Skip to main content

Autore: Cristiana Rossi

Commercialista e Revisore Legale / Ammin.re Giudiziario per "beni sequestrati e confiscati” / Docente Universitaria / Relatrice in Convegni/ Autrice Testi Giuridici e di Cultura – Collaboratrice in Testate Giornalistiche, Media ed Emittenti Radio-TV

l’On. Alice Buonguerrieri intervistata dalla Consul-Press
sull’inchiesta parlamentare riguardante il Covid 19

La Commissione Parlamentare d’inchiesta sulla gestione della pandemia:
I “Fratelli d’Italia” determinati ad accertare la verità dei fatti 

Intervista realizzata da CRISTIANA ROSSI 

Superati i primi tentativi di bloccare l’istituzione della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione della pandemia da Covid-19, i lavori procedono speditamente rivelando la chiara volontà della stessa di fare luce sui gravissimi accadimenti del periodo più doloroso che ha attraversato l’intero Paese.

Continua a leggere

Roma: a Palazzo San Macuto, un Convegno su “AI & Crimine organizzato”:

Alla CAMERA dei DEPUTATI, “TAVOLA ROTONDA” sul LIBRO:
“Algoritmo criminale – Come Mafia, Cyber e AI riscrivono le regole del gioco”

a cura di Cristiana Rossi *

Il convegno tenutosi nel pomeriggio di lunedì 16 dicembre presso la prestigiosa “Sala del Refettorio” a Palazzo San Macuto ha offerto un’interessante occasione di confronto e riflessione sul rilevante impiego delle nuove tecnologie da parte del crimine organizzato, prendendo spunto dalla recente pubblicazione degli autori Ranieri Razzante e Pierguido Iezzi “Algoritmo criminale – Come Mafia, Cyber e AI riscrivono le regole del gioco edito dal Sole 24 Ore.

Continua a leggere

A Firenze, il salto “quantico” necessario all’Antimafia
segnalato dalla Fondazione Antonino Caponnetto

A Firenze,  il XXXIV Vertice Antimafia
della Fondazione Antonino Caponnetto

______________a cura di  Cristiana Rossi *

Sabato 30 novembre scorso ho avuto il piacere di intervenire al 34° Vertice Antimafia della Fondazione Antonino Caponnetto dal titolo “Dalla mafia 4.0 all’antimafia 4.0” tenutosi a Firenze presso la Sala Capitolare del Convento Santo Spirito  (nella foto d’apertura: il bellissimo chiostro del Convento).
Il Vertice ha rappresentato un’importante occasione di confronto riflessivo e propositivo con la consapevolezza della forte necessità dell’antimafia di rimanere di pari passo con le organizzazioni criminali di tipo mafioso seguendone tempestivamente l’evoluzione.

Continua a leggere