Modello olandese verso L’Europa con la bicicletta
Come il modello olandese ispira un nuova dimenzione urbana, mentre l’Italia e l’Europa cercano di colmare il divario verso città più verdi, inclusive e resilienti.
Come il modello olandese ispira un nuova dimenzione urbana, mentre l’Italia e l’Europa cercano di colmare il divario verso città più verdi, inclusive e resilienti.
Un viaggio attraverso le politiche, le infrastrutture e le trasformazioni sociali che hanno reso la mobilità ciclistica un elemento chiave per il futuro delle città europee, con un focus particolare sulle opportunità e le difficoltà dell’Italia.
Due mostre a Roma celebrano l’eredità artistica di Fellini e la musa Giulietta Masina, svelando il legame profondo tra cinema, cultura popolare e memoria collettiva
Un’analisi del Restaurant Day come motore di trasformazione urbana, promuovendo inclusività, sostenibilità e nuove dinamiche di accesso alla ristorazione in un contesto socio-politico globale sempre più interconnesso.
Un evento globale che trasforma la gastronomia in un’esperienza democratica, accessibile e sostenibile, rompendo le barriere del business tradizionale e celebrando la creatività culinaria senza confini.
Dai numeri all’emergenza, l’Europa si prepara a rispondere a una patologia che colpisce milioni di persone e mina la sostenibilità dei sistemi sanitari. Un’analisi delle politiche sanitarie, dell’innovazione tecnologica e della prevenzione nella lotta contro lo scompenso cardiaco.