Skip to main content

Autore: Fulvio Muliere

Dinamica del Potere nel Medioevo

a cura di Fulvio Muliere

Un’analisi approfondita del ruolo della Chiesa come forza politica, culturale ed economica dal 1000 al 1500 e delle sue implicazioni sulle strutture sociali, sulle relazioni internazionali e sulla costruzione del consenso nella società medievale, con uno sguardo alle modalità di trasmissione del potere e delle ideologie attraverso i canali di comunicazione dell’epoca, tra liturgia, decreti papali e la figura del sovrano come messaggero di Dio.

Continua a leggere

l’Amore e la Consapevolezza dell’Individuo

a cura di Fulvio Muliere

Nel profondo di ogni cuore umano si nasconde il seme di un cambiamento potente e trasformativo: un raggio di luce che, se coltivato con pazienza, dedizione e compassione, ha il potere di riverberarsi nell’intero tessuto sociale. In questo viaggio poetico e riflessivo, esploriamo come il cammino verso l’autoconsapevolezza e la crescita personale possa dar vita a una società più giusta, empatica e interconnessa, in cui ogni individuo è protagonista di una grande opera collettiva di amore, comprensione e rinnovamento. Un invito a credere nella possibilità di una rivoluzione gentile, che non si impone ma che cresce dal cuore, come un fiore che sboccia lentamente sotto la carezza della luce e del tempo.

Continua a leggere