psicologia…) + 1: la Tecnologia, intesa come capacità di Innovare e di far crescere l’Umanità in modo sostenibile

Continua a leggere

Viticoltori da generazioni, Russiz Superiore tra le colline del Nord- Est

Dalla terra nel calice, storia di un’eccellenza italiana

Stili di vite - So Wine So Food - sowinesofood.it
                          Stili di vite – So Wine So Food -immagine presa da sowinesofood.it

A Roma la festa per il novantesimo di Marco Felluga – patriarca dell’omonima azienda vinicola – e l’11 Giugno nella elegante cornice della Coffee House di Palazzo Colonna, per l’occasione, è stato presentato il volume “Una storia di intuizioni“, scritto da Walter Filiputti con le belle immagini fotografiche di Tiziano Scaffai. Un regalo che Roberto Felluga ha fatto a suo padre, una dedica per l’impegno ed i risultati ottenuti negli anni, più di 50, per raggiungere l’equilibrio tra i tanti fattori che hanno contribuito alla riuscita di un vino superiore come il Russiz.

Pazienza e dedizione premiate con lavoro costante ed impegno, la Cantina Felluga offre una selezione di vini importanti tra bianchi e rossi, valore aggiunto e non ultimo il Relais Russiz Superiore, ove è possibile pernottare e godere degli splendidi paesaggi per fine settimana indimenticabili tra natura e buon cibo il tutto “annaffiato” naturalmente da degustazioni DOC.

Il Collio

Siamo in Friuli Venezia Giulia, precisamente a 20 km dal mare, tra le colline del Collio, vigneti e clima ottimale, qui la viticultura è sapienza che  si fa arte; dal 1970 si afferma una forma di imprenditoria che a ragione viene battezzata “Il Rinascimento del Vino Italiano”. La zona presenta 1500 ettari di area vitata con un altitudine che varia tra gli 80 ed i 270 Metri slm; ci troviamo in provincia di Gorizia nella zona settentrionale dove la fascia collinare gode di un ambiente prezioso, situata tra i fiumi Isonzo ad est, Judrio ad ovest e l’influsso delle correnti montane, le Prealpi non sono lontane, risentono positivamente della brezza marina che soffia dall’Adriatico.

Generazioni a confronto

Di padre in figlio, una famiglia giunta alla quinta generazione di viticoltori che tramanda la propria esperienza e passione alla nipote di Marco, Ilaria giovanissima attenta ad apprendere tutti i segreti del successo famigliare.

Ben 60 vendemmie che li vedono protagonisti di questo paradiso in terra, in armonia con i tempi e i processi naturali perché questo significa ascoltare e cogliere i frutti per un risultato importante che tiene conto dell’ambiente.

Così, tra amici, famigliari e collaboratori tutti alla festa nel corso della quale è stato presentato il bellissimo libro, ottima e curata edizione con un package elegante e raffinato, sobrio, dai contenuti ricchi di storie ed aneddoti a raccontare l’amore per una terra così bella e generosa che ripaga di tutti i sacrifici richiesti tenendo conto anche dei momenti difficili che si incontrano lungo il percorso, a rendere ancora più importanti questi 90 anni di grande passione per il proprio mestiere.